TeatroLiricoUmbraContinua con successo il tour de la Bohème del lirico sperimentale di Spoleto

Successo per gli artisti umbri della compagnia del teatro lirico sperimentale in trasferta in Giappone - appello dal Giappone perché nasca presto una scuola in umbria per un politecnico dello spettacolo.

villa fidelia1In arrivo due “colossi” come Venditti e Nannini con Gemitaiz
(ASI) Spello - Ad annunciare tutti i dettagli del programma organizzato da Athanor Eventi, in collaborazione con la Provincia di Perugia e il Comune di Spello, sono stati il presidente della Provincia di Perugia Nando Mismetti, il sindaco di Spello Moreno Landrini e per Athanor Eventi Stefano Porri (direttore artistico) e Cristina Caldani (direttore organizzativo), oltre a Vittorio Ioppolo per l’agenzia di spettacoli Zeromillecento.

olio1(ASI) Perugia – Venerdì 24 giugno, alle ore 17, negli spazi espositivi del Museo dell’Olivo e dell’Olio di Torgiano, verrà presentato il volume dedicato alla stessa galleria. Il testo, che andrà ad arricchire ulteriormente il Catalogo regionale dei beni culturali dell’Umbria (promosso dalla Regione con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia), è stato curato da Maria Grazia Marchetti Lungarotti, Mario Torelli e Bruno Toscano e verrà illustrato dall’ architetto paesaggista Domenico Luciani (già direttore della Fondazione Benetton) e da Massimo Ferretti, professore ordinario di Storia dell'arte moderna presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.

13432314 1619933811656215 3503097326786682021 n(ASI) Perugia. Dopo il grande successo del convegno del 25 marzo, si profila un nuovo interessante appuntamento nell’ambito delle iniziative dedicate a “Gianni Perari e il suo tempo” nell’anno del 75° anniversario della nascita. Il 23 giugno alle ore 17:00 nella Sala della Vaccara (Palazzo dei Priori, Perugia) verrà inaugurata la Retrospettiva Fotografica dedicata all’ex sindaco di Perugia e segretario del Partito Socialista.

DSC 9262(ASI) Perugia. Si è tenuto nel pomeriggio di mercoledì 22 Giugno, nella suggestiva cornice dell’Auditorium di San Francesco al Prato, l’evento durante il quale sono stati presentati tutti i beni che l’Amministrazione comunale ha individuato per gli interventi dell’Art Bonus 2016, l’agevolazione fiscale (credito d’imposta) prevista dallo Stato per le erogazioni liberali a sostegno della cultura.

PresentazioneMFS16 1(ASI) Perugia. VII edizione per Music for Sunset festival di suggestioni sonore al tramonto promosso dall’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore che quest’anno si terrà il 23 e il 24 luglio ad Isola Maggiore. Durante la manifestazione una serie di performance artistiche invaderanno angoli suggestivi dell’isola tra musica, teatro (nel cui ambito l’associazione, per la prima volta, si cimenta in una produzione), danza contemporanea e letteratura.

UMBRIA EXPERIENCE SCORCHED OR BLACKENED 1 768x575(ASI) Perugia– Per la prima volta un progetto di arte e design finalizzato a promuovere un’economia del futuro con radici nella qualità e nell’esperienza delle aziende umbre, entra a tutti gli effetti all’interno delle iniziative organizzate nell’ambito del Festival dei Due Mondi di Spoleto: la scelta originale è della Regione Umbria, che forte del successo riportato dal 12 al 17 aprile al Fuorisalone di Milano, ha scelto di riproporre l’installazione denominata Schorched or Blackened all’interno della Chiesa Santa Maria della Manna D’Oro in Piazza Duomo a Spoleto.

DSC 7736(ASI) Perugia. Riapre finalmente al pubblico nel Museo civico di Palazzo della Penna, al termine di un “esilio” durato più di tre anni, il percorso espositivo permanente dedicato a Gerardo Dottori (1884-1977), per l’impegno dell’Assessore alla Cultura, Turismo e Università, Teresa Severini, che ha molto lavorato per il raggiungimento di questo obiettivo.

LeopardiGubbio2016 2(ASI) Occasionalmente nell'essere andato come consuetudine a sbirciare la “Libreria Grande” a Perugia e dopo essermi soffermato allo stand “Umbria-Perugia” la mia attenzione è immediatamente caduta su un libro particolare: Gubbio I Leopardi Recanati un legame da scoprire di Anna Maria Trepaoli edito da Fabrizio Fabbri Editore 2016

QuartettoViotti MIBACTMartedì 21 Giugno, ore 17.30, Sala Podiani della Galleria Nazionale dell’Umbria. Perugia

(ASI) Perugia. Lanciata nel 1982 in Francia, la Fête de la Musique si è presto diffusa in tutta Europa coinvolgendo artisti e pubblico numerosissimi e delle più varie tipologie; l'intento della Festa è, infatti, quello di diffondere quanto più possibile la conoscenza e la fruizione della buona Musica.

DSC 6222(ASI) Perugia. E’ il Rione di Porta Santa Susanna il vincitore del Palio di Perugia 1416.
Dopo le sfide della settimana scorsa il Rione si era classificato terzo con 20 punti totali, a pari merito con i Rioni di Porta Sant’Angelo e Porta Sole, mentre i primi due in classifica erano i Rioni di Porta Eburnea (29) e di Porta San Pietro (26).

OperaPrima conferenzastampa 3(ASI) –Perugia. “Oggi presentiamo un progetto che mette a sistema i musei della rete Terre & Musei dell’Umbria con gli artisti, creando la giusta sinergia tra le diverse istituzioni”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Cultura, Fernanda Cecchini, intervenuta questa mattina a Perugia alla presentazione di “Opera Prima”, che vedrà esposte, dal 18 giugno al 6 novembre, dodici installazioni artistiche pensate e realizzate per i musei di Amelia, Bettona, Bevagna, Cannara, Cascia, Deruta, Marsciano, Montefalco, Montone, Spello, Trevi e Umbertide.

platea(ASI) Il Teatro Stabile dell’Umbria aderisce alla Fondazione per l’Arte Teatrale P.L.A.TEA. che riunisce i Teatri Nazionali e quelli di Rilevante Interesse Culturale.
In collaborazione con Giulio Einaudi Editore e con A.N.A.R.T. (Associazione Nazionale Attività Regionali Teatrali) la Fondazione ha deciso di istituire il Premio PLATEA per la Nuova Drammaturgia col preciso intento di favorire e valorizzare la creazione di nuovi testi per il teatro italiano, in sintonia con le indicazioni del Decreto Ministeriale e dando concretezza ai propri fini statutari per la formazione, promozione e diffusione della cultura e dell’arte

G0000426Il 23 giugno con la caccia al tesoro alla scoperta della Perugia nascosta. Questa mattina presentate tutte le novita’ in programma
(ASI) Perugia. Perugia is Open e la prima edizione della Caccia al tesoro alla scoperta della Perugia nascosta. Due iniziative ideate per la promozione del centro storico che sono state presentate questa mattina a Palazzo dei Priori alla presenza del Sindaco Andrea Romizi, dell’Assessore Cristiana Casaioli e degli organizzatori, Sergio Mercuri, Teodoro Amelia, rispettivamente Presidente e Tesoriere del Consorzio Perugia in Centro per Perugia is Open e Daniele Giraldi, Benedetta Risolo e Francesco Diotallevi per La Perugia Nascosta.

14 Giugno Cumnor house 1(ASI) Perugia. Mercoledì 15 giugno 2016 alle ore 21.00 la Chiesa di Santa Giuliana, messa a disposizione dalla Scuola di Lingue Estere dell’Esercito, ospiterà l’esibizione del Cumnor House Choir, coro di ragazzi provenienti dall’Oxfordshire, Inghilterra, diretti da Richard Sizer, con musiche di Haendel, Mozart, Adam, Spirituals.

 Totem plasma definitivo con loghi