(UNWEB) Perugia. “La Regione Umbria è riuscita ad ottenere ulteriori 2 milioni e mezzo di euro per opere di messa in sicurezza, in prevalenza su strade, in diciannove comuni umbri: verrà così completato il piano di risanamento delle frane e dei dissesti che si erano verificati in seguito agli eventi alluvionali che hanno colpito il territorio regionale nel novembre 2005 e per i quali era stato decretato lo stato di emergenza”. È quanto sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Chianella.


(UNWEB) Perugia- “Quella che presentiamo è una riforma complessiva del “sistema Regione”, che vuole da una parte adeguarsi ai nuovi provvedimenti di legge nazionali e dall’altra definire un nuovo assetto della macchina regionale con l’obiettivo di migliorare, snellire e dunque rendere più produttivo ed anche più facile il rapporto tra i cittadini e l’amministrazione pubblica”.
(UNWEB) Perugia. Mettere a disposizione delle attività economiche umbre servizi alle imprese di qualità, in grado di contribuire alla crescita economica e allo sviluppo del territorio regionale nel suo complesso: con questo obiettivo Regione Umbria e Italia Lavoro hanno siglato stamani, al Centro per l’impiego di Terni, un protocollo operativo destinato, attraverso una stretta collaborazione, a rafforzare i contenuti del decreto legislativo 150/2015 e a mettere le politiche attive del lavoro al servizio del “sistema lavoro” umbro. L’accordo è stato firmato dal vice presidente della Giunta regionale dell’Umbria e assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, e dal presidente dell’Agenzia nazionale per il lavoro (ANPAL) e amministratore unico di Italia Lavoro, Maurizio Del Conte. Presenti il presidente della Camera di Commercio di Terni, Giuseppe Flamini, e la vice sindaco del Comune di Terni, Francesca Malafoglia.
(UNWEB) "Siamo venuti a conoscenza per mezzo stampa che nella mattinata del 21 Novembre a Perugia si è tenuta l’audizione dei rappresentanti dell'Associazione Alberghi della Gioventù in Commissione Controllo e Garanzia su iniziativa dei consiglieri del Movimento 5 Stelle del Comune di Perugia.
(UNWEB) Perugia. Mentre la Giunta Romizi elargisce “sconti” a chi non ne ha bisogno, il M5S con la sua tenace e fattiva opposizione fa sì che la società che gestisce la manifestazione Eurochocolate si metta in regola con il pagamento della Tosap dovuta.
(UNWEB) Perugia. “Malgrado i pesanti tagli finanziari che hanno interessato il settore negli anni scorsi, siamo riusciti mantenere intatto il sostegno al sistema dei servizi per l’infanzia, riconoscendo la necessità di puntare al consolidamento del sistema non solo per confermare un sostegno economico ai Servizi sia comunali che privati autorizzati al funzionamento, ma anche per rafforzare la qualità del sistema stesso e ciò tenuto conto degli importanti risultati raggiunti nella nostra Regione”.
(UNWEB) Perugia. Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa dell’assessore Francesco Calabrese per fare il punto della situazione sul progetto “Perugia digitale, FTTH di Enel Open fiber”, un progetto-pilota, che parte da Perugia, di grandissima rilevanza per le potenzialità che è in grado di esprimere.
(UNWEB) Perugia. Promuovere la lettura ad alta voce nelle Comunità residenziali mamma-bambino presenti in Umbria come elemento per favorire lo sviluppo del bambino ed una buona genitorialità: è quanto si propone il progetto predisposto dalla Garante regionale dell’infanzia e dell’adolescenza dell’Umbria, Maria Pia Serlupini, in collaborazione con il Coordinamento regionale “nati per leggere”, promosso dall’assessorato alla cultura della Regione Umbria in collaborazione con le Associazioni Culturale Pediatri-Umbria e Italiana Biblioteche-Umbria. Il progetto, che verrà attivato entro l’anno, sarà realizzato all’interno e con la collaborazione delle Comunità residenziali mamma-bambino della regione.
(UNWEB) Preci. “Il vostro è un dono davvero prezioso, segno di come da un grande, profondo dolore può nascere un gesto di aiuto concreto per gli altri. Forse il modo più bello per onorare e ricordare la memoria di Barbara e Matteo”. Con queste parole, la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini ha voluto rivolgersi ai familiari di Barbara Marinelli e Matteo Gianlorenzi (i due giovani umbri morti nel crollo dell’hotel Roma ad Amatrice a seguito del sisma del 24 agosto scorso) nel coeso della cerimonia di consegna della cucina da campo alla Protezione civile di Orvieto che sta operando già da tempo a Preci. Alla cerimonia hanno partecipato i rappresentanti della protezione civile di Orvieto, che raggruppa associazioni e istituzioni di 20 comuni dell’Orvietano; presenti anche i sindaci di Orvieto e Preci, Fabrizio Germani e Pietro Bellini.
(UNWEB) Perugia. “Con la preadozione in Giunta regionale, abbiamo ormai avviato la fase finale dell’aggiornamento del Piano regionale di Tutela delle Acque. Entro il prossimo 31 dicembre, così come prevede la legge, saremo in grado di adottare definitivamente la proposta che a quel punto andrà in approvazione”.
(UNWEB) Perugia, La contrazione registrata su base regionale relativa ai flussi turistici emersa a seguito del sisma che ha colpito la Valnerina, è un elemento di criticità che necessita di risposte ponderate e concrete. Si ritiene che iniziative come quella promossa ieri da alcuni operatori di Assisi con la formula “Fertility Room” non risultano coerenti né tanto meno opportune, perché non armonizzate con una strategia che promuova e valorizzi il nostro straordinario patrimonio paesaggistico, culturale e spirituale.
(UNWEB) Perugia. Per fare il punto sulla situazione relativa alla viabilità nelle zone interessate dagli eventi sismici a partire dal 24 agosto scorso, l’assessore regionale alle Infrastrutture Giuseppe Chianella ha riunito ieri a Norcia, nella sede del Coar-Centro operativo avanzato regionale, il direttore dell’Ufficio Emergenze della Protezione Civile nazionale Titti Postiglione, il direttore regionale Diego Zurli, i tecnici dell’Assessorato regionale, dell’Area Viabilità della Provincia di Perugia e del Compartimento Anas di Perugia unitamente all’ingegner Fulvio M. Soccodato (di Anas spa) in qualità di soggetto attuatore per il coordinamento degli interventi di messa in sicurezza e di ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali (ai sensi dell’art. 7 del decreto legge 11 novembre 2016, n.205, “Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni e dei territori interessati dagli eventi sismici del 2016”).
(UNWEB) Perugia. Con una tavola rotonda sulle “nuove sfide per la governance dei sistemi sanitari”, domani a partire dalle ore 9 nella sede della Scuola umbra di amministrazione pubblica a Villa Umbra (loc.Pila, Perugia), si conclude la sesta edizione del Laboratorio di benchmarking tra Sistemi Sanitari Regionali “Franco Tomassoni”, promosso dalla Regione Umbria e dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Più di cento gli iscritti, con ben quindici Regioni partecipanti, in rappresentanza di tutto il territorio nazionale: oltre alla Regione Umbria, sono presenti rappresentanti e delegazioni di Valle D’Aosta, Sardegna, Molise, Emilia Romagna, Liguria, Provincia Autonoma di Bolzano, Marche, Veneto, Abruzzo, Toscana, Calabria, Lazio, Puglia, Piemonte.