Piegaro, Passignano, Paciano e Magione ospitano gli eventi promossi dalla Fondazione Boccardini. Tema conduttore la luce
(ASI) Perugia, Presentato oggi a Perugia il progetto “L’Umbria e le Arti Contemporanee” - CePAV (Centro Promozione Arti Visive), luogo d’incontro tra diversi soggetti pubblici o privati con l’intento di attivare tutte quelle iniziative che rientrano nell’ambito delle arti. Il progetto, promosso dalla Fondazione Luciano Boccardini e da Trasimedia, è patrocinato da Regione Umbria, Comune di Magione, Comune di Paciano, Comune di Passignano sul Trasimeno e Comune di Piegaro, con la partecipazione dell’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia.


Sabato 28 maggio alle 17.30 alla Sala del Consiglio comunale di Todi conferenza di Filippo Orsini su uno dei più importanti condottieri del Rinascimento
venerdì 27 maggio, ore 20, Sede della Proponte onlus, via Tramontani (Ponte San Giovanni). Cena stinco e patate con spettacolo “L magnà e l beve... secondo noaltre” col Trio perugino del Dónca
Appuntamento mercoledì 25 maggio alle ore 18
Dal 24 al 29 maggio incontri e laboratori per tutte le età. Si parte martedì con le “Letture piccine” al Monumento ai caduti
(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Con una cerimonia molto partecipata dai cittadini, è stata inaugurata ieri a Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago la mostra "Dalle macerie della guerra al referendum del 2 giugno 1946", immagini, documenti, testimonianze di una fase storica decisiva per l'Italia. La mostra resterà allestita e visibile a tutti fino al 30 giugno. Hanno partecipato il sindaco Sergio Batino, l'assessore alla cultura Ivana Bricca, Angelica Fabiani rappresentante della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria, gli storici che hanno curato la raccolta e le associazioni del territorio e l'Anpi con il suo segretario locale Nicola Torrini.
(ASI) SPELLO - Essere cittadini attivi e creativi per essere un valore aggiunto nella società odierna in continua evoluzione.
(ASI) MONTEFALCO – Sarà presentato domenica 22 maggio alle 18 al teatro San Filippo Neri il libro di Stefania Rossi Barilozzi dedicato ad Adele Costa-Gnocchi, una donna umbra nota, stimata e ammirata per le sue idee innovative e rivoluzionarie, “antesignana dell’educazione dalla vita prenatale al bambino di tre anni”.
(ASI) Perugia- Si svolgerà venerdì 27 maggio la manifestazione “Marsciano in...cantata - Festival dei Cori 2016”. La rassegna corale, alla sua prima edizione, è l’ultima proposta dell’Associazione Chorus Marsciano, presieduta da Remo Capoccia, che, da oltre dieci anni, è attiva nella Media Valle del Tevere, attraverso progetti a valenza sociale (musicali e canori) nelle scuole e case di riposo.
Presentato da “Lavori in corso” e “Frontiera Lavoro” il progetto finanziato dal Mibact
(ASI) Perugia. Sono Sofia Ferrari e Fikrete Topalli le vincitrici del concorso “Un Palio d'artista” per Perugia 1416, riservato agli studenti dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” al fine di valorizzare l'evento che esalta Perugia tra Medioevo e Rinascimento. Il bozzetto sarà raffigurato sul drappo che sarà consegnato al Rione vincitore nelle gare atletico-sportive che si terranno in occasione della manifestazione dell'11-12 giugno.
Venerdì 20 maggio 2016, ore 11, Sala delle Adunanze del Dipartimento di Lettere
L'Umbria e la sua cultura protagoniste della più importante fiera dedicata ai libri.
(ASI) CASTIGLIONE DEL LAGO – Un ospite internazionale è in arrivo dagli Stati Uniti sul palco della Darsena Live Music: direttamente dall’Arizona, il leggendario one-man band Bob Log III sarà in concerto nel locale di Castiglione del Lago giovedì 19 maggio (ore 23.00, ingresso 8 euro).
Lo spettacolo tra le iniziative organizzate in occasione della mostra “I ragazzi che ascoltavano la radio”
Perugia-Torino andata e ritorno: un viaggio di cultura, poesia e racconti organizzato dalla Bertoni Editore
Vernissage mercoledì 18 maggio nella chiesa di San Francesco