(ASI) Gentile Direttore de “Il Giornale dell’Umbria”, Ho letto ieri l’articolo “Macroregioni. Si ricomincia”, incentrato su una proposta di riassetto amministrativo che metterebbe insieme due piccole regioni, come l’Umbria e le Marche.
(ASI) Gentile Direttore de “Il Giornale dell’Umbria”, Ho letto ieri l’articolo “Macroregioni. Si ricomincia”, incentrato su una proposta di riassetto amministrativo che metterebbe insieme due piccole regioni, come l’Umbria e le Marche.
Il reparto dell’Arma sarà protagonista del Gran Gala “Night of the Stars” Domenica 13 settembre i militari sfileranno nel centro storico di Umbertide
(ASI) Città di Castello. La Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo sarà per la prima volta a Città di Castello per la 49^ Mostra Nazionale del Cavallo, che si terrà dall’11 al 13 settembre 2015 con il supporto di Regione Umbria e Comune di Città di Castello e con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e di Expo 2015 Milano.
(ASI) Perugia. In occasione dell’anno internazionale della Luce (International Year of Light 2015) deciso dall’ Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 dicembre 2013 , il Gruppo Archeologico Perusia e l’Associazione StarLight... un planetario tra le dita hanno scelto la Luce come argomento base per la realizzazione del Festival del Documentario Storico Archeologico Amatoriale per l’anno 2015 che si svogerà a Perugia il 5 e 6 settembre 2015.
Evento promosso da “Caduceo”. Conferenza stampa il 1° settembre in Provincia
(ASI) Perugia, 28 agosto ’15 - Un’importante e inedita mostra di opere, documenti, grafiche, fotografie, arredi, espressioni musicali e curiosità, organizzata dall’Associazione nazionale Caduceo, racconta l’ONAOSI, l’Opera Nazionale per l'Assistenza agli Orfani dei Sanitari Italiani, con gli occhi degli ex studenti.
Ecco le iniziative per il 1 settembre: a Valfabbrica la presentazione del libro del vescovo Sorrentino
(ASI) ASSISI – Nella giornata per la custodia del Creato, indetta da Papa Francesco per il 1 settembre, anche la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino si mobilita con alcuni importanti appuntamenti.
Aggiornamento ore 14
(ASI) Conclusi gli accertamenti strumentali l'operaio di origini rumene ,trasportato questa mattina in codice rosso al S.Maria della Misericordia, è stato ricoverato nella struttura complessa di Ortopedia diretta dal Prof.Auro Caraffa
Perugini e turisti a caccia di occasioni di fine stagione negli 80 negozi aderenti
Promosso dal consorzio Perugia in centro è ancora in scena domenica 30 agosto
(ASI) Perugia. Per il Corso di laurea in Scienze motorie e sportive dell’Ateneo di Perugia si apre un periodo di profondo rinnovamento che prevede più stretti legami con il CUS (Centro Universitario Sportivo) di Perugia e nuove iniziative.
(ASI) Perugia. Nel corso di un controllo del territorio disposto dal Comandante della Polizia Municipale espletato ieri sera nel turno serale da due pattuglie coordinate da un Ufficiale del Corpo è stata contestata una violazione all’art.30 del Regolamento di Polizia Municipale per l’attività di lavavetri ad un soggetto presente presso il semaforo di Via Pascoli, violazione punita con la contravvenzione da 100 euro.
Destate la notte/tutti gli appuntamenti del fine settimana
La struttura utilizza nuove tecniche terapeutiche per combattere diverse forme di demenza tra cui quella causata dalla malattia d'Alzheimer che oggi colpisce circa il 5% delle persone con più di 60 anni
Il programma della I edizione sarà illustrato lunedì 31 agosto alle ore 11 al “Caffè di Perugia”.
(ASI) Perugia, – “Qui si beve l’Umbria” è il claim della prima edizione di “Cantine in Centro”, di scena dal 4 al 6 settembre in piazza Matteotti e in via Mazzini di Perugia. Organizzato dall’Associazione culturale “Collega_menti, con il patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Perugia, della Camera di Commercio di Perugia e delle Strade del vino e dell’olio dell’Umbria, “Cantine in Centro” sarà presentato lunedì 31 agosto alle ore 11 al “Caffè di Perugia”. Alla conferenza stampa parteciperanno: l’assessore comunale al Commercio Cristiana Casaioli, il coordinatore delle Strade del vino e dell’olio dell’Umbria Avelio Burini, l’Associazione Collega_menti organizzatrice della kermesse e il giornalista Maurizio Pescari moderatore dell’incontro.
Pierotti, è importante valorizzare San Mariano, la frazione più popolosa ha bisogno di persone volenterose ed idee
(ASI) Corciano. “Se l’edizione 2014 è stata un successo, la seconda non può essere da meno e le premesse ci sono. Basta vedere il numero di prenotazioni per la sera inaugurale.
Prevalentemente abbigliamento e calzature, ma sono tante le categorie merceologiche
Sabato 29 e domenica 30 agosto ‘il saldo dei saldi’ per lanciarsi alla ricerca di occasioni
Ben 1500 persone in piazza Kennedy ballare sulla musica lanciata dai grandi deejay italiani e europei. Guido Gheri, presidente e capitano della Nazionale Italiana Deejay: “Ragazzi, andate dietro alle donne e non ai bicchieri”
In programma la visita agli antichi emissari. Mercatino dei prodotti tipici
MAGIONE 28 AGOSTO 2015 – Ultimo fine settimana per la Sagra del gambero di San Savino che, anche quest’anno, non ha deluso le aspettative di buongustai e amanti della natura grazie agli ottimi piatti a base di pesce e gli spettacolari tramonti.
(ASI) MAGIONE – Si terrà mercoledì 2 settembre alle ore 21, piazza Sant’Andrea, l’incontro tra l’amministrazione comunale di Magione e gli abitanti della frazione di Monte del Lago.
Cartellone promosso dall’associazione Strada del Sagrantino fino all’8 novembre
Verticale di Sagrantino Docg alla cantina Antonelli di Montefalco domenica 30 agosto
(ASI) – Montefalco, – Vini della migliore tradizione umbra abbinati a prodotti tipici del territorio. Offriranno questo i prossimi due appuntamenti, in programma a Montefalco, per il cartellone de ‘Le Domeniche della Strada del Sagrantino’.
Segretario Daniele Marcaccioli: l’azienda deve studiare nuove strategie produttive
Fai, Flai e Uila chiedono l’appoggio delle confederazioni sindacali e delle istituzioni
Assessore Lorenzo Pierotti, poco tempo fa sono tornato in quel mitico palazzo di vetro, ipotizzando un evento per una possibile riapertura ed ora questa felice coincidenza
Sabato 29 Agosto 2015, in Piazza Matteotti ad Umbertide, verrà ufficialmente inaugurato il “Mercato della Terra” di Umbertide, dal look completamente rinnovato, con piccoli omaggi per i clienti.