(ASI) Perugia. Nei giorni scorsi personale del Comprensorio Trasimeno della Polizia Provinciale di Perugia ha individuato una coltivazione di "Cannabis indica" realizzata all'interno di una zona boscata di San Feliciano, nel Comune di Magione.

(ASI) Perugia. Nei giorni scorsi personale del Comprensorio Trasimeno della Polizia Provinciale di Perugia ha individuato una coltivazione di "Cannabis indica" realizzata all'interno di una zona boscata di San Feliciano, nel Comune di Magione.
(ASI) Perugia. I tempi di viaggio scendono fino a 2 ore e 30 minuti
(ASI) Perugia. A pochi mesi dalla sua inaugurazione ed inizio di attività , il CREO (Centro di Ricerca Emato Oncologica) è stato individuato come punto di riferimento imprescindibile della ricerca nazionale ed internazionale. Nell’ambito dei “ Giorni della Ricerca”, iniziativa promossa dalla Associazione Italiana per la Ricerca( AIRC), l’ospedale S. Maria della Misericordia, come riferisce una nota dell’ufficio stampa dell’Azienda Ospedaliera, sarà in primo piano in due popolari trasmissioni televisive della Rai, con interviste a ricercatori e pazienti che stanno eseguendo le terapie per sconfiggere la leucemia.
Un membro dell’Associazione tartufai dell’Orvietano ancora una volta a segno
Al via 28esima Mostra mercato nazionale del tartufo e prodotti agroalimentari di qualità
Nello spazio Marina Militare, ormai punto di riferimento del marchio per Perugia, al via le proposte ‘pro-regali’
(ASI) Perugia. Che la Galleria Commerciale dell’Aeroporto San Francesco d’Assisi sia una scommessa, lo si è detto e scritto moltissime volte, lodando l’intraprendenza dei ‘commercianti-pioneri’, i quali, per primi, hanno interpretato lo scalo come riferimento per il territorio, in aggiunta alle dinamiche di arrivi e partenze.
(ASI) Perugia. Si sono svolte questa mattina, come da tradizione, le celebrazioni ufficiali per la Giornata delle Forze Armate e Festa dell’Unità Nazionale, a partire dalle ore 11,00 con la deposizione delle corone da parte del Sindaco, del Prefetto e del Comandante dell’Esercito “Umbria” all’Ara Pacis di Via Masi.
(ASI) Perugia. " il 4 novembre , Giorno dell'Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate mi preme ricordare Enrico Toti", dichiara Edi Cicchi, Assessore alle Pari Opportunità, Servizi Sociali, Edilizia Pubblica e Famiglia.
(ASI) Perugia - Si svolgerà a Foligno mercoledì prossimo (11 novembre, Auditorium San Domenico a partire dalle 9.30) la tappa conclusiva del Be@ctive Social Tour, l’iniziativa promossa dall’Unione Province d’Italia (Upi) e finanziata dall’Agenzia Nazionale Giovani per favorire lo sviluppo, il trasferimento e la diffusione di pratiche di cittadinanza attiva attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie e del web 2.0. Un’esperienza dalla quale sono nati 24 progetti che hanno visto la partecipazione attiva di giovani provenienti dalle varie Province.
(ASI) Perugia. C’è tutto l’orgoglio e la volontà di un paese di conoscere, difendere e tramandare storia, mestieri, usanze, tradizioni del territorio nel libro “Memorie di un paese: San Martino in Campo”. Lo ha sottolineato il presidente della Pro Loco della frazione perugina, Lucio Gallina, illustrando le finalità della pubblicazione realizzata dalla Pro Loco di San Martino in Campo e dal Centro socio-culturale “Il Gabbiano”, in collaborazione con l’Ecomuseo del Tevere, nell’incontro di presentazione che si è svolto nel Teatro dell’Oratorio, in una sala gremita. Il libro, di Barbara Ravizzone e a cura di Vitaliano Palomba, è edito dal Cesvol – Centro servizi per il volontariato Perugia e pubblicato nella serie “Cultura materiale e mestieri” tra le pubblicazioni dell’Ecomuseo del Tevere.
(ASI) Terni. Sono passati quasi tre anni dalla morte di Moreno Francesconi, l’uomo fu trovato privo di vita la mattina del 30 dicembre 2012 nel Centro Multimediale di Terni, dove lavorava come vigilante, dal figlio che insospettito dal mancato rientro a casa del padre sarebbe andato a cercarlo. L’uomo aveva 57 anni e a quanto risulta sarebbe morto a causa di un malore parecchie ore prima del ritrovamento del corpo, il figlio Niccolò non ha mai smesso di cercare la verità sull’accaduto.
(ASI) Perugia. Emily è un labrador di sei mesi, ed il primo cane di proprietà di un paziente ricoverato ad entrare nello Ospedale di Perugia per una esigenza terapeutica. E’ stata la direzione sanitaria del S. Maria della Misericordia ad accordare il permesso che il piccolo animale potesse fare compagnia a Vittoria - nome di fantasia-, una ragazza di 16 anni, ricoverata da alcuni giorni nella struttura di Medicina Interna e Scienze Endocrine e Metaboliche per disturbi del comportamento alimentare .
(ASI) Perugia. Erano partiti un mese fa circa da Perugia alla volta di Astana, in Kazakistan, con l’obiettivo non solo di vivere un’esperienza insolita di viaggio, ma soprattutto di farsi ambasciatori nella ex repubblica sovietica di Perugia e delle sue eccellenze locali.
(ASI) Perugia. E’ stata una mattina ricca di emozioni quella di ieri. Secondo tradizione il sindaco Andrea Romizi, accompagnato dal prefetto Antonella De Miro e dalle massime cariche militari, con rappresentanze dell’Esercito, Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, del Corpo Forestale dello Stato, della Polizia Penitenziaria, della Polizia Municipale e della Polizia Provinciale, e l’Amministrazione Comunale hanno reso onore a tutti i defunti presso il cimitero civico.
E’ in programma mercoledì 4 novembre presso la sede di via Tuzi a Perugia. Terzo convegno dal tema: «Anche così sconfiggo il cancro: dieta olistica innovativa e pensiero positivo creativo per migliorare la vita del malato oncologico». Sarà tenuto dalla dottoressa Emma Vitiani, dietista olistica
(ASI) L’Associazione Giacomo Sintini ha donato 5.000,00 euro all'Associazione ASEOP (Associazione Sostegno Ematologia Oncologica Pediatrica Onlus) con la quale si è contribuito alla realizzazione della Casa di Fausta, struttura residenziale situata presso il Policlinico di Modena, che potrà ospitare i bambini ricoverati presso
il Dipartimento Materno Infantile e le loro famiglie.
(ASI) Citta della Pieve. Compirà 106 anni domani, 4 Novembre. Narcisa Bronco è la più anziana abitante di Città della Pieve, vive nella frazione di Canale, circondata dall'affetto di tanti nipoti e pronipoti e delle quattro figlie.
Si alza l’attenzione delle istituzioni sul rischio di infiltrazioni criminali e mafiose nell’economia
La firma venerdì 6 novembre con il prefetto Antonella De Miro alla presenza del sottosegretario di Stato Gianpiero Bocci
(ASI) “Ha collegato, nelle sue molteplici iniziative di solidarietà, il messaggio di fede e di speranza di San Francesco d’Assisi con la pratica sportiva, portando così sollievo in luogo di angosciose attese”: con queste motivazioni al perugino Leonardo Cenci è stato assegnato il Premio Internazionale “Giuseppe Sciacca” Attività Sociali e di Volontariato. Un regalo speciale per Leonardo, che da due anni lotta contro un terribile tumore: l’annuncio è arrivato proprio il giorno del suo compleanno.
La cerimonia di consegna si terrà sabato alle 17.30 nell’Aula Magna della Pontificia Università Urbaniana, in Vaticano, alla presenza di autorità religiose, civili, militari, esponenti del corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede e il Quirinale, rappresentanti delle principali testate giornalistiche italiane ed estere.
(ASI) Perugia. I maestri si portano nel cuore ed anche in sala operatoria per proseguire l’esercizio dell’arte medica. Il Professore Luigi Moggi, chirurgo emerito scomparso nel dicembre scorso – e alla cui memoria venne intitolato il blocco operatorio della chirurgia toracica-, sotto la cui guida si sono formate più generazioni di chirurghi, alcuni dei quali in forza al S. Maria della Misericordia , adesso viene ricordato anche in un video pubblicato dalla rivista della Società Americana di Chirurgia Oncologica (SSO).
(ASI) Spoleto. Dopo l'anteprima ad Expo 15, il Consorzio Bonificazione Umbra e ANBI Umbria in collaborazione con il Comune di Spoleto organizzano il convegno-dibattito sul tema Wildlife Economy: un libro verde, un progetto economico venerdì 6 novembre 2015 alle ore 16 a Spoleto presso Palazzo Leti Sansi, Via Arco di Druso, 37.
(ASI) Perugia. Sono stati il Sindaco di Perugia Andrea Romizi, l’Assessore al Commercio, Artigianato e Mobilità Cristiana Casaioli, accompagnati dall’Assessore alle Politiche sociali Edi Cicchi, dal Presidente del Consiglio Comunale Leonardo Varasano, dagli onorevoli Adriana Galgano e Pietro Laffranco, dai consiglieri comunali Borghesi, Pittola, Sorcini, Camicia, e Fronduti, dal consigliere regionale Marco Squarta e dai rappresentanti delle diverse associazioni che hanno contribuito a organizzare l’edizione 2015 della Fiera dei Morti, a tagliare il nastro questa mattina, dando ufficialmente il via a uno degli appuntamenti più attesi in città.