Protezione Civile2(ASI) Perugia- Questi i numeri del sistema di protezione civile della Regione Umbria per far fronte alla situazione di emergenza post terremoto nelle zone colpite.
Si provvederà, in base alle richieste provenienti dai Comuni interessati dal sisma, all’allestimento di 700 posti letto, anche all’interno di strutture ricettive preposte all’accoglienza alla popolazione, di cui 400 a Norcia, 230 a Cascia e i rimanenti nei comuni di Preci e Scheggino.

terremoto 2(ASI) Perugia - Il sisma che stamani ha colpito l'Umbria ha fatto registrare la situazione più critica nel comune di Norcia dove si sono verificate lesioni ad alcune case private, ad infrastrutture e, soprattutto, a beni culturali, fra i quali il Seminario vescovile e le Chiese di Santa Illuminata e di San Benedetto.

(ASI) Perugia“La forte scossa che ha colpito stamani anche l’Umbria, superiore a quella che nel 1997 interessò la nostra regione, ha causato danni contenuti a differenza di quanto purtroppo accaduto nelle Marche e nel Lazio. Ciò testimonia che la ricostruzione in Umbria è stata una buona ricostruzione che ha saputo garantire sicurezza per la popolazione e qualità è velocità degli interventi”.

(ASI) “Desidero manifestare tutta la mia solidarietà ai cittadini, ai sindaci, alle Amministrazioni comunali e regionali interessati dal vasto sisma che ha colpito l’Italia centrale, al crocevia fra Umbria, Lazio e Marche. Un sisma severo che ha provocato purtroppo vittime, crolli e danni, avvertito in gran parte dell’Italia centrale. Il personale di soccorso è impegnato nel tentativo di trovare tra le macerie sopravvissuti. Le forze dell’ordine sono mobilitate. A loro va il mio più sentito ringraziamento per l’impegno profuso”.

epicentro(ASI) Perugia- Il terremoto di stamane – informano dalla Sala operativa della Protezione civile regionale - ha colpito maggiormente la zona della fascia appenninica umbro-laziale. In Umbria si segnalano danni principalmente nei Comuni di Norcia e Cascia, mentre non si hanno notizie di morti o di feriti nella nostra regione. Sono stati segnalati danni a numerose abitazioni che sono state evacuate e ad alcuni beni monumentali tra cui la Chiesa di S. Benedetto a Norcia, danni anche alle mura benedettine e crolli in alcune abitazioni a Castelluccio.

(ASI) Perugia- “Per la Regione Umbria, come per altre Regioni, il disavanzo al 31 dicembre 2015 deriva prevalentemente da mutui autorizzati e non contratti. Gli investimenti, infatti, sono stati finanziati con le disponibilità di cassa dell’Ente, non si tratta dunque di indebitamento”: è quanto specifica la Giunta Regionale dell’Umbria in riferimento a quanto erroneamente riportato da alcuni organi di informazione ed esponenti politici dell’opposizione prendendo spunto da un articolo de “Il Sole 24 ore” che, ieri, ha dedicato ampio spazio ai bilanci delle Regioni prendendo in esame i disavanzi derivanti dagli ultimi consuntivi.

LeonelliCascari“Lo straordinario argento olimpico della nazionale di pallavolo, guidata da ben tre giocatori del Perugia su sei, dimostra che la pallavolo non è uno sport come gli altri e il contributo straordinario della Regione per il palasport non solo difende una nostra grande realtà sportiva ma investe su un'eccellenza che deve inorgoglire tutta la nostra comunità, e rafforza in Italia e nel mondo l'immagine di un territorio che, per crescere, non può che promuovere se stesso”: lo affermano, in una nota congiunta, i consiglieri regionali del Pd Giacomo Leonelli e Carla Casciari.

(ASI) Perugia. “Conoscere la definitiva collocazione di IKEA e i relativi impatti e indotti economici”. È quanto chiede il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) annunciando la presentazione di un'interrogazione in cui domanda alla Giunta “se sono stati attentamente valutati gli aspetti di accessibilità e trasporti, gli effetti prodotti sul commercio locale nonché il numero potenziale di nuovi posti lavoro generati”.

(ASI) Perugia. “A fronte di una lieve, lievissima diminuzione (-2 per cento) del debito a carico della Regione Umbria emerge in modo drammatico il trend di incremento costante del debito sanitario, schizzato dai 15 milioni del 2011 ai 38 milioni e mezzo di euro dell'ultimo rilevamento, con un incremento di quasi il 150 per cento che pone l'Umbria nella top ten delle regioni con maggiore livello di indebitamento procapite”: lo afferma, sulla base dei dati pubblicati nel Sole 24 ore di oggi, il capogruppo di Fratelli d'Italia Marco Squarta.

sanita(ASI) Perugia. “Attivare in tempi rapidi il Servizio Trasporto Emergenze Neonatali in Umbria”. È quanto dichiara il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) annunciando la presentazione di un'interrogazione in cui chiede alla Giunta “quali sono gli intendimenti amministrativi e i tempi previsti di attuazione dello STEN (Servizio Trasporto Emergenza Neonatale) nella Regione Umbria”.

IMG 3535 Copia(ASI) Perugia- La Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini ha incontrato questa mattina a Todi il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Todi, il capitano Marcello Egidio, che dopo otto anni lascia Todi per ricoprire un importante incarico a Viterbo, come comandante del Nucleo investigativo del Comando provinciale dei Carabinieri di Viterbo. La presidente Marini ha voluto salutarlo e ringraziarlo per il lavoro svolto a Todi e in Umbria.

Angelo Rughetti Alberto Naticchioni(ASI) Perugia– “A seguito dell’approvazione di alcuni Decreti Madia la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica ha programmato, a partire dal mese di settembre, presso Villa Umbra, una serie di attività formative per approfondire le recenti novità normative che la pubblica amministrazione si troverà ad affrontare e gestire subito dopo la pausa estiva”: lo annuncia Alberto Naticchioni, Amministratore Unico della Scuola. Inoltre la Scuola – prosegue Naticchioni -, che da tempo ha stipulato convenzioni con importanti Enti pubblici della regione Marche, intende, con la recente realizzazione del Progetto Quadrilatero Marche-Umbria, incrementare ulteriormente la partecipazione dei dipendenti degli enti marchigiani”.

26869927(ASI) Perugia - “C’è l’Umbria in questo straordinario percorso che ha portato la nazionale italiana di pallavolo maschile a conquistare un argento olimpico”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, al termine della finale tra Italia e Brasile al Maracanazinho di Rio de Janeiro. “Nella rosa dei giocatori sono tre gli atleti legati all’Umbria grazie alla Sir Safety Perugia: lo ‘zar’ di Spoleto, Ivan Zaytsev, ed i centrali Simone Buti e Emanuele Birarelli - ha proseguito la presidente - È anche per questa ragione che il risultato raggiunto ci rende doppiamente felici e ci riempie di orgoglio, come umbri e come italiani. La squadra che ci ha rappresentato a Rio ci ha regalato il sogno di vedere l’Italia del volley sui gradini più alti del podio”.

(ASI) Perugia. “Totale contrarietà a qualunque ipotesi di tassa di soggiorno regionale che sarebbe uno degli errori più gravi che si possano commettere per l'immagine dell'Umbria e per la vendita dei suoi prodotti turistici”. È quanto dichiara il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) annunciando la presentazione di un'interrogazione per “contrastare l'idea che emerge da ambienti culturali umbri”.

movimento 5stelle LOGO(ASI) Perugia. “Due Mari, quattro sprechi: per una superstrada infine realizzata, la Foligno-Civitanova, altri quattro 'itinerari' rappresentano il trionfo della cementificazione più inutile e dispendiosa. Prosegue quindi lo Sprecopoli Tour dell’Umbria in un agosto a caccia di strade, gallerie e viadotti improbabili e incompiuti, frutto di numerosi cortocircuiti politici e amministrativi ancora attualissimi, ben noti alle nostre famiglie e imprese: è sulle loro spalle che viene caricato l’altissimo prezzo di questi sperperi”: lo afferma Andrea Liberati, capogruppo regionale del M5s, impegnato nella mappatura di opere infrastrutturali incompiute per denunciarne gli sprechi.

(ASI) Perugia. “Accolgo con soddisfazione la notizia che è stato pubblicato in tempi alquanto celeri il bando per raccogliere le manifestazioni di interesse per la gestione delle attività della Umbria Film Commission, tra l’altro con paletti stringenti quali quello di impegnarsi ad attrarre in Umbria almeno tre produzioni cine-audiovisive di particolare interesse promozionale ogni anno». È quanto dichiara il consigliere regionale del Partito democratico, Giacomo Leonelli.

(ASI) Perugia - Firmato l'accordo fra il Ministro Delrio e  l'amministratore delegato Michael O' Leary della compagnia aerea Ryanair. L'intesa prevede grossi investimenti della società irlandese in Italia, 44 nuove rotte e la prospettiva di lavoro per 2.500 persone. Secondo le prime indiscrezioni l'aeroporto internazionale di Perugia San Francesco d'Assisi sembrerebbe escluso. Interpellanza  del consigliere comunale di Forza Italia Massimo Perari per conoscere il reale stato delle cose e le intenzioni della Ryanair.

FESR Fondo europeo sviluppo regionale(ASI) Perugia.“Sapere quali sono i tempi di attuazione del programma Fesr, dell'Unione Europea, per 356 milioni di euro”. È quanto dichiara il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) che annuncia la presentazione di un'interrogazione con la quale chiede alla Giunta “quali sono le prossime fasi operative e i probabili tempi, viste le sollecitazioni che emergono dai soggetti interessati, di attuazione del Por Fesr 2014/2020 programmato per la Regione Umbria”. Per Ricci “emergono come opportune e auspicabili ulteriori fasi partecipative e informative nonché una veloce attivazione delle fasi operative per incidere subito nel sistema economico”.

 Totem plasma definitivo con loghi