Fino al 29 novembre ricco programma per degustare olio nuovo, scoprire castelli del territorio e ammirare manufatti di artigiani innovatori
(ASI) Assisi, – Per un mese intero, fino al 29 novembre, nel territorio di Assisi si potrà gustare l’olio nuovo, visitare frantoi, ammirare mostre fotografiche, lavori di artigiani innovatori, conoscere le ‘presenze composteliane e romane’ di una Assisi antica.


In due anni investiti quasi 700 mila euro - Bicchieraro: "Siamo una sede distacca ma non di periferia"
(ASI) Perugia - “Vorrei esprimere innanzitutto sincera solidarietà ai giornalisti collaboratori del Giornale dell’Umbria ai quali la proprietà ha comunicato, con una modalità alquanto inusuale, la cessazione del loro rapporto di collaborazione”. È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che estende la sua solidarietà a tutti i giornalisti del Giornale dell’Umbria ed al Comitato di redazione, “che da giorni sono impegnati in un difficile confronto con la nuova proprietà del giornale, al fine di salvaguardare l’insostituibile ruolo del quotidiano nel panorama editoriale regionale, l’autonomia dei giornalisti e le loro prerogative professionali”.
(ASI) Perugia. In occasione della festa di Ognissanti e dei defunti, l’Amministrazione Comunale di Perugia ha organizzato diverse iniziative e cerimonie ufficiali, in programma domani e lunedì.
(ASI) Gubbio. Dopo papa Francesco, Medici Senza Frontiere. Quest’anno l’albero di Natale di Gubbio sarà acceso dall’organizzazione umanitaria indipendente di soccorso medico, fondata nel 1971. MSF ottenne il Premio Nobel per la pace nel 1999 e attualmente è presente in oltre settanta Paesi in tutto il mondo, nei quali interviene a sostegno delle popolazioni sofferenti per gravi catastrofi, secondo i principi statutari di umanità, imparzialità e indipendenza.
(ASI) Perugia. La scuola è iniziata da oltre un mese e le 450 famiglie che si recano periodicamente all’Emporio della Solidarietà, presso il “Villaggio della Carità” in Perugia, necessitano di materiale scolastico per i loro figli. Penne, matite, pennarelli, quaderni, quadernoni, album, gomme..., sono gli oggetti più richiesti. I donatori non mancano, ma se anche i bambini e i ragazzi spendessero parte della loro “paghetta” acquistando-donando oggetti scolastici ai coetanei con i genitori in difficoltà, ad esempio perché hanno perso il lavoro, sarebbe un bel gesto di solidarietà-vicinanza.
Lo studio, ideato dai professori Falini e Tiacci, è pubblicato dal prestigioso New England Journal of Medicine
Per l’assegnazione di una autorizzazione con un numero massimo di otto natanti
(ASI) Perugia. Si è tenuta ieri mattina a Palazzo dei Priori, alla presenza dell’Assessore Cristiana Casaioli, del Presidente del Consorzio Perugia In Centro Sergio Mercuri, di Marco Brilli in rappresentanza dell’Associazione FareFacendo e dei rappresentanti di Umbria Mobilità Esercizio Velio Dal Bolgia e di Minimetrò Spa Valentina Treppiedi, la presentazione dell’edizione 2015 della tradizionale Fiera dei Morti, che si svolgerà dall’1 al 5 novembre prossimo.
Assessore Lorenzo Pierotti, amare la poesia è amare la pace ed il dialogo
(ASI) Eurochocolate 2016, a Perugia dal 14 al 23 ottobre, inaugura l'era dello sharing chocolate! #ConChi? è il claim scelto per la ventitresima edizione del più grande Festival europeo dedicato al cioccolato, il cui visual ritrae una mano femminile che impugna un bastone da selfie, con un'invitante tavoletta di cioccolato al posto dello smartphone. L'invito, ovviamente, è a partecipare ad Eurochocolate con la propria compagnia preferita, fermare in uno scatto i momenti più coinvolgenti e consegnarli ai social network per condividerli poi con una cerchia planetaria di amici e followers.
(ASI) Terni. Il prossimo venerdì 30 ottobre 2015 alle ore 11,00 a Terni, presso la Sala Videoconferenze della BCT Biblioteca Comunale di Terni, in Piazza della Repubblica, si terrà il Convegno divulgativo della proposta di Legge denominata “Norme di principio sulla sicurezza civica” , dove verranno illustrate le modalità operative e di attuazione della proposta presentata da Federcontribuenti e Scudo Carabinieri.
Presentata la nuova iniziativa didattica di promozione alla raccolta differenziata. La Fattoria Didattica dell’Istituto Agrario come “Aula Verde” per le lezioni sul campo
Un novembre all’insegna dell’olio nuovo con musica e folclore, Frantoi&Piazze del Gusto Tour, laboratori di cucina, degustazioni gratuite, visite al territorio e animazione per bambini
(ASI) Perugia“E’ già un risultato straordinario e molto importante per l’Umbria che due città come Spoleto e Terni stiano concorrendo per vedersi assegnare il titolo di Capitale italiana della cultura 2016“. E’ quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nell’attesa di conoscere quale città italiana il Ministero dei Beni e delle attività culturali designerà come Capitale italiana della cultura. La designazione dovrebbe avvenire nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 27 ottobre.
(ASI) MAGIONE – Che il pesce di lago possa rappresentare un’importante proposta gastronomica in grado di competere con cucine ritenute più appetibili, lo dimostra il successo della Sagra dell’agone organizzata dalla proloco di San Savino di Magione. Quattro giorni di tutto esaurito e un grande apprezzamento per tutti i piatti a base di pesce di lago. Uova di regina, pesce persico, agoni e anguilla sono stati la base di proposte gastronomiche che hanno richiamato appassionati anche da fuori regione.
(ASI) Perugia - “Con l’inaugurazione di oggi viene restituita alla città un’area che è stata riportata alla piena fruibilità pubblica dopo un periodo di abbandono e di degrado”: lo ha detto l’assessore regionale alla riqualificazione urbana, Giuseppe Chianella, intervenendo, stamani, all’inaugurazione del Parco dell’area ex Manifattura Tabacchi relativa al Programma urbano complesso 2 (Puc) di Umbertide “Forum urbano nel parco”, presenti il sindaco della città, Marco Locchi, e l’onorevole, Giampiero Giulietti .