(UNWEB) – Perugia, – Dalla promozione dell'attività fisica alla costruzione di reti sociali solidali: con il progetto Civico 65 – spazi di partecipazione per un invecchiamento attivo, la Regione Umbria compie un nuovo passo verso un modello di salute fondato sulla partecipazione, l'equità e il benessere di comunità. Promosso dal Centro regionale per la salute globale (Cersag), dalla Usl umbria 1, dalla Usl umbria 2, in collaborazione con cesvol umbria, Civico 65 nasce per dare risposte concrete alle sfide dell'invecchiamento della popolazione, attraverso un approccio integrato e partecipato che valorizza il ruolo delle persone anziane come risorsa sociale e culturale. Si tratta di una delle azioni di promozione della salute previste dal piano regionale della prevenzione 2020-2025 e dal disegno strategico del nuovo Piano Socio Sanitario Regionale, mettendo al centro la promozione della salute, l'attività fisica, la sicurezza e la socialità, favorendo la nascita di spazi di cittadinanza attiva, scambio intergenerazionale e benessere collettivo.