(UNWEB) Todi. La compagnia Aterballetto, diretta da Cristina Bozzolini, presenterà sabato 14 gennaio alle 21, al Teatro Comunale di Todi, in esclusiva regionale, una serata composta da due coreografie di punta del suo nuovo repertorio, Bliss e Lego.

(UNWEB) Todi. La compagnia Aterballetto, diretta da Cristina Bozzolini, presenterà sabato 14 gennaio alle 21, al Teatro Comunale di Todi, in esclusiva regionale, una serata composta da due coreografie di punta del suo nuovo repertorio, Bliss e Lego.
19 gennaio – 30 aprile 2017. CAOS (Centro Arti Opificio Siri) - Terni
Il presidente Marco Cesarini fa il punto sulle iniziative fatte dall’associazione nel 2016
In due anni donati dalla Corale 12mila euro alla Onlus Fiorella contro l'Alzheimer
(UNWEB) Magione. Un anno di soddisfazioni per la Corale polifonica Magionese che ha chiuso il 2016 unendo, come da tradizione, il piacere del canto alla solidarietà con il concerto tenutosi a fine dicembre a Sant’Arcangelo a favore delle popolazioni di Norcia colpite dal sisma.
Sabato 14 gennaio unica data in Umbria. In scena due coreografie di punta del nuovo repertorio sulle musiche di Keith Jarret ed Ezio Bosso
(UNWEB) Todi. Nuovo appuntamento con la stagione di prosa e danza di Todi. Sabato 14 gennaio 2017, alle ore 21 al Teatro Comunale, la compagnia Aterballetto, diretta da Cristina Bozzolini, presenterà in esclusiva regionale una serata composta da due coreografie di punta del suo nuovo repertorio, “Bliss” e “Lego”.
Tante le iniziative per l’Epifania che hanno scaldato la città a forma di cuore
Il maestro ha diretto il concerto della Banda musicale per salutare il nuovo anno
(UNWEB) Miseria e nobiltà uno dei maggiori successi teatrali di Eduardo Scarpetta, cavallo di battaglia di Eduardo De Filippo, da mercoledì 11 a sabato 14 gennaio sarà al Teatro Secci di Terni, alle 21, per poi approdare al Teatro Mengoni di Magione, domenica 15 gennaio, alle 21.
Domenica 8 gennaio 2017 alle ore 17,30
Realizzato dalla Filarmonica di Solomeo diretta dal maestro Francesco Verzieri
(UNWEB) L’ORA DI RICEVIMENTO prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria, con la prestigiosa regia di Michele Placido, dopo aver debuttato con successo al Teatro Cucinelli a settembre, sta effettuando una tournée nei più importanti teatri italiani e nel mese di gennaio va in scena nei teatri umbri:
a SPOLETO al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti lunedì 9 gennaio alle 21;
(UNWEB) FOLIGNO – Una brillante carriera che continua a caratterizzarsi con importanti riconoscimenti. Giovanni Guidi ha chiuso il 2016 aggiudicandosi, grazie all’album ‘Ida Lupino’, il premio di miglior disco italiano dell’anno ottenuto da una giuria composta da una rosa scelta di critici e giornalisti specializzati nello storico referendum ‘Top Jazz’ indetto dal mensile Musica Jazz. ‘Ida Lupino’, registrato con Gianluca Petrella al trombone e uscito per l’etichetta ECM, vede anche la partecipazione di altri due grandissimi musicisti come Louis Sclavis al clarinetto e Gerald Cleaver alla batteria.
(UNWEB) Tuoro. Paolo Triestino, Nicola Pistoia, Elisabetta De Vito, sono i tre esilaranti protagonisti di Ben Hur una storia di ordinaria periferia in scena mercoledì 11 gennaio, alle 21, al teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno.
(UNWEB) Perugia. Da mercoledì 11 a venerdì 13 gennaio, alle 21, Michele Riondino porta in scena al Teatro Morlacchi di Perugia il suo nuovo spettacolo Angelicamente Anarchici.
(UNWEB) Assisi. Primo appuntamento dell’anno con la stagione Umbria Eventi d’Autore, promossa dall’associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore, che, dopo aver chiuso il 2016 a passi di danza con Il lago dei cigni del Ballet of Moscow (Teatro Morlacchi di Perugia il 12 dicembre) e sulle note del Maestro Giovanni Allevi (Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti il 23 dicembre), torna al Teatro Lyrick di Assisi il 9 gennaio (ore 21) con Caravaggio spettacolo di e con Vittorio Sgarbi.
(UNWEB) Panicale. Protagonisti dell’esilarante spettacolo Il più bel secolo della mia vita due popolari attori, molto amati dal pubblico, Giorgio Colangeli e Francesco Montanari, insieme a Maria Gorini, saliranno sul palco del teatro Caporali di Panicale, sabato 7 gennaio, alle ore 21.
(UNWEB) Perugia. Sabato 7 gennaio, alle ore 17, al Teatro Cucinelli di Solomeo è la volta di un appuntamento dedicato ai bambini e alle loro famiglie.
Tanti i legami tra la città toscana e Norcia. All’inaugurazione presenti i due Arcivescovi: mons. Antonio Buoncristiani di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino e mons. Renato Boccardo di Spoleto-Norcia
(UNWEB) AMELIA . L’arte della cucina e della mensa barocca sarà il tema della conferenza del professor Tommaso Lucchetti, docente e storico della cultura gastronomica e dell'arte conviviale, in programma al museo domani alle diciassette. L’iniziativa culturale, che offrirà anche la degustazione di ricette barocche, rappresenta la tappa amerina del programma “Made in Christmas” ideato dal circuito Terre & Musei dell’Umbria ed è uno degli appuntamenti collaterali dedicati alla mostra “Allegoria della Fede. La Sibilla Persica”, opera inedita di Rubens, curata da Vittorio Sgarbi.
Il 30 e 31 dicembre 2016, ed il 6 e 7 gennaio 2017 visite guidate al circuito museale comunale ed ecclesiastico
(UNWEB) Todi. In occasione delle festività di Capodanno e dell’Epifania ritornano le visite guidate di TodiUnica, organizzate da Sistema Museo ed Eclis, per scoprire gli spazi del circuito museale civico e del circuito museale ecclesiastico di Todi.
UmbriaEnsemble – PerNatalePerugia
Venerdì 30 Dicembre, ore 18, Aula Magna Facoltà di Agraria,
Tanti gli studenti e i turisti stranieri che hanno visitato il percorso espositivo allestito dalla Fondazione CariPerugia Arte che si è concluso nei giorni scorsi
(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Prosegue e si intensifica il programma del Natale della Cultura 2016 di Castiglione del Lago. Domani 23 dicembre il tradizionale Concerto di Natale alle ore 21 nel suggestivo scenario della Chiesa S. Maria Maddalena. Le orchestre Piccoli Archi, Orchestra Junior e Orchestra Giovanile della Scuola di Musica del Trasimeno eseguiranno brani natalizi tratti da storie, celebri film e musiche di Corelli, Dvorak, Britten, Mozart e Rossini. L'ingresso è libero, ma verrà richiesta un'offerta che sarà devoluta al finanziamento di un progetto nelle zone terremotate dell'Umbria.
L’opera si estende su 800 metri quadrati ed è la più grande del genere in Umbria
Visitabile fino al 6 gennaio. Sabato 24 regali per i più piccoli con ‘Arriva Babbo Natale’