(ASI) Perugia. Nella ricorrenza del Dies Natalis di sant’Ercolano (7 novembre), patrono della città e dell’Università, Perugia ha fatto festa al suo santo con una serie di iniziative, che termineranno l’8 novembre nella chiesa monumentale a lui intitolata, culminate con la celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti nella chiesa dell’Università la sera di sabato 7, dove dopo molto tempo sono state portate le sue reliquie.


(ASI) Città di Castello. E’ già entrato nel vivo il lavoro preparatorio per la 50^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello, traguardo storico che l’associazione presieduta da Fausto Bizzirri, con l’impegno di tutto il consiglio direttivo e dell’assemblea dei soci, punta a festeggiare con un’edizione di altissima qualità.
(ASi) Perugia. «Sant’Ercolano è stata un’indiscussa autorità come guida riconosciuta e seguita dalla sua comunità alla quale si è dedicato con un servizio coraggioso e fedele. In questo senso è stato scelto come patrono della città e dell’Università e la sua memoria diventa una festa nella nostra Chiesa particolare perugina nella data del 7 novembre». Commentava così lo scorso anno il compianto mons. Elio Bromuri (11/10/1930 – 17/08/2015), per decenni Rettore del Sacro Tempio delle memorie patrie dedicato a sant’Ercolano. Per questo motivo la Chiesa perugina si appresta a celebrare la festività del patrono, vescovo e martire, nei giorni 7 e 8 novembre.
(ASI) Perugia. Proclamati oggi pomeriggio i vincitori della dodicesima edizione di Start Cup Umbria 2015, la competizione tra idee imprenditoriali innovative nate all’interno di strutture e laboratori universitari. La cerimonia di premiazione, inserita nell’ambito del Festival IMMaginario 2015, si è svolta nella Sala ‘Luca Rosi’ del Cerp, Centro espositivo della Rocca Paolina di Perugia.
(ASI) Perugia. Una sala della Vaccara gremita in ogni ordine di posto ha ospitato questo pomeriggio l’incontro sui “40 anni di andamento climatico a Perugia”, organizzato dal Comune di Perugia in collaborazione con Arpa Umbria, l’Ordine dei Geologi della regione Umbria, Perugia Meteo e Linea Meteo e Umbria Mobilità Esercizio.
(ASI) Perugia. Si è conclusa ieri l’edizione 2015 della Fiera dei Morti e oggi si tirano le somme. Soddisfatta dell’andamento l’assessore comunale al commercio, artigianato e mobilità Cristiana Casaioli, che dice: “La Fiera dei morti si conferma un appuntamento sicuramente irrinunciabile per i perugini, e anche per i numerosi visitatori che provengono da tutta la regione e dalle regioni limitrofe, specialmente dalla Toscana e dal Lazio.
(ASI) Assisi. Giovedì 5 novembre, al Palazzo Monte Frumentario di Assisi, si è svolto il primo TEDx realizzato in Umbria.
"Quando ho visto la gioia di Savino nel toccare i tasti, ho capito che dovevo regalare un piano a lui e a tutti i ragazzi dell'Istituto"
Alla Sala delle Pietre l’esposizione storico-documentaria realizzata in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale. È visitabile fino al 30 gennaio 2016
L’aereo di Joseph Gately fu abbattuto durante l’ultima guerra nei pressi di Sant’Arcangelo
(ASI) Perugia. Si è tenuta questa mattina, presso la sala Rossa di palazzo dei Priori la conferenza stampa di Anas e Comune di Perugia per illustrare il piano degli interventi che riguarderanno il raccordo autostradale Perugia-Bettolle, con particolare riferimento al tratto urbano, in programma a partire dal prossimo 9 novembre.
(ASI) Perugia. Nei giorni scorsi personale del Comprensorio Trasimeno della Polizia Provinciale di Perugia ha individuato una coltivazione di "Cannabis indica" realizzata all'interno di una zona boscata di San Feliciano, nel Comune di Magione.
(ASI) Perugia. I tempi di viaggio scendono fino a 2 ore e 30 minuti
(ASI) Perugia. A pochi mesi dalla sua inaugurazione ed inizio di attività , il CREO (Centro di Ricerca Emato Oncologica) è stato individuato come punto di riferimento imprescindibile della ricerca nazionale ed internazionale. Nell’ambito dei “ Giorni della Ricerca”, iniziativa promossa dalla Associazione Italiana per la Ricerca( AIRC), l’ospedale S. Maria della Misericordia, come riferisce una nota dell’ufficio stampa dell’Azienda Ospedaliera, sarà in primo piano in due popolari trasmissioni televisive della Rai, con interviste a ricercatori e pazienti che stanno eseguendo le terapie per sconfiggere la leucemia.
Un membro dell’Associazione tartufai dell’Orvietano ancora una volta a segno
(ASI) Perugia. Si sono svolte questa mattina, come da tradizione, le celebrazioni ufficiali per la Giornata delle Forze Armate e Festa dell’Unità Nazionale, a partire dalle ore 11,00 con la deposizione delle corone da parte del Sindaco, del Prefetto e del Comandante dell’Esercito “Umbria” all’Ara Pacis di Via Masi.
(ASI) Perugia. " il 4 novembre , Giorno dell'Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate mi preme ricordare Enrico Toti", dichiara Edi Cicchi, Assessore alle Pari Opportunità, Servizi Sociali, Edilizia Pubblica e Famiglia.
(ASI) Perugia - Si svolgerà a Foligno mercoledì prossimo (11 novembre, Auditorium San Domenico a partire dalle 9.30) la tappa conclusiva del Be@ctive Social Tour, l’iniziativa promossa dall’Unione Province d’Italia (Upi) e finanziata dall’Agenzia Nazionale Giovani per favorire lo sviluppo, il trasferimento e la diffusione di pratiche di cittadinanza attiva attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie e del web 2.0. Un’esperienza dalla quale sono nati 24 progetti che hanno visto la partecipazione attiva di giovani provenienti dalle varie Province.
