(ASI) Perugia– Analizzare i dati dell’economia in Umbria per comprendere così il contesto in cui si trovano ad operare la pubblica amministrazione e i privati: con questo obiettivo si terrà nella sede della Scuola umbra di amministrazione pubblica di Villa Umbra, il prossimo 7 luglio, a partire dalla 9.30 un seminario di approfondimento.

umbria perugia(ASI) Perugia- Dispiace dover leggere le speculazioni del consigliere regionale, Claudio Ricci, sulla questione delle province: lo afferma l’assessore alle Riforme istituzionali della Regione Umbria, Antonio Bartolini, evidenziando che “sarebbe opportuno si ricordasse che la campagna elettorale è finita ed è arrivato il momento di assumere un tono non propagandistico”.

aerospazio 2 (ASI) Perugia- Oltre 180 incontri con le principali imprese del settore aeronautico, numerosi contatti e nuovi accodi commerciali e produttivi che testimoniano come il Polo aerospaziale dell’Umbria sia ormai una eccellenza affermatasi a livello internazionale: può essere così sintetizzato il bilancio della partecipazione del Polo aerospaziale dell’Umbria all’International Paris Airshow Le Bourget, il salone dell’aeronautica e dello spazio, primo al mondo per il settore.

(ASI) Perugia – “Il tema delle Province è al primo punto della seduta di insediamento della Giunta regionale che si terrà lunedì prossimo: come Assessore alle Riforme, proporrò l’immediata attuazione della legge 10 del 2015 sul ‘riordino delle funzioni amministrative regionali, di area vasta, delle forme associative di Comuni e comunali’ con una road map che porterà in tempi brevissimi al trasferimento delle funzioni e del personale che deve tornare alla Regione Umbria”. È quanto afferma l’assessore alle Riforme della Regione Umbria, Antonio Bartolini, in merito all’impossibilità di approvazione del bilancio da parte della Provincia di Perugia, rappresentata oggi dal presidente Mismetti.

Cristina Rosetti 600x400(ASI) E' la seconda volta che la II Commissione, presieduta da Francesco Vignaroli, si chiude in tempi record, poco più di un'ora. Tre erano i punti all'ordine del giorno, ma quello sull'ufficio stampa non si può discutere stante l'assenza, per un impegno dell'ultima ora, dell'Assessore Calabrese. Assente Calabrese, non si sa perché, il Vice Sindaco Barelli e la dirigente competente, nonostante convocati e disponibili non possono essere auditi.

catiuscia marini 671554 tn(ASI) Perugia – “Come Regioni intendiamo offrire al Governo la nostra collaborazione nella gestione dell’accoglienza degli immigrati, condividendo i principali punti esposti oggi dal presidente del Consiglio dei ministri, Matteo Renzi, al quale ho ribadito la positività del modello di accoglienza realizzato in Umbria che si basa su piccoli gruppi diffusi nel territorio regionale”: è quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in seguito all’incontro che si è tenuto stamani vertice con il premier Renzi, l’Anci e le Regioni sulle questioni legate all’immigrazione.

incontro con delegazione cinese 5 (ASI) Perugia– Si intensificano gli scambi economici e culturali tra Cina e Umbria, con sviluppi decisamente positivi sul piano dell’internazionalizzazione delle imprese della regione: stamani a Perugia, nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini, il vicepresidente della Regione Umbria con delega alla competitività delle imprese, innovazione sistema produttivo, lavoro e formazione, Fabio Paparelli, ha incontrato il presidente dell’Euro Brand Center di Chongqing, Dengwen Zhang, il più grande centro commerciale della Cina in zona franca guidato da Xiyong Eurocity che, a sua volta, è il più importante gruppo commerciale di Chongqing. Il presidente Zhang era accompagnato dal console d’Italia a Chongqing e sud ovest della Cina, Sergio Maffettone.

Da sinistra Silvio Ranieri Edi Cicchi Sylvia Liuti Vania BuiarelliIniziativa di Comune di Perugia e Anci Umbria inaugurata ad agosto 2014
Coinvolti 13 Comuni umbri. Formazione per 109 dipendenti pubblici e 10 policy maker

(ASI) – Perugia, – “Il 10 per cento circa della popolazione umbra è costituito da immigrati, cittadini stanziati nei nostri comuni che richiedono servizi sanitari, scolastici e assistenziali.

riunione mercatone uno 2 (ASI) Perugia – La Regione Umbria si impegnerà affinché si determinino le condizioni che possano consentire la prosecuzione dell’attività produttiva del punto vendita umbro del gruppo “Mercatone uno”. E’ quanto emerso al termine dell’incontro svoltosi quest’oggi a Palazzo Donini, a Perugia, tra una rappresentanza di lavoratori, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, il nuovo assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, ed il sindaco di Magione, Giacomo Chiodini, presente anche il segretario generale della Cisl, Ulderico Sbarra.

AndreaLiberati230515p(ASI) Un episodio tira l’altro. Quanto affiora in questi giorni sulla Sanità umbra, con l’emersione di variopinti favoritismi e familismi purtroppo prevedibili entro la slabbrata cornice politico-amministrativa regionale, nonché le cronache di oggi sulla gestione dei fondi del Piano di Sviluppo Rurale in danno delle casse pubbliche e di famiglie e imprese che avrebbero avuto diritto, sono soltanto la punta di un iceberg chiamato ‘questione morale’.

pianoprevenzione20(ASI) Perugia – “Un lavoro importante frutto di un percorso che si è concluso in pochi mesi e che ha visto il pieno coinvolgimento, non solo di esperti e professionisti del sistema sanitario, ma di tutta la comunità e che ha permesso di sperimentare un modo nuovo di fare sintesi da riproporre in altri campi della programmazione regionale”: lo ha affermato stamani a Villa Umbra, l’assessore regionale alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, in apertura dell’incontro di presentazione del nuovo Piano Regionale della Prevenzione 2014-2018. All’iniziativa sono intervenuti, oltre all’assessore Barberini, l’amministratore unico della Scuola, Alberto Naticchioni, il direttore regionale alla sanità, Emilio Duca, la dirigente del Servizio Prevenzione, Sanità veterinaria e Sicurezza alimentare della Regione Umbria, Mariadonata Giaimo.

(ASI) Perugia – “Superare modelli incentrati esclusivamente sulla competizione per incoraggiare nuove forme di cooperazione nel terzo settore”: è quanto emerso dal seminario che si è tenuto oggi a Villa Umbra sul tema ”dalla competizione alla cooperazione, strumenti e modelli operativi nel settore sociale”, a cui hanno partecipato responsabili dell’area sociale e delle gare dei Comuni umbri, Segretari comunali, Uffici di Piano, Responsabili di aree sociali e addetti degli uffici gare delle cooperative sociali umbre.

infanzia(ASI) Perugia– Sono due gli incontri organizzati dall’ufficio del Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Maria Pia Serlupini, per presentare il vademecum operativo che promuove l’adozione di procedure e prassi uniformi in tutte le situazioni che coinvolgono minori all’interno di procedimenti nei quali sono chiamati a intervenire le Forze dell’Ordine. Il vademecum è frutto della stretta collaborazione tra autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e il Dipartimento della Pubblica Sicurezza culminata, il 28 gennaio 2014, con la firma dell’ultimo Protocollo d’Intesa.

asi 300x250 1

 AVIS

80x190