Sinitni donazione(ASI) L’Associazione Giacomo Sintini ha donato 5.000,00 euro all'Associazione ASEOP (Associazione Sostegno Ematologia Oncologica Pediatrica Onlus) con la quale si è contribuito alla realizzazione della Casa di Fausta, struttura residenziale situata presso il Policlinico di Modena, che potrà ospitare i bambini ricoverati presso
il Dipartimento Materno Infantile e le loro famiglie.

LeonardoCenci(ASI) “Ha collegato, nelle sue molteplici iniziative di solidarietà, il messaggio di fede e di speranza di San Francesco d’Assisi con la pratica sportiva, portando così sollievo in luogo di angosciose attese”: con queste motivazioni al perugino Leonardo Cenci è stato assegnato il Premio Internazionale “Giuseppe Sciacca” Attività Sociali e di Volontariato. Un regalo speciale per Leonardo, che da due anni lotta contro un terribile tumore: l’annuncio è arrivato proprio il giorno del suo compleanno.
La cerimonia di consegna si terrà sabato alle 17.30 nell’Aula Magna della Pontificia Università Urbaniana, in Vaticano, alla presenza di autorità religiose, civili, militari, esponenti del corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede e il Quirinale, rappresentanti delle principali testate giornalistiche italiane ed estere.

Luigi Moggi2(ASI) Perugia. I maestri si portano nel cuore ed anche in sala operatoria per proseguire l’esercizio dell’arte medica. Il Professore Luigi Moggi, chirurgo emerito scomparso nel dicembre scorso – e alla cui memoria venne intitolato il blocco operatorio della chirurgia toracica-, sotto la cui guida si sono formate più generazioni di chirurghi, alcuni dei quali in forza al S. Maria della Misericordia , adesso viene ricordato anche in un video pubblicato dalla rivista della Società Americana di Chirurgia Oncologica (SSO).

BEL 4612(ASI) Perugia. Sono stati il Sindaco di Perugia Andrea Romizi, l’Assessore al Commercio, Artigianato e Mobilità Cristiana Casaioli, accompagnati dall’Assessore alle Politiche sociali Edi Cicchi, dal Presidente del Consiglio Comunale Leonardo Varasano, dagli onorevoli Adriana Galgano e Pietro Laffranco, dai consiglieri comunali Borghesi, Pittola, Sorcini, Camicia, e Fronduti, dal consigliere regionale Marco Squarta e dai rappresentanti delle diverse associazioni che hanno contribuito a organizzare l’edizione 2015 della Fiera dei Morti, a tagliare il nastro questa mattina, dando ufficialmente il via a uno degli appuntamenti più attesi in città.

Unto 2015 Inaugurazione2Fino al 29 novembre ricco programma per degustare olio nuovo, scoprire castelli del territorio e ammirare manufatti di artigiani innovatori
(ASI) Assisi, – Per un mese intero, fino al 29 novembre, nel territorio di Assisi si potrà gustare l’olio nuovo, visitare frantoi, ammirare mostre fotografiche, lavori di artigiani innovatori, conoscere le ‘presenze composteliane e romane’ di una Assisi antica.

Fratta Todina Inaugurazione lavori scuola3In due anni investiti quasi 700 mila euro - Bicchieraro: "Siamo una sede distacca ma non di periferia"
(ASI) Fratta Todina, Una scuola più sicura, accogliente e innovativa grazie ai lavori di messa a norma alla media “Cocchi-Aosta” di Fratta Todina. Oggi alla presenza della presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, del sindaco di Fratta Todina Giuliana Bicchieraro, del dirigente scolastico Giovanni Pace e di tante autorità locali e nazionali, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale dei lavori di messa a norma, eseguiti dal Comune di Fratta Todina, nella scuola media di Fratta Todina e Monte Castello di Vibio.

(ASI) Perugia - “Vorrei esprimere innanzitutto sincera solidarietà ai giornalisti collaboratori del Giornale dell’Umbria ai quali la proprietà ha comunicato, con una modalità alquanto inusuale, la cessazione del loro rapporto di collaborazione”. È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che estende la sua solidarietà a tutti i giornalisti del Giornale dell’Umbria ed al Comitato di redazione, “che da giorni sono impegnati in un difficile confronto con la nuova proprietà del giornale, al fine di salvaguardare l’insostituibile ruolo del quotidiano nel panorama editoriale regionale, l’autonomia dei giornalisti e le loro prerogative professionali”.

Gubbio 1323348039(ASI) Gubbio. Dopo papa Francesco, Medici Senza Frontiere. Quest’anno l’albero di Natale di Gubbio sarà acceso dall’organizzazione umanitaria indipendente di soccorso medico, fondata nel 1971. MSF ottenne il Premio Nobel per la pace nel 1999 e attualmente è presente in oltre settanta Paesi in tutto il mondo, nei quali interviene a sostegno delle popolazioni sofferenti per gravi catastrofi, secondo i principi statutari di umanità, imparzialità e indipendenza.

emporio solidarietà caritas diocesana perugia(ASI) Perugia. La scuola è iniziata da oltre un mese e le 450 famiglie che si recano periodicamente all’Emporio della Solidarietà, presso il “Villaggio della Carità” in Perugia, necessitano di materiale scolastico per i loro figli. Penne, matite, pennarelli, quaderni, quadernoni, album, gomme..., sono gli oggetti più richiesti. I donatori non mancano, ma se anche i bambini e i ragazzi spendessero parte della loro “paghetta” acquistando-donando oggetti scolastici ai coetanei con i genitori in difficoltà, ad esempio perché hanno perso il lavoro, sarebbe un bel gesto di solidarietà-vicinanza.

farmaceutica ricercaLo studio, ideato dai professori Falini e Tiacci, è pubblicato dal prestigioso New England Journal of Medicine

(ASI) Perugia. Si chiama vemurafenib il nuovo farmaco contro la leucemia a cellule capellute che, per la prima volta al mondo, è stato sperimentato con successo a Perugia in pazienti che non rispondevano più alla chemioterapia convenzionale.

NatantiPer l’assegnazione di una autorizzazione con un numero massimo di otto natanti

(ASI) MAGIONE  - Indetto dal comune di Magione un concorso pubblico per titoli per l'assegnazione di una autorizzazione per l’esercizio dell’attività di noleggio e locazione di natanti da diporto sul lago Trasimeno. In capo ad ogni singola autorizzazione viene assegnato il numero massimo di otto natanti

GCB 8778(ASI) Perugia. Si è tenuta ieri mattina a Palazzo dei Priori, alla presenza dell’Assessore Cristiana Casaioli, del Presidente del Consorzio Perugia In Centro Sergio Mercuri, di Marco Brilli in rappresentanza dell’Associazione FareFacendo e dei rappresentanti di Umbria Mobilità Esercizio Velio Dal Bolgia e di Minimetrò Spa Valentina Treppiedi, la presentazione dell’edizione 2015 della tradizionale Fiera dei Morti, che si svolgerà dall’1 al 5 novembre prossimo.

Assessore Lorenzo Pierotti, amare la poesia è amare la pace ed il dialogo

(ASI) Corciano. “Amare la poesia significa andare oltre, indagare nel profondo della propria anima e di quella del mondo, essere vicini alla promozione del dialogo interculturale, della comunicazione e della pace”.

img 3194(ASI) Eurochocolate 2016, a Perugia dal 14 al 23 ottobre, inaugura l'era dello sharing chocolate! #ConChi? è il claim scelto per la ventitresima edizione del più grande Festival europeo dedicato al cioccolato, il cui visual ritrae una mano femminile che impugna un bastone da selfie, con un'invitante tavoletta di cioccolato al posto dello smartphone. L'invito, ovviamente, è a partecipare ad Eurochocolate con la propria compagnia preferita, fermare in uno scatto i momenti più coinvolgenti e consegnarli ai social network per condividerli poi con una cerchia planetaria di amici e followers.

 AVIS

80x190