Al primo posto si classifica Giovanni Alunni con “Il Bartoccio urbanista... da pedone a Perugia”. Seguono Stefano Vicarelli con “2001 Odissea del Bartoccio” e Roberto Corbucci con “Righino ’nt’la buca”
Al primo posto si classifica Giovanni Alunni con “Il Bartoccio urbanista... da pedone a Perugia”. Seguono Stefano Vicarelli con “2001 Odissea del Bartoccio” e Roberto Corbucci con “Righino ’nt’la buca”
Venerdì 4 febbraio al Circolo di Ponte d’Oddi la tradizionale Gara di Bartocciate
La messinscena, tratta dal libro di Nicola Mariuccini, in anteprima il 4 febbraio alle ore 21 al Teatro Mengoni di Magione; in prima nazionale sabato 5 febbraio alle ore 21 allo Spazio Oberdan LaMama a Spoleto
Il programma delle iniziative legate alla maschera perugina. Si inizia il 4 febbraio
(UNWEB) – Città della Pieve, Dopo tanti anni di assenza, al Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve torna il teatro ragazzi.
“Uno spettacolo di famiglia!”: è questo il nome della rassegna di spettacoli per i più piccoli che fa parte del progetto culturale fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale e che Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale ha pensato per la città.
(UNWeB) Perugia. Si aprono sabato 4 febbraio le Giornate del Bartoccio con la Gara di Bartocciate.
(UNWEB) Le celebrazioni in occasione dell’edizione 2022 di San Costanzo, patrono della città di Perugia, sono proseguite nel pomeriggio del 29 gennaio con una novità assoluta.
(UNWEB) - ORVIETO - Una moneta porta fortuna in fondo al pozzo, una cartolina per immortalare un ricordo, un romantico e suggestivo viaggio nella Orvieto nascosta alla scoperta di una storia d’amore millenaria. Saranno i sotterranei della Rupe i protagonisti della terza edizione di “Innamorati di Orvieto” che si terrà dall’11 al 14 febbraio 2022 in occasione della ricorrenza di San Valentino, patrono degli innamorati.
Alle 9.45 inaugurazione della fiera in borgo XX giugno, alle 10.30 consegna dei torcoli alla Notari, dalle 15 la corsa in centro
Sono esposti presso i principali edifici storici. Risini: “La diversità è un valore”
Taglio del nastro e accensione delle luci dell'amore il 10 febbraio alle 17 in piazza Europa
Un appuntamento che animerà le vie del centro fino a San Valentino
L'iniziativa è a cura dell'Associazione Priori
I cinema umbri si uniscono per celebrare la ricorrenza: il film in programmazione condivisa è Il Senso di Hitler - Il valore e la centralità della sala cinematografica quale presidio culturale del territorio
(UNWEB) Si avvicina a rapidi passi il 29 Gennaio, festa del Santo Patrono di Perugia, e sarà ancora una volta il tradizionale Torcolo di San Costanzo a deliziare il palato dei perugini, così tanto affezionati a questo storico dolce tipico.
In occasione del Giorno della Memoria webinar online, giovedì 27 gennaio 2022, ore 15,30
Gli incontri si terranno in presenza nella biblioteca comunale e online sulla pagina Fb Magione cultura
(UNWEB) Perugia. Si avvicina l’edizione 2022 di San Costanzo, Patrono di Perugia. Il 29 gennaio, come da tradizione, la città si veste a festa per celebrare uno dei Santi più amati.
Al via le candidature per lavorare durante la kermesse
(UNWEB) Perugia. Promessa mantenuta! Dopo due anni di forzata assenza, Eurochocolate torna nel centro storico di Perugia e individua una nuova splendida location: i Giardini del Frontone.
Dopo l’orientamento virtuale, la scuola apre le porte agli alunni e ai genitori chiamati a scegliere la scuola superiore
Evento in programma presso il teatro di Rebecca in via Canali
L’evento è in programma il 27 gennaio alle ore 17:30 in aula magna con diretta streaming
L’Universitá per Stranieri di Perugia celebra il Giorno della Memoria con le parole di Primo Levi e di altri ex deportati nei campi di sterminio, perseguitati politici, etnici e religiosi