(ASI) Perugia- È dedicato ad Alessandro Cipiciani, un bambino di Perugia morto nell’estate del 2005 all’età di 6 anni a causa di una grave forma di tumore, l’happening di danza che si terrà al Teatro "Cucinelli", a Solomeo di Corciano, venerdì 18 dicembre. Gli spettacoli avranno inizio alle ore 16 e proseguiranno alle 19.30; l’incasso sarà devoluto all'Associazione italiana per la lotta al neuroblastoma, che ha sede presso l’Istituto “G.Gaslini” di Genova, il cui obiettivo è di raggiungere la più profonda conoscenza di questa malattia, allo scopo di sviluppare una cura che la renda guaribile.


(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Anche se mancano ancora 4 mesi, la macchina organizzativa della Festa del Tulipano è già in moto. Sarà un grande evento quello che si svolgerà dal 6 al 10 aprile 2016 in quanto la festa raggiunge l'importante traguardo della cinquantesima edizione. «La Festa del Tulipano è la festa di tutti e di tutto il nostro comune: per il cinquantenario - spiega il presidente della Pro Loco Giuliano Segatori - abbiamo quindi deciso "il grande ritorno" delle frazioni che prepareranno i carri allegorici per la sfilata tradizionale, con la partecipazione di Castiglione del Lago, Piana, Pozzuolo, Gioiella, Villastrada e probabilmente Sanfatucchio anche se ancora non ha ufficializzato la sua presenza».
(ASI) Perugia. Anche quest’anno Babbo Natale ha compiuto la sua magia e ha portato ai bambini e bambine in cura presso il reparto di onco-ematologia pediatrica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia i doni e i desideri espressi. La magia ha la firma di Giacomo Sintini e della sua Associazione che porta a compimento per il quarto anno il progetto “Regala un sorriso per Natale”.
(ASI) Perugia. «La misericordia non è una superficiale verniciatura di bianco che copre i nostri peccati» e «non è neanche un'operetta teatrale recitata con un linguaggio sdolcinato e melenso. La misericordia è, all'opposto, la testimonianza virile della presenza di Dio nella vita degli uomini». Utilizza queste parole semplici e determinate il cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, Gualtiero Bassetti, nell'ultimo editoriale intitolato Dio è misericordia su «L’Osservatore Romano», che sarà pubblicato domenica 13 dicembre, giorno in cui in tutte le Diocesi vengono aperte le Porte Sante, già consultabile sul sito www.osservatoreromano.va.
(ASI) Città della Pieve - Il Calvino è uno dei migliori licei dell’Umbria. Da pochi giorni sono stati resi pubblici i risultati dello studio condotto dalla Fondazione Agnelli che ha stilato in prossimità delle iscrizioni, per il secondo anno consecutivo, una classifica dei migliori licei e istituti superiori d’Italia.
Al vertice dal 1978, mette a disposizione la carica in vista della fusione con CrediUmbria “per l’interesse della banca”
La troupe di Linea Verde Orizzonti a San Feliciano
Nel tratto da Viale Montesanto a Porta Perugina riattivato il transito veicolare e pedonale
(ASI) Spoleto - Ha avuto luogo stamani nella sala stampa del Pallazzo Arcivescovile di Spoleto, la conferenza di presentazione degli eventi relativi al Giubileo della Misericordia, a parlare è stato l'Arcivescovo Mons. Renato Boccardo, il quale ha esordito sottolineando l'importanza di tale Giubileo “oggi più che mai il nostro mondo ha bisogno di sentire la misericordia di Dio” ha detto, poi ha illustrato il programma previsto per domenica 13 dicembre per l'apertura della Porta Santa nella Basilica del Duomo di Spoleto.
(ASI) Spoleto. Quattro Porte Sante della Misericordia in altrettanti luoghi significativi dell’archidiocesi di Spoleto-Norcia: la Cattedrale di S. Maria Assunta a Spoleto, chiesa madre di tutte le chiese, grembo accogliente e fecondo di ogni “figlio” e “figlia” della Chiesa spoletana-nursina; il Santuario della Madonna della Stella in Montefalco che attrae, ogni giorno, soprattutto quelli festivi, molti fedeli che chiedono alla Madre della Misericordia il perdono dei peccati e il dono della fedeltà coerente al Vangelo; i Santuari di Santa Rita a Roccaporena e Cascia, mete ogni anno di migliaia di pellegrini provenienti dall’Italia e da vari Paesi del mondo che salgono a questi “colli della speranza” per chiedere intercessioni per sé o per i propri cari alla Santa “avvocata dei casi impossibili”.
Presentato per la prima volta in Italia il progetto "New Welfare". Giancarlo Fucili: «in Umbria ci sono 55mila pensionati del lavoro autonomo»
(ASI) FOLIGNO – Il Gruppo volontari protezione civile “Città di Foligno” in prima fila nelle emergenze da rischio idrogeologico. Dall’ultima assemblea del Gruppo, nel corso del quale è stato approvato il bilancio preventivo, è infatti emersa una significativa attività dei volontari non solo nel territorio umbro, ma anche fuori regione in occasione di eventi calamitosi, in costante crescita.
(ASI) Perugia. Sabato 12 dicembre alle ore 18.00 presso la Sala dei Notari di Perugia si svolgerà il concerto del ROCK IN FRAC ENSEMBLE, formazione che propone una innovativa ed entusiasmante fusione fra musica rock e musica classica.
