Fuori pericolo i due pazienti ricoverati al S.Maria della Misericordia
Fuori pericolo i due pazienti ricoverati al S.Maria della Misericordia
(ASI) PERUGIA, – Una folata di energia e di positività ha invaso, nel primo pomeriggio di Ferragosto, il reparto di oncologia medica dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Leonardo Cenci, la "iena" Mauro Casciari ed un gruppo di volontarie di Avanti Tutta onlus hanno dato vita ad un'allegra cocomerata.
La Società Minimetrò S.p.A. informa che è in fase di completamento l’attività di manutenzione programmata, visite e prove periodiche previste dalle normative vigenti - effettuata anche alla presenza dei funzionari del Ministero dei Trasporti – e terminerà sabato 15 agosto p.v..
(ASI) Norcia. Nei giorni scorsi si è provveduto alla consegna di un mezzo antincendi con maggiori prestazioni al Distaccamento Volontario dei Vigili del Fuoco di Norcia. Si tratta di una autopompaserbatoio, il mezzo classico dei vigili del fuoco dotato di particolari allestimenti per il trasporto di personale, di attrezzature di soccorso ed antincendio oltre che di 4.000 litri di acqua. Si tratta di un mezzo particolare anche per il telaio di base (IVECO Eurofire MS) che è in versione 4x4 e quindi estremanente adatto a situazioni di viabilità complessa nel caso di avverse condizioni meteorologiche per neve e ghiaccio oltre che per percorsi fuoristrada.
(ASI) PERUGIA, – Avanti Tutta starà vicino ai pazienti oncologici anche nel giorno di Ferragosto, in cui tanta gente è in vacanza in posti di villeggiatura. L'associazione ha organizzato, nella sala d’attesa della struttura dell’oncologia medica del nosocomio di Perugia, una festa a base di cocomero, offerto da Ortofrutta Nataloni, e bibite per «dissetare il corpo e la mente», afferma il presidente Leonardo Cenci con la sua consueta energia. Sarà presente anche il presidente onorario, Mauro Casciari. Oltre ai pazienti sono stati invitati anche i familiari. Si tratta della prima festa di Ferragosto organizzata in ospedale che avrà inizio intorno alle ore 15.
Il 17 agosto occhi rivolti al cielo con l’atteso spettacolo pirotecnico
(ASI) MONTEFALCO – La città di Montefalco celebra dal 16 al 18 agosto Santa Chiara della Croce, patrona della città, con appuntamenti religiosi, il tradizionale concerto e l’atteso spettacolo pirotecnico.
(ASI) Perugia. “Ancora onorando un altro degli impegni assunti con gli operatori economici della zona – precisa l’Assessore ai lavori pubblici Francesco Calabrese - ieri è stata riaperta una corsia di collegamento tra Ponte San Giovanni e Via Assisana, che attraversa il cantiere in direzione Perugia. Bravi e grazie ai tecnici comunali che stanno accompagnando con la più qualificata attenzione e professionalità un cantiere particolarmente complesso, che sta procedendo con efficiente puntualità secondo un cronoprogramma che vedrà l’integrale riapertura della viabilità di quell’area prima della riapertura delle scuole.
(ASI) Perugia. Restano gravi le condizioni dei tre ustionati dell'esplosione di Colombella, trasferiti ieri pomeriggio nei centri di Milano, Pisa e Cesena. Le condizioni più critiche, come ribadisce l'ufficio stampa dell'Azienda Ospedaliera in una nota, sono quelle di una delle tre donne rimaste vittima dello scoppio della bombola di gas, ustionata per l"80% della superficie corporea.
(ASI) Perugia. Dal 13 Agosto 2015 e fino al 31, con sede a Castiglione del Lago, sarà reso operativo il presidio stagionale dei vigili del fuoco con mezzi nautici e con mezzi terrestri.
(ASI) – Piegaro, – Giacevano abbandonati presso i contenitori della raccolta differenziati. C'erano persino una poltrona, un divano e un lavandino in ceramica con tanto di mobiletto in legno tra i numerosi ingombranti, per fortuna non pericolosi, lasciati presso l'area della raccolta differenziata in località La Mea di Oro, nel comune di Piegaro.
(ASI) - Spello, - Villa Fidelia apre le porte del suo parco per i mesi di agosto e settembre: grazie alla fattiva collaborazione tra la Provincia di Perugia e il Comune di Spello che curerà direttamente il servizio, gli spazi esterni potranno essere visitati da domani, sabato 15 agosto, fino al 30 settembre 2015, dalle ore 10.00 alle 18.30. La Villa verrà aperta solo durante gli eventi previsti nel cartellone della rassegna “Incontri per le Strade”.
Benefici destinati ai soggetti privati che hanno subito danni ai beni mobili registrati limitatamente ai casi di “rottamazione estera”
(ASI) Tosi. Scade il prossimo 21 agosto il termine di presentazione delle domande per la richiesta di contributi da parte di soggetti privati per i beni mobili registrati - “rottamazione estera” - danneggiati in conseguenza degli eventi alluvionali che hanno colpito la Regione Umbria l’11, 12 e 13 novembre 2012.
Ospite della serata il console generale d’Italia a Londra Massimiliano Mazzanti
MONTEFALCO – Il quartiere di San Francesco ha vinto il premio per il “più bel corteggio storico” della Fuga del Bove. Il premio è una delle novità introdotte dal Comitato storico artistico da questa edizione ed è stato offerto dalla neo associazione “Un sorriso per te. Amici di Michela Ponti” di Montefalco. Il vincitore ha avuto in premio una spada.
(ASI) Perugia. Tutti gli ustionati dello scoppio di Colombella, trasferiti nella sala emergenza del Pronto Soccorso del S. Maria della Misericordia, sono stati messi in sicurezza. La più grave viene considerata dai sanitari una donna di 65 anni, che ha riportato ustioni di III grado per oltre il 70% della superficie corporea. Sarà la prima ad essere trasferita presso il Centro Grandi ustionati di Cesena grazie all’elicottero che partirà dalla postazione di Fabriano per atterrare sulla aviosuperficie dell’ospedale di Perugia nel primo pomeriggio.
Nella seconda serata gruppi da Belgio, Argentina e Russia
(ASI) – Castiglione del Lago, - Ferragosto dedicato al folklore internazionale a Castiglione del Lago con la seconda giornata della Rassegna Internazionale del Folklore. Gli ospiti del 15 agosto provengono da Belgio, Argentina e Russia.
Se ne parla in un incontro al giardino di Palazzo Baldeschi il 14 agosto. Interviene il prof. Daniele Parbuono
(ASI) – Paciano, - “L'importanza delle feste storiche, storie di integralismi e mediazioni culturali”. Questo il titolo dell'evento in programma venerdì 14 agosto, alle 18, a Paciano nel giardino di Palazzo Baldeschi. Interverranno sull'argomento Daniele Parbuono, docente presso la Chongqing University of Arts and Sciences e l'Università degli Studi di Perugia e autore del libro “Storie e feste.
Degustazione di vini in abbinamento a prodotti e piatti tipici del territorio
Appuntamenti il 16 e 23 agosto rispettivamente a Gualdo Cattaneo e Bevagna
(ASI) Milano. Continua l'estate del Cluster Cacao e Cioccolato, pronto a festeggiare il Ferragosto con golosi appuntamenti nel segno della dolcezza. Il giorno 15, in occasione della Festa del Gelato, promossa da Expo Milano 2015 nell'ambito delle Feste del Gusto, Pernigotti, sarà protagonista sul palco con un'iniziativa ad hoc in programma dalle ore 14.30 alle ore 15.30.
(ASI) ASSISI – Anche quest’anno la solennità di San Rufino, celebrata mercoledì 12 agosto nella cattedrale di Assisi, e' stata incentrata sul Sinodo diocesano ed ha visto la partecipazione delle massime autorità civili, religiose della diocesi.
(ASI) Città della Pieve - Grande successo a Città della Pieve per la "Notte Verdebiancorossa”, la notte dello stile italiano. E tornata per la quinta edizione la manifestazione nata a Città della Pieve in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dall’Unità d’Italia e che, dato il grande successo, è diventata ormai una tradizione molto attesa nella città del Perugino.
(ASI) Perugia. La Chiesa perugina si appresta a vivere la solennità dell’Assunzione al Cielo della Beata Vergine Maria con la processione della “luminaria” nella serata della vigilia (14 agosto, ore 21) dalla cattedrale di San Lorenzo alla chiesa parrocchiale dedicata alla Madonna dell’Assunta del quartiere di Monteluce, guidata dal vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti.