Carbonari Liberati M5SI consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari hanno presentato una mozione, che verrà discussa in Aula martedì prossimo, affinché venga previsto il rimborso delle spese sostenute per l'installazione dell'impianto gpl sulle auto e sugli autocarri fino a 35 quintali. Liberati e Carbonari chiedono anche di “stimolare una mobilità privata più sostenibile e di esentare permanentemente dal bollo auto i veicoli ecocompatibili dal momento dell'acquisto o della conversione della vettura”.

(ASI) Perugia. Il Comune di Perugia, nella politica di gestione dei rifiuti, è in netto ritardo rispetto agli obiettivi di legge e a quelli del Piano regionale, ma questa è un fatto arcinoto. La responsabilità è targata PD, ma anche la nuova Giunta di centrodestra, non scherza, confermando il trend negativo della gestione dei rifiuti.

busitalia giubileo 4 (ASI) Perugia- Collegamenti più rapidi e frequenti sui principali assi della mobilità regionale, con una sempre maggiore integrazione fra treni e bus, per rispondere al meglio alle esigenze connesse al Giubileo della Misericordia e dare il via al sistema di trasporto locale previsto dal Piano regionale dei trasporti, approvato nel dicembre scorso, con un potenziamento dei servizi per pendolari e turisti che li renda competitivi rispetto all’uso dell’auto privata.

Thyssen Ast acciaierie Terni 620x330(ASI) Perugia - La giunta regionale dell’Umbria, nella seduta del 29 dicembre scorso, nell’ambito delle risorse previste per le reti stradali di competenza regionale e provinciale, ha deliberato lo stanziamento di 150mila euro a favore del Comune di Terni per la progettazione esecutiva della bretella stradale di collegamento tra lo stabilimento Ast Thyssen-krupp e la Terni-Rieti.

10400 43 ospnarniamelia(ASI) Perugia– Per la realizzazione del nuovo ospedale comprensoriale di Narni-Amelia, dando attuazione al programma degli investimenti per l’edilizia sanitaria, la Regione Umbria ha ottenuto lo sblocco dei finanziamenti dal Ministero della Salute e si è fatta parte attiva per l’accelerazione delle procedure amministrative necessarie.

busitalia 631x420(ASI) Perugia – Da giovedì 7 gennaio sarà ripristinato il servizio serale di navetta bus fra Perugia e Foligno, in coincidenza con il treno proveniente da Roma. È quanto comunica l’assessore regionale ai Trasporti Giuseppe Chianella, sottolineando come “viene risolta così una criticità per i pendolari umbri: grazie alla collaborazione con Trenitalia e Busitalia è stato messo a disposizione un autobus per il tragitto fra Foligno e il capoluogo di regione. Un servizio che si inserisce nel potenziamento dell’offerta integrata di servizi di trasporto pubblico locale che avrà inizio proprio da giovedì 7 gennaio in occasione del Giubileo straordinario”.

Carbonali M5SInterrogazione a risposta urgente del consigliere regionale del Movimento 5 stelle, Maria Grazia Carbonari, in materia di qualità dell'aria e inquinamento da polveri sottili, e per sapere “quali misure di carattere urgente e quali iniziative strutturali nel medio e lungo periodo la Giunta regionale intenda porre in essere per potenziare il trasporto pubblico a livello regionale e locale, nonché le scelte specifiche che voglia perseguire per ridurre il traffico veicolare e l'inquinamento da PM10”.

norcia 11Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati punta il dito sull'Esecutivo di Palazzo Donini per “l'abbandono ultradecennale del comprensorio di Norcia-Castelluccio-Forche Canapine” ed annuncia, in proposito una interrogazione. Liberati chiede in sostanza che la Regione restituisca centralità culturale, turistica ed economica al comprensorio nursino, assicurando innanzitutto accessibilità viabile a Norcia e alla sua montagna durante tutto l'anno, ma anche salvare le Marcite, custodire l'ambiente naturale di Castelluccio, senza dimenticare di calcolare i danni stratosferici inferti al nursino con l'assurda fine degli sport invernali a Forche Canapine.

(ASI) Perugia - Ottimizzare il percorso assistenziale, di cura e riabilitazione dei soggetti con patologie osteoarticolari per i quali è programmato un intervento di artroprotesi di anca e di ginocchio, in modo da raggiungere un alto livello di autonomia personale prima del rientro a domicilio: con questo obiettivo la Giunta regionale, su iniziativa dell’assessore alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha approvato un documento di indirizzo per il percorso diagnostico terapeutico assistenziale e riabilitativo del paziente affetto da artrosi trattato con artroprotesi di anca e di ginocchio.

scuola banchi libri 980x571(ASI) Perugia.  “la scuola primaria Primo Ciabatti, definita già nei primi mesi dell’anno a rischio di crollo, versa in una preoccupante situazione di stabilità strutturale che spesso ne ha compromesso, e compromette tutt’ora, la sicurezza del personale docente e non che vi lavorano e, soprattutto, dei numerosi bambini e delle bambine che la frequentano;

riciclaggio(ASI) Perugia, - Il consigliere regionale Claudio Ricci chiede, con una mozione, di “attivare con urgenza una specifica commissione d'inchiesta che esplori, in particolare, fenomeni di infiltrazioni mafiose tese al riciclaggio di denaro attraverso sistemi finanziari e/o acquisto e gestione di immobili e attività, ovviamente nei limiti delle competenze istituzionali della Regione e non incidenti con le specifiche attività in ambito penale, legate alle istituzioni competenti”.

(ASI) Perugia. L'ordine del giorno del M5S a favore del Piedibus in tutte le scuole primarie è stato approvato in Consiglio Comunale, nel mese di giugno 2015. Purtroppo, ad oggi, nulla è stato intrapreso dalla Giunta per l'attuazione della Deliberazione del Consiglio Comunale. E pensare che anche la segnaletica elettronica del Comune di Perugia consiglia "se cammini fai del bene a te e all'ambiente"!

Squarta FDIIl capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Marco Squarta punta il dito sul Governo Renzi che avrebbe previsto, per la sola provincia di Perugia, di alzare il tetto del numero dei profughi da ospitare a 1546 unità, quasi 400 in più rispetto al 2015. Squarta, per questo, si dice “preoccupato” per una scelta “irragionevole” perché “non tiene lontanamente conto della situazione di crescente povertà che stanno vivendo sempre più famiglie umbre, realtà sottolineata qualche giorno fa in una una relazione illustrativa della Caritas di Terni”.

RicciClaudioIl consigliere regionale Claudio Ricci chiede, con una mozione, di “predisporre con urgenza un atto ricognitivo, con specifica carta tematica, sulle aree umbre che risultino potenzialmente interessate, rispetto a segnalazioni su stampa e internet che sono da verificare, da depositi di materiali inquinati non autorizzati o discariche mimetizzate in ambiti autorizzati”.

Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle ha chiesto all'Esecutivo regionale un plurimo accesso agli atti circa il “nuovo contratto di servizio Regione Umbria-Trenitalia” e chiarimenti sulle “penali dei disservizi passati”. Il capogruppo pentastellato chiede dunque di “capire se, a fronte dei mille disagi denunciati dai pendolari, in questi anni la Regione abbia riscosso, o compensato, le penali previste e se il servizio sia mai stato oggetto di verifiche da parte di funzionari regionali, così come prevede il Contratto”.

GALLERIA LA FRANCAIl consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) annuncia la presentazione di una mozione da discutere in Aula per invitare la Giunta regionale “a realizzare, con urgenza, considerando l'importanza dell'infrastruttura viaria, un atto tecnico ricognitivo sulla reale situazione della galleria 'La Franca', in termini di rispondenza fra il progetto esecutivo e lo stato delle opere realizzate”. Ricci, in sostanza, chiede di sapere se manca realmente il cemento e che cosa ci sarebbe nei vuoti ipotizzati sopra la volta della galleria.

(ASI) “L’Italia guidata dal Partito democratico procede con il freno tirato, altro che ripresa”. Così, il deputato 5stelle Filippo Gallinella commenta i dati Eurostat su produzione industriale ed occupazione rielaborati dal ministero dello Sviluppo economico.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 Totem plasma definitivo con loghi