Io sono fuoco Michelangelo(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Inizia domani “Storie di Storia, l’arte nella narrazione”, il nuovo e originale evento promosso dal Comune di Castiglione del Lago in collaborazione con Libri Parlanti e Lagodarte, due soggetti locali che lavorano da anni alla promozione culturale.

venere in pelliccia 2(UNWEB) Perugia. Riparte dal Teatro Cucinelli, giovedì 1 dicembre, alle 21, la tournèe 2016/17 di Venere in pelliccia.
Da oggi iniziano a Solomeo le prove per il riallestimento della pluripremiata e acclamata pièce di Ives (svariati Tony Award a Broadway) da cui Roman Polanski ha tratto l'omonimo film, protagonisti Sabrina Impacciatore e Valter Malosti, che ne ha curato anche la regia. I costumi sono del premio David di Donatello 2016 Massimo Cantini Parrini, i suoni del premio Ubu 2014 Gup Alcaro, le scene e le luci di Nicolas Bovey.

tante facce 12(UNWEB) Giovedì 1 dicembre, alle 21, al teatro Concordia di Marsciano, con replica venerdì 2 dicembre, alle 21 al teatro Luca Ronconi di Gubbio, Mia Benedetta, Bianca Nappi, Carlotta Natoli, Lunetta Savino, Simonetta Solder e Chiara Tomarelli sono le protagoniste di Tante facce nella memoria scritto e diretto da Francesca Comencini.

Corpo che danza esec(UNWEB) Perugia. Il Teatro Stabile dell’Umbria e l’Associazione Dance Gallery presentano Il corpo che danza. In un ciclo di incontri sulla danza e il teatro, che si articoleranno da dicembre ad aprile, Carla Di Donato, storica e critica delle arti dello spettacolo, condurrà il pubblico attraverso le tematiche e i protagonisti che hanno rivoluzionato l’ultimo secolo delle arti sceniche; rivivremo nei filmati le opere di grandi artisti come Pina Baush, Merce Cunnigham, Carolyn Carlson, Alvin Ailey e molti altri fino ai coreografi dei nostri giorni.

Mostra Mirabilia Tudertina Todi Invito LocandinaDomenica 27 novembre alle ore 17 nella Sala del Consiglio comunale l'inaugurazione dell'esposizione documentaria "Mirabilia Tudertina". Per la prima volta insieme i più importanti codici e documenti dell’Archivio Storico, della Biblioteca Comunale e degli Archivi Ecclesiastici. Sarà presente il Soprintendente ai Beni Archivistici e Bibliografici dell’Umbria e delle Marche Mario Squadroni

100spettatori(UNWEB) Perugia. La straordinaria capacità di rinascita del nostro territorio passa anche attraverso l’arte e la cultura, per questo il Teatro Stabile dell’Umbria vuole guardare al futuro ricordando che in soli 30 anni di attività, con L’Ora di ricevimento diretto da Michele Placido, ha raggiunto i 100 spettacoli prodotti, 100 produzioni che hanno accompagnato la crescita della vita teatrale e culturale dell’Umbria e di tutto il teatro italiano.

sarah neufeld(UNWEB) PERUGIA – Dopo l’ottima apertura di stagione con i Kill The Vultures martedì 4 ottobre e il secondo appuntamento con Tom Brosseau giovedì 10 novembre, la rassegna Sacred Noise torna nel suggestivo spazio dell’auditorium barocco Santa Cecilia (Perugia, via Fratti 2) con il nome più importante del suo cartellone fino alla fine dell’anno.

AGB 7910(UNWEB) Perugia. Arriva nelle sale “Dammi una mano”, il film “a chilometro zero” di Raffaella Covino, una produzione di Ogni Fotogramma, in collaborazione con Promovideo e Sound studio service. Una commedia brillante tutta al femminile che realizza il progetto di girare un film interamente in Umbria e senza alcun budget: la realizzazione della pellicola, infatti, è stata possibile solo grazie al crowfunding, che ha permesso, attraverso la campagna “Compra il biglietto del film che non c'è”, di sostenere e affrontare le spese vive.

un principe 2(UNWEB) Corciano. Giovedì 24 novembre, alle 21, al Teatro della Filarmonica di Corciano, una recita fuori abbonamento del lavoro della compagnia OcchiSulMondo UN PRINCIPE, liberamente ispirato ad “Amleto” di William Shakespeare, con Daniele Aureli, Amedeo Carlo Capitanelli, Caterina Fiocchetti, Andriy Maslonkin, Greta Oldoni, Raffaele Ottolenghi, Matteo Svolacchia.

(UNWEB) Terni. Dopo un'intensa settimana che ha visto anche la presentazione - venerdì pomeriggio - della rete dei documentaristi umbri da parte di David Fratini e Matteo Ceccarelli (registi ternani entrambi in concorso quest'anno) e la trionfale serata francescana che ha registrato il tutto esaurito al Cityplex Politeama per la proiezione di Il sogno di Francesco e la partecipazione di Chiara Frugoni e Alessandro Brustenghi (che ha cantato la melodia originale del Cantico delle Creature), domenica 20 novembre la kermesse si chiude con un'intensa giornata che vedrà la proclamazione dei vincitori, il focus Romania, la proiezione di Nosferatu di Murnau con le musiche eseguite dal vivo da un'orchestra di sette elementi e l'omaggio a Manfredi con il cast al completo di In arte Nino.

Edda Moser e i vincitori delledizione 2016(UNWEB) Perugia. Il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” bandisce la 71esima edizione del concorso “Comunità europea” per giovani cantanti lirici 2017. Il concorso, sotto l’egida del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - Direzione generale Spettacolo dal Vivo, è organizzato d’intesa con il Teatro La Fenice di Venezia e il Teatro dell’Opera di Roma e in collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, con il patrocinio della Commissione delle Comunità Europee e in collaborazione con Regione Umbria, Comune di Spoleto e Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto.

 AVIS

80x190