(ASI) Perugia. «Desidero una Chiesa più viva, sensibile, missionaria ed accogliente, perché ci possa essere nella nostra società più giustizia, condivisione, solidarietà per le tante povertà... L’Anno giubilare straordinario della misericordia che ci apprestiamo a vivere sia tempo di grazia, di riconciliazione, di risveglio e di nuova vita per le persone, per le famiglie e la comunità. Sia il tempo del pensare fecondo, della laboriosità creativa e della liberazione dalle tante schiavitù che ci opprimono». Ad auspicarlo è stato il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti a conclusione della solenne concelebrazione dell’apertura della Porta Santa della Misericordia della cattedrale di San Lorenzo in Perugia, domenica 13 dicembre, nel ringraziare le migliaia di fedeli che l’hanno attraversata con molto raccoglimento.