simona meloni(UNWEB) – Perugia,  "L'ipotesi della Commissione Europea di accorpare la PAC - Politica Agricola Comune - con i fondi per la coesione, l'ambiente e la pesca, trasformandola in un unico strumento finanziario per la "prosperità", è un grave errore politico, sociale e strategico che mette a forte rischio la tenuta del comparto agricolo dell'Umbria arrivando a prevedere tagli fino a un quinto delle risorse a disposizione. Come Regione, esprimiamo una netta contrarietà: così si cancella l'identità della PAC e si mina uno dei pilastri fondamentali dell'Unione Europea". Lo dichiara l'assessore regionale all'Agricoltura, Simona Meloni, a seguito delle notizie emerse dal dibattito europeo sul nuovo Quadro Finanziario Pluriennale.

(ASI-UNWEB) Lo speciale di oggi è dedicato al sistema sanitario regionale e al ruolo dei  professionisti ambulatoriali del SUMAI Umbria. A parlarne è la segretaria regionale del sindacato, dottoressa Francesca Castellani, che illustra il percorso di confronto con la Regione Umbria e l’accordo recentemente sottoscritto per fronteggiare il problema delle liste d’attesa e potenziare l’organizzazione territoriale dei servizi ambulatoriali. Un'intesa frutto di mesi di dialogo e collaborazione, che punta a garantire appropriatezza, efficienza e attenzione ai bisogni della cittadinanza

Simonetti M5S(UNWEB) Oggi, in qualità di Presidente del Gruppo Consiliare del Movimento 5 Stelle, ho presentato un atto volto ad affrontare un tema che riguarda direttamente la salute dei Vigili del Fuoco. La mozione è stata approvata dall'Aula e rappresenta un primo passo per aprire un fronte di attenzione su un rischio silenzioso ma ormai noto, legato all'esposizione ai PFAS.

PeltristoAugusto 1(UNWEB) Perugia,   – Il gruppo consiliare Fare Perugia con Romizi-Forza Italia lancia un nuovo allarme sulle gravi condizioni del Torrente Cestola, in località Mugnano, al confine tra i Comuni di Perugia e Magione. Dopo la richiesta ufficiale di intervento presentata nell'ottobre 2024, e il sopralluogo tecnico eseguito da Afor nel gennaio 2025, nulla è stato ancora fatto per mettere in sicurezza il corso d'acqua.

molteni1(UNWEB) Roma, - "È davvero curioso sentire il sindaco di Perugia, Vittoria Ferdinandi, lamentare l'assenza dello Stato sulla sicurezza, quando i numeri raccontano ben altra storia. Nel Comune di Perugia il rapporto tra forze di polizia e popolazione è di 1 agente ogni 204 abitanti, nettamente superiore alla media nazionale di 1 ogni 222.

forzanuova(UNWEB) "L’Umbria forzanovista sta con Gaza e con la Palestina in lotta, contro la vergogna a cui l’umanità sta assistendo in questo momento. È finita in prima pagina la notizia molto grave di una lettera minatoria recapitata a titolare di una pizzeria di Città di Castello, colpevole di aver affisso nel propio locale un manifesto in favore della liberazione palestinese.

2 3(UNWEB) – Perugia, 1 – Nell'aprire la conferenza stampa convocata al Salone d'Onore di Palazzo Donini, l'assessore regionale ai Trasporti Francesco De Rebotti è entrato subito nel vivo: "Le problematiche che affrontano i passeggeri e i pendolari della nostra Regione sulla Orvieto-Orte-Roma e sulla Falconara-Roma interessano allo stesso modo le regioni Umbria, Toscana, Lazio e Marche, i cui cittadini utilizzano le medesime linee ferroviarie. Per questo motivo ho comunicato che non parteciperò più a tavoli di confronto con Trenitalia e Rfi che non prevedano la presenza dei rappresentanti istituzionali delle altre regioni e, soprattutto, auspico la presenza dei vertici del ministero dei Trasporti che è il decisore politico".

Fascicolo Sanitario Elettronico(UNWEB) – Perugia,   - La Regione Umbria conferma il proprio impegno nello sviluppo del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0 e nella sua diffusione tra i professionisti sanitari e nella popolazione, considerandolo uno dei pilastri fondamentali della strategia di trasformazione digitale prevista dal nuovo Piano sociosanitario regionale 2025-2030. In questo senso, la Regione ha accelerato notevolmente l'attuazione del piano di investimenti previsto dai progetti PNRR, del valore complessivo di 8,6 milioni di euro, di cui 4,5 milioni per il potenziamento dell'infrastruttura tecnologica e 4,1 milioni per l'incremento delle competenze digitali, formazione e comunicazione rivolte agli oltre 11.000 professionisti del sistema sanitario regionale.

assessore De Rebotti(UNWEB) – Perugia,   – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato oggi, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico Francesco De Rebotti, la delibera che dà attuazione all'avviso pubblico "Incentivi per l'occupazione stabile nel 2025", finanziato con risorse del Programma regionale Umbria FSE+ 2021–2027 – asse I occupazione.

simona meloni(UNWEB)– Perugia,  - La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore all'Agricoltura Simona Meloni, ha approvato la delibera che attiva gli strumenti per riconoscere indennizzi agli allevatori umbri colpiti dall'epidemia di Blue tongue (Lingua blu) che nelle ultime settimane ha causato gravi danni a molti allevamenti, in particolare ovini, ma anche bovini e altri ruminanti.

Fabio Barcaioli(UNWEB – Perugia,  – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato la delibera che autorizza la sottoscrizione della convenzione prevista dal bando 7/2025 del Dipartimento per le Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri, per l'attuazione sul territorio umbro del progetto "Free Life 7". La proposta, presentata da Borgorete Società cooperativa sociale insieme a San Martino Impresa sociale, Arci solidarietà ora d'aria e Fondazione istituto Crispolti, si inserisce nel quadro del Piano nazionale d'azione contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani.

Fabio Barcaioli Assessore allistruzione(UNWEB)– Perugia,   - La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato due importanti provvedimenti collegati alla legge regionale 18/1990, che regolamentano gli interventi a favore delle politiche sull'immigrazione e l'integrazione. Il primo è il Programma annuale degli interventi a valenza territoriale, per il quale è stato previsto uno stanziamento complessivo pari a 53mila euro a valere sul bilancio regionale 2025. Il secondo riguarda l'avvio del procedimento per la ricostituzione della Consulta regionale immigrazione. 

thomas de luca.assessore regionale allambiente allenergia e al paesaggio(UNWEB) – Perugia,   - "Invitiamo gli investitori nazionali e stranieri interessati a realizzare impianti nella nostra regione ad orientarsi verso interventi da attuare nelle aree idonee, archiviando definitivamente progetti insostenibili che insistono all'interno delle aree non idonee. L'Umbria non è più terra di nessuno, ci sono delle leggi e le faremo rispettare". Così dichiara l'assessore regionale all'ambiente, all'energia e al paesaggio Thomas De Luca in merito al progetto 'Energia Montebibico' localizzato nel Comune di Spoleto. "L'interlocuzione con le comunità locali e con i comuni - aggiunge - è il presupposto imprescindibile per la realizzazione di progetti nella nostra regione".

Immagine Vitali(UNWEB) “È inaccettabile che una decisione così impattante sulla vita quotidiana dei cittadini, come lo stop ai sacchi neri per l’indifferenziata, venga comunicata quasi esclusivamente attraverso social e siti online, senza una capillare informazione diretta alla popolazione, specie alle fasce più anziane o meno digitalizzate.”

2 16(UNWEB) – Perugia,  – Un confronto a tutto campo, costruito su basi solide e una visione comune dello sviluppo. Si è svolto nella Sala Giunta della Camera di Commercio dell'Umbria, a Perugia, l'incontro ufficiale tra la presidente della Regione, Stefania Proietti, e il presidente dell'Ente camerale, Giorgio Mencaroni, con la partecipazione dei rispettivi staff tecnici, tra cui il capo di gabinetto Nicodemo Oliverio, il segretario generale della Camera, Federico Sisti, e i vice segretari generali Mario Pera e Giuliana Piandoro.

Tommaso Bori Vicepresidente Regione Umbria(UNWEB) – Perugia,   – Cybersicurezza, fascicolo sanitario elettronico, open data, semplificazione amministrativa e servizi digitali per cittadini e imprese: è su questi pilastri che si fonda l'aggiornamento del Piano digitale regionale triennale 2025–2027 (PDRT), approvato dalla Giunta regionale dell'Umbria su proposta del vicepresidente con delega all'Innovazione digitale, Tommaso Bori.

Fratelli dItalia(UNWEB) "Il comportamento della maggioranza di sinistra nella seduta di Prima Commissione ha rappresentato una delle peggiori manifestazioni di arroganza istituzionale, un atto profondamente antidemocratico, irrispettoso delle regole e del confronto politico". A intervenire è il capogruppo di Fratelli d'Italia, Eleonora Pace. "Di fronte a un disavanzo certificato dalla Corte dei Conti di 34 milioni di euro, che potrebbe essere azzerato grazie al meccanismo del payback dispositivi medici, la sinistra ha scelto di approvare una manovra fiscale da ben 184 milioni, cinque volte superiore al necessario. Una scelta politica, non tecnica, finalizzata non a rafforzare la sanità, ma a drenare risorse verso altri comparti, senza alcuna chiarezza né trasparenza.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 Totem plasma definitivo con loghi