(ASI) Perugia. Si è conclusa ieri l’edizione 2015 della Fiera dei Morti e oggi si tirano le somme. Soddisfatta dell’andamento l’assessore comunale al commercio, artigianato e mobilità Cristiana Casaioli, che dice: “La Fiera dei morti si conferma un appuntamento sicuramente irrinunciabile per i perugini, e anche per i numerosi visitatori che provengono da tutta la regione e dalle regioni limitrofe, specialmente dalla Toscana e dal Lazio.

TedxAssisi Robin Good(ASI) Assisi. Giovedì 5 novembre, al Palazzo Monte Frumentario di Assisi, si è svolto il primo TEDx realizzato in Umbria.
Una giornata intensa e coinvolgente, piena di idee innovative e di emozioni; un intreccio fra curiosità, nuovi punti di vista, sinergie positive e innovazione.
A presentare TEDxAssisi Matteo Piselli -organizzatore dell’evento in collaborazione con Città di Assisi Assessorato alla Cultura- che ha introdotto i 12 speaker e i loro talk suddivisi in quattro diverse macroaree (apprendimento, condivisione, glocalizzazione e resilienza) ma legati fra loro dal filrouge del tema portante back to simplicity (ritorno alla semplicità).

"Quando ho visto la gioia di Savino nel toccare i tasti, ho capito che dovevo regalare un piano a lui e a tutti i ragazzi dell'Istituto"
(ASI) Assisi. Un pianoforte per il Serafico di Assisi. Questo è il dono che il pianista Maurizio Mastrini ha scelto di fare ai ragazzi dell'Istituto per sordomuti e ciechi che ha incontrato in occasione del "Concerto baratto" il 24 ottobre presso scorso. Non c'è da stupirsi, del resto il maestro Mastrini non è noto solo per la sua abilità musicale e per le suggestive sperimentazioni, ma anche per la profonda sensibilità che l'ha portato a ideare i concerti solidali di raccolta fondi del "Baratto tour", in collaborazione con l'associazione benefica Round Table.

In Trincea Todi Inaugurazione MostraAlla Sala delle Pietre l’esposizione storico-documentaria realizzata in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale. È visitabile fino al 30 gennaio 2016

(ASI) Todi. È stata inaugurata mercoledì 4 novembre 2015 nella duecentesca Sala delle Pietre dei Palazzi Comunali di Todi, dove sarà visitabile fino al 30 gennaio 2016, la mostra storico-documentaria dal titolo “In Trincea. I tuderti e la grande guerra: testimonianze, immagini, documenti, ricordi”.

GCB 3095(ASI) Perugia. Si è tenuta questa mattina, presso la sala Rossa di palazzo dei Priori la conferenza stampa di Anas e Comune di Perugia per illustrare il piano degli interventi che riguarderanno il raccordo autostradale Perugia-Bettolle, con particolare riferimento al tratto urbano, in programma a partire dal prossimo 9 novembre.
Nel corso dell’incontro sono stato illustrati anche i dettagli del piano della viabilità, previsto per il periodo di apertura dei cantieri.

IMG 5013 1(ASI) Perugia. A pochi mesi dalla sua inaugurazione ed inizio di attività , il CREO (Centro di Ricerca Emato Oncologica) è stato individuato come punto di riferimento imprescindibile della ricerca nazionale ed internazionale. Nell’ambito dei “ Giorni della Ricerca”, iniziativa promossa dalla Associazione Italiana per la Ricerca( AIRC), l’ospedale S. Maria della Misericordia, come riferisce una nota dell’ufficio stampa dell’Azienda Ospedaliera, sarà in primo piano in due popolari trasmissioni televisive della Rai, con interviste a ricercatori e pazienti che stanno eseguendo le terapie per sconfiggere la leucemia.

GalleriaAeroPortoNello spazio Marina Militare, ormai punto di riferimento del marchio per Perugia, al via le proposte ‘pro-regali’

(ASI) Perugia. Che la Galleria Commerciale dell’Aeroporto San Francesco d’Assisi sia una scommessa, lo si è detto e scritto moltissime volte, lodando l’intraprendenza dei ‘commercianti-pioneri’, i quali, per primi, hanno interpretato lo scalo come riferimento per il territorio, in aggiunta alle dinamiche di arrivi e partenze.

beactive logo 01(ASI) Perugia - Si svolgerà a Foligno mercoledì prossimo (11 novembre, Auditorium San Domenico a partire dalle 9.30) la tappa conclusiva del Be@ctive Social Tour, l’iniziativa promossa dall’Unione Province d’Italia (Upi) e finanziata dall’Agenzia Nazionale Giovani per favorire lo sviluppo, il trasferimento e la diffusione di pratiche di cittadinanza attiva attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie e del web 2.0. Un’esperienza dalla quale sono nati 24 progetti che hanno visto la partecipazione attiva di giovani provenienti dalle varie Province.

san martino in campo(ASI) Perugia. C’è tutto l’orgoglio e la volontà di un paese di conoscere, difendere e tramandare storia, mestieri, usanze, tradizioni del territorio nel libro “Memorie di un paese: San Martino in Campo”. Lo ha sottolineato il presidente della Pro Loco della frazione perugina, Lucio Gallina, illustrando le finalità della pubblicazione realizzata dalla Pro Loco di San Martino in Campo e dal Centro socio-culturale “Il Gabbiano”, in collaborazione con l’Ecomuseo del Tevere, nell’incontro di presentazione che si è svolto nel Teatro dell’Oratorio, in una sala gremita. Il libro, di Barbara Ravizzone e a cura di Vitaliano Palomba, è edito dal Cesvol – Centro servizi per il volontariato Perugia e pubblicato nella serie “Cultura materiale e mestieri” tra le pubblicazioni dell’Ecomuseo del Tevere.

MorenoFrancesconi(ASI) Terni. Sono passati quasi tre anni dalla morte di Moreno Francesconi, l’uomo fu trovato privo di vita la mattina del 30 dicembre 2012 nel Centro Multimediale di Terni, dove lavorava come vigilante, dal figlio che insospettito dal mancato rientro a casa del padre sarebbe andato a cercarlo. L’uomo aveva 57 anni e a quanto risulta sarebbe morto a causa di un malore parecchie ore prima del ritrovamento del corpo, il figlio Niccolò non ha mai smesso di cercare la verità sull’accaduto.

IMG 9660(ASI) Perugia. Emily è un labrador di sei mesi, ed il primo cane di proprietà di un paziente ricoverato ad entrare nello Ospedale di Perugia per una esigenza terapeutica. E’ stata la direzione sanitaria del S. Maria della Misericordia ad accordare il permesso che il piccolo animale potesse fare compagnia a Vittoria - nome di fantasia-, una ragazza di 16 anni, ricoverata da alcuni giorni nella struttura di Medicina Interna e Scienze Endocrine e Metaboliche per disturbi del comportamento alimentare .

GCB 1533(ASI) Perugia. E’ stata una mattina ricca di emozioni quella di ieri. Secondo tradizione il sindaco Andrea Romizi, accompagnato dal prefetto Antonella De Miro e dalle massime cariche militari, con rappresentanze dell’Esercito, Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, del Corpo Forestale dello Stato, della Polizia Penitenziaria, della Polizia Municipale e della Polizia Provinciale, e l’Amministrazione Comunale hanno reso onore a tutti i defunti presso il cimitero civico.

 AVIS

80x190