(UNWEB) Perugia, La Filarmonica di Solomeo, organizzatrice della rassegna musicale "Solomeo... Note nel Borgo" ha deciso di rinviare a data da destinarsi, il concerto conclusivo della rassegna previsto per questa sera alle ore 21.15 presso il Teatro Cucinelli di Solomeo, per testimoniare solidarietà alle zone colpite dal terremoto.


Una storia di Musica e Musicisti tra Classicismo e Romanticismo”
Mercoledì 2 novembre alle 17 alla Sala del Consiglio comunale la presentazione del lavoro che ha apportato molti punti inediti sulla morte irrisolta dell’intellettuale
(UNWEB) Spoleto. Arrivano a Spoleto sabato 29 ottobre 2016 i Poplité Mobilis: un gruppo di dodici studenti dell’Università di architettura di Montpellier, diretto da Elsa Decaudin, promosso dal CCNMLR Montpellier e dal servizio culturale di Montpellier, che si esibirà nell'ambito della rassegna Rendez Vous Danse Française organizzata dall'associazione Evidanse di Carole Magnini in collaborazione con l'Università di architettura di Montpellier, Francia in scena e Institut Français.
L'obiettivo è arrivare ad un concept condiviso sulle modalità di completamento (o meno) di Piazza Nuova, a Perugia
Prorogata fino al 6 novembre 2016 la mostra del pittore umbro-salentino, all’ex Chiesa di S. Maria della Misericordia in via Oberdan
Alle ore 17 alla Sala del Consiglio comunale. I professori Emore Paoli e Francesco Santi, coordinati dal prof. Massimiliano Bassetti, presentano il saggio curato da Enrico Menestò. Il volume raccoglie i tanti contributi che il prof. Mancini dedicò a Iacopone
(UNWEB) Spoleto. Umberto Orsini sul palcoscenico del Teatro Gian Carlo Menotti di Spoleto, sabato 29 ottobre, alle 21, con la nuova applauditissima versione del Giuoco delle parti, commedia che negli ultimi vent'anni l'attore ha più volte rivisitato, convinto che uno dei modi per preservare un classico è quello di ripensarlo apportando continue modifiche ed approfondimenti.
(UNWEB) Gualdo Tadino, “Sono certa che i cittadini di Gualdo Tadino e di questa area dell'Appennino, dove da anni si convive con eventi sismici, coglieranno meglio il 'racconto' che ci propone la mostra di Roberto Grillo, un fotografo-artista che ha anche lui conosciuto in prima persona un terremoto, quello della sua città, L'Aquila, e le emozioni forti, complesse, il senso di smarrimento che un evento così drammatico produce in ciascuno di noi".
Nuovi orari di apertura dal 1 novembre 2016
(UNWEB) Perugia. Al teatro Morlacchi di Perugia, sabato 29 alle 18 e domenica 30 ottobre alle 17, Lo Schiaccianoci italiano più bello, uno dei più interessanti della storia della danza, senz’altro uno dei più incantevoli: sulle familiari note di Piotr Ilych Ciaikovsky e, con le variopinte scene e i costumi di Emanuele Luzzati, Daniele Cipriani ripropone la coreografia di Amedeo Amodio.
Appuntamenti ogni giovedì una volta al mese per affrontare tematiche di attualità
(UNWEB) Al via l'Umbria Jazz a Chengdu, la metropoli del sud-ovest della Cina, che e' tra le citta' a piu' forte crescita del gigante asiatico. Il festival, che durera' fino al 23 ottobre prossimo, e' tutto a ingresso gratuito e finanziato dalla citta' di Chengdu.
Si parte il 5 novembre con la prima nazionale della nuova commedia di Vincenzo Salemme “Una festa esagerata”. 3 esclusive regionali per Todi. 3 produzioni del Teatro Stabile dell’Umbria. Fuori abbonamento lo spettacolo “Todi is a small town in the center of Italy“ dell’artista tuderte Livia Ferracchiati. Abbonamenti: dal 19 al 25 ottobre le prelazioni e dal 26 al 31 ottobre la vendita delle nuove tessere
(UNWEB) Sabato 22 ottobre, su proposta del Ministro della cultura Dario Franceschini, è stata istituita la Giornata Nazionale Teatri Aperti con l’obiettivo di coinvolgere e far avvicinare tutti i cittadini al mondo dello spettacolo dal vivo.