La donazione fatta dall'Isola del libro Trasimeno e cittadini
La donazione fatta dall'Isola del libro Trasimeno e cittadini
La manifestazione si è chiusa domenica 29 novembre, con ampia partecipazione di pubblico
(ASI) Perugia. Si è concluso, ieri sera, in Umbria Frantoi Aperti, la manifestazione regionale alla 18° edizione, che ha allietato per un mese intero i borghi e frantoi dell’Umbria ed ha permesso ai tanti visitatori e turisti accorsi per l’occasione, di conoscere le caratteristiche dell’Olio Umbro, la lavorazione dell’olivo e delle olive appena raccolte e tutto il processo di produzione dell’olio, non ultimo ha dato la possibilità a tutti di poter apprezzare le nostre campagne e godere dell’Umbria.
Alle 21 alla Sala del Consiglio comunale si parla di come e perché crescere i figli in autonomia. Appuntamento finale del progetto “L’importanza di chiamarsi genitori”
(ASI) Todi. “Come e perché crescere i figli in autonomia: la difficoltà di rendersi e renderli liberi” è il tema dell’incontro pubblico in programma venerdì 4 dicembre 2015 alle ore 21 alla sala del Consiglio comunale di Todi.
(ASI) Perugia. Il bilancio preventivo 2016 è stato approvato all'unanimità dall'Assemblea degli iscritti all'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Perugia, riunitasi ieri nella Sala dei Notari di Palazzo dei Priori sotto la guida del Presidente dell'Odcec di Perugia, Marcella Galvani.
Coordinati dal gruppo animazione anziani della Cooperativa Nuova Dimensione, gli ospiti hanno dato vita ad un rappresentazione teatrale e alla pubblicazione di un opuscolo basati sulle memorie del conflitto bellico
(ASI) Perugia. Nuovi strumenti per combattere il virus dell’HIV arrivano dal Selenio. A dirlo è un lavoro pubblicato sulla rivista americana J Med Chem dai professori Oriana Tabarrini e Claudio Santi del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con Christophe Pannecouque del Rega Institute di Lauven in Belgio, leader mondiale per gli studi biochimici sul virus.
(ASI) Perugia. Stamani, nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena (Sede del Rettorato), è stato stipulato un piano di cooperazione culturale e formativa tra Libera, associazione contro le mafie, e l’Università degli Studi di Perugia.
Cenci: “Il ricavato servirà a sostituire, nel reparto oncologico, la triste luce a neon con luci a led”
(ASI) Perugia, – Il vulcano Leo non si ferma, continua a eruttare energia contagiosa ovunque producendo idee e soprattutto realizzando progetti per rendere il più 'normale' possibile la vita dei malati oncologici.
(ASI) L’ attività di ricerca del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie sarà illustrata in un workshop che si terrà mercoledì 2 dicembre 2015.
(ASI) Perugia. Si terrà mercoledì 2 dicembre, alle ore 11.30, la cerimonia di inaugurazione e presentazione del nuovo spazio dedicato alle audizioni protette, in via Campo di Marte 52.
(ASI) Terni. Quasi novecentocinquanta persone hanno riempito il palatennistavolo di Terni venerdì scorso per supportare il progetto benefico della Misericordia di Terni in una piacevole serata conviviale.
(ASI) Perugia. “E’ con il cuore pieno d’emozione che ringrazio tutti i partecipanti al Galà del Sorriso 2015. Anche quest’anno abbiamo ottenuto un risultato grandioso che ci consentirà di esaudire i desideri natalizi dei bambini e ragazzi ricoverati nel reparto di pediatria onco-ematologica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia”.
(ASI) PERUGIA - Inesauribile Avanti Tutta onlus. Questa mattina (sabato 28 novembre) il presidente Leonardo Cenci ha consegnato, nel reparto di oncologia dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia,
Condizioni stazionarie, dopo l’iniziale prognosi riservata
(ASI) Perugia. Allarme nella notte a Castiglione del Lago. Una famiglia composta da madre e figlia italiane, di sessanta e venticinque anni, ed un giovane di origini africane, di trenta anni, è stata ricoverata al Santa Maria della Misericordia a causa di una intossicazione da monossido di carbonio.
L'associazione no-profit punta a raccogliere fondi per proseguire il lavoro di ricovero e cura per cani abbandonati o vittime di maltrattamenti
(ASI) Perugia. Si chiama "Amici Felici" ed è un'associazione no-profit nata in trentino e che ha trovato a Perugia una nuova sede e un ampio raggio di attività, rispetto al ricovero e alla cura di cani abbandonati o vittime di maltrattamenti. I volontari dell'associazione sostanzialmente si occupano di ridare dignità a quegli animali che sono stati vittime di soprusi, in quelli che vengono definiti "canili lager" o sono ripudiati dai rispettivi padroni.
(ASI) Massa Martana. Mercatino Natalizio di Massa Martana (Perugia) per vivere la magia del Natale tra luci, colori, le tipiche casette di legno e i tanti locali addobbati a festa per i vicoli e le piazze del centro storico, in uno dei Borghi più belli d’Italia, nel cuore dell’Umbria, dal 4 all’8 dicembre.
(ASI) ASSISI – Nella cattedrale di San Rufino, giovedì 26 novembre, è stata celebrata la Virgo Fidelis; patrona dell’arma dei carabinieri. Alla celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino hanno partecipato il maggiore Marco Sivori, comandante della Compagnia di Assisi, altri militari e rappresentanti delle forze dell'ordine, uomini e donne il cui operato, come è stato ricordato nel corso della cerimonia, è volto al servizio del bene comune.
Emanuela Boccio, i fatti di Perugia potevano condizionare la serata ma le operatrici del Centro Antiviolenza hanno saputo veicolare al meglio il loro messaggio
(ASI) Castiglione del Lago, - Castiglione del Lago sarà protagonista dal 27 al 29 novembre di Yes Trasimeno, una tre giorni per conoscere, vivere e gustare uno dei Borghi più Belli d’Italia. Turismo, bellezza e tipicità saranno i fattori dominanti dell'evento, ideato e organizzato dal Comune di Castiglione del Lago e dall'associazione "I Borghi più Belli d'Italia", in collaborazione con URAT (Unione Ristoratori e Albergatori del Trasimeno), Frantoi Aperti, la Strada del Vino Colli del Trasimeno.
(ASI) Giano. Disputa dell’Ulivo, Aperitivo DOP, simposi del gusto per i più grandi, giochi popolari per i piccoli, sfida in cucina Chef Vs Nonna e l’attesa Festa della Frasca con sfilata dei carri e degustazioni gratuite in piazza
(ASI) Perugia. Si comunica che nella giornata di Sabato 28 Novembre 2015, presso l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi”, si svolgerà una esercitazione di emergenza come da normale programmazione annuale obbligatoria. L’Esercitazione, in coordinamento con l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, vedrà coinvolti, oltre alle varie Forze dell’Ordine, anche uomini e mezzi del 118, dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile. Il presente comunicato viene emesso al solo scopo di informare la popolazione e per evitare inutili allarmismi.