(ASI) Perugia. Alle origini della Biblioteca Augusta: Prospero Podiani e la sua “libraria universale”. Giovedì 31 marzo, a partire dalle 17,30 alla Biblioteca di San Matteo degli Armeni, Paolo Renzi, della Biblioteca comunale Augusta, ripercorre l’affascinate storia di Prospero Podiani e della sua libreria, poi divenuta l’Augusta, una delle prime biblioteche pubbliche.

logoperugia(ASI) Perugia. In attesa della manifestazione storica dell’11 e 12 giugno prossimo, proseguono gli appuntamenti di approfondimenti nell’ambito di Perugia 1416.

Fsplm assemblea1(ASI) PERUGIA – Si è chiuso con un video bello ed emozionante l’incontro pubblico organizzato lunedì scorso presso il Cinema PostModernissimo di Perugia dalla Fondazione SergioPerLaMusica. L’obiettivo della serata era quello di relazionare sugli eventi e le iniziative realizzate nell’anno trascorso e condividere i progetti per il 2016 con i propri sostenitori, nell’ottica di un confronto su idee, prospettive, intenti.

heavy wood(ASI) CASTIGLIONE DEL LAGO – Una nuova eccezionale stagione è alle porte per la Darsena Live Music, storico club musicale di Castiglione del Lago, una delle realtà più longeve e vero punto di riferimento della scena musicale regionale. Per l’imminente apertura di sabato 26 marzo (ore 23.30, ingresso gratuito) sono attesi gli Heavy Wood, power trio dal DNA internazionale ma ben radicato e molto conosciuto in Umbria e non solo.

IMG 8419(ASI) MONTEFALCO – Una città che comunica la sua bellezza con “Il linguaggio del vento”, la grande mostra itinerante del maestro Sestilio Burattini che prevede dodici opere monumentali istallate nel cuore del centro storico, e altre 33 opere minori esposte all’interno delle gallerie dedicate all’arte contemporanea del Museo di San Francesco.

eneide krypton 1(ASI) Perugia. Proseguono le iniziative nate dalle collaborazioni tra il Teatro Stabile dell’Umbria e le maggiori istituzioni culturali della Regione.
In seguito al protocollo d’intesa triennale con l’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”, da lunedì 11 a mercoledì 13 aprile, al Teatro Morlacchi, l’artista Giancarlo Cauteruccio, docente di scenografia, terrà un laboratorio dal titolo “Lo spazio scenico tra mito e contemporaneità”, nel corso del quale gli studenti approfondiranno le tecniche della macchineria teatrale e la pratica del palcoscenico come luogo dell’illusionismo prospettico nella messa in scena contemporanea.

unora di tranquillità 1(ASI) Todi. Unica recita in Umbria per Massimo Ghini, martedì 29 marzo, alle 21, al Teatro Comunale di Todi. L’artista ha deciso di misurarsi con la travolgente comicità di Un’ora di tranquillità, testo mai rappresentato in Italia di Florian Zeller, uno dei più apprezzati drammaturghi francesi contemporanei.

Un chiaro esempio di come l’industria abbia visto molto lungo nel mondo dell’arte.

(ASI) Perugia. È il caso del Gruppo Saci, che ha dimostrato di vedere molto a fondo nel mondo della musica di alto profilo. La Saci di Ponte San Giovanni, ha infatti sponsorizzato il concerto che si è tenuto giovedì sera scorso 17 marzo alle 20.30 presso il teatro Morlacchi di Perugia.

ConcorsoArteLAKE(ASI) Perugia. La Fondazione Fabbroni esiste dal 2013 e, sin dalla sua nascita promuove l'arte, la cultura e la creatività nel nome del maestro Fernando Fabbroni cui la fondazione è dedicata. Diversi i progetti portati avanti sopratutto con riferimento ai laghi come fonte inesauribile di risorse materiali e immateriali, come luoghi da valorizzare e riqualificare.

1 SN2A1070(ASI) Assisi. Il prossimo 23 marzo 2016, alle ore 21 nella Basilica di Santa Chiara in Assisi, i Cantori di Assisi offriranno il tradizionale Concerto della Settimana Santa. Il ricchissimo programma sarà aperto in maniera piuttosto insolita e introdurrà l’uditorio in quell’atmosfera particolare di cui i brani, tutti rigorosamente in tema e in linea con la cifra stilistica del Coro, necessitano.

etrusco pieve2(ASI) Città della Pieve. “Un miracolo etrusco”, così la presidente della commissione cultura al Parlamento Europeo Silvia Costa ha definito tutto il lavoro fin qui svolto dalla Soprintendenza ai beni archeologici dell'Umbria di concerto con l'Amministrazione di Città della Pieve sullo scavo e i reperti recuperati dalla tomba di Poggio Fondovalle a Città della Pieve.

Piero Tacconi e le sue opere(ASI) Perugia. L’Arco Etrusco al centro del mondo e della storia. Un monumento vivo. Salde radici nella sua Perugia, ma sempre capace di adattarsi ai tempi che corrono. È questo il messaggio che Piero Tacconi, con una personale di pittura intitolata “Memorie e metamorfosi di un antico Arco”, vuole trasmettere.

palel alessandra martinelli michele(ASI) Perugia. Si apre mercoledì 23 marzo alle ore 17 a Perugia, nella Sala Cannoniera della Rocca Paolina, la mostra internazionale di pittura, scultura e fotografia “Germogli di luce”, che gode del patrocinio del Comune di Perugia e dell'Enciclopedia d'Arte Italiana. La rassegna è curata da Alessandra Anca Palel e dal maestro Michele Martinelli nell'ambito della manifestazione "Sentieri di pace", promossa dall'Associazione Oxygene.

CoreografifrancesiQuattro stagioni per quattro grandi coreografi francesi : Christine Gérard, Christian Bourigault, Dominique Dupuy, Brigitte Hyon

(ASI) Spoleto. Spettacoli, workshop, mostre, performance, musica e danza: al via la rassegna di eventi "Rendez Vous 2016 - Danse Francaise" a Spoleto dal 26 Marzo a Dicembre 2016 nella splendida cornice della città del Festival dei Due Mondi, punto d’incontro internazionale dedicato all’arte e alla fusione tra le arti.

Foto Comedy 2 copia 1(ASI) Tuono. Domenica 20 marzo, alle 21, a Tuoro al Teatro dell’Accademia, la coppia Donati&Olesen presenta Comedy Show.
Gli attori, rumoristi, musicisti, mimi, trasformisti, ciarlatani, in un alone di comicità surreale raccontano di piloti giapponesi, di ragazze tenute prigioniere da un Dracula ridicolo, di motociclisti fanatici e rompicollo.

 AVIS

80x190