residenza servita anziani 1Inaugurata a Balanzano la nuova struttura per anziani autosufficienti. Riqualificato l'edificio dell'ex Hotel Volumni e garantito un servizio che mancava sul territorio

(ASI) Perugia. L'imprenditoria si dimostra sempre più sensibile verso le problematiche legate ai servizi alla persona. A Balanzano, mondo profit e no-profit hanno trovato un valido connubio nella riqualificazione dell'ex Hotel Volumni, trasformandolo in una moderna e funzionale residenza servita per anziani. Venerdì 2 ottobre, il paese e numerosi rappresentanti delle istituzioni locali e regionali hanno preso parte all'inaugurazione della nuova struttura.

(ASI) Perugia – Tesori nascosti nei musei, riportati all'attenzione della cittadinanza attraverso il progetto, rivolto alle secondarie, “Racconta il tuo Museo 2.0”. Oggi nell'Auditorium dell'ITC “Capitini” di Perugia si è tenuta la giornata finale del Progetto promosso dall'Unione delle Province d'Italia e finanziato dall'Agenzia Nazionale Giovani ad una partnership composta da Provincia di Perugia, Associazione Civium “Lo Stato siamo noi” e dell'ITIS “A.Volta” di Perugia e con la collaborazione dell'Ufficio Scolastico Regionale dell'Umbria e dell'Associazione Si.Bha.

foto testata Cittadino e ProvinciaLa redazione giornalistica in stato di agitazione
(ASI) Perugia, - I giornalisti dell’Ufficio stampa della Provincia di Perugia, avendo appreso solo dal Portale istituzionale dell’Ente della “temporanea sospensione” “per motivi organizzativi”, della testata giornalistica “Cittadino e Provincia”, senza averne ricevuto comunicazione formale e senza conoscerne i motivi che hanno indotto l’editore ad assumere tale decisione, dichiarano di entrare in stato di agitazione almeno fino a quando la situazione non verrà chiarita a seguito dell'incontro richiesto dagli organismi di categoria regionali dei giornalisti con l'Amministrazione provinciale.

Tra le fonti di gualdo 2015La mostra mercato è in programma domenica 4 ottobre a Gualdo Tadino

(ASI) GUALDO TADINO - Saranno circa settanta gli espositori che domenica 4 ottobre 2015 saranno presenti alla 24esima edizione di "Tra le fonti di Gualdo", la mostra mercato organizzata da Confcommercio di Gualdo Tadino, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino e con la collaborazione con il Consorzio Cosap 99. Ci saranno, dalle ore 8 alle 20, i tradizionali banchi di: abbigliamento, intimo, calzature, pelletteria, casalinghi, hobbisti, artigiani, biancheria, articoli da regalo, piante, fiori e prodotti tipici locali.

Todi Pinacoteca Comunale TettoPresentato il progetto di consolidamento strutturale e risanamento conservativo della capriata lignea danneggiata. Lavori per 180mila euro

(ASI) Sono iniziate giovedì con lo spostamento delle opere presenti all’interno della sala della Pinacoteca comunale, le prime operazioni relative all’intervento di consolidamento strutturale e di risanamento conservativo del tetto del Museo-Pinacoteca di Todi, danneggiato nel maggio del 2013 dal cedimento parziale di una delle capriate lignee realizzate a cavallo tra gli anni 1970/80.

 MG 008511 aree tematiche, oltre 200 espositori, più di 200 eventi gratuiti per tutte le età, ecco i numeri di Fa' la cosa giusta! Umbria

(ASI) Perugia. Con oltre 500 studenti delle scuole dell'Umbria è stata inaugurata la seconda edizione di Fa' la cosa giusta! Umbria, la fiera del consumo consapevole in programma all'Umbriafiere di Bastia fino a domenica 4 ottobre. A tagliare il nastro sono intervenuti Fernanda Cecchini, assessore alla Qualità del territorio e del Patrimonio agricolo,

GCB 2949Inaugurata Aula Studio nel centro storico di Perugia

(ASI) Perugia. “E’ solo il primo passo di un progetto che ci sta molto a cuore – ha detto il Magnifico Rettore Franco Moriconi, prima di tagliare il nastro inaugurale insieme al Sindaco Andrea Romizi -. Vogliamo che gli studenti possano avere spazi di studio e l’opportunità di vivere il centro storico di Perugia. La città, per l’Ateneo, è un campus universitario che ha il suo fulcro nel centro storico. Riteniamo opportuno, se il Comune intenderà continuare in questa collaborazione, la realizzazione di una quindicina di altre aule sull’esempio di questa che inauguriamo oggi.

Nell’ultimo trimestre pagamenti effettuati dopo 23 giorni

(ASI) Perugia. Nel secondo trimestre del 2015,l'Azienda ospedaliera di Perugia ha effettuato i pagamenti ai propri fornitori a 23 giorni dall'arrivo delle fatture, confermandosi così ai primi posti in Italia per celerità nella pubblica amministrazione .Il dato, tra i più rilevanti della gestione aziendale, può essere facilmente consultabile sul sito internet (www ospedaleperugia.it) da fornitori e cittadini , aprendo la sezione “Amministrazione trasparente' alla voce ‘pagamenti dell’Amministrazione’.

lavandeto2Il 3 e 4 Ottobre 2015 seconda edizione!! Presso il giardino/vivaio Il Lavandeto di Assisi MERCATINO FLOROVIVAISTICO, VISITE GUIDATE, CORSI, DISTILLAZIONE ingresso libero
(ASI) Assisi. L' autunno è senza dubbio il momento migliore per realizzare il giardino, in quanto le piante avranno modo di attecchire facendo a meno delle nostre cure e a primavera saranno già crescite e forti.

complesso parrocchiale san sisto pg sede corso formazione catechisti 2015(ASI)  Perugia. “Pronto, sono don Pino” è la chiamata che molti parrocchiani puntualmente ricevono dal parroco all’approssimarsi del nuovo Anno pastorale. La richiesta del sacerdote ai fedeli riguarda quasi sempre l’impegnarsi - per la prima volta o nuovamente - nelle attività di catechismo ai piccoli e agli adulti, attività fondamentale per le Unità pastorali chiamate all’evangelizzazione.

Fatati Parisi LeottaVisita al “Santa Maria” del general manager Johnson & Johnson dagli USA.Prima volta dell’assegnazione del premio ad un team di ricerca italiano.

(ASI) Terni - Il 16 Settembre è ufficialmente partito, presso l’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni lo Studio clinico ESINODOP (EarlySleeve gastrectomyIn New OnsetDiabeticObese Patients, www.esinodop.it). Si tratta di uno studio clinico randomizzato no profit, senza precedenti al mondo, per la cura del diabete mellito di tipo 2attraverso la chirurgia mininvasiva dell’obesità, che può configurarsi come una efficace alternativa alle terapie mediche tradizionali e che potrebbe rivoluzionare la terapia del diabete e modificare definitivamente la storia naturale di questa malattia pandemica, ad oggi ancora incurabile.

Studenti australiani e catalani ospiti a Magione per il progetto “A scuola d’impresa”

Maghini Pettinari Chiodini PorziAlla giornata di accoglienza presente anche la presidente del Consiglio regionale Donatella Porzi

(ASI) MAGIONE – Sono arrivati ancora scossi dal viaggio aereo un po’ turbolento, ma felici di essere in Italia, i venti alunni della scuola Esciola Veinat di Salt di Girona in Spagna accolti dai loro compagni del Circolo didattico di Magione e dai sedici della scuola italiana Ibs di Sidney, giunti la scorsa settimana, per lavorare insieme al progetto Erasmus plus “A scuola d’impresa”.

sananutrizione(ASI) Perugia. Il Sindaco e l’Amministrazione comunale invitano tutti i cittadini e le scuole a partecipare, sabato 3 e domenica 4 ottobre, in Piazza della Repubblica, alla manifestazione organizzata da Unicef contro la malnutrizione infantile, in adesione alla campagna “Nutrirsi bene Nutrirsi tutti”.

Fontanella Bettona(ASI) PASSAGGIO DI BETTONA,  – Anche nel Comune di Bettona la fontanella pubblica, situata sul piazzale Largo della Pesa a Passaggio di Bettona, ha avuto successo. Ad un anno di distanza dalla sua apertura (è stata inaugurata nell'agosto del 2014), l'Amministrazione rende noti i dati di consumo dell'impianto.

foto villa umbra sintini(ASI) Perugia – Giacomo Sintini ha fatto ieri il suo “esordio” come formatore. A Villa Umbra, infatti, durante il seminario sul tema dei diritti dei malati con gravi patologie ed i diritti dei loro familiari, ha portato la sua testimonianza su “Come ho sconfitto il cancro e sono tornato a vincere”.

COPERTINA RIVISTA SAN FRANCESCO OTTOBRE(ASI) ASSISI - Porta la firma del maestro Oliviero Toscani la copertina del numero di ottobre della rivista “San Francesco patrono d’Italia”, in edicola in questi giorni. "Francesco è vivo" è il titolo dell'immagine del frate illuminato dal sole che penetra i rami e le foglie della vegetazione umbra. Quella natura tanto amata e decantata dal Santo che rivela la sua presenza. Francesco è tra noi, più vivo che mai.

 AVIS

80x190