Attività di ricerca, networking e sperimentazione formativa tra otto Paesi europei
Meeting su media digitali e arti, lunedì 28 settembre, alle 15, nella sede di Perugia
Attività di ricerca, networking e sperimentazione formativa tra otto Paesi europei
Meeting su media digitali e arti, lunedì 28 settembre, alle 15, nella sede di Perugia
L’assessore al bilancio fa il punto della situazione
(ASI) Todi Appy Days conferma il successo dello scorso anno e in questa seconda edizione esplode sui social in maniera dirompente! L'International App Festival che termina oggi in Umbria, è stato molto partecipato dal vivo e seguito in maniera straordinaria dalla rete.
(ASI) Perugia. Superate le 6000 presenze nella terza edizione della Notte Europea dei Ricercatori che il 25 settembre ha trasformato Perugia in un laboratorio a cielo aperto per far incontrare e dialogare cittadini e ricerca.
(ASI) Todi. C'è tempo fino a domani, domenica 27 settembre, per partecipare a Todi Appy Days! La seconda edizione del Festival interamente dedicato alle applicazioni per dispositivi mobili ha in serbo anche per la giornata conclusiva interessanti appuntamenti che ruotano attorno al mondo delle APP.
(ASI) Tavernelle inaugura la nuova Caserma dei Carabinieri. Dopo anni di attesa, verrà così resa operativa la nuova sede del comando di stazione, la cui costruzione è iniziata anni fa, per rispondere alle crescenti esigenze logistiche dell’Arma e dare alla comunità un servizio migliore nel centro demograficamente e economicamente più importante della Valnestore.
(ASI) – Cascia, - Il pittore Luigi Frappi, gli imprenditori Emma e Roberto Di Filippo, Rosella Lopa preside dell’Istituto tecnico agrario statale di Sant’Anatolia di Narco sono i Cavalieri dell’Ambiente 2015. Il riconoscimento, nato per iniziativa del Comune di Cascia e della provincia di Perugia, è stato consegnato oggi nella chiesa-museo di Sant’Antonio, autentico gioiello della città di Santa Rita, ricco di affreschi del Maestro del Dormitio e di Nicola da Siena.
(ASI) Perugia. Dopo l’esito più che soddisfacente della prima esperienza del Progetto Stage formativo di avviamento al lavoro di neodiplomati dell’IIS “Cavour- Marconi-Pascal” in Perugia, predisposto dall’Associazione “San Pio da Pietrelcina” ONLUS con sede nella Parrocchia di Olmo-Chiugiana-Fontana, ha avuto inizio in questi giorni la 2a edizione di questo Progetto. La sua presentazione ufficiale si terrà domenica 27 settembre, alle ore 16, presso la Sala dei Notari del Palazzo comunale dei Priori, nel corso della tavola rotonda dedicata al tema: “Promozione dell’inserimento di giovani diplomati nel mondo del lavoro”.
Domani, sabato 26 settembre la cerimonia di inaugurazione: presenti Bocci, De Miro, Del Sette
(ASI) – Panicale, – Tavernelle in festa per l’inaugurazione della sede del Comando Stazione Carabinieri. E’ in programma per domani, sabato 26 settembre, a partire dalle ore 10,30, il taglio del nastro della nuova Stazione, in Via Togliatti 17. I
(ASI) Assisi- Atteso ad Assisi per "Il Cortile di Francesco" l'incontro di venerdì 25 settembre alle 18.30 tra Susanna Camusso e Giorgio Squinzi dal titolo "Lavoro e umanità" nella piazza della Basilica di san Francesco. Per la prima volta il Presidente di Confindustria e il Segretario della CGIL faccia a faccia dopo le dichiarazioni che hanno alimentato l'acceso dibattito politico e sindacale la scorsa estate.
Il 25 settembre la Notte Europea dei Ricercatori a Perugia, oltre 60 eventi in programma e 5 appuntamenti speciali
(ASI) Perugia. Oltre 60 appuntamenti in cartellone, più di 180 ricercatori di tutti i Dipartimenti dell’Università degli Studi di Perugia in campo, 26 luoghi e cinque eventi speciali per festeggiare i 10 anni della Notte Europea dei Ricercatori.
(ASI) Tutto è pronto per Umbria World Fest, con la 14esima edizione in programma dal 9 all’11 ottobre prossimi a Foligno, a cui si aggiunge quest’anno come sede di una mostra fotografica anche Montefalco. Martedì 29 settembre a Perugia, alle ore 12 nel salone d’onore di Palazzo Donini, si terrà la conferenza stampa di presentazione della 14esima edizione dedicata al tema “S-Confini”.
L’associazione Avanti Tutta ogni tre settimane promuoverà un incontro per parlare di salute. Sarà gratuito ed aperto a tutti
Domenica 8 novembre ore 21:00. Teatro morlacchi. Per la prima volta in Umbria Federico Buffa, il cantastorie dello sport e dei suoi eroi, racconta “Le olimpiadi del 1936” spettacolo teatrale per voce, musica e immagini
(ASI) Perugia. In attesa della presentazione del programma integrale del Festival IMMaginario – Viva la Cultura!, che si terrà a Perugia dal 2 all’8 novembre, anticipiamo uno degli eventi principali della manifestazione.
(ASI) Perugia. Al via domani venerdì 25 e sabato 26 settembre 2015 la prima edizione di Expolingue 2015, la Fiera delle Lingue ideata dall’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria in collaborazione con il Centro Linguistico di Ateneo e l’Università per Stranieri di Perugia e con il patrocinio del Comune di Perugia.
(ASI) Perugia. Dopo il successo della prima edizione, nel 2014, torna venerdì prossimo, 25 settembre, la Notte Green in centro storico a Perugia, con un ricco programma di appuntamenti a partire dalle ore 18,00, dedicati all’ambiente, alla mobilità sostenibile, al riciclo e riuso, all’enogastronomia bio e di qualità. Tutti, naturalmente, ideali sia per i più piccoli che per gli adulti.
Giovedì 24 Settembre ore 22,00, Piazza Mazzini, Bastia Umbra.
(ASI) Basria Umbra. Il rione Portella chiude le sfilate della 53°edizione del Palio de San Michele con “Do you like” che andrà in scena, pioggia permettendo, questa sera giovedì 24 settembre in Piazza Mazzini. In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato a venerdì 25 settembre.
(ASI) Todi. Da oggi e fino a domenica 27 settembre, il futuro irrompe a Todi Appy Days! La seconda edizione dell'International App Festival è stata inaugurata questa mattina alla presenza, fra gli altri, del Vice Presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, del Sindaco di Todi, Carlo Rossini, del Rettore dell'Università per Stranieri di Perugia, Giovanni Paciullo, del Professor Gianluca Vinti in rappresentanza dell’Università degli Studi di Perugia, di Eugenio Guarducci, Presidente di Sedicieventi e di Fabio Lalli, Direttore artistico di Todi Appy Days e Ceo di IQUII. Un pubblico interessato si accinge a seguire l'appassionante non stop sulle App, che si susseguirà per quattro giorni dalle ore 9.00 alle 19.00, fra incontri, seminari, laboratori e special event.
(ASI) Todi. Dal 24 al 27 settembre tutte le App portano a Todi! Si apre domani la seconda edizione di Todi Appy Days, International App Festival interamente dedicato alle applicazioni per dispositivi mobili.
Evento internazionale con il direttore generale di Pro Ecuador, il Console dell'Ecuador a Perugia, Mauro Cavallucci e lo Chef Felipe Capelo. Presente una delegazione del Ministero dell’Istruzione cinese e chef statunitensi
(ASI) PERUGIA - Platea internazionale oggi ad Università dei Sapori per la presentazione del libro "Gambero dell'Ecuador, il migliore del mondo” e il cooking show dello Chef internazionale Felipe Capelo. Un progetto nato dalla sempre più stretta collaborazione tra il Centro internazionale di Formazione e Cultura dell’Alimentazione e la Pro Ecuador, presente oggi con una delegazione guidata dal direttore generale Fernando Moreno.
(ASI) Al rientro dal suo viaggio a Lampedusa (21-22 settembre), il cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Ceu Gualtiero Bassetti ha ripercorso le due intense giornate alla “Porta d’Europa” (così è definita quest’isola, più vicina al continente africano che a quello europeo), soffermandosi sugli incontri e le visite che l’hanno particolarmente commosso. Il viaggio a Lampedusa era nella sua agenda da tempo, da quando aveva ricevuto l’invito del parroco, don Mimmo Zambito, a presiedere le celebrazioni per la festa della Madonna del Santuario di Porto Salvo, una ricorrenza molto sentita dagli abitanti dell’isola.