(ASI) Panicale. La festa dell’Uva di Panicale compie quarant’anni e festeggia entrando tra le manifestazioni delle "Giornate europee del patrimonio dedicate all’alimentazione”, promosse dal Ministero dei Beni Culturali per Expo 2015.
(ASI) Panicale. La festa dell’Uva di Panicale compie quarant’anni e festeggia entrando tra le manifestazioni delle "Giornate europee del patrimonio dedicate all’alimentazione”, promosse dal Ministero dei Beni Culturali per Expo 2015.
(ASI) “Expo Milano 2015 è stata un’esperienza che mi ha arricchito molto, un’atmosfera bellissima che mi ha caricato di energie positive per dare ulteriore impulso alle attività dell’Associazione Sintini” - con queste parole Giacomo, presidente della sua omonima associazione, racconta la giornata vissuta da ospite di Cascina Triulza, Regione Umbria e Agenzia Umbria Ricerche nell’ambito della presentazione del rapporto “Associazionismo e volontariato in Umbria”.
(ASI) Perugia. Questa mattina è suonata la campanella per tutti gli alunni della scuole perugine, pronti ad affrontare un nuovo anno scolastico, fino al prossimo 8 giugno 2016. L’amministrazione comunale ha voluto essere, ancora una volta, presente nelle scuole per augurare di persona ai ragazzi un buon lavoro.
Il Sindaco Andrea Romizi si è recato a Fontignano, dove, accompagnato dal Prof. Giovanni Pucciarini, Vice preside dell’Istituto comprensivo 6 e Marcello Fratini in rappresentanza della Pro Loco Pietro Vannucci di Fontignano, ha incontrato gli alunni della scuola media Mario Grecchi, presso la tomba del Perugino, luogo importante non solo per Fontignano ma per l’intera città e per la storia del territorio.
(ASI) Perugia. Si è aperta ieri pomeriggio, domenica 13 settembre 2015, all’Hotel Giò – Perugia Centro Congressi, la 32esima edizione del congresso “International Specialized Symposium on Yeasts” (ISSY32) dal titolo “Yeast Biodiversity and Biotechnology in the Twenty-First Century”; si chiuderà giovedì 17 settembre.
L’associazione ha ricevuto anche una donazione di 400 euro
(ASI) PERUGIA, – Avanti Tutta onlus ringrazia l'associazione "L'Unanuova" per il premio consegnato al presidente Leonardo Cenci e per la donazione di 400 euro, utile per il raggiungimento del prossimo obiettivo. Gli organizzatori della festa "Ellerando", che si è conclusa domenica sera ad Ellera di Corciano, hanno voluto dare vita ad una nuova iniziativa volta a valorizzare l'operato di alcuni personaggi del territorio.
Il punto del Sindaco Carlo Rossini sugli interventi in via di ultimazione, i cantieri in apertura e le nuove progettazioni
(ASI) Todi. Da qui alla fine dell’anno si apre a Todi una stagione di inaugurazioni di opere completate e di apertura di nuovi cantieri.
Presentata stamattina in Provincia la prima edizione. Attesi circa 300 veicoli
(ASI) – Perugia, – Si attendono circa trecento Fiat 500 sul lungo lago di Passignano sul Trasimeno per il “1° Meeting Centro Italia”, da venerdì 18 a domenica 20 settembre. L’evento è organizzato da Riccardo Bricca e Luciano Dentini della sezione perugina e del Tarsimeno del Fiat 500Club Italia, fondato a Garlenda nel 1984, il più grande club che conta 20 mila soci da tutta Italia, insieme alla pro Loco di Passigano, con il supporto dell’amministrazione comunale.
(ASI) CANNARA – È una tradizione che ormai va avanti da oltre tre decadi quella di festeggiare la cipolla cannarese. Quello di quest’anno però, a conclusione della 35esima edizione, si può dire che è stato in tutti i sensi un anno da record. Ed i numeri sono chiaramente quelli di un successo da capogiro.
(ASI) Perugia - “L’Umbria continuerà a valorizzare tutte le realtà e le esperienze scolastiche, favorendo l’innovazione e la qualità del sistema scolastico, della sua offerta educativa e formativa, grazie a servizi, strutture adeguate ed azioni concrete che potranno renderlo coerente con i cambiamenti della società della conoscenza e con le esigenze e i ritmi del mondo contemporaneo.
La scomparsa di Dante Ciliani, “immensa tristezza” e “cordoglio” della presidente Marini: solido punto di riferimento per mondo giornalismo e intera comunità regionale
Il Direttivo del Gruppo Umbro dell’Ussi, anche a nome di tutti gli iscritti, esprime profondo cordoglio per la scomparsa, dopo una breve ma feroce malattia, del collega Dante Ciliani, presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria e anche iscritto a questo Gruppo, al quale non ha mai fatto mancare impegno, dedizione e professionalità.
Il prestigioso corpo militare protagonista ieri sera del Gran Gala “Night of The Stars”
Stamattina grande emozione per la sfilata a Umbertide e l’omaggio a Donato Fezzuoglio
(ASI) Bastia Umbra. Il Consiglio Direttivo dell’Ente Palio ha approvato la comunicazione ufficiale della 53° Edizione del Palio de San Michele, che si terrà a Bastia Umbra da venerdì 18 settembre a martedì 29 settembre 2015. Con l’occasione il Presidente Marco Gnavolini, ha presentato la nuova campagna di comunicazione del Palio 2015:
Un primo “bilancio” del vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti e l’omelia del cardinale Gualtiero Bassetti. Il porporato: l’Assemblea «segnerà una tappa importante nel cammino pastorale della nostra Archidiocesi: “vivere e agire da credenti in uno stile missionario”
(ASI) ASSISI – Si è conclusa venerdì 11 settembre l’assemblea intitolata “La chiesa oasi di misericordia nella casa comune del mondo”, della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Una due giorni iniziata giovedì 10 settembre, che ha visto la sala del teatro “Le Stuoie” della Domus Pacis gremitissima di fedeli ed il vescovo monsignor Domenico Sorrentino che ha sollecitato la comunità ad "uno scatto di entusiasmo".
Grandi emozioni e applausi scroscianti per la “prima” dello show in scena ieri sera
(ASI) Città di Castello. Bambini e adulti entusiasti, che hanno applaudito schizzando in piedi dalle poltroncine, che si sono divertiti insieme e hanno condiviso due ore in allegria e serenità. Un pubblico calorosissimo al cospetto di alcuni tra gli artisti equestri più importanti della scena internazionale, che hanno ancora una volta illuminato Città di Castello e la Mostra Nazionale del Cavallo.
Le stelle della 49^ Mostra Nazionale del Cavallo protagoniste di un’applaudita sfilata in centro
I saluti ufficiali del sindaco Luciano Bacchetta in una piazza Matteotti gremita ed entusiasta
(ASI) Città di Castello. C’erano grande passione e il forte legame con una manifestazione che fa davvero parte del vissuto di tutti nei mille tifernati che ieri sera hanno abbracciato la sfilata dei protagonisti della 49^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello, nell’anteprima nel centro storico che è ormai un appuntamento immancabile della viglia della kermesse equestre umbra.
Assessori Terradura e Baldelli, abbiamo valorizzato il territorio e contribuito a diffondere il valore della socialità nella quale crediamo molto
(ASI) “Si stanno ultimando i lavori del CAM – Centro Attività Motorie, nato principalmente come uno spazio in cui le scuole di Chiugiana possano fare attività ma dalle ulteriori ed interessanti caratteristiche”.
(ASI) Spoleto. Nella giornata odierna 11 settembre a Spoleto in Piazza Garibaldi è stato possibile ammirare la scala romana dei pompieri, una scala costituita da più pezzi ad incastro tra di loro che raggiunge l’altezza di 25 metri tenuta in posizione verticale da una serie di controventi.
Emili: “Passo importante per tutto il centro Italia”
(ASI) – Cascia, 11 settembre ’15 – Fare di Cascia il polo di riferimento per la riabilitazione reumatologica, servizio che va ad aggiungersi alla riabilitazione della sclerosi multipla già attivo da anni nella città di Santa Rita.
Dal 18 al 20 settembre in Piazza Quaranta Martiri, Piazza Oderisi e “Arconi” di Via Baldassini
Al via la prima attesissima edizione di Choco Gubbio, l’evento organizzato da ChocoMomemts e 2000 e...venti con il patrocinio del Comune di Gubbio.
Cooking show, degustazioni, workshop, lezioni di cioccolato e laboratori per i bambini