(ASI) Gualdo Tadino. In occasione della messinscena di INFAMI. Storie di ordinaria antimafia, al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, giovedì 5 marzo, alle 21, La Società dello Spettacolo ha raccolto con entusiasmo la proposta del Teatro Stabile dell'Umbria di coinvolgere un gruppo di studenti del Liceo Scientifico Statale "R.Casimiri" e i giovani dell'Agesci - Associazione Scout Cattolici Italiani, in un'attività laboratoriale, con l'intento di promuovere ed educare alla legalità.


(ASI) Bevagna – Roma come Buenos Aires, il Teatro Torti come una milonga argentina: è questa la filosofia di "Momenti di tango", spettacolo in scena al teatro di Bevagna sabato 7 marzo alle 21.15. Dopo il successo ottenuto anche dal secondo spettacolo della stagione, "Sinceramente bugiardi" con Lorenzo Costa e Debora Caprioglio, che ha visto un pubblico in continua crescita, ora sarà la volta della grande danza portata in scena dalla Compagnia Nazionale di Raffaele Paganini. Lo spettacolo di tango sostituisce però "Carmen e Carmina Burana", a causa di un infortunio del ballerino Rolando Sarabia, come invece era stato annunciato inizialmente. Si cambia tematica e balletto ma la qualità rimane altissima.
(ASI) Perugia– A sei mesi precisi dalla prima presentazione alla città e alla regione, durante l'incontro pubblico del 29 settembre scorso al Teatro Turreno di Perugia, la Fondazione SergioPerLaMusica terrà la sua prima assemblea generale. L'incontro è in programma domenica 29 marzo, quando verranno convocati tutti i soci della Fondazione ai quali sarà illustrato il grande progetto culturale per l'Umbria nato in memoria di Sergio Piazzoli.
(ASI) Perugia - Incontri con registe, ospiti e testimonianze: il Centro per le pari opportunità della Regione Umbria, nell'ambito delle iniziative per l'8 marzo – Giornata internazionale della donna, ha organizzato anche quest'anno la rassegna cinematografica al femminile "A proposito di donne". Saranno cinque le serate, a partire da domani 3 marzo, per la settima edizione, realizzata in collaborazione con il Cinema Zenith di Perugia e l'associazione "Casa delle Culture", con sette appuntamenti per indagare la condizione femminile attraverso il cinema.
(ASI) Gubbio. Una compagnia di bravissimi giovani attori, Lorenzo Bartoli, Fabio Bisogni, Barbara Mazzi, Maddalena Monti, Raffaele Musella, insieme a un artista di grande professionalità e esperienza come Nello Mascia, portano in scena venerdì 6 marzo, alle 21, al teatro Comunale di Gubbio, la bellissima commedia di Carlo Goldoni, GL'INNAMORATI.
(ASI) Todi. Promuovere, attraverso libri e cinema, una nuova cultura delle relazioni tra uomini e donne fondata sulla parità di genere e sensibilizzare le giovani generazioni sui temi legati al fenomeno della violenza e del maltrattamento nei confronti delle donne.
Scritto e diretto da Luana Rondinelli con Claudia Gusmano, Anna Clara Giampino e Luana Rondinelli
In prima mondiale al Nero di Norcia prima del tour europeo organizzato da "Arte senza Frontiere"
(ASI) Perugia. La Fondazione Ranieri di Sorbello per il mese di marzo presenta due particolari conferenze ad ingresso libero dedicate alle relazioni tra arte e musica: "Colori e Suoni: l'incanto di un incontro". Verranno illustrate importanti opere degli artisti rinascimentali Andrea Mantegna e Filippino Lippi in cui sia possibile individuare dettagli di natura musicale e storico-musicale e che, nel secondo incontro, si concluderà con l'ascolto di brani musicali connessi a quanto illustrato.
(ASI) Spello – Continua il magnifico connubio tra cinema, cultura, arte, territorio, turismo ed enogastronomia. Anche quest'anno infatti, in occasione della quarta edizione del Festival del Cinema "Città di Spello" (Rassegna Concorso "Le Professioni del Cinema", Spello e I Borghi Umbri) che si terrà dal 28 febbraio all'8 marzo prossimi, la Strada dei Vini del Cantico punta a promuove il suo percorso attraverso questo importante evento cinematografico.
(ASI) Perugia- Un fiore composto da 12 petali come simbolo dei principali eventi culturali e promozionali della città di Spello che, a ogni appuntamento, si trasforma in un grande teatro vivente pronto ad ospitare cittadini e turisti per raccontare di un luogo dove l'ambiente naturale e la qualità della vita favoriscono la riscoperta della storia e delle belle tradizioni unite al gusto per la buona cucina.
(AS) Foligno – Continuano le collaborazioni dello Zut con le altre associazioni di Foligno e questa volta all'insegna delle arti visuali e del grande cinema. Dopo il concerto del Simone Graziano Trio con Young Jazz, sabato 28 febbraio insieme all'associazione Attack e Attack Festival lo spazio culturale più attivo della città propone "Supra Natura / a film by Seth Morley and Dem", che affronta in modo del tutto originale il rapporto tra uomo e natura.
Dal primo al 10 marzo nella Sala delle Volte l'esposizione degli elementi compositivi dell'opera del maestro Davì Lamastra
(ASI) PERUGIA – Inizialmente previsto per mercoledì 25 febbraio, il termine di scadenza per potersi iscrivere ad Arezzo Wave Band è stato posticipato a domenica 1 marzo. Anche per le band umbre c'è quindi qualche giorno in più di tempo per poter partecipare al concorso musicale più amato d'Italia. È stato infatti lanciato il nuovo bando di Arezzo Wave Band indetto dalla Fondazione Arezzo Wave Italia (fawi) e rivolto a tutte le band emergenti d'Italia. Le iscrizioni sono gratuite e aperte a tutti i generi musicali.
(ASI) Narni. Con COMIX di Emiliano Pellisari, al Teatro Manini di Narni, domenica 1 marzo, alle 17,00, sei danzatori acrobati irrompono nel mondo dei fumetti con tante piccole grandi storie fantastiche, creando uno spettacolare mix di comicità e divertimento.
Nel testo di Marco Costa, storia, sviluppo e potenzialità della Regione autonoma cinese