Presentata la nuova iniziativa didattica di promozione alla raccolta differenziata. La Fattoria Didattica dell’Istituto Agrario come “Aula Verde” per le lezioni sul campo
Presentata la nuova iniziativa didattica di promozione alla raccolta differenziata. La Fattoria Didattica dell’Istituto Agrario come “Aula Verde” per le lezioni sul campo
Un novembre all’insegna dell’olio nuovo con musica e folclore, Frantoi&Piazze del Gusto Tour, laboratori di cucina, degustazioni gratuite, visite al territorio e animazione per bambini
Taglio del nastro venerdì 30 ottobre ore 16,00, piazza del Comune
(ASI) Assisi, – Prende il via ad Assisi UNTO, (Unesco Natura Territorio Olio), la manifestazione che vedrà il pregiato olio extravergine di oliva Dop Umbria dei produttori di Assisi al centro di eventi e momenti culturali per quasi tutto il mese di novembre. Il taglio del nastro è fissato per venerdì 30 ottobre alle ore 16.00 in piazza del Comune (e non più giovedì 29 ottobre a causa delle avverse previsioni meteo).
(ASI) Perugia“E’ già un risultato straordinario e molto importante per l’Umbria che due città come Spoleto e Terni stiano concorrendo per vedersi assegnare il titolo di Capitale italiana della cultura 2016“. E’ quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nell’attesa di conoscere quale città italiana il Ministero dei Beni e delle attività culturali designerà come Capitale italiana della cultura. La designazione dovrebbe avvenire nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 27 ottobre.
(ASI) MAGIONE – Che il pesce di lago possa rappresentare un’importante proposta gastronomica in grado di competere con cucine ritenute più appetibili, lo dimostra il successo della Sagra dell’agone organizzata dalla proloco di San Savino di Magione. Quattro giorni di tutto esaurito e un grande apprezzamento per tutti i piatti a base di pesce di lago. Uova di regina, pesce persico, agoni e anguilla sono stati la base di proposte gastronomiche che hanno richiamato appassionati anche da fuori regione.
(ASI) Perugia - “Con l’inaugurazione di oggi viene restituita alla città un’area che è stata riportata alla piena fruibilità pubblica dopo un periodo di abbandono e di degrado”: lo ha detto l’assessore regionale alla riqualificazione urbana, Giuseppe Chianella, intervenendo, stamani, all’inaugurazione del Parco dell’area ex Manifattura Tabacchi relativa al Programma urbano complesso 2 (Puc) di Umbertide “Forum urbano nel parco”, presenti il sindaco della città, Marco Locchi, e l’onorevole, Giampiero Giulietti .
(ASI) Perugia. Taglia il traguardo della nona edizione Festivol - Trevi tra olio, arte, musica e papille, l’ormai tradizionale rassegna che il Comune di Trevi (Pg) organizza per celebrare l’olio nuovo e la prima spremitura. La manifestazione avrà luogo nel fine settimana del 31 ottobre e 1 novembre, in concomitanza anche quest’anno con l’avvio di Frantoi Aperti, l’iniziativa dedicata all’olio extravergine di oliva che animerà borghi e colline dell’Umbria dal 31 ottobre al 29 novembre (www.frantoiaperti.net).
(ASI) C'è anche Perugia nei giorni di Eurochocolate fra gli imperdibili luoghi del cioccolato che una coppia di sposi, proveniente dagli Stati Uniti ha scelto di visitare durante la luna di miele in Europa.
Sindaco, la ridondanza dell’offerta in campo energetico può disorientare, vogliamo offrire un servizio ed attivare una modalità di approccio applicabile anche ad altri settori
Ecco perché non si procede con i nuovi ascensori della galleria Kennedy
(ASI) Perugia. “Una torre di dolcezze” è l’iniziativa nata dalla collaborazione tra l’Associazione Priori e Perugia Live, con il patrocinio del Comune di Perugia, che mira a sposare l’offerta di golose dolcezze di Eurochocolate alla riscoperta di uno tra i luoghi più significativi della città, la Torre degli Sciri.
(ASI) Perugia. Da qualche anno le Logge di Braccio Fortebracci ospitano un grande presepe, offerto all'intera cittadinanza dal Capitolo della Cattedrale e dal Comune di Perugia in occasione del Natale.
Durante le Feste due frequenze speciali collegheranno la città umbra all’hub di El Prat, all’interno di un’offerta che conterà un totale di 26 rotte in partenza da 17 aeroporti italiani
Saranno annunciati i risultati di una sperimentazione clinica. L'esperto: “ Colpiti da acne il 90% dei giovani"
(ASI) Perugia. Venerdì 23 e sabato 24 ottobre oltre 100 dermatologi provenienti dai principali centri italiani si ritrovano a Perugia al Centro Congressi Giò per il 3° Simposio sull'acne, intitolato "Acne e cioccolato - Cute e alimentazione". Verranno ripercorsi i temi classici che riguardano l'acne (etiopatogenesi, terapia locale, generale e fisica, camouflage), con le novità più significative riguardanti la lipoinfiammazione, immunoflogosi, neuroflogosi, e relative nuove terapie.
Gli organizzatori spostano data e location: 25 novembre, centro Prosperius di Umbertide
(ASI) Perugia, - Il corso di formazione “Adam- gestione accessibilità fruibile – corso per esperti,” per motivi logistici e operativi non si terrà il 23 ottobre a Perugia, ma il 25 novembre al centro Prosperius di Umbertide.
(ASI) Perugia. Si è tenuta questa mattina in una Sala dei Notari gremita di bambini la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa: “Riciclo, che classe, è l’ora dell’ambiente”, nuovo progetto di educazione ambientale per le scuole di Gesenu, con il patrocinio del Comune di Perugia.
Dal 16 al 25 ottobre caffè e cioccolato sono protagonisti di un dolce appuntamento
Questa mattina, martedì 20 ottobre, i giocatori del Perugia calcio hanno visitato l'asilo nido della Nestlè.
(ASI) Perugia. Si è svolta nella mattinata di oggi presso l’asilo aziendale della Nestlè Perugina “Kilipupu” l’iniziativa “Un giorno per la nostra città”, il progetto della Lega B ConTe.it in collaborazione con ANCI (Associazione Italiana Comuni Italiani), Cic (Associazione Italiana Calciatori), AIAC (Associazione Italiana Allenatori Di Calcio) e Comune di Perugia. Presenti in rappresentanza dell’Amministrazione gli Assessori Edi Cicchi (Politiche Sociali, Famiglia e Pari Opportunità) ed Emanuele Prisco (Sport).
(ASI) Perugia. Promuovere e sostenere lo sviluppo della filiera cacao e cioccolato. Con questo obiettivo è stata sottoscritta questa mattina la partnership fra Eurochocolate e DGCSP, Direzione Generale delle Casse di Stabilizzazione e Perequazione, il braccio operativo del Ministero dello Sviluppo sostenibile e dell'Economia del Gabon.
Accompagnato dal Sindaco Carlo Rossini. Sottolineata la necessità di nuove sedi più funzionali, con attenzione al centro storico
(ASI) Todi. Sabato 17 ottobre, al termine della cerimonia di inaugurazione per la conclusione dei lavori di riqualificazione del tetto del Tempio di San Fortunato, il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, On. Gianpiero Bocci, ha visitato alcune delle caserme presenti in Città.
(ASI) Perugia– È partita stamattina da Foligno, dalla sede regionale della Protezione civile, alla volta di Benevento la colonna mobile composta da una trentina di volontari e due funzionari della Regione Umbria che coordineranno, insieme alla Regione Campania, le attività loro assegnate sul territorio colpito da nubifragi e alluvioni.