Tante iniziative con gli operatori di Sistema Museo e la cooperativa pescatori del Trasimeno
Laboratori didattici sul tema "Musei per una società sostenibile"
Tante iniziative con gli operatori di Sistema Museo e la cooperativa pescatori del Trasimeno
Laboratori didattici sul tema "Musei per una società sostenibile"
Sabato 16 maggio ore 18.00 Spazio Sant'Anselmo padiglione 3, stand S102
Presentazione speciale rivista san Francesco d'Assisi: XI comandamento non sprecare
(ASI) MONTEFALCO – Grande attesa per le selezioni dei concorrenti per la prossima edizione del Grande Fratello che si svolgeranno sabato 16 maggio dalle 17 nel chiostro di Sant'Agostino, a Corso Mameli.
(ASI) Milano. È un palinsesto tutto da gustare quello messo a punto da Eurochocolate per il Teatro del Cluster Cacao e Cioccolato, centro degli eventi che si susseguono ininterrottamente nel padiglione dedicato al Cibo degli Dei.
Sarà in distribuzione dal 27 maggio 2015. È tra i sette nuovi francobolli della serie "Patrimonio artistico e culturale italiano"
Oggi è stata la volta del "G. Bruno" alla Gispoteca dell'Accademia di Belle Arti, venerdì 15 maggio doppio appuntamento al Museo Civico di Bevagna per il "Marconi" di Foligno e al Museo Archeologico di Cannara per lo Scientifico di Assisi.
(ASI) San Terenziano (Gualdo Cattaneo di Perugia) – Manca davvero poco e poi la porchetta, uno dei cibi più gustosi, antichi e popolari della tradizione gastronomica italiana, conquisterà ancora la scena. L'appuntamento è dal 15 al 17 maggio prossimi con "Porchettiamo", il festival delle porchette italiane.
Sabato 16 maggio in Piazza del Popolo ed ai Portici comunali dalle 9 alle 12.
Evento sul tema della continuità educativa e sociale. Adesione del Comitato UNICEF di Perugia
(ASI) Perugia. Il dottor Fabrizio Alberti, giovane perugino laureato in Biotecnologie agrarie e ambientali, ha vinto un premio della 'Genetics Society of America' per la ricerca "Reconstruction of the biosynthetic pathway for the diterpene antibiotic pleuromutilin in the secondary host Aspergillus oryzae". Il riconoscimento (per il miglior poster nella categoria 'Biochimica e Metabolismo') è stato consegnato ad Alberti in California, nel corso della conferenza di Microbiologia (28th Fungal Genetics Conference), alla quale hanno partecipato un migliaio di ricercatori provenienti da tutto il mondo.
Tre giorni dedicati all'arte venatoria, dedicati a tutti gli appassionati, da venerdì fino a domenica
(ASI) Bastia Umbra. Confermata la presenza delle principali aziende di settore e di tutte le associazioni venatorie locali, che hanno contribuito ad arricchire il ricco programma della tre-giorni. Nella regione, oggi i cacciatori sono circa 26.700 (il numero di licenze rilasciate), in calo costante negli ultimi anni a causa, tra le varie ragioni, della mancanza di un ricambio generazionale oltre che dei costi. In media, la spesa di ogni cacciatore umbro è, complessivamente di circa 500 euro annui, con una ricaduta non indifferente sul territorio. A livello nazionale, si parla per l'anno passato di un fatturato del settore di circa 3 miliardi.
Entro giugno gli esemplari saranno immessi anche nei corsi d'acqua di Teramo e di Ascoli Piceno
(ASI) Cerreto di Spoleto - Con l'immissione delle prime duemila trotelle fario , del milione e mezzo disponibili, è iniziata la campagna di ripopolamento dei fiumi della regione e di quelli di altri territorio dell'Italia centrale a cura del centro d'allevamento di Borgo Cerreto della Provincia di Perugia di questa specie autoctona di trota, sempre più rara e anche per questo particolarmente pregiata.
Eseguiti due interventi di impianto cocleare su bambini umbri affetti da sordità secondaria
(ASI) Perugia. Medici otorinolaringoiatri, provenienti da sei diversi Paesi - Pakistan, Costa d'Avorio, Giordania, Palestina, Arabia Saudita ed Egitto- hanno partecipato da lunedi 11 Maggio a mercoledì 13 ad un corso di esercitazione pratica presso il Centro di Formazione Otochirurgica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Perugia. Il corso è stato coordinato dal Professor Giampietro Ricci, Direttore della struttura complessa di otorinolaringoiatria del Santa Maria della Misericordia: "Gli 8 partecipanti al corso, sono medici di diverse esperienze che operano nei loro paesi di origine, che hanno voluto arricchire il loro bagaglio professionale, partecipando ad un seminario di chirurgia con docenti di grande esperienza internazionale in campo chirurgico.
Domenica 17 maggio nella cattedrale di San Rufino l'ordinazione presbiterale del giovane diacono don Alessandro Picchiarelli
La locale pro loco ha organizzato per domenica 17 maggio un'escursione alla scoperta della Valnerina. Soste a Cascia, Forca Canapine, Norcia, Castelluccio e pranzo al sacco
Consegnati i proventi della manifestazione ad associazioni di volontariato del territorio
(ASI) Scheggino, - Ultimo atto di "Diamante Nero 2015" con la consegna a quattro tra organizzazioni e associazioni di volontariato di altrettanti assegni, frutto dei proventi della bella manifestazione.
(ASI) Perugia. L'ultima forma di aiuto-sostegno umano e materiale alle persone in difficoltà, alquanto innovativa per certi aspetti pastorali e pedagogici, è l'Emporio della Carità. Si tratta di un'esperienza che, a partire dagli anni 2006-2007, quindi prima della grave crisi economica, si sta diffondendo sempre più tra le 220 Caritas diocesane d'Italia. Basti pensare che attualmente sono oltre 50 le Caritas in cui è attivo almeno un Emporio.
(ASI) Foligno. In occasione della Giornata Internazionale dell'Infermiere, 12 maggio 2015 alle ore 15.00 presso la sala conferenze di Palazzo Trinci a Foligno, il Corso di Laurea in Infermieristica della sede di Foligno – Dipartimento di Medicina dell'Università degli Studi di Perugia, ha organizzato un incontro dal titolo "Piccoli – Grandi passi nella Formazione Infermieristica" con il Patrocinio del Comune di Foligno.
Mancano pochi giorni al via ufficiale dell'edizione 2015 del Caccia Village. Ecco il programma completo per tutti gli appassionati dell'arte venatoria, a Umbria Fiere dal 15 al 17 maggio
(ASI) – Paciano, I ragazzi danno lezioni "dantesche". E' accaduto a Paciano, dove gli alunni della locale Scuola secondaria di primo grado hanno allestito uno spettacolo, attraverso il quale, partendo da Dante e dalla sua Divina opera, sono giunti a trattare temi contemporanei ed impegnativi come l'affollamento nei carceri e il femminicidio.
(ASI) Perugia. Dopo Filippo Timi (2010), Enrico Vaime (2011), Brunello Cucinelli e Brunangelo Falini (2012), Serse Cosmi (2013), il Cardinale Gualtiero Bassetti(2014) sarà Leonardo Cenci l'Etrusco d'Oro per il 2015.
Prof. Simonetta Mele (referente progetto),le nostre Marta e Letizia hanno ottenuto risultati egregi e soddisfacenti