Sabato 30 aprile 2016 alle ore 20:30 al Teatro Morlacchi di Perugia
BRAHMS, Concerto per violino e orchestra in re maggiore op. 77
Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 73
Sabato 30 aprile 2016 alle ore 20:30 al Teatro Morlacchi di Perugia
BRAHMS, Concerto per violino e orchestra in re maggiore op. 77
Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 73
(ASI) Perugia. Terminato Cantico di e con Giulia Zeetti, sale sul palco del Ridotto del Teatro Morlacchi un’altra delle artiste della Compagnia dei Giovani del Teatro Stabile dell’Umbria, l’autrice e attrice Carolina Balucani, con THYSSEN.
(ASI) Perugia- “È stato un incontro positivo quello tra Umbria Jazz e Pechino, non solo una prima, ma l’inizio di un lavoro e un progetto più ampio e lungo nel tempo”. È quanto afferma l’assessore regionale alla Cultura, Fernanda Cecchini, in questi giorni in Cina in occasione dell’Umbria Jazz China 2016, che si è aperto il 27 aprile a Pechino con un concerto del pianista Danilo Rea. L’evento, uno dei frutti della missione di sistema compiuta nel novembre scorso dalla Regione in Cina, è stato organizzato dalla Fondazione Umbria Jazz con il sostegno della Regione Umbria, dell’Ambasciata Italiana, dei Consolati Italiani di Shanghai e Guangzhou, degli Istituti Italiani di Cultura di Pechino e Shanghai, con il supporto del Ministero dei Beni Culturali, dell’ICE di Shanghai, della Fondazione Italia Cina, del “main sponsor” Farchioni (terzo gruppo alimentare italiano), di Lifestyle Italia, dell’Università dei Sapori di Perugia.
(ASI) Perugia. A seguito dell’inaugurazione della mostra “Quadri per un’esposizione. Verso la costituzione della sezione di arte contemporanea”, presso il Museo del Capitolo della cattedrale di San Lorenzo in Perugia, fruibile dal 24 aprile al 5 giugno 2016, si inviano alla Redazione alcune foto dell’evento che ha richiamato, il 23 aprile pomeriggio, un nutrito e qualificato pubblico. Di seguito il testo di presentazione della mostra tratto dal comunicato stampa di annuncio (Usdi Pg n° 2625 del 22 aprile 2016).
(ASI) Solomeo. Grande attesa per l’arrivo di Toni Servillo al Teatro Cucinelli di Solomeo, venerdì 29 e sabato 30 aprile, alle 21 con le due recite dello spettacolo TONI SERVILLO LEGGE NAPOLI, inizialmente previste il 13 e il 14 marzo e rinviate a causa di motivi di salute dell’artista.
Venerdì 29 aprile, ore 21, oratorio di Sant’Antonio abate in corso Bersaglieri
Presentazione-spettacolo intorno al libro di Mirco Bonucci, “One man band” (Futura edizioni). Con Mirco Bonucci, Sandro Allegrini, Francesco Pinelli, Nino Marziano, Barbara Bracci. Ingresso libero e gradito
(ASI) Esordio letterario per l’avvocato Rosa Petruccelli, chequesta sera presenterà, presso l' Ostinati Wine Restaurant di Perugia, il suo primo libro di poesie “L’altra metà, pubblicato da Bertoni Editore. Avvocatessa di giorno e poetessa di notte, l’autrice con le sue poesie ci vuole raccontare la sua parte più interiore e creativa, ma anche quella più oscura.
Il volume verrà presentato a Perugia mercoledì 27 aprile, alle 17.30, presso la sala delle Colonne di Palazzo Graziani, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
(ASI) Roma. – Umbria Jazz per la prima volta in Cina, e con il festival la Regione, d’intesa con il Ministero degli esteri e quello dei beni culturali, promuoverà il suo brand ed insieme il Made in Italy. D’altra parte il “top jazz” italiano è una delle eccellenze culturali nazionali sulla scena internazionale.
(ASI) Perugia - La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore alla cultura, Fernanda Cecchini, ha approvato priorità, criteri e modalità per l’elaborazione del Programma annuale per la promozione, lo sviluppo e il funzionamento degli Istituti bibliotecari, archivistici e documentari, per la tutela dei relativi beni e per la promozione delle attività connesse per l’anno 2016.
Sabato 23 aprile appuntamento all’Officina teatrale La Piazzetta con La mezza stagione
In scena Stefano Cipiciani della compagnia Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione.
(ASI) Panicale. Il teatro Caporali di Panicale chiude la stagione di prosa sabato 23 con lo spettacolo “Che fine ha fatto Cenerentola?” per la regia di Ciro Masella. Alle 21, nella splendida bomboniera gestita dalla “Compagnia del Sole”, entreranno in scena Caterina Fiocchetti, Ciro Masella, Rafael Porras Montero, protagonisti della pièce basata sul testo originale di Giacomo Fanfani, che indaga sul mistero della bellezza e sui suoi malefici attraverso al fiaba più famosa al mondo.
La pala della “Madonna della Cintola” rimarrà esposta fino a domenica 1 maggio
(ASI) Montefalco. Sono stati oltre 23.000 i visitatori fino ad oggi venuti ad ammirare “il miracolo di azzurro e di oro” di Benozzo Gozzoli al Museo San Francesco di Montefalco, siglando un record in ascesa di visitatori al Museo, sia italiani che stranieri, con oltre il 70% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Venti opere ad olio e pastelli in cui l’artista coniuga arte e spiritualità, didascalie di Franco Battiato
Vernissage sabato 23 aprile ore 17,30 presso la Galleria d’Arte Artemisia di Perugia
(ASI) Terni - Dal 23 aprile al 6 maggio, la piccola chiesa sconsacrata Cenacolo San Marco che, all’interno custodisce antichi affreschi (Crocifissione, Madonna della Misericordia, immagini di Santi, databili tra 1464 – 1468 e la Madonna col Bambino al cinquecentesco Altare maggiore, di Bartolomeo da Miranda), sede storica dal 1975 per eventi e mostre dell’Associazione culturale ISTESS , ospiterà una nuova serie di lavori che l’artista Maria Teresa De Nittis, originale nei temi e nel segno, descrive come transizione.
(ASI) Tuoro. Da non perdere l’ultimo spettacolo della Stagione al Teatro dell’Accademia di Tuoro, domenica 24 aprile, alle 21, VECCHIA SARAI TU!
Protagonista Antonella Questa, attrice ligure che dopo anni tra teatro di prosa, ricerca e cabaret, passando per la TV con Serena Dandini, ha creato nel 2005 la propria compagnia riscuotendo con i suoi progetti premi e successi. Con questo spettacolo ha trionfato al Premio Calandra 2012 riuscendo ad aggiudicarsi tutti i trofei in palio.
(ASI) PERUGIA – La prima iniziativa targata R3 Made in Music fa subito centro. Sabato sera il teatro del Pavone, con un pubblico delle grandi occasioni, ha ospitato un concerto dalle mille suggestioni con protagonista una piccola-grande artista artefice di una musica carica di leggerezza e passione, energia e raffinatezza.
Sostegno scolastico, pozzi, infermerie, orti e punti nascita i microprogetti realizzati
Visitabile fino al 24 aprile nei locali di Umbrò, in via Sant’Ercolano, a Perugia
Venerdì 22 Aprile ore 19 San Matteo degli Armeni, Perugia
(ASI) Perugia. Istituito nell’ormai lontano 1970, l’International Earth Day ( Giornata internazionale della Terra ) è un appuntamento che viene celebrato in tutto il mondo il 22 Aprile di ogni anno per sensibilizzare le persone appartenenti a nazioni e culture diverse ad un tema di comune interesse ed urgente attualità: la tutela dell’ambiente e la salvaguardia della nostra casa comune, il pianeta Terra.
(ASI) Caterina Fiocchetti, Ciro Masella, Rafael Porras Montero sono i protagonisti di Che fine ha fatto Cenerentola.
Lo spettacolo, diretto da Ciro Masella, chiude la Stagione 2015/16 del Teatro Caporali di Panicale, sabato 23 aprile, alle 21.
Mostra con 80 opere, allestita nella chiesa monumentale di San Francesco fino al 30 ottobre
Il critico d’arte: da alterazione e turbamento della mente può scaturire una grande creatività