(UNWEB) Perugia. Sarà più facile la consultazione dei documenti relativi ai progetti sottoposti a valutazioni ambientali. Con questo obiettivo, la Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore Fernanda Cecchini, ha approvato il “regolamento per la predisposizione e la consegna, in formato elettronico, della documentazione inerente i procedimenti di Via- Valutazione di impatto ambientale e di Verifica di assoggettabilità, ai fini della sua pubblicazione sul sito web della Giunta regionale”.


(UNWEB) Perugia. Si terrà venerdì 28 ottobre (a partire dalle ore 9), presso il Centro culturale San Francesco di Umbertide, l’iniziativa “Startup Europe Awards 2016 - selezione Umbria” organizzata Agenzia Umbria Ricerche (Aur), con il patrocinio del Comune di Umbertide.
(UNWEB) Terni. “Abbiamo ancora bisogno di imprese familiari, di aziende che non devono solo essere il segno di una prestigiosa storia del passato, ma anche e soprattutto un pezzo del futuro del nostro Paese”. È quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, portando il suo saluto all’iniziativa che si è svolta questo pomeriggio a Terni, alla centrale idroelettrica Erg di Galleto, per la presentazione dell’Osservatorio sulle aziende familiari italiane cui è seguita una tavola rotonda sulla “sfida delle aziende familiari italiane”. La presidente Marini è intervenuta dopo il saluto del presidente del Gruppo Erg, Edoardo Garrone, al quale ha voluto dare pubblicamente atto di essersi rapportato con le istituzioni locali con grande senso di rispetto e collaborazione.
Ridotte le liste d’attesa, sviluppo del Centro Regionale Autismo. Previsti miglioramenti del monitoraggio TAO
(ASI) "Sono forti e chiare le parole dello striscione esibito dai militanti nazionalisti di Forza Nuova, sabato 22 ottobre, attraverso un presidio lungo la strada Flaminia a Gualdo Tadino.
(UNWEB) Perugia. "Esce, finalmente, allo scoperto l'Assessore al bilancio del Comune di Perugia, Cristina Bertinelli, l'obiettivo dato agli uffici del Comune di Perugia è monetizzare, portare in cassa risorse, senza che pesi l'equità, la giustizia, il sacrosanto diritto dei cittadini ad un'Amministrazione che non li vessi, al fatto che se svendiamo il patrimonio comunale per fare cassa non facciamo altro che impoverirci."
(UNWEB) Roma. Ha ricevuto il via libera del Ministero dell'economia ed ora è al vaglio della Conferenza Stato-Regioni l'accordo di programma integrativo siglato tra Regione Umbria, Ministero della salute e lo stesso Mef, che prevede investimenti per oltre 33 milioni di euro, finalizzati alla riqualificazione e razionalizzazione della rete dei servizi sanitari regionali, in un’ottica di gradualità della cura, di sollievo alla cronicità e di conseguimento di maggiori livelli di sicurezza.
(UNWEB) Perugia – Non si è fatta attendere la replica del Capogruppo di Forza Italia in Regione, Raffaele Nevi dopo la risposta dell’Assessore Paparelli sulla vicenda ASPASIEL, divisione della Società Acciai Speciali Terni.
(UNWEB) Perugia. “La tua presenza oggi a Norcia, nel giorno in cui è entrato in vigore il decreto legge per la ricostruzione rappresenta l’ulteriore testimonianza di vicinanza a questo territorio da parte del governo”.
(UNWEB) Perugia. Riattivare il Tavolo permanente per le attività consultoriali con l’obiettivo di valorizzare il ruolo delle ostetriche e dare risposte sempre più efficaci ai bisogni di salute delle donne umbre: lo ha annunciato stamani l’assessore regionale alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, in apertura del corso di formazione per personale ostetrico, organizzato dal Collegio delle Ostetriche della Provincia di Perugia, al centro di formazione dell’Usl Umbria 1 nel padiglione Neri del Parco Santa Margherita.
(UNWEB) Perugia. La nuova disciplina delle società pubbliche, ed il relativo testo unico, saranno gli argomenti al centro di un convegno organizzato, per lunedì 24 ottobre alle ore 9, dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.
(UNWEB) Perugia. Sostenere le imprese che operano nell’ambito dell’informazione locale per favorire in Umbria il pluralismo dei mezzi di informazione e di comunicazione e salvaguardare e promuovere l’occupazione: è quanto si propone il disegno di legge “in materia di sostegno alle imprese che operano nell’ambito dell’informazione locale” preadottato dalla Giunta regionale dell’Umbria, su proposta del vicepresidente con delega al lavoro, Fabio Paparelli.