Franco CerriGiovedì 28 luglio in Piazza del Popolo lo spettacolo gratuito del chitarrista jazz italiano più autorevole a livello internazionale

(ASI) Todi. Giovedì 28 luglio, alle ore 21.15, la trecentesca Piazza del Popolo di Todi sarà la suggestiva cornice del concerto di Franco Cerri, uno dei maestri della chitarra Jazz mondiale. Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, è organizzato dal Comune di Todi in collaborazione con l’Associazione “Suoni dal legno” e con l’Associazione Cosmopoli.

luca Iliade(ASI) Gubbio. Luca Violini, una delle più importanti e note voci nel panorama del doppiaggio nazionale, porta in scena al Teatro Romano di Gubbio, sabato 13 agosto, alle 21,15, L’Iliade. L'ira, la vendetta, la pietà, uno spettacolo in tre tempi sull’epopea di Achille.

LocandinaConcertiAlba web Domenica 24 Luglio e Sabato 6 Agosto, ore 6. Sabato 20 e Domenica 28 Agosto, ore 6.30. Giardini Carducci, Perugia

(ASI) Perugia. C'è un posto, a Perugia, dove lo spettacolo dell'alba si esalta nella cornice architettonica e panoramica che lo racchiude. Un posto che all'ombra degli antichi lecci degli storici Giardini Carducci, guardando ad oriente, gode della prospettiva già cantata dal Sommo Poeta nella sua Divina Commedia. In questo scenario unico, in perfetto equilibrio tra il profilo tardo gotico del campanile di San Domenico e gli azzurri orizzonti del Monte Subasio con Assisi, l'alba sorgerà con una suggestione tutta speciale.

jpeg depliant(ASI) Perugia. Il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli”, dopo il successo della tournée in Giappone da poco conclusa, festeggia il settantesimo anno di attività con una stagione lirica che spazia dal contemporaneo al Novecento italiano, dai Lieder alla musica del settecento sino al Verdi più maturo. Si comincia il 12 e 13 agosto (ore 18), al Complesso di San Nicolò di Spoleto con la kermesse musicale “Eine Kleine Klostermusik” ideata da Daniele Lombardi e Michelangelo Zurletti dedicata quest’anno al Novecento italiano: “Orfeo Mon Ami”, per poi culminare nella messa in scena dell’unica pièce di teatro musicale di Alberto Savinio, “Orfeo Vedovo”, (grazie alla concessione degli eredi Savinio, in particolar modo del figlio Ruggero Savinio che ha offerto una sua opera in occasione del settantenario dell’Istituzione). Direzione e regia di Daniele Lombardi.

premiazionev(ASI) Perugia– Torna l’appuntamento con il concorso nazionale di poesia “San Martino”, nato nel 2015 per iniziativa della Pro Loco della frazione perugina di San Martino in Campo e dell’Ecomuseo del fiume Tevere. È aperta infatti la seconda edizione, che ha ottenuto il patrocinio della Regione Umbria: la prima delle novità che riguardano il concorso che, dopo il successo del debutto, si ripresenta con un montepremi più ricco.

oV ceramica tablet(ASI) ORVIETO - Tre sale come antiche botteghe di vascellari, con un tavolo-nastro che segue il perimetro delle pareti sul cui piano si alternano splendide formelle di ceramica decorate nello stile orvietano, schermi interattivi ad alta definizione, tablet e prese audio plurilingue. Sul lato di sinistra, eleganti teche consentono un intrattenimento ludico ed esibiscono alcune opere dei maestri ceramisti di ieri e in attività.

IMG 0670(ASI) Perugia– Sabato 23 e domenica 24 luglio l’Umbria si incontra a Magione, nello scenario del Castello dei Cavalieri dell’Ordine di Malta, proponendo i colori di rievocazioni storiche, giostre e manifestazioni folcloristiche, i sapori dei prodotti tipici regionali e del vino del territorio, le suggestioni della storia per la prima edizione di “Tradizioni al castello”. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Laboratorio Magione che ha coinvolto 15 Comuni umbri, è stato presentato questa mattina a Perugia, a Palazzo Donini, alla presenza dell’assessore regionale alla Cultura Fernanda Cecchini e del vicepresidente della Provincia di Perugia Roberto Bertini.

 Totem plasma definitivo con loghi