(ASI) Perugia. Il Dipartimento di Fisica e Geologia, in collaborazione con la Galleria di Storia Naturale e la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria, ha organizzato la sesta edizione della Scuola di Paleoantropologia di Perugia che rappresenta un’occasione unica nel panorama nazionale per il perfezionamento e l’approfondimento delle conoscenze sul tema dell’evoluzione umana.


La locale Pro Loco ha dato vita ad un pomeriggio in allegria, al quale hanno preso parte oltre 350 tra bambini e adulti. Venerdì l’associazione presieduta da Barcaccia organizzerà un corso “salvavita” per bambini e adulti
Invitiamo i cittadini ad aderire a forme di protesta pacifiche, per far valere i propri diritti.
Venerdì 8 Gennaio Aula Magna Polo Unico Convegno su " I tumori epiteliali della cervice uterina: prospettive e controversie"
Alla Sala del Consiglio comunale conferenza della professoressa Barbara Curli sul tema “La mobilitazione femminile nella prima guerra mondiale”
(ASI) - Paciano - Nei giorni delle festività natalizie i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Città della Pieve, in collaborazione con quelli della Stazione di Paciano, hanno salvato da probabile morte un'anziana donna residente nei pressi nell'antico centro medievale umbro. L'anziana pacianese, affetta da plurime patologie, si era allontanata dalla propria abitazione in località Napicola di Mezzo cadendo e rimanendo bloccata, incapace di muoversi, in un dirupo ad alcune centinaia di metri da casa, in luogo non agevolmente individuabile.
Bassetti ai bambini: “Abbiate sempre il desiderio di fare tante cose belle, di essere più buoni e generosi con i vostri amici e la vostra famiglia”
Assessore Lorenzo Pierotti, il 5 gennaio tutti al Teatro della Filarmonica aiuteremo così le nostre associazioni
Ventinovesima edizione promossa da proloco e Comune in versione ‘da vivere’
Fino all’Epifania prosegue anche ‘Presepi nel borgo’ nei luoghi simbolici della città
(ASI) Perugia. Proseguono gli eventi natalizi, nell’ultima settimana in programma. Un’Epifania ricca, che comincia già domani, martedì 5 gennaio con i seguenti appuntamenti:
(ASI) Perugia. Nella mattinata di oggi – lunedì 4 gennaio – i passeggeri e gli accompagnatori transitati presso l’aeroporto dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” sono stati accolti dall’Ensemble Strumentale dell’Orchestra da Camera di Perugia e dall’Assessore alla Cultura Teresa Severini, che ha portato il saluto ed il benvenuto da parte del Comune di Perugia. Il concerto, che si è tenuto presso l’area arrivi del terminal, ha visto l’esecuzione del programma “Un Cantico di Natale con San Francesco e l’Orchestra da Camera di Perugia”, con musiche, tra gli altri, di Vivaldi (“La primavera” e “L’inverno”), Stella (“Cantico delle creature di San Francesco”) e Ortolani (“Fratello sole, Sorella luna”).
(ASI) Spoleto – Tempestivo intervento della Polizia Provinciale nella notte di San Silvestro per eliminare esce avvelenate su un sentiero escursionistico in loc. Forca di Cerro, nel territorio del Comune di Spoleto.
Don Alessandro Fortunati: lavoro volontario e offerte destinati ai poveri del paese
A cura del Gruppo Speleologico del CAI di Spoleto
Il saluto del prefetto Antonella De Miro, a breve trasferita in provincia di Palermo