pirovano 02(ASI) Gubbio.- Ne è passato di tempo da quell'agosto 1999, quando Dario Fo portò in piazza Grande a Gubbio il suo testo teatrale "Lu Santo Jullare Françesco". Un ritratto inedito del Santo che è considerato uno de più straordinari innovatori del pensiero cristiano, per parlarci dei grandi temi che attraversano la società contemporanea.

CorcianoFestival (ASI) Corciano. Un sold out in piena regola per gli Olblivion, il gruppo musicale-teatrale composto da Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli. Dopo il successo e il tutto esaurito dell'esilarante concerto-spettacolo in Piazza Coragino di lunedì 8 agosto, che ha portato in scena mash-up, parodie, duetti impossibili e canzoni strampalate incantando e facendo ridere fino alle lacrime la piazza strapiena, spazio a una serata speciale dedicata al dio Bacco.
Il Corciano Festival prosegue a ritmo serrato con le celebrazioni dei 500 anni dalla nascita del condottiero Ascanio Della Corgna.

Palio dei Terzieri(ASI) Città della Pieve. Dal 10 al 21 agosto, dodici giorni di festa per immergersi a pieno nelle caratteristiche atmosfere del Rinascimento: anche quest’anno si tornerà indietro nel tempo a Città della Pieve, la splendida cittadina in provincia di Perugia che aprirà le sue porte per il Palio dei Terzieri. Una manifestazione che tra rievocazioni, cortei storici, feste in armi, spettacoli di strada, giocolieri e gastronomia tipica da gustare nelle caratteristiche taverne, accende la rivalità fra i Terzieri Borgo Dentro, Castello e Casalino, le contrade che affondano le proprie radici nella suddivisione della città medievale in tre parti fortemente antagoniste tra loro.

Giochi medievali martedì 9 agosto prendono il via gli aperitivi letterari del Festival e sarà presentato il restauro dell’altare del Rosario

(ASI) Corciano. L'amore ritrovato. La quarta giornata del Corciano Festival 2016 ospita il Festival delle Corrispondenze di Magione. Alle 18.30 all'Horto del Pievano l'aperitivo letterario “L'amore ritrovato. Dal carteggio tra Isabella de’ Medici e Paolo Giordano Orsini”.

Concerto inaugurale(ASI) Corciano. Taglio del nastro per la 52° edizione del Corciano Festival, sabato 6 agosto. Il Sindaco di Corciano Cristian Betti, il presidente della ProLoco Corciano Antonio Pagana, il vicepresidente della ProLoco Lorenzo Spurio Passamonti e l’Assessore alla Cultura della Regione Umbria Fernanda Cecchini hanno inaugurato il Festival presentando al numeroso pubblico il suo ricco programma culturale, all’insegna della contaminazione artistica e della sperimentazione. L’Assessore Cecchini ha sottolineato l’importanza di sostenere tutti quei borghi umbri che, con impegno e dedizione, offrono occasioni di incontro e confronto avvalorando le nostre radici troppo spesso dimenticate.

palioLa sfida, la storia, cultura e tradizione nell’alchimia di un evento unico e spettacolare

(ASI) Città della Pieve,  – Il passato torna presente e il presente si veste di storia. Città della Pieve è pronta a calarsi nella 44esima edizione del Palio dei Terzieri. L’evento che dal 10 al 21 Agosto rinnova l’atmosfera rinascimentale della Città, si arricchisce ad ogni edizione di spettacolari sorprese. E quest’anno le novità sono veramente tante a partire dalla reintroduzione dei carri allegorici (antichissima e grandiosa tradizione che l’Ente Palio ha scelto di recuperare e affidare alla capacità di creativa di ciascun Terziere) che sfileranno nel corteo storico che precede la Caccia del Toro, fino ad una regia unica che coordinerà le rappresentazioni all’ingresso nel Campo de li Giochi.

corcianoFestival LOGOS MusicaPoesia 1062(ASI) Corciano.“E’ in procinto di partire un’edizione, la 52esima, che si presenta con un programma vario e di altissima qualità. Voglio ringraziare tutti coloro che, nei più disparati modi, hanno lavorato e stanno lavorando per la riuscita del Festival, la speranza è che tanti, tra appassionati curiosi e turisti, possano decidere di passare insieme a noi nel nostro incantevole borgo le loro serate.

cardinale8(ASI) Perugia. La Villa del Colle del Cardinale collabora con grande entusiasmo a questa iniziativa che permette di valorizzare il patrimonio culturale italiano, aprendo le porte ai professionisti, cittadini e turisti per fotografare e condividere la bellezza del complesso monumentale.

maquette della scultura I due mondi di Hidetoshi Nagasawa per Brufa(ASI) Torgiano. Per festeggiare la 30a edizione di "SCULTORI A BRUFA. LA STRADA DEL VINO E DELL'ARTE", la Pro Loco di Brufa, borgo medievale e frazione del Comune di Torgiano (PG), ha invitato lo scultore giapponese Hidetoshi Nagasawa a realizzare un'opera permanente per il paese.

CorcianoFestival ConcertoOrchestraIl taglio del nastro, l’inaugurazione delle mostre e il concerto dedicato ad Ascanio della Corgna

(ASI) Corciano. Prenderà il via sabato 6 agosto alle 17,30 al Chiostro del Palazzo Comunale l'edizione 2016 del Corciano Festival. La 52esima edizione dell'Agosto Corcianese è dedicata ad Ascanio della Corgna e alla celebrazione dei 500 anni dalla nascita.

insieme sul palco del cluster(ASI) Assisi, – Torna, alla sua nona edizione, la residenza estiva di Io Non Parlo Sono Parlato, che prosegue con successo la collaborazione con il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi. Il 5 agosto 2016, alle ore 21.30, sarà rappresentato A MIDSUMMER NIGHT’S DREAM (SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE) di William Shakespeare, nell’atmosfera suggestiva dell’Agriturismo Oasi Battifoglia (Località Paradiso 33), in formula gratuita. Il pubblico potrà assistere al capolavoro Shakespeariano in un contesto magico, tra fiaccole e stelle, con la scenografia naturale che solo l’Umbria può offrire

 AVIS

80x190