(UNWEB) - Perugia, – Le iniziative per il centenario della nascita di Dario Fo, Premio Nobel per la Letteratura nel 1997 e figura cardine del teatro contemporaneo mondiale, saranno illustrate nel corso di una conferenza stampa che si terrà a Perugia il 22 luglio, alle ore 11, nella Sala dell'Orologio della Galleria Nazionale dell'Umbria.



(ASI-UNWEB) Lo speciale di oggi è dedicato al sistema sanitario regionale e al ruolo dei professionisti ambulatoriali del SUMAI Umbria. A parlarne è la segretaria regionale del sindacato, dottoressa Francesca Castellani, che illustra il percorso di confronto con la Regione Umbria e l’accordo recentemente sottoscritto per fronteggiare il problema delle liste d’attesa e potenziare l’organizzazione territoriale dei servizi ambulatoriali.
(UNWEB) Oggi, in qualità di Presidente del Gruppo Consiliare del Movimento 5 Stelle, ho presentato un atto volto ad affrontare un tema che riguarda direttamente la salute dei Vigili del Fuoco. La mozione è stata approvata dall'Aula e rappresenta un primo passo per aprire un fronte di attenzione su un rischio silenzioso ma ormai noto, legato all'esposizione ai PFAS.
(UNWEB) Perugia,
(UNWEB) Roma, - "È davvero curioso sentire il sindaco di Perugia, Vittoria Ferdinandi, lamentare l'assenza dello Stato sulla sicurezza, quando i numeri raccontano ben altra storia. Nel Comune di Perugia il rapporto tra forze di polizia e popolazione è di 1 agente ogni 204 abitanti, nettamente superiore alla media nazionale di 1 ogni 222.
(UNWEB) "Ho incontrato il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi per ribadire una verità semplice, ma troppo spesso ignorata: sulla sicurezza urbana lo Stato deve fare la propria parte.
(UNWEB) "L’Umbria forzanovista sta con Gaza e con la Palestina in lotta, contro la vergogna a cui l’umanità sta assistendo in questo momento. È finita in prima pagina la notizia molto grave di una lettera minatoria recapitata a titolare di una pizzeria di Città di Castello, colpevole di aver affisso nel propio locale un manifesto in favore della liberazione palestinese. 
(UNWEB) – Perugia, - La Regione Umbria conferma il proprio impegno nello sviluppo del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0 e nella sua diffusione tra i professionisti sanitari e nella popolazione, considerandolo uno dei pilastri fondamentali della strategia di trasformazione digitale prevista dal nuovo Piano sociosanitario regionale 2025-2030. In questo senso, la Regione ha accelerato notevolmente l'attuazione del piano di investimenti previsto dai progetti PNRR, del valore complessivo di 8,6 milioni di euro, di cui 4,5 milioni per il potenziamento dell'infrastruttura tecnologica e 4,1 milioni per l'incremento delle competenze digitali, formazione e comunicazione rivolte agli oltre 11.000 professionisti del sistema sanitario regionale.
Regione Umbria, Comune e sindacati hanno fatto il punto con i 55 lavoratori dell'azienda, che da due mesi non prendono lo stipendio. De Rebotti, Fiom e Cgil: "Ci aspettiamo risposte chiare. Faremo tutto il possibile per salvare sito strategico"


(UNWEB) – Perugia, - "Invitiamo gli investitori nazionali e stranieri interessati a realizzare impianti nella nostra regione ad orientarsi verso interventi da attuare nelle aree idonee, archiviando definitivamente progetti insostenibili che insistono all'interno delle aree non idonee. L'Umbria non è più terra di nessuno, ci sono delle leggi e le faremo rispettare". Così dichiara l'assessore regionale all'ambiente, all'energia e al paesaggio Thomas De Luca in merito al progetto 'Energia Montebibico' localizzato nel Comune di Spoleto. "L'interlocuzione con le comunità locali e con i comuni - aggiunge - è il presupposto imprescindibile per la realizzazione di progetti nella nostra regione".
(UNWEB) “È inaccettabile che una decisione così impattante sulla vita quotidiana dei cittadini, come lo stop ai sacchi neri per l’indifferenziata, venga comunicata quasi esclusivamente attraverso social e siti online, senza una capillare informazione diretta alla popolazione, specie alle fasce più anziane o meno digitalizzate.”
(UNWEB)– Perugia, – La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha accolto a Palazzo Donini la delegazione della Repubblica del Sudafrica.
(UNWEB) – Perugia, – Un confronto a tutto campo, costruito su basi solide e una visione comune dello sviluppo. Si è svolto nella Sala Giunta della Camera di Commercio dell'Umbria, a Perugia, l'incontro ufficiale tra la presidente della Regione, Stefania Proietti, e il presidente dell'Ente camerale, Giorgio Mencaroni, con la partecipazione dei rispettivi staff tecnici, tra cui il capo di gabinetto Nicodemo Oliverio, il segretario generale della Camera, Federico Sisti, e i vice segretari generali Mario Pera e Giuliana Piandoro.

