(UNWEB) Corciano. Sarà Anna Mazzamauro a inaugurare la Stagione di Prosa di Corciano. Venerdì 18 novembre, alle 21 la popolare attrice comica presenta al Teatro della Filarmonica “Nuda e Cruda”.
(UNWEB) Corciano. Sarà Anna Mazzamauro a inaugurare la Stagione di Prosa di Corciano. Venerdì 18 novembre, alle 21 la popolare attrice comica presenta al Teatro della Filarmonica “Nuda e Cruda”.
(UNWEB) Città di Castello. Venerdì 18 novembre, alle 21, al Teatro degli Illuminati di Città di Castello l’emozionante spettacolo Stasera Ovulo di e con Antonella Questa.
Un monologo che indaga sulle problematiche della maternità "over 35" e della sterilità femminile; una tematica che l'odierno stile di vita, rende più che mai attuale.
(UNWEB) Perugia. Morlacchi Spettacolo compie dieci anni. La collana, diretta da Giovanni Falaschi e Alessandro Tinterri, festeggia l’anniversario con due nuovi titoli: Il talismano di Nestroy e Dall’inferno alla luna-Puzzle memoria di Jean-Pierre Thiercelin.
(UNWEB) Perugia. Giovedì 17 novembre, alle 21, per il secondo anno, il teatro Cucinelli di Solomeo ospita la Compagnia di San Patrignano.
In questa occasione i ragazzi, sotto la guida di Pietro Conversano, mettono in scena uno dei testi più noti e amati di Luigi Pirandello Così è... (Se vi pare!).
Domenica 13 Novembre, ore 19. Perugia, Aula Magna Complesso Monumentale San Pietro
(UNWEB) Marsciano. Giovedì 17 novembre, alle 21, l’inaugurazione della Stagione di Prosa del Teatro Concordia di Marsciano è affidata al nuovo spettacolo dell’artista marscianese Ilaria Falini, KATE FINN-IL MENO PER IL PIU’ storia semiseria di un’ortoressica.
Domenica 13 novembre alle ore 17.30 al Teatro di Figura Perugia per la Stagione di Teatro per Ragazzi sarà in scena “HANSEL E GRETEL e la casa da mangiare”, uno spettacolo con Attori e pupazzi della Compagnia degli Sbuffi di Castellamare di Stabbia (NA).
Il concerto sold-out nella celebre Carnegie Hall di fronte a un pubblico entusiasta
L’artista internazionale ha vinto la medaglia d’oro ai Global Music Awards in California
(UNWEB) Perugia. Si terrà domenica 13 alle 17.30 presso il teatro Pavone il concerto della soprano Sadako Seki con alcuni dei suoi allievi di maggior talento. Partecipano:
Venerdì 11 Novembre, ore 18, Spazio Kossuth, Città della Pieve
Sabato 12 Novembre, ore 18:30, Polo Museale di Santa Croce, Umbertide
(UNWEB) Perugia. Si terrà venerdì 11 novembre a partire dalle 17 in sala dei Notari la presentazione del documentario, prodotto a cura del C.I.C.C. dalla Danae fil production, “Federico II di Svevia e l’Umbria.
(UNWEB) Perugia. Sarà inaugurata martedì pomeriggio alle 17,00 la mostra “L’invenzione della biblioteca. Prospero Podiani, Perugia e l’Augusta”, momento finale e culminante del calendario di iniziative realizzate e promosse dal Comune di Perugia per celebrare i 400 anni della morte di Prospero Podiani. All’inaugurazione –che si terrà nelle due sedi della mostra, la Sala ex Borsa Merci e la Biblioteca comunale Augusta- prenderanno parte Teresa Severini, Assessore alla Cultura, al Turismo e all’Università del Comune di Perugia e i curatori della mostra, il prof. Attilio Bartoli Langeli e la dott.ssa Maria Alessandra Panzanelli Fratoni.
(UNWEB) Narni. Sabato 12 novembre, alle 21, debutta in Prima Nazionale al Teatro Manini di Narni il nuovo spettacolo di Michele Riondino, Angelicamente Anarchici.
Riondino accompagnato dalle musiche eseguite dal vivo da Francesco Forni, Ilaria Graziano e Remigio Furlanut dà voce a Don Andrea Gallo e racconta il suo quinto Vangelo: quello secondo Fabrizio De André: “I miei vangeli sono cinque: Matteo, Marco, Luca, Giovanni e Fabrizio... É la mia Buona Novella laica. Scandalizza i benpensanti, ma è l’eco delle parole dell’uomo di Nazareth che, ne sono certo, affascinò il mio amico Fabrizio”.
(UNWEB) Il catalogo dell’esposizione permanente, allestita dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia in Palazzo Baldeschi, verrà presentato venerdì 11 novembre a Roma, presso l’Associazione Civita
(UNWEB) ASSISI - “Tutti gli uomini sognano. Non però allo stesso modo.” E’ quello che si può affermare per Carlo Angeletti, che nel 2002 ha realizzato il suo sogno: la nascita del Piccolo Teatro degli Instabili, una vera rivoluzione nel panorama culturale e sociale di Assisi. A un anno dalla scomparsa di Carlo, la famiglia Angeletti presenta la nuova Stagione con l’impegno di continuare a far vivere questo “spazio magico” mantenendo intatti lo stesso spirito e la stessa passione. Perché questo Teatro è un luogo speciale della città, dove poter vivere esperienze importanti, stimolare la fantasia e – soprattutto - continuare a sognare.
Alla presentazione dei locali ristrutturati anche il sindaco Giacomo Chiodini
L’inaugurazione sarà sabato 5 novembre, alle 16, in via Breve 2, a Magione
Cecchini: “Mantenere questa manifestazione è un segnale di forza. Nonostante il terremoto l’Umbria è viva”
(UNWEB) Perugia. Pippo Delbono da molti anni abita la scena come luogo di ricerca, lavorando costantemente negli spazi fertili che si vengono a creare tra pubblico e personale, tra autobiografia e storia, costruendo opere che si contraddistinguono nel panorama internazionale per la loro originalità. Vangelo, in scena al teatro Morlacchi da venerdì 4 a domenica 6 novembre, segna un nuovo passo in questo percorso.
(ASI) Terni - Nell’ambito della manifestazione Umbria Libri, storica rassegna letteraria organizzata dalla Regione Umbria che quest’anno è arrivata alla sua XXII edizione è in programma per Domenica 6 Novembre alle ore 17.00 presso il CAOS di Terni, la presentazione del volume “Le Edicole votive nel Comune di Terni. Arte, storia, tradizione e credenza di un’usanza passata”, promosso dall’Associazione di Promozione Sociale Tempus Vitae e curato da Marco Grilli, storico e critico d’arte, referente cultura Tempus Vitae.
(UNWEB) Perugia, La Filarmonica di Solomeo, organizzatrice della rassegna musicale "Solomeo... Note nel Borgo" ha deciso di rinviare a data da destinarsi, il concerto conclusivo della rassegna previsto per questa sera alle ore 21.15 presso il Teatro Cucinelli di Solomeo, per testimoniare solidarietà alle zone colpite dal terremoto.
Una storia di Musica e Musicisti tra Classicismo e Romanticismo”