(ASI) Perugia. E’ stata una festa dalle diverse nazionalità, culture e fedi religiose, quella del Pranzo di Natale a “Villa Sacro Cuore”, la struttura ricettiva diocesana di Perugia, che il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti ha offerto a 150 persone ospitate nel corso dell’anno nelle opere segno della Caritas e in altre realtà socio-caritative ecclesiali e a quanti vi operano anche come volontari. Non solo commensali italiani, ma anche dall’Albania, Algeria, Argentina, Bolivia, Camerun, Congo, Costa d’Avorio, Kosovo, Marocco, Nigeria, Pakistan, Palestina, Polonia, Romania, Tunisia e Uganda.


(ASI) Bevagna.Dramma sfiorato per una famiglia di Foligno, rimasta coinvolta in un incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio del giorno di Natale in località Sportone Maderno di Bevagna.
(ASI) Perugia. Ha un nome il giovane automobilista morto il giorno di Natale dopo un tragico fuoristrada a Villa Pitignano, alla periferia nord di Perugia. Si chiamava Lorenzo Lucaroni, come riferisce una nota dell'ufficio stampa dell'Azienda Ospedaliera,aveva 25 anni e viveva in una località non distante dalla frazione di Ponte S. Il giovane dopo gli studi in un istituto tecnico ad Assisi aveva trovato lavoro come commesso presso un esercizio commerciale di Ponte Felcino.
Tradizionali auguri natalizi presso la residenza per anziani Zefferino Rinaldi
(ASI) Terni. Nella celebrazione della notte di Natale nella Cattedrale di Terni, il vescovo Giuseppe Piemontese ha sottolineato la particolarità di questo Natale nell’anno della Misericordia, che apre ad una speranza nuova per la presenza misericordiosa di Dio, fatto uomo. Allo stesso tempo monito per tutti, ciascuno per la sua parte e funzione, pubblica e privata, a rendere concrete e quotidiane le sfaccettature plurime delle opere di misericordia.
(ASI) Perugia. Tutto è pronto a “Villa Sacro Cuore”, la struttura ricettiva diocesana di Perugia, che accoglierà, il 25 dicembre, il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti con i suoi 150 ospiti e volontari di alcune delle opere segno della Caritas e realtà socio-caritative ecclesiali. A “Villa Sacro Cuore” vi dimorò, tra il 26 e il 27 ottobre del 1986, san Giovani Paolo II quando venne in visita a Perugia per poi recarsi ad Assisi al primo storico incontro interreligioso per la pace nel mondo.
Don Alessandro Fortunati: offerte serviranno ad aiutare i poveri della nostra comunità
Scambio degli auguri il 24 dicembre coi ragazzi del Serafico e con gli ospiti dei centri di accoglienza della Caritas
(ASI) Perugia. Il giorno 23 dicembre p.v. alle ore 10.00, presso la sede del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia (loc. Madonna Alta) si è tenuta una conferenza stampa per presentare il progetto di investimento pluriennale per alcune delle sedi dei Vigili del Fuoco presenti in Umbria.
(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Si è svolta sabato 19 dicembre a Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago una conferenza di presentazione del "Progetto Cuore", durante la quale è stato firmato un accordo fra il Comune e la Confraternita di Misericordia locale per estendere nel territorio la dotazione di defibrillatori ed incrementare la possibilità di sopravvivenza, senza esiti negativi, di pazienti colti da arresto cardio-respiratorio improvviso.
Il commento del primo cittadino alla scelta di Antonio Marinelli di lasciare la presidenza del Credito cooperativo umbro
(ASI) Perugia. Questo pomeriggio, presso la sala della Vaccara di palazzo dei Priori, il sindaco Andrea Romizi ha consegnato, nel corso di una cerimonia, all’artista Maria Elisa Leboroni il baiocco d’oro, quale “riconoscimento – si legge nella pergamena – per i suoi meriti nel campo dell’artigianato artistico e per la diffusione della produzione artistica perugina nei musei di tutto il mondo”.
