Tanti i concerti alla sala dei Notari tra cui quelli di Segal, Ignat, Itai, Pengcharoen
Continuano gli appuntamenti con grandi artisti della musica classica nel capoluogo umbro
Tanti i concerti alla sala dei Notari tra cui quelli di Segal, Ignat, Itai, Pengcharoen
Continuano gli appuntamenti con grandi artisti della musica classica nel capoluogo umbro
(ASI) MONTEFALCO – Il noto conduttore televisivo e radiofonico Daniele Bossari, accompagnato dalla modella , showgirl e conduttrice televisiva svedese Filippa Lagerback, sarà l’ospite d’onore della Fuga del Bove in programma venerdì 19 agosto alle 21.30 al parcheggio di Viale della Vittoria. Daniele Bossari presenzierà la sfida finale tra i Quartieri di Sant’Agostino, San Bartolomeo, San Fortunato e San Francesco nella corsa con i tori per la conquista dell’ambito premio, il “Falco d’oro”. Il vincitore si aggiudicherà il Palio che quest’anno è stato dipinto dall’artista Natino Chirico.
(ASI) Corciano. “Qui non c'è il mare”. Giovedì 18 agosto il Corciano Festival 2016 ospita un appuntamento speciale nel segno della narrativa umbra. Alle 18,30 all'Horto del Pievano, gli scrittori Gianni Agostinelli (“Perché non sono un sasso”, Ed. Del Vecchio2015), Matteo Pascoletti (“I giorni della nepente”, Ed. Effequ 2015), Caterina Venturini (“L’anno breve”, Ed. Rizzoli 2016), Sergio Rossi (“Un lampo nell’ombra”, Ed. Feltrinelli 2013) e Giovanni Dozzini (“La scelta”, Ed. Nutrimenti 2016) daranno vita a un dibattito sullo stato di salute dell'arte dello scrivere qui dove non c'è il mare. Negli ultimi anni sono numerosi gli scrittori nati in Umbria dopo il 1970 che si stanno affermando sul mercato editoriale nazionale, segnalandosi all'attenzione della critica e il Festival metterà a confronto alcuni dei più significativi di loro, nel tentativo di indagare ragioni e implicazioni della loro fortuna. Incontro a cura di Giovanni Dozzini.
(ASI) Perugia. Appuntamento sabato 20 agosto, alle 18,30 nel Cortile antistante Palazzo della Penna, con “MA...DONNA, Dai racconti di Rina Gatti, Narrazione per attrice e violoncello”. Di e con Caterina Fiocchetti, musiche di Andrea Rellini.
Prossimi appuntamenti il 19 e 20 agosto con il Quartetto 3G tregenerazioni di Basilea
Proseguono i grandi concerti della seconda sessione del festival di musica classica
(ASI) – Perugia, – Proseguono i concerti della seconda sessione del Music fest Perugia, il festival di musica classica, giunto alla sua 11esima edizione, che vede la direzione artistica dei pianisti Ilana Vered e Sasha Starchevich e la direzione esecutiva di Peter Hermes.
(ASI) Corciano. Musica e letteratura. Questo il connubio vincente per la giornata di mercoledì 17 agosto, dodicesima giornata del Corciano Festival. Lo splendido borgo umbro farà da teatro al primo dei tre incontri dedicati alla letteratura a cura dello scrittore e giornalista Giovanni Dozzini: alle ore 18.30 all'Horto del Pievano, la presentazione del romanzo “La scelta” di Giovanni Dozzini, modera Simone Rossi. Ispirandosi a un fatto realmente accaduto ma sconosciuto fuori dai confini locali, l’autore scrive un romanzo storico dall'andamento epico, una trama corale di umanità ed eroismo.
Si parte sabato 20 agosto con lo spettacolo “Opera e dintorni”
(ASI) Tuoro, Attesa a Tuoro per sabato 20 agosto quando prenderà il via il “Piccolo festival del Rondò”, la rassegna di musica classica e teatro giunta alla sua terza edizione. L’appuntamento è per le ore 21,00 nella tradizionale cornice della suggestiva Piazzetta del Rondò, ubicata nel centro storico e caratterizzata dall’ampia terrazza che si affaccia sul lago.
(ASI) Corciano. Lunedì 15 agosto - Un Ferragosto speciale, immerso nelle atmosfere del Medioevo e del Rinascimento in uno dei Borghi più suggestivi e affascinanti d'Italia. Il 15 agosto per il Corciano Festival è sinonimo di storia. La terza e ultima giornata del “viaggio nel tempo” dell'Agosto corcianese si anima con il Corteo quattrocentesco del Gonfalone. Appuntamento dalle 17.30 in centro storico, dal convento di Sant’Agostino a piazza Coragino. In scena la liberazione dei prigionieri Pro amore Dei e il solenne incontro presso le mura Del castello tra Sua Eccellenza Monsignor Giacomo Vannucci in ritiro al Castello di Pieve del Vescovo e la popolazione corcianese.
(ASI) Corciano. Un viaggio nelle atmosfere del Medioevo e Rinascimento. La seconda della tre giornate del Corciano Festival dedicate alla storia, quella di domenica 14 agosto, è all'insegna della sfida tra i Rioni del Castello di Corciano. Alle 17.30, in piazza Coragino, Borgo, Castello, Santa Croce e Serraglio si sfideranno a colpi di precisione e mira, nella disfida degli arcieri.
(ASI) Corciano. Grande successo per la serata dedicata al jazz con il concerto Special Dish. Sul palco del Teatro della Filarmonica, giovedì 11 agosto, la cantante bolognese di fama internazionale Cristina Zavalloni, affiancata dal sassofono di Cristiano Arcelli, dal contrabbasso di Daniele Mencarelli e dalla batteria di Alessandro Paternesi, ha entusiasmato il numeroso pubblico tra jazz e musica contemporanea, in un ricco alternarsi di atmosfere rese da un giocoso mix di successi pop, liriche greche, musica brasiliana, standard jazz e brani originali.
(ASI) Montefalco – Dopo il grande successo di pubblico delle serate che hanno aperto l’Agosto montefalchese, in particolare il concerto di Michele Zarrillo e gli altri appuntamenti in programma, il fine settimana sarà dedicato alla rievocazione storica della Fuga del Bove con le sfide tra i quartieri San Bartolomeo, San Francesco, Sant’Agostino e San Fortunato.
(ASI) Città della Pieve - Laris porta Città della Pieve nel mondo. La tomba etrusca rinvenuta a Città della pieve lo scorso ottobre classificata tra le 5 più importanti scoperte archeologiche del 2015.
(ASI) Perugia. Concerti di San Lorenzo alla sala dei Notari. Galleria fotografica
(ASI) Gubbio. Sono già assai numerosi e arrivano da tutta Italia i partecipanti al pellegrinaggio a piedi Assisi-Gubbio “Il Sentiero di Francesco”, fissato anche quest'anno per le date 1-2-3 settembre.
(ASI) Giove e Lugnano in Teverina sono le prossime tappe del festival Verdecoprente 2016 che presenta due spettacoli sul rapporto uomo-paesaggio contemporaneo, urbano e sociale e le reciproche trasformazioni.
il Corciano Festival ospita la prima mondiale della ripresa moderna delle “Canzoni da tavola” di Francesco Morlacchi
L’inaugurazione della mostra venerdì 12 agosto. Nella stessa giornata la presentazione della nuova squadra di calcio
(ASI) Trevi. Dopo lo straordinario successo che ha accompagnato la partecipazione di Desirée Rancatore al progetto "The song of a life", si va avanti con l'ottavo concerto che Amici della Musica di Foligno e Istittuto Nazionale Tostiano di Ortona, con la collaborazione del Comune di Trevi, hanno scelto di dedicare alle romanze da salotto del celebre compositore Francesco Paolo Tosti.
(ASI) Corciano. Non mancano i grandi ospiti al Corciano Festival: giovedì 11 agosto una serata dedicata al jazz con Cristiano Arcelli, uno dei più interessanti sassofonisti del jazz mondiale, che torna nella sua città natale insieme alla cantante di fama internazionale Cristina Zavalloni, affiancati dal contrabbasso di Daniele Mencarelli e dalla batteria di Alessandro Paternesi, con la loro ultima ‘fatica’ discografica “Special Dish”.
(ASI) Bettona (PG) - Un filo conduttore lega in questi giorni il Veneto all'Umbria. Guerrino Lovato, storico dell'arte e scultore vicentino (originario di Brendola) ha scovato, durante una recente visita a Bettona una riproduzione di una grande testa in gesso, abbandonata dietro una porta dei magazzini comunali della cittadina umbra.