Per iniziativa dei comuni di Magione, Città della Pieve, Tuoro e Castiglione del Lago, Asl del Trasimeno e Centro Pari Opportunità. Sarà gestito delle volontarie dell’Associazione Pietro Vannucci
Per iniziativa dei comuni di Magione, Città della Pieve, Tuoro e Castiglione del Lago, Asl del Trasimeno e Centro Pari Opportunità. Sarà gestito delle volontarie dell’Associazione Pietro Vannucci
Esperti de centri più importanti a confronto su farmaci e percorsi assistenziali. 500 ricoveri all'anno al S.Maria della Misericordia
(ASI) Perugia. Venerdì 4 e sabato 5 dicembre si terrà ad Assisi, nel salone d’onore di Palazzo Bernabei, un convegno , organizzato da ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) su "20 anni di scompenso cardiaco in Italia".
(ASI) Perugia. Si è svolta questa mattina la cerimonia di inaugurazione e presentazione del nuovo spazio dedicato alle audizioni protette, in via Campo di Marte 52, nella sede ristrutturata della ex II Circoscrizione.
Venerdì 4 a Pozzuolo ultimo incontro sul progetto "controllo del vicinato"
(ASI) - POZZUOLO UMBRO - A Pozzuolo Umbro in questi giorni una società privata di vigilanza starebbe contattando i cittadini, anche a seguito di notizie relative ad una possibile chiusura della locale Stazione dei Carabinieri, proponendo una sorta di abbonamento per servizi di controllo armato notturno, sostenendo di avere l'autorizzazione o il patrocinio da parte del Comune di Castiglione del Lago. Il sindaco Sergio Batino interviene in merito con una breve dichiarazione: «Noi come Amministrazione comunale non sappiamo nulla, non conosciamo i responsa
Trevi - Centro Storico dal 4 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016. Spettacoli teatrali, mostre, mercatini, trekking urbano, concerti, passeggiate tra le casette di babbo Natale!
Assessore Lorenzo Pierotti, due anni fa avevamo 300mila euro in bilancio per settore cultura, ora ne sfioriamo 100mila, ma nessuno se n’è accorto. Grazie all’ufficio
(ASI) Corciano. “E’ giusto fare una premessa. Corciano è sempre stata punto di riferimento per le sue attività culturali e la prima cosa che mi piacerebbe fosse riportata è il gran lavoro fatto dall’ufficio turismo e cultura, composto da Giovanna Rotondo, Paola Vignaroli, Alberto Trombetta e Pierluigi Zoppitelli.
Conferenza stampa, venerdì 4 dicembre alle ore 10.15 all’Istituto Serafico
(ASI) Perugia. Torna anche quest’anno, dal 6 dicembre al 17 gennaio 2016, “Il Borgo d’Inverno”, rassegna di eventi legati alle festività natalizie promossa dall'Associazione Borgo Sant'Antonio Porta Pesa che si svolgerà tra Porta Pesa e Corso Bersaglieri.
La parola all’esperto Prof Muzi :” Il ritorno del freddo determina emergenza in tante case”
La consegna dell’associazione Isola del Libro
(ASI) Perugia. “Per i nostri piccoli pazienti questo è un dono bellissimo, personalmente non avevo mai visti tanti libri tutti in una volta” : brillano gli occhi di Katia D’Andrea, maestra della scuola della struttura di Pediatria del S. Maria della Misericordia, che da oggi ha arricchito la biblioteca grazie ad una donazione.
(ASI) Perugia. Le Scienze si confrontano con l’Etica: giovedì 3 e venerdì 4 dicembre 2015 si tiene il primo convegno interdipartimentale “Confronti sulla bioetica”, organizzato dal Dipartimento di Scienze politiche in collaborazione con i Dipartimenti di Chimica, Biologia e Biotecnologie, di Medicina, di Filosofia, Scienze sociali, umane e della formazione.
(ASI) CANNARA (Pg) – La presentazione della Festa della Cipolla di Cannara “Winter Edition”, in programma dal 4 all’8 dicembre, si è tenuta ieri sera, martedì 1 dicembre, presso il Teatro Comunale Ettore Thesorieri di Cannara. Sono intervenuti il sindaco di Cannara, Fabrizio Gareggia, l’assessore al turismo del Comune di Cannara, Federico Bibi, il presidente dell'Ente Festa Cipolla di Cannara, Sandro Perugini, e la presidente dell’Assemblea Legislativa, Donatella Porzi.
La Chiesa di Perugia-Città della Pieve presenta il “Programma diocesano del Giubileo Straordinario della Misericordia” (13 dicembre 2015 – 13 novembre 2016),
un’occasione per rigenerarsi nella fede donata dal Padre misericordioso attraverso il pentimento, il perdono, la preghiera e la carità
Domenica 6 dicembre dalle 15.00 presso la Basilica di San Francesco d'Assisi
Allestita natività in un barcone di Lampedusa
(ASI) - Castiglione del Lago - Tre giorni per conoscere, vivere e gustare uno dei borghi più belli d’Italia: Castiglione del Lago lo scorso fine settimana ha ospitato Yes Trasimeno, un evento in cui turismo, bellezza, prodotti tipici, ma anche musica e giochi, sono stati assoluti protagonisti.
Interverrà Fernanda Cecchini, assessore regionale alla pesca e ambiente
(ASI) MAGIONE – Sarà presentato sabato 5 dicembre, alle ore 17.30, presso il Museo della pesca di San Feliciano, Magione, il libro di Alvaro Masseini “Pescatori del Trasimeno: storie di vita, di pesca e di lavoro”.
Attività realizzate con Editoriale Campi, Ufficio scolastico regionale e Corriere dell’Umbria
L’incontro mercoledì 2 dicembre, alle 11, nella sala Fiume di palazzo Donini a Perugia
Protagonista nella giornata di sabato Cristiano Militello di 'Striscia la notizia'
Imperdibile doppio appuntamento con la comicità per i 15 anni del centro commerciale
Atleti di ieri e di oggi al S. Maria della Misericordia
(ASI) Perugia. Il S. Maria della Misericordia è sempre più crocevia di campioni dello sport di ieri e di oggi, che si affidano alle competenze della struttura di Ortopedia diretta dal prof Auro Caraffa.
La donazione fatta dall'Isola del libro Trasimeno e cittadini
La manifestazione si è chiusa domenica 29 novembre, con ampia partecipazione di pubblico
(ASI) Perugia. Si è concluso, ieri sera, in Umbria Frantoi Aperti, la manifestazione regionale alla 18° edizione, che ha allietato per un mese intero i borghi e frantoi dell’Umbria ed ha permesso ai tanti visitatori e turisti accorsi per l’occasione, di conoscere le caratteristiche dell’Olio Umbro, la lavorazione dell’olivo e delle olive appena raccolte e tutto il processo di produzione dell’olio, non ultimo ha dato la possibilità a tutti di poter apprezzare le nostre campagne e godere dell’Umbria.