Palazzodeipriori(UNWEB) Perugia. “Non bastava la brutta figura che l’Assessore al Commercio e allo Sport del Comune di Perugia in quota Fratelli d’Italia, Clara Pastorelli, tramite il proprio profilo social Facebook, ha fatto fare alle Istituzioni cittadine e alla Città di Perugia tutta. Non bastava aver esternato una posizione a dir poco imbarazzante sui recenti e drammatici fatti di Washington, prima pubblicando frasi e immagini inequivocabili, e poi cercando di giustificare le stesse con una ironia assolutamente fuori luogo. Non bastava aver gettato discredito su tutti i perugini, che hanno visto il nome della loro città fare il giro, a livello nazionale, di tutte le testate, on line e cartacee, e di diverse trasmissioni televisive. Non bastava lasciar intendere una montatura fatta ad arte, insieme all’incontrovertibile imitazione di uno dei protagonisti della protesta e degli scontri. Non bastava un post sui social successivo, più dal sapore della rivendicazione che delle scuse.

Analisi220121(UNWEB) – Perugia – L’andamento epidemiologico in Umbria, il Piano scuole Fase 3, e l’aggiornamento sulle vaccinazioni anticovid, sono stati al centro della conferenza stampa di aggiornamento settimanale dell’Unità strategica regionale per la gestione dell’emergenza. Sono intervenuti il direttore regionale alla Salute, Claudio Dario, il vicecommissario per l’emergenza covid, Massimo D’Angelo, la dottoressa Carla Bietta, del Nucleo epidemiologico regionale, il dottor Emilio Abbritti, che ha redatto il Piano finalizzato al contenimento dell’infezione in ambiente scolastico che, per la sua applicazione, dovrà essere ancora completato l’iter previsto.

SimonaMeloni PD(UNWEB)  “Ben venga un netto cambio di rotta, da noi peraltro da tempo auspicato, che riporti al centro l'importanza di potersi dotare di strutture territoriali che si interfacciano, da una parte con l'alta specialità a Perugia e Terni, e, dall'altra, con una rete ospedaliera intermedia.

PepucciIl consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) annuncia una mozione con cui chiede alla Giunta di Palazzo Doni di “attivarsi presso il Governo affinché i contributi nazionali a fondo perduto, previsti per le attività di vendita di beni e servizi al pubblico situate nei centri storici nei Comuni con santuari religiosi, vengano estesi a tutti i comuni umbri che hanno dei santuari sul proprio territorio e che il contributo venga comunque riconosciuto a tutti i Comuni a vocazione turistica che rispettano il rapporto tra presenze turistiche e cittadini residenti”.

Coletto(UNWEB) – Perugia - La Giunta regionale dell’Umbria su proposta dell’assessore alla Salute e al Welfare, Luca Coletto, ha approvato l’atto di programmazione delle risorse del fondo nazionale per le politiche sociali del 2020, volto a finanziare la rete dei servizi e interventi erogati dai Comuni alle persone, per un ammontare complessivo di 6 milioni 377 mila 455,99 euro.

Agabiti 6(UNWEB) – Perugia, Ha preso avvio oggi il progetto Comunità per la lettura 0-6 vincitore del Bando “Leggimi 0-6” del Centro per il libro e la lettura (Cepell), con la prima riunione online organizzata dalla Regione Umbria. Oltre sessanta i partecipanti interessati al progetto dedicato alla promozione della lettura nella prima infanzia.

Pastrelli5(UNWEB) “Leggiamo la nota stampa (https://tinyurl.com/bori-bertolaso (link is external)) del capogruppo del Partito Democratico, Tommaso Bori e non ci stupiamo del fatto che abbia vinto con largo distacco il premio della satira locale per il maggior numero di fake news costruite nel 2020, molte delle quali nell’ambito della sanità. Lodiamo lo zelo con il quale si sta impegnando fin dal mese di gennaio per trionfare anche nel 2021 in questa particolare classifica e gli auguriamo le migliori fortune”. Lo dichiara il capogruppo della Lega a Palazzo Cesaroni, Stefano Pastorelli.

140516898 2914578632112489 5713043134493722989 nNella riunione di ieri della Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, si è svolta un’audizione dell’assessore regionale Enrico Melasecche su ‘valorizzazione ed utilizzi delle piastre logistiche di Terni e Città di Castello’. L’Assessore ha illustrato dettagliatamente la situazione attuale dei siti.

140516898 2914578632112489 5713043134493722989 nVia libera dalla Seconda Commissione, con voto unanime, alla proposta di legge "Norme in materia di tutela delle prestazioni professionali per attività espletate per conto di committenti privati e di contrasto all'evasione fiscale" di iniziativa dei consiglieri della Lega Pastorelli, Carissimi, Fioroni, Mancini, Nicchi e Rondini, sulla quale hanno apposto la firma anche i commissari di minoranza, Bettarelli, Paparelli (Pd) e Bianconi (Misto). La proposta stabilisce che la Pubblica Amministrazione, in attuazione dei principi di trasparenza, garantisca il principio dell'equo compenso alle prestazioni rese dai professionisti.

Porzi 3(UNWEB) “Eliminare le discriminazioni e adoperarsi affinché tutti gli operatori sanitari, non dipendenti del Servizio sanitario regionale e in particolare quelli impegnati nel trasporto sanitario, possano essere inseriti nelle procedure di vaccinazione”. A chiederlo la consigliera regionale del Partito democratico, Donatella Porzi, che ha presentato una interrogazione “per conoscere gli intendimenti della Giunta regionale a riguardo”. 

Agabiti Melasecche(UNWEB) Perugia - “Con l’approvazione della delibera odierna abbiamo assegnato 2 milioni 646 mila euro per progetti di rigenerazione e messa in sicurezza urbana nei comuni di Perugia, Terni, Spoleto, Stroncone, Fabro e Avigliano Umbro. Si tratta dell’avvio di un programma pluriennale, in applicazione di quanto previsto dalla legge n.145 del 2018, dedicato ad interventi per la messa in sicurezza del territorio e degli edifici pubblici, per lo sviluppo del sistema dei trasporti, la rigenerazione urbana, la viabilità e le bonifiche di siti inquinati”.

SquartaUna lettera scritta dal presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, al ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia verrà condivisa lunedì a Roma durante la Conferenza dei presidenti. La proposta dell’Umbria potrebbe arrivare a Palazzo Chigi.

Caccia200121(UNWEB) Perugia – La chiusura del periodo di prelievo venatorio della specie cinghiale viene posticipata in Umbria dal 17 gennaio al 31 gennaio prossimo. È quanto ha disposto la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Caccia Roberto Morroni, approvando la modifica del calendario venatorio 2020/2021.

141252602 2914687978768221 6068848822427789482 oIl Comitato di controllo e di valutazione, presieduto da Thomas De Luca, ha affrontato la verifica dello stato di attuazione della legge regionale ‘16/2012’ sulle “politiche per il contrasto e prevenzione del crimine organizzato e mafioso, nonché per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile”. Dall’analisi effettuata dagli uffici dell’Assemblea legislativa è emerso che questa legge non è attuata. È stato dato mandato agli uffici di integrare l'istruttoria con la legge ‘13/2008’ in materia di sicurezza integrata urbana.

de luca thomasIl consigliere regionale del Movimento 5 stelle Thomas De Luca, che stamani ha illustrato in Seconda commissione la sua proposta di legge sullo sviluppo di una filiera produttiva della canapa in Umbria, ringrazia il presidente Valerio Mancini e gli altri membri della Commissione per la disponibilità al confronto e per aver accolto favorevolmente un percorso di audizione sull’atto.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190