(UNWEB) Perugia– Alla luce delle disposizioni introdotte dal nuovo Codice dei contratti, la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica ha organizzato due giornate formative (13 e 14 settembre, alle ore 9, Best Western Hotel Quattrotorri Perugia). “L’obiettivo – sottolinea Alberto Naticchioni, amministratore unico della Scuola - è quello di creare un momento formativo importante, dedicato agli amministratori pubblici, ai professionisti ed agli incaricati delle aziende del settore, sulle recenti novità normative introdotte dal Codice dei contratti e sui provvedimenti attuativi”.


(ASI) Perugia – “Per le aziende del settore agricolo dei territori colpiti dal terremoto abbiamo messo a punto un pacchetto di interventi e stiamo concordando con il Ministero dell’Agricoltura le azioni prioritarie sia per la ricostituzione del potenziale agricolo danneggiato sia per tutelare le opportunità di sviluppo che vi sono legate. Tutto quello che è necessario fare lo stiamo facendo e lo faremo”.
(ASI) Terni- “Ho voluto che fosse Terni la sede di questo incontro del gruppo del Pse al Comitato delle Regioni d'Europa, perché qui il tema dell'economia circolare, basata su produzione, consumo, riciclaggio e riutilizzo, è quanto mai attuale e qui, in questa città, e nella sua industria, si incrociano iniziativa privata e politiche pubbliche”.
(ASI) Terni - Sono iniziati con un minuto di silenzio, in ricordo delle vittime del recente terremoto che ha colpito l'Italia centrale, i lavori del Gruppo del Partito socialista europeo del Comitato delle Regioni d'Europa, in corso oggi a Terni, aperti con una sessione straordinaria dedicata appunto al sisma, introdotta dalla presidente della Regione Umbria, che è presidente anche del gruppo del PSE in seno al Comitato.
(ASI) Perugia– “Devo rivolgere un pubblico apprezzamento a tutto il personale del Compartimento Anas dell’Umbria, ed al suo capo compartimento Raffaele Celia, per aver consentito - in tempi rapidi - la riapertura al traffico della strada statale 685 ‘delle Tre Valli Umbre’ fra le province di Perugia e Ascoli Piceno, di fondamentale importanza per la viabilità e la mobilità per Norcia e per tutta la Valnerina”. È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.
(ASI) Perugia – “La Regione Umbria ha attivato dal 1 agosto scorso il Catasto Unico Regionale Impianti Termici (Curit), un servizio rivolto a cittadini, operatori del settore e autorità competenti per l’adempimento degli obblighi previsti per le attività di installazione, manutenzione e ispezione sugli impianti termici”.
(ASI) Norcia “La presenza in Umbria del commissario per la ricostruzione post terremoto Vasco Errani e del capo del Dipartimento di protezione civile nazionale Fabrizio Curcio ci ha permesso di presentare, insieme a tutti i sindaci dei Comuni coinvolti dal recente sisma, i principali punti sui quali siamo impegnati a lavorare: l’assistenza ai cittadini e l’avvio delle verifiche dei danni agli immobili per poter definire con certezza per quante famiglie dovranno essere trovate adeguate sistemazioni, s
(ASI) Roma- “La nomina di Vasco Errani a commissario per la ricostruzione è molto positiva ed apprezzata anche da noi presidenti di Regione”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, oggi a Roma per la seduta straordinaria della Conferenza delle Regioni dedicata al sisma che ha colpito le regioni del centro Italia. Seduta cui partecipano anche il ministro per gli affari regionali, Costa, il capo del dipartimento della protezione civile, Curcio, ed il neo commissario, Vasco Errani.
(ASI) Perugia. Le Città di Perugia ed Assisi chiedono a Facebook un aiuto per ristabilire la verità dei fatti.
(ASI) Roma – Il Consiglio dei Ministri ha nominato Vasco Errani Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori del Centro Italia colpiti dal sisma del 24 Agosto scorso.
(ASI) Perugia. L’impegno della città di Perugia e dell’Amministrazione comunale a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma dello scorso 24 agosto prosegue senza soluzione di continuità.
(ASI) Perugia– Si terrà lunedì 5 settembre a Terni, per l’intera giornata (dalle ore 9, Teatro Secci del Caos-Centro Arti Opificio Siri in viale Campofregoso), la riunione straordinaria del Gruppo Pse del Comitato delle Regioni d’Europa, di cui è presidente la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, dedicata alla “Economia circolare. Innovazione nella produzione, consumo, riciclaggio e riutilizzo”, con un dibattito aperto ai cittadini su “Acciaio: mantenere occupazione sostenibile e crescita in Europa”. In apertura dei lavori, a seguito dell’evento sismico del 24 agosto, nel programma è stata inserita una sessione straordinaria sul terremoto del Centro Italia alla presenza dei sindaci dei Comuni umbri colpiti dal sisma.