(ASI) Perugia. Finalmente, da oggi la Rocca Paolina svela i suoi misteri a cittadini e turisti, grazie ai pannelli bilingui (italiano e inglese) apposti in vari luoghi della fortezza che esplicano i principali contenuti a cui il monumento rimanda e agli approfondimenti scaricabili su smartphone grazie all’apposizione di un QRCode apposto in calce a ogni testo.


Appalti, quattro comuni uniscono le forze
(ASI) La Conferenza Episcopale umbra esprime solidarietà alla Chiesa e al popolo di Francia per gli attacchi terroristici subiti la sera del 13 novembre. Nell'affidare le vittime a Gesù Buon Pastore, i Vescovi invocano l'intercessione di San Benedetto da Norcia, patrono d'Europa, affinché la Francia e tutto il Continente Europeo ritrovino pace, serenità e unità.
(ASI) Perugia. Si è tenuta questa mattina a San Martino in Colle la cerimonia per commemorare i caduti di tutte le guerre, alla presenza del sottosegretario al ministero degli Interni Gianpiero Borri e dell’assessore Cristiana Casaioli. Ha partecipato anche il consigliere Alvaro Mirabassi.
La scuola di Specializzazione in Beni demoetnoantropologici della Università di Perugia dedica una due giorni al grande antropologo italiano. A conclusione "un aperitivo salentino" offerto dall'associazione Subasio Salento
Un terreno, sottoposto a sequestro dalla Magistratura, è stato assegnato al Comune, che lo ha affidato per finalità sociali all’azienda dell'Istituto Agrario
Un altro grandissimo premio internazionale per la Fabbrica Birra Perugia. Medaglia d’argento all’European Beer Star 2015
Degustazioni, visite guidate, escursioni, laboratori per bambini, musica, cene e convegni
Studiosi, ricercatori e produttori si confronteranno su cosa è accaduto a questa pianta negli ultimi venti anni
Oltre 200 gli stand presenti tra le vie e le piazze del centro storico. L’Assessore Caprini: “Disponibili a realizzare un evento fieristico anche nel mese di marzo”
(ASI) Perugia. E’ stato assegnato questo pomeriggio, presso la sala della Vaccara di palazzo dei Priori, al dipendente comunale Fabrizio Cerella il primo premio nell’ambito del progetto “Chums”. A consegnare materialmente il riconoscimento è stato l’assessore Cristiana Casaioli.
Mismetti "Globalizzazione sì, ma con equità e giustizia sociale"
Si terrà al Teatro Caio Melisso di Spoleto Venerdì 13 e Sabato 14 Novembre il primo di una serie di incontri tecnici per il rinnovo degli oliveti italiani, un’occasione di confronto e dibattito tra le istituzioni nazionali e regionali e i portatori di interesse della filiera olivicolo-olearia.
