PeppeServillo(UNWEB)  Peppe Servillo sarà il protagonista de L'Histoire du soldat (La storia del soldato) di Igor Stravinskij, un capolavoro del teatro musicale del Novecento, che l'Associazione In Canto porterà in alcuni centri dell'Umbria dal 18 al 26 marzo 2022: precisamente il 21 a Orvieto (Teatro del Carmine, ore 21.00), il 22 a Foligno (Auditorium San Domenico, ore 21.00), il 23 a Perugia (Auditorium Santa Cecilia, ore 21.00) e il 26 a Terni (Teatro Secci, ore 18.00). Nell'ultima recita a Terni al programma si aggiungerà il Septet, capolavoro di Stravinskij nell'ambito della musica da camera.

20200120 masterclass rbx 0258Il 19 marzo prende il via il workshop guidato da Carolyn Carlson. Il 25 marzo al MANU (Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria) la presentazione di Mandala, coreografia di Carolyn Carlson interpretata dalla perugina Sara Orselli. A seguire la presentazione finale dei danzatori di C.R.E.A. Showcase n. 6 / Carolyn Carlson

Prima coreografa a ricevere un Leone d'Oro alla carriera, la sua poetica ha dato un contributo ingente alla danza contemporanea italiana.

Euochoco1(UNWEB) Perugia. È ormai prossimo l'inizio della nuova edizione primaverile di Eurochocolate che si svolgerà dal 25 Marzo al 3 Aprile presso i Giardini del Frontone, a Perugia. Una location unica e molto suggestiva per la quale l'organizzazione di Eurochocolate ha deciso di proporre al Comune di Perugia un Patto di Collaborazione volto a riqualificare in primis le aiuole centrali, reimpiantando circa 780 bossi perimetrali, 800 metri quadri di prato pronto e alcuni "bottoni" fioriti.

20210603 120742(UNWEB) Cascia. Il Distretto di Turismo Lento e Responsabile di Cascia, dopo aver mosso i suoi primi passi nella primavera del 2020 grazie ai quali è stata avviata sul territorio un’intensa attività di coinvolgimento della cittadinanza, delle aziende e delle strutture ricettive, culminata prima con la nascita di Territorintraprendenti e poi lo scorso novembre con la firma del “Patto di comunità” da parte di oltre venti partecipanti al progetto, è pronto ad incamminarsi verso il sentiero della stagione turistica 2022.

lanfranco pecetta(UNWEB) ASSISI, - Al via la lunga marcia di appuntamenti per il Calendimaggio di Assisi: l'edizione 2022 della Festa di Assisi si apre il 26 marzo con Echo la Primavera: le norme anti pandemiche non permetteranno la tradizionale realizzazione dell’itinerario musicale per le vie della città con cui partaioli, cittadini e turisti salutano l'arrivo della primavera, ma l'iniziativa si terrà in forma statica con musica tra Piazza del Comune e la Piazzetta della Chiesa Nuova dalle 17 in poi e cibo da asporto.

 Totem plasma definitivo con loghi