(ASI) Perugia - Condividere con il pubblico e gli espositori di Expo buone pratiche nella riduzione dell’impatto ambientale che accomunano grandi eventi come il Festival di Hay, Eurochocolate di Perugia, il Salone del Gusto, le politiche green del Brasile e il progetto sulla sostenibilità ambientale della stessa Expo: questo l’obiettivo dell’iniziativa che si è tenuta alla Cascina Triulza di Expo a Milano su iniziativa dei principali partner del progetto Zen, Zero Impact Cultural Heritage Event Network, che ha messo insieme gli impegni green di dodici organizzazioni europee, dall’Italia alla Lettonia, dalla Romania alla Spagna, dall’Olanda alla Slovenia, attraverso i rappresentanti di enti locali, istituzioni accademiche, manifestazioni e agenzie pubbliche. Tra i principali promotori dell’iniziativa c’erano la Regione Umbria e Sviluppumbria.