pianosemplificazione1(ASI)Perugia - “La Regione Umbria si sta impegnando e lavorando per dare ai cittadini e alle imprese un piano che con la parola ‘semplificazione’ esprima semplicità e partecipazione”. È quanto ha sottolineato l’assessore regionale alle Riforme, Antonio Bartolini, intervenendo oggi al seminario “Quale semplificazione? Verso il Piano regionale per la semplificazione 2016 – 2017” che si è svolto oggi a Villa Umbra, a conclusione di un ciclo di incontri che ha accompagnato l’elaborazione del piano, voluto e organizzato dall’assessore Bartolini.

micologi5(ASI) Perugia – È ripresa in questi giorni, dopo l’avvio avvenuto a maggio nella sede di Villa Umbra, l’attività dei 37 partecipanti alla decima edizione del corso di formazione nazionale per micologi organizzato dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica in collaborazione con Regione Umbria, Associazioni micologiche dell’Umbria (A.Mi.Umbria), Gruppo micologico Ternano, Gruppo micologico Valle Spoletana, Circolo micologico naturalistico Perugino; Gruppo micologico Folignate e Gruppo micologico Eugubino.

milano1(ASI) Milano - “Non era affatto scontato, visto il clima inflessibile che regnava a Bruxelles negli ambienti della Commissione Europea rispetto alle produzioni tabacchicole, ottenere il via libera per una misura del nostro Programma di sviluppo rurale per le pratiche agroambientali integrate a favore di questo importante comparto dell’agricoltura umbra”.

(ASI) Perugia “I direttori delle strutture complesse, i cosiddetti primari, sono nominati nel rispetto della recente normativa nazionale, cioè con legge Balduzzi del 2012. Non spetta quindi ai politici l’onere della scelta, ma a un’apposita commissione composta da professionisti competenti e autonomi, sorteggiati da un elenco nazionale”: lo afferma l’assessore regionale alla sanità, Luca Barberini, in seguito alla mozione urgente presentata al Consiglio Comunale di Spoleto dai capogruppo di maggioranza e votata all’unanimità dei presenti, avente per oggetto l’operato del direttore generale dell’ Usl2, Sandro Fratini.

(ASI) Perugia – Non solo attenzione alla didattica e alla ricerca, ma anche al potenziamento della qualità dei servizi offerti agli studenti universitari che scelgono di studiare in Umbria: stamani nella sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia, è stata presentata la convenzione tra Regione Umbria, Università degli studi di Perugia, Comune di Perugia e aziende di trasporto locale, che permetterà per il secondo anno agli studenti universitari di usufruire anche per l’anno accademico 2015/2016 di agevolazioni tariffarie per l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico locale.

(ASI) Il M5S riaccende i riflettori sull’etichettatura d’origine dei prodotti alimentari, in particolare il pomodoro, e dà voce direttamente ai produttori sempre più minacciati da frodi e contraffazioni. L’incontro “on the road” tra parlamentari 5stelle ed imprenditori agricoli della provincia di Salerno si è svolto ieri, lunedì 28 settembre, a Buccino. A guidare la delegazione il deputato umbro Filippo Gallinella, membro della commissione Agricoltura a Montecitorio.

ConsiglioRegionaleL'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato all'unanimità una mozione, a firma dei consiglieri regionali Gianfranco Chiacchieroni (Pd) e Raffaele Nevi (FI), per impegnare la Giunta a condurre iniziative per il superamento delle sanzioni alla Russia. “Ai danni derivanti dalle sanzioni – si legge nell'atto - si aggiunge un’altra conseguenza, forse più pericolosa sulla lunga distanza, che è rappresentata dalla perdita di quote di mercato delle aziende italiane a favore di prodotti provenienti da altri paesi”.

LeggeMediaTerni(ASI) Perugia– Si è svolta oggi a Terni, nella sede di “Umbria Servizi Innovativi” una prima lettura della Legge (n.125 del 2015) delega al governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, detta “Legge Madia”. L’iniziativa, che fa parte del Corso di formazione organizzato dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica, è stata aperta da Alberto Naticchioni, Amministratore unico della Scuola.

(ASI) Perugia - La Regione si farà carico del trasferimento di 181 unità di personale proveniente dalle due province di Perugia e Terni per un impegno finanziario di circa 7,5 milioni di euro, mentre altre quaranta unità circa saranno assegnate alle Agenzie Regionali ed al Servizio sanitario per un impegno di ulteriori 1,5 milioni.

provinciaperugia2(ASI) Perugia – Non ci stanno i consiglieri provinciali di opposizione dei gruppi Provincia Civica, Forza Italia e Gruppo misto a vedere la Provincia di Perugia andare in default, e coralmente affermano: “si poteva fare di più”. Oggi in una conferenza stampa hanno voluto fare una valutazione amministrativo-politica ritenuta, a loro avviso, “doverosa” sul perché la Provincia di Perugia si trovi in questa difficile situazione.

 (ASI) Perugia, - I dirigenti della Provincia di Perugia annunciano con una lettera indirizzata al Presidente Mismetti, ai Consiglieri provinciali e ai colleghi la loro intenzione di procedere alla riduzione dei loro stipendi. Ecco il testo: “I dirigenti della Provincia di Perugia intendono esprimere apprezzamento e stima nei confronti dei propri colleghi per il senso di appartenenza, la competenza e la professionalità dimostrate quotidianamente che hanno consentito, nonostante tutto, di fornire ai cittadini una continuità nell'erogazione dei servizi affatto scontata.

(ASI) Perugia – La Regione Umbria e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Direzione interregionale delle Dogane per la Toscana, la Sardegna e l’Umbria hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato alla futura concessione in uso di porzioni immobiliari della piattaforma logistica di Terni-Narni.
Alla firma hanno provveduto, per la Regione Umbria, l’assessore alle Infrastrutture Giuseppe Chianella e, per la Direzione interregionale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il direttore Gianfranco Brosco.

fabio paparelli giacomo sintini alberto naticchioni(ASI) Perugia – I diritti dei malati con gravi patologie ed i diritti dei loro familiari saranno approfonditi, mercoledì 30 settembre a partire dalle ore 9 a Villa Umbra, in un seminario organizzato dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica (accreditato Ecm). Alle 12 la lezione sarà intervallata da una testimonianza: “Come ho sconfitto il cancro e sono tornato a vincere” a cura di Giacomo Sintini, pallavolista della nazionale azzurra, fondatore dell’Associazione Giacomo Sintini che raccoglie fondi per sostenere la ricerca medica contro leucemie, linfomi e per l’assistenza in campo oncoematologico.

300x300xandrea liberati m5s I consiglieri del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, questa mattina si sono recati in Regione per “chiedere chiarimenti sulle concessioni idriche a favore di Rocchetta”. Per i consiglieri del M5S “bisogna dire basta all'atteggiamento della politica umbra subordinato e reverenziale nei confronti della multinazionale” perché è “necessario un forte aumento dei canoni concessori, specie nei confronti di multinazionali capaci di spendere decine di milioni in pubblicità, senza nulla restituire al territorio”.

00810(ASI) Perugia - “Il digitale, anche avvalendosi delle opportunità offerte dalla nuova programmazione 2014-2020, continuerà ad essere protagonista delle politiche della Regione Umbria, non solo in materia sanitaria. Lo ha detto il vice presidente ed assessore alle politiche per la competitività e crescita, Fabio Paparelli, intervenendo, insieme all’assessore regionale alle riforme e innovazione della P.A, Antonio Bartolini, all’incontro promossa da “Glocus” su “sanità digitale – meno costi e più servizi”, introdotto dal vice presidente del senato e presidente “Glocus” Linda Lanzillotta. Entrando nel merito delle infrastrutture tecnologiche dell’Umbria, l’assessore Paparelli ha ricordato che “gli investimenti fatti finora stanno dando i primi frutti.

(ASI)- "Abbiamo effettuato una attenta ricognizione delle spese sostenute dalle Province per l'esercizio delle funzioni non fondamentali fino alla data dell'effettivo trasferimento del personale delle funzioni, individuata al 1° dicembre 2015, così come ci eravamo impegnati nel momento della sottoscrizione del Protocollo d'intesa con Province e Organizzazioni sindacali, e questa ricognizione ha quantificato in 6,5 milioni di euro l'entità delle spese da finanziare.

Pintoricchio FCU(ASI) Perugia – “La Regione Umbria, in sintonia con le linee del Piano regionale dei trasporti, conferma la centralità dell’asse ferroviario Sansepolcro-Terni nel sistema della mobilità regionale e la progressiva integrazione con la rete nazionale in modo da garantire collegamenti veloci sulle lunghe distanze e il rafforzamento dei servizi a breve percorrenza sulle tratte a maggior densità insediativa”.

(ASI) Perugia – Si è svolta oggi, venerdì 25 settembre, a Villa Umbra la giornata formativa sul tema “Il sistema di gestione documentale delle Pubblica amministrazione: scadenze, adempimenti, responsabilità”, organizzata dalla Scuola Umbra di Amministrazione pubblica, per fare in modo che tutti gli Enti arrivino preparati ed evitino sanzioni e irregolarità.

asi 300x250 1

 AVIS

80x190