L’amministrazione comunale replica alle accuse di condotta antisindacale mosse da organizzazioni sindacali e dal gruppo politico “Fratelli d’Italia”
L’amministrazione comunale replica alle accuse di condotta antisindacale mosse da organizzazioni sindacali e dal gruppo politico “Fratelli d’Italia”
(UNWEB) Perugia - Si chiama “Point Donna Umbria” lo sportello multifunzionale di ascolto per creare opportunità concrete di accompagnamento al lavoro e di formazione per le donne che verrà istituito dal Centro pari opportunità della Regione Umbria (CPO).
(UNWEB) L’Aula di palazzo Cesaroni ha approvato all’unanimità la mozione firmata dal consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Gruppo misto) in tema di rilancio del turismo in Umbria.
(UNWEB) “Rivendichiamo con grande orgoglio l’accoglimento delle nostre proposte relative al Piano vaccinale nei confronti dei vulnerabili, dei caregiver e dei familiari, valutando per loro l’utilizzo del vaccino Astrazeneca”. Così i consiglieri regionali del Partito democratico Tommaso Bori, Simona Meloni, Fabio Paparelli, Donatella Porzi e Michele Bettarelli, dopo l’approvazione dell’Aula della proposta di risoluzione.
(UNWEB) “L'Umbria punto di riferimento mondiale della transizione ecologica. Gubbio hub internazionale dell'idrogeno nella produzione del cemento. Non è un sogno, ma una realtà che va costruita e perseguita. Un'opportunità che si apre grazie al piano nazionale sull'idrogeno e alle risorse del Recovery Plan. Basta utilizzare il Css come combustibile dei forni delle cementerie. Una tecnologia ormai obsoleta su cui è inutile investire quando il futuro è rappresentato dall'idrogeno”: lo afferma il capogruppo del M5s Thomas De Luca.
(UNWEB) “Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione all’unanimità da parte dell’Aula di Palazzo Cesaroni della mozione a mia prima firma volta ad impegnare la Giunta a promuovere lo studio delle discipline scientifico-tecnologiche (STEM) da parte delle donne, anche avviando una collaborazione con l’Università, l’USR, le Consigliere regionali e provinciali di parità ed il Centro per le Pari Opportunità e convenzioni con le Associazioni di categoria e il mondo dell’impresa, e prevedendo l’assegnazione di voucher formativi a donne umbre, che si trovano in particolari condizioni di disagio economico, sociale o siano state vittime di violenza”. Così Paola Fioroni (Lega-vice presidente Assemblea legislativa), prima firmataria dell’atto di indirizzo.
(UNWEB) Sì unanime dell’Aula di Palazzo Cesaroni alla mozione promossa dai consiglieri della Lega, Paola Fioroni, Stefano Pastorelli e Francesca Peppucci, che impegna la Giunta regionale a “sostenere lo studio delle discipline scientifico-tecnologiche (Stem) da parte delle donne, anche attraverso voucher formativi a donne umbre, che si trovano in particolari condizioni di disagio economico, sociale o siano state vittime di violenza, o abbiano perso involontariamente il lavoro di età compresa tra i 18 e 50 anni, per prendere parte a corsi di formazione autorizzati e a corsi di specializzazione o master attinenti alle materie Stem”.
L’Assemblea legislativa ha approvato all’unanimità la mozione presentata da Simona Meloni (Pd) che chiede “l’immediata attivazione del Tirocinio Formativo Attivo (TFA) per gli idonei sovrannumerari del quinto ciclo dell’Università di Perugia, al fine di superare la carenza di insegnanti di sostegno nelle scuole dell’intero territorio regionale”.
Approvata all’unanimità la proposta di legge dei consiglieri Pastorelli, Carissimi, Fioroni, Mancini, Nicchi, Rondini (Lega), Paparelli, Bettarelli (Pd) e Bianconi (Misto) in materia di equo compenso, per “tutelare il lavoro dei professionisti e, allo stesso tempo, di attenuare l'evasione fiscale, rendendo obbligatorio il pagamento delle correlate eque spettanze da parte del committente che voglia ottenere qualsiasi autorizzazione edilizia”.
(UNWEB) Dopo le relazioni della presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei, e del portavoce delle minoranze, Fabio Paparelli, (https://tinyurl.com/Covi19-umbria-9marzo (link is external)) nell’Aula di Palazzo Cesaroni sono state illustrate e discusse alcune proposte di risoluzione che ipotizzano altrettanti interventi per affrontare l’emergenza Covid 19 in Umbria.
(UNWEB) “È caduto oggi in Aula il castello di carta costruito dalla maggioranza sul sopralluogo dei consiglieri Pd all’ospedale da campo lo scorso 19 febbraio, una cortina di assurdità che hanno tentato di celare la verità sulla struttura di proprietà della Regione Umbria che solo oggi, grazie a quel sopralluogo e alla nostra interrogazione, si scopre avrà una destinazione diversa da quella per cui era stata pensata, progettata, annunciata e, soprattutto, per cui dovremmo pagarla”. Così in una nota i consiglieri del Gruppo consiliare del partito Democratico.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso questa mattina della situazione relativa all’emergenza Covid19 in Umbria. La presidente della Regione, Donatella Tesei, ha fatto il punto sulla situazione pandemica in Umbria, cui ha fatto seguito l’intervento del portavoce dell’opposizione, Fabio Paparelli (Pd).
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso questa mattina della situazione relativa all’emergenza Covid19 in Umbria. La presidente della Regione, Donatella Tesei, ha fatto il punto sulla situazione pandemica in Umbria, cui ha fatto seguito l’intervento del portavoce dell’opposizione, Fabio Paparelli (Pd).
(UNWEB) Nell’ambito della sessione Question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa i consiglieri Thomas De Luca (M5S) e Michele Bettarelli (Pd) hanno posto all’attenzione dell’assessore all’Ambiente, Roberto Morroni, la situazione che riguarda la comunità di Calzolaro (Umbertide), “sottoposta a continui disagi dovuti a persistenti fetori, miasmi e sgradevoli emissioni odorigene”.
(UNWEB) Nella sessione dedicata alle interrogazioni a risposta immediata (Question time) della seduta di oggi dell’Aula di Palazzo Cesaroni, i consiglieri della Lega, Stefano Pastorelli, Eugenio Rondini, Valerio Mancini, Daniele Nicchi e Francesca Peppucci hanno chiesto all’assessore Luca Coletto di conoscere la situazione relativa alla “visita di alcuni consiglieri regionali presso l’ospedale da campo situato all’ospedale di Perugia”. Nello specifico hanno domandato se “i consiglieri regionali abbiano ricevuto l’autorizzazione per entrare nella struttura da parte dell’Azienda ospedaliera e/o dall’Esercito italiano che la presidia” e se “a seguito dei fatti avvenuti si sia andati incontro ad un eventuale rischio epidemiologico”.
(UNWEB) Nella sessione dedicata al question time della seduta odierna dell’Assemblea di Palazzo Cesaroni, i consiglieri Simona Meloni e Michele Bettarelli (Pd) hanno chiesto all’assessore Luca Coletto “quali misure intenda adottare per venire incontro alle esigenze del settore socio-assistenziale, pubblico e privato, riguardante le strutture di accoglienza per anziani, la cui gestione operativa e finanziaria è stata fortemente condizionata dall’emergenza Covid-19”.
(UNWEB) Nella parte dedicata al question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, i consiglieri del Partito democratico Michele Bettarelli, Tommaso Bori, Simona Meloni, Fabio Paparelli, Donatella Porzi, del Gruppo misto Vincenzo Bianconi e del Movimento 5 Stelle Thomas De Luca hanno chiesto alla Giunta regionale la “situazione effettiva dell’ospedale da campo di proprietà della Regione Umbria”.
(UNWEB) "Esprimiamo soddisfazione per le parole della presidente Donatella Tesei che ha confermato l'impegno della giunta regionale nel riaprire anche al sabato pomeriggio i negozi di vicinato recependo le richieste della Lega Umbria e le istanze di migliaia di realtà già fortemente piegate dalla crisi economica scaturita dalle restrizioni della pandemia.
(UNWEB) Nella sessione riservata al Question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa il consigliere Fabio Paparelli (Pd) ha presentato l’interrogazione a risposta immediata con cui chiede all’assessore Enrico Melasecche “lo stato dei lavori relativi alla sede della Regione Umbria di via Saffi a Terni”, in particolare “se la nuova organizzazione della struttura rispetterà la destinazione principale prevista di ‘Palazzo del Lavoro’ della Regione Umbria, come previsto dalle delibere di Giunta regionale 1558 del 2017 e 633 del 2019”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso l’interrogazione a risposta immediata del capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli, che chiede la “proroga di silvicoltura, taglio ed esbosco dei legnami per evitare ulteriori aggravi per un settore essenziale dell’economia delle zone rurali e montane dell’Umbria, garantendo inoltre il diritto dei cittadini all’approvvigionamento di legnami utilizzati quali biocombustibili”.
(UNWEB) Nel question time odierno, i consiglieri della Lega Francesca Peppucci, Stefano Pastorelli, Daniele Carissimi, Paola Fioroni e Eugenio Rondini hanno interrogato l’assessore alla Sanità, Luca Coletto, per sapere “quale sia il numero degli utenti interessati dalla mobilità passiva nella regione Umbria e il trend degli ultimi dieci anni in riferimento ai singoli servizi sanitari, quali sono i servizi maggiormente coinvolti e quali azioni si intendono adottare per ridurre la mobilità passiva sanitaria”.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .