(UNWEB) Torgiano – Un paese in festa, tra arti e mestieri, rime, sfilate in costume e sbandieratori, questo è stato Torgiano nella due giorni dedicati a la “Guerra del sale” rievocazione storica risalente al 1540.
(UNWEB) Torgiano – Un paese in festa, tra arti e mestieri, rime, sfilate in costume e sbandieratori, questo è stato Torgiano nella due giorni dedicati a la “Guerra del sale” rievocazione storica risalente al 1540.
(UNWEB) – Sigillo, – Due giornate di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, che assumono ancora più significato in un momento storico segnato quotidianamente da gravi episodi di violenza a livello locale, nazionale e internazionale. Sono quelle che l’amministrazione comunale di Sigillo organizza il 25 novembre - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dalle Nazioni Unite – e sabato 27 novembre.
Tre appuntamenti con Alvaro Fiorucci tra giornalismo, giustizia e grandi inchieste. Si parte il 18 novembre.
A dialogare con il giornalista perugino saranno, tra gli altri, i magistrati Giuliano Mignini e Manuela Comodi
(UNWEB) – Paciano. Addobbi e accessori natalizi in ceramica fai da te.
Spazio alla fantasia e alla creatività a Paciano con il laboratorio artigianale condotto dall’esperta ceramista Solidea Mencarelli in vista delle prossime festività natalizie.
(UNWEB) Spoleto. La tradizione dolciaria italiana torna a fare tappa a Spoleto: dal 3 al 5 dicembre 2021 la città ducale ospiterà la nuova edizione di “Dolci d’Italia - Il Festival Na-zionale dei Dolci”. Un appuntamento tanto atteso dopo il bel successo dell’edizione 2019. Lo scorso anno, a causa delle restrizioni sanitarie, Epta Confcommercio - società che lo organizza - ha invece deciso di rimandare l’evento e per questo l’attesa è ancora più gran-de, come testimoniano le tante richieste di visitatori e appassionati arrivate in questi giorni. Ovviamente, sottolinea Aldo Amoni - presidente di Epta Confcommercio -, l’attenzione alla sicurezza sarà altissima, con protocolli che saranno condivisi con le Istituzioni e l’obbligo di green pass per accedere alle location.
(UNWEB) Spoleto. Crisi, trasformazione e rinascita sul palco del primo TedxSpoleto. A parlare 15 speakers d’eccezione che dimostreranno come ogni Uomo, centro dell’Universo, può tutto in virtù del suo Genio.
• Visita guidata Archivio Storico ed esposizione in originale delle pergamene con i progetti per la facciata della Cattedrale
Dal 12 al 21 novembre, mostre, conferenze, interviste, spettacolo, proiezioni per celebrare il centenario della nascita di Franco Bicini
Dopo due stagioni saltate a causa della pandemia il teatro riapre i suoi battenti con un cartellone nutrito e di qualità
Decima edizione per la festa ideata da Leonardo Cenci per salutare in anticipo il nuovo anno
Il 13 e 14 settembre mostra mercato, giochi storici, scene di vita di un accampamento del 1500
(UNWEB) ASSISI – “A distanza di più di un anno e mezzo da quel fatidico 5 marzo 2020, in cui la Compagnia Licia Lanera arrivò ad Assisi il giorno in cui il Governo fece chiudere le sale teatrali prima del lockdown definitivo, abbiamo deciso di riaprire le porte del Piccolo Teatro degli Instabili finalmente a capienza piena, proprio con “Guarda come nevica 1. Cuore di cane”. Questa scelta è di grande valore simbolico sia per noi che per Licia Lanera: un vero e proprio “ritorno a casa” al nostro amato Teatro da cui nasce tutto. Quest’anno la programmazione sarà annunciata di volta in volta, ma non sarà meno ricca di appuntamenti interessanti e originali come è nello stile del Piccolo Teatro degli Instabili” dichiara la direttrice artistica Fulvia Angeletti.
Tantissimo pubblico per la popolare giornalista RAI intervistata da padre Enzo Fortunato. Dal 6 al 30 novembre otto appuntamenti per un evento culturale che mette insieme i linguaggi letterari e cinematografici
(UNWEB) Assisi. Torna la manifestazione UNTO (Unesco, Natura, Territorio, Olio) in programma dal 14 al 28 novembre, inserita ufficialmente nel calendario di “Frantoio Aperti” 2021.
11 Settembre > 24 Ottobre 2021 Palazzo Vitelli a Sant’Egidio – Città di Castello (PG)
(UNWEB) Ferentillo. Barattare sta diventando una pratica sempre più diffusa per fortuna. In parecchie città si stanno infatti diffondendo sempre di più i Mercatini del BARATTO.
Dal 6 al 30 novembre otto appuntamenti per un evento culturale che mette insieme i linguaggi letterari e cinematografici
(UNWEB) Gubbio. Sabato 06 novembre torna la GIORNATA DEL BALESTRIERE, consueto appuntamento che conclude l’anno solare di attività della Società Balestrieri.
L’evento principale dell’edizione 2021, a cui tutta la cittadinanza è inviata a partecipare, sarà alle ore 17:00 presso la sala trecentesca di Palazzo Pretorio.
La Società Balestrieri presenterà con orgoglio il libro “BALESTRANDO PER GUBBIO – Il Palio di Sant’Ubaldo dal 1461 al 1920”.
(UNWEB) Passignano sul Trasimeno – Si terrà domani, venerdì 5 novembre, alle ore 17,30, nella sala consiliare del comune di Passignano: “Emozione fra le righe, appuntamenti con l’autore per promuovere il piacere della lettura”. Ad essere protagonista del pomeriggio sarà il libro “Trentasei” di Luca Gatti, edito da Bertone editore. Parteciperà anche Nicola Torrini segretario ANPI del Trasimeno.
Sindaco Rinaldi: “Una manifestazione che funziona grazie alla collaborazione di tante persone”
(UNWEB) – Montone, Si è conclusa, lunedì 1° novembre, la 37° edizione della “Festa del Bosco” di Montone. Un’edizione che segna la ripartenza delle attività culturali, economiche, sociali del borgo che, dopo un anno di fermo a causa della pandemia, ha dato vita ad un’edizione straordinaria, che ha visto le strade del borgo riempirsi dei profumi del bosco, di musica, di degustazioni ed eventi unici nel loro genere.
(UNWEB) Lo Festeggeremo tutti insieme Venerdì 19 Novembre dalle ore 20.00 alla Città della Domenica con il classico Cenone di fine anno, i Fuochi d'Artificio, la Musica, tanta allegria, gioia e voglia di stare insieme.
COMPLESSO MUSEALE DI SAN FRANCESO, VIA LUCARINI – TREVI (PG). 7 NOVEMBRE | ORE 11:00