Listaciciviche2(ASI) Perugia, - “La Giunta regionale spieghi se il consigliere politico della presidente Marini, durante la missione istituzionale pagata con risorse pubbliche, ha presenziato anche alla fiera mercato per commercializzare i prodotti della sua azienda e come mai la sua azienda ha trovato spazio alla fiera mentre alla altre imprese sembra che fosse stata comunicata la mancanza di spazi”. Lo chiedono, con una interrogazione a risposta immediata (question time), i consiglieri regionali di opposizione Raffaele Nevi (FI), Sergio De Vincenzi, Claudio Ricci (Rp), Emanuele Fiorini, Valerio Mancini (Lega nord) e Marco Squarta (FdI).

agenda urbana foligno 3(ASI) Foligno– “È una sfida importante per i cinque Comuni umbri inseriti nella ‘Agenda urbana’ dell’Umbria, una sfida che mette al centro le capacità delle città di sviluppare investimenti capaci di generare crescita economica”. È quanto ha affermato la presidente della Regione, Catiuscia Marini, intervenendo all’incontro pubblico che si è svolto questo pomeriggio a Foligno, allo Spazio Zut, per la presentazione della “Agenda urbana” al quale sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco della città Nando Mismetti, il vice presidente della Giunta regionale, Fabio Paparelli, l’assessore comunale allo sviluppo economico, Giovanni Patriarchi, il direttore regionale della programmazione comunitaria, Lucio Caporizzi e Mario Margasini, consulente del sindaco di Foligno per i fondi comunitari.

(ASI) Perugia – La Regione Umbria ha riconfermato in sede di Conferenza delle Regioni e Conferenza Stato-Regioni la sua contrarietà allo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministero dell’Ambiente, recante norme per “individuazione della capacità complessiva di trattamento degli impianti di incenerimento di rifiuti urbani e assimilabili in esercizio o autorizzati a livello nazionale”, esprimendo il proprio parere negativo.

UslUmbria1(ASI) Perugia – La Giunta regionale dell’Umbria, prendendo atto delle dimissioni di Giuseppe Legato, ha attribuito in base alla normativa nazionale vigente le funzioni di Direttore generale dell’Azienda Unità sanitaria locale Umbria n.1 al direttore sanitario della stessa Azienda, Diamante Pacchiarini, a decorrere da oggi 20 gennaio e fino alla prossima nomina del direttore generale dell’Usl Umbria 1.

GiuseppeLegato(ASI) Perugia – Giuseppe Legato, direttore generale della USL 1, ha rassegnato in data odierna le dimissioni, per assumere l’incarico di Commissario straordinario della ASL Roma 3. Legato lascia l’Umbria dopo un periodo di 19 anni nel corso del quale ha ricoperto dapprima l’incarico di direttore amministrativo dell’ASL di Terni. Successivamente è stato direttore generale della ex USL 2 ed attualmente ricopriva il ruolo di direttore generale della USL 1.

etr 600(ASI) Perugia – Passa con 18 voti favorevoli, e l’astensionismo delle opposizioni, la proposta con la quale il comune di Perugia si impegna ad aprire un tavolo di confronto con la Trenitalia per l’istituzione di un collegamento ultra veloce tra il capoluogo umbro e Milano. Il nuovo collegamento permetterà così come proposto permetterà la riduzione dei tempi di percorrenza di quasi la metà avvalendosi dei nuovi elettrotreni pendolino Etr 600 della flotta “Frecciargento” di Trenitalia.

firma protocollo castiglione 2 (ASI) Perugia – “Il protocollo d’intesa siglato stamani rappresenta un ulteriore tassello per la concretizzazione del progetto di riqualificazione dell’assistenza sanitaria dell’ambito distrettuale del Trasimeno per il quale la Regione ha destinato 10 milioni di euro, di cui circa 4 milioni e 500 mila per la riqualificazione dell’ospedale di Castiglione del Lago che, insieme alle risorse destinate per l’ospedale di Narni-Amelia, rappresenta il più grande investimento della Regione per la sanità”: lo ha affermato stamani a Perugia la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in occasione della firma del protocollo d’intesa tra Regione Umbria, Comune di Castiglione del Lago e Azienda Usl Umbria 1, per la riqualificazione del presidio ospedaliero e dei servizi sanitari territoriali di Castiglione del Lago.

Fausto Cardella Alberto Naticchioni(ASI) Perugia- Le novità introdotte dall’aggiornamento del Piano Triennale di prevenzione della corruzione, dopo la delibera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) n. 12/2015, saranno approfondite, giovedì 21 gennaio alle ore 9 presso Villa Umbra, durante il corso organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.

IMG 0135(ASI) Perugia- Adeguare la legge regionale sulla protezione della fauna selvatica e il prelievo venatorio e i regolamenti attuativi, rendendola coerente con il riordino delle funzioni tornate in capo alla Regione dopo la riforma delle Province, e allo stesso tempo procedere con la già programmata riforma degli Atc, gli Ambiti territoriali di caccia. È questo il programma di lavoro che oggi l’assessore regionale alla Caccia, Fernanda Cecchini, ha sottoposto all’attenzione della Consulta faunistico venatoria regionale, convocata per un primo confronto su obiettivi e tabella di marcia, in cui sono rappresentate associazioni del mondo venatorio, agricolo e ambientaliste.

inaugurazione scuola nocera 1 (ASI) – Nocera Umbra, – “Oggi vi consegniamo una scuola non solo più sicura e più bella, ma più moderna e funzionale alle esigenza della nuova didattica e dotata delle più innovative tecnologie”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, rivolgendosi ai bambini, alle insegnanti ed a tutto il personale della Scuola primaria di Nocera Umbra, il cui nuovo edificio è stato inaugurato questa mattina.

CascialiIl consigliere Carla Casciari (Partito democratico) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta regionale sull'avviso pubblico della Regione Umbria relativo agli interventi per inclusione sociale e lotta alla povertà finanziati dal Fondo sociale europeo. Per Casciari le azioni previste in favore dei detenuti dovrebbero comprendere anche coloro che sono reclusi in carcere e non solo chi sconta pene esterne o ai servizi sociali minorili.

(ASI) Perugia, – Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Andrea Liberati interviene in merito al nuovo ospedale di Narni – Amelia, criticando le risposte ottenute dalla Giunta ad una interrogazione del M5S. Liberati spiega che “la nuova struttura sanitaria potrà essere realizzata solo a condizione che siano venduti prima terreni e fabbricati rurali per ben 17milioni, oltre ai due vecchi e impresentabili immobili che ospitano gli attuali ospedali di Narni ed Amelia, più il Punto erogazione servizi di Amelia.

RegioneUmbria1(ASI) Perugia – Arricchire le competenze e potenziare le capacità dei giovani con disabilità per favorirne l’inclusione socio-lavorativa: con questo obiettivo la Giunta regionale dell’Umbria su iniziativa dell’assessore alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha destinato 77 mila 433 euro per il finanziare progetti che accompagnino i giovani con disabilità nel periodo di passaggio dalla scuola al lavoro. Inoltre, la Giunta ha rinnovato gli impegni definiti in un protocollo d’intesa sottoscritto nel 2013 tra Regione, Ufficio Scolastico regionale e Anci, finalizzato a promuovere azioni di sistema volte a favorire il processo di integrazione socio-lavorativa dei giovani disabili.

Ricci2(ASI) Perugia, - “Prendo atto delle notizie, anche a mezzo stampa, dalle quali si evince che Umbria TPL e Mobilità SpA, partecipata dalla Regione Umbria al 28 per cento, avrebbe 'significative incertezze' sul piano finanziario. Ribadisco l'urgenza di definire in modo chiaro un piano di intervento e ristrutturazione delle società partecipate che, viste le perdite per circa 28 milioni di euro nel 2014, costano troppo alla Regione Umbria”: lo afferma il portavoce delle opposizioni di centro destra e liste civiche, Claudio Ricci.

Il capogruppo del Movimento 5 stelle in Regione, Andrea Liberati, chiede alla presidenza e ai colleghi consiglieri regionali una seduta aperta dell'Assemblea Legislativa da svolgersi a Terni, con la partecipazione dei consiglieri eletti del Comune capoluogo, sui problemi derivanti dall'inquinamento ambientale e sulle scelte future che interessano l'area ternana. “Una convocazione tanto più impellente – scrive Liberati - alla luce dei documenti tecnici recentemente emersi dalla corrispondenza Ministero dell'Ambiente-Giunta Regionale sul cosiddetto Sblocca Italia”.

news13627L'Ente investe nelle strutture sportive di alcuni Istituti Superiori
(ASI) Perugia - La Provincia di Perugia, Area edilizia scolastica, sta consegnando in questi giorni, alla ditta vincitrice dell'appalto, i lavori di adeguamento alla normativa di prevenzione incendi di sette palestre scolastiche distribuite nella provincia di Perugia.

Il capogruppo di Fratelli d'Italia, Marco Squarta esprime solidarietà e vicinanza al sindaco di Monteleone d'Orvieto, Larocca, in sciopero della fame da alcuni giorni per denunciare il degrado delle strade, e chiede una audizione urgente in Commissione del Sindaco di Monteleone d’Orvieto, del Presidente della Provincia di Terni e del suo responsabile del Servizio Viabilità, nonché dell’assessore Chianella e del responsabile del Servizio infrastrutture per la mobilità della Regione per capire il motivo per il quale la stessa Provincia, pur avendo a disposizione le risorse regionali necessarie per gli interventi di messa in sicurezza delle strade: regionale '71' e provinciale '15' sin dal dicembre 2014 non abbia ancora provveduto all'espletamento dei passaggi necessari per l'affidamento dei lavori.

ferrovia(ASI) Perugia– “Abbiamo avviato con Rfi un confronto ed un percorso per verificare la fattibilità del trasferimento del l'infrastruttura ferroviaria della ex Fcu all'azienda che gestisce l'intera infrastruttura ferroviaria italiana”. È quanto comunica la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha avuto un incontro assieme all'assessore regionale ai trasporti, Giuseppe Chianella, ed al direttore regionale e presidente di Umbria Mobilità, Lucio Caporizzi, con i vertici del gruppo Fs e di Rfi, rappresentati rispettivamente da Renato Mazzoncini, amministratore delegato di FS, e Maurizio Gentile, amministratore delegato di RFI.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 Totem plasma definitivo con loghi