arton17064(ASI) Perugia – Ammontano a circa 2 milioni e 300mila euro, per l’annualità 2015, le risorse a favore dei nuclei familiari umbri che, in condizioni di difficoltà socioeconomica, non riescono a pagare il canone di affitto dell’abitazione. Su proposta dell’assessore alle Politiche per la casa, Giuseppe Chianella, la Giunta regionale ha provveduto al riparto fra i Comuni umbri.

gallinella1m5s(ASI) “L’Umbria secondo gli ultimi dati Istat pubblicati dalla stampa - commenta il deputato 5stelle Filippo Gallinella - risulterebbe la regione italiana in cui la diseguaglianza dei redditi è aumentata di più negli anni della recessione. Dati che sembrano confermare una marginalità territoriale crescente già percepibile da tutti, dovuta a fattori internazionali e nazionali ma anche alla discutibile gestione della crisi da parte della prima e della seconda Giunta Marini”.

galganosc(ASI) “Rifiuti interrati in aree nonadibite a discarica e coperti dalle ceneri residue della combustione della ex centrale di Pietrafitta ma anche contaminazione delle falde acquifere ed emissioni di fumi nell'aria: quella delineata dall'inchiesta in atto, è una vera e propria Valle dei fuochi che insiste nella Valnestore umbra.

visita colussi 13 (ASI) Perugia- La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha visitato lo stabilimento Colussi di Petrignano di Assisi accolta dal presidente, Angelo Colussi Serravallo e dall’amministratore delegato Carlo Falcinelli. Ad accompagnare la presidente Marini il direttore regionale allo sviluppo economico, Luigi Rossetti.

terni università(ASI) Perugia- Verificare tutte le convergenze possibili tra gli attori istituzionali circa il rafforzamento e la valorizzazione della presenza del Polo universitario sul territorio ternano. È con questa finalità che, presso la presidenza della Giunta regionale, si è svolto oggi un incontro al quale hanno preso parte la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, il vicepresidente della Giunta regionale Fabio Paparelli, l’assessore regionale al Diritto allo studio Antonio Bartolini, il rettore dell’Università degli studi di Perugia Franco Moriconi, il delegato per il polo di Terni Massimo Curini, l’amministratore unico di Adisu-Agenzia per il diritto allo studio universitario Maurizio Oliviero, il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo e gli assessori comunali di Terni Stefano Bucari e Giorgio Armillei.

liste dattesa 1(ASI) Perugia- Ogni Azienda Sanitaria dovrà rispettare i tempi massimi di attesa, fissati a 30 giorni per le prime visite specialistiche e a 60 giorni per gli esami strumentali di primo accesso, almeno in una struttura erogatrice nell’ambito del proprio distretto sanitario.

festa europa(ASI) Perugia. “La ricorrenza del 9 maggio, Festa d’Europa, deve rappresentare un’occasione per riflettere sulla strada che occorre ancora percorrere con lo sguardo rivolto al futuro e, soprattutto, con il pensiero rivolto alle giovani generazioni per le quali è considerato normale studiare, soggiornare e lavorare in tutto il territorio dell’Unione Europea”: lo ha affermato l’amministratore del SEU_Servizio Europa, Giuseppina Baldassarri.

rischio sismico2 (ASI) Perugia – “L’Umbria, nelle attività di conoscenza, prevenzione e programmazione della gestione del rischio sismico, è assolutamente all’avanguardia nel panorama nazionale grazie al lavoro svolto dalla Regione insieme ai Comuni”. Lo ha sottolineato l’assessore regionale alla mitigazione del rischio sismico e geologico, Giuseppe Chianella, illustrando oggi risultati e strumenti nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Donini alla quale sono intervenuti il direttore regionale il direttore regionale al Governo del territorio e paesaggio e protezione civile, Diego Zurli e per il Servizio regionale Geologico, Andrea Motti.

agenda urbana perugia 6(ASI) Perugia - “L’Agenda urbana costituisce una importante occasione per supportare l’innovazione e lo sviluppo sostenibile delle città e per promuovere l’inclusione sociale attraverso un nuovo protagonismo dei cittadini”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, concludendo l’incontro di presentazione di “Perugia.zip” l’Agenda urbana di Perugia. Alla iniziativa hanno partecipato il sindaco di Perugia, Andrea Romizi, l’assessore regionale per l’attuazione dell’Agenda urbana, Fabio Paparelli, e gli assessori comunali al marketing territoriale, Michele Fioroni, e ai servizi sociali, Edi Cicchi.

Trevi la giunta approva il bilancio nVenturini: “La sana amministrazione dà buoni frutti”
(ASI) Trevi, - Chiuso con un attivo di bilancio il rendiconto della gestione amministrativa dell’anno 2015, il Consiglio comunale di Trevi ha approvato, nella stessa seduta e nei tempi previsti dalla legge, anche il bilancio preventivo 2016 dopo una dettagliata illustrazione dell’assessore al bilancio Roberto Venturini. L’anno in corso segna un’inversione di tendenza.

convegno terni 4(ASI) Perugia – Le imprese umbre che investono nell'aerospazio hanno una forte propensione alla ricerca e all'innovazione e si caratterizzano per grande qualità industriale, della produzione e organizzativa che si traduce in un’ ottima capacità di aumentare fatturato e occupazione. In questo contesto il ruolo dell’università e della ricerca è fondamentale e la Regione, così come ha sempre fatto, continuerà a fare la sua parte in modo attivo per garantire in Umbria il diritto allo studio, anche universitario, nella città di Terni: si può riassumere così quanto affermato stamani a Terni dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso del convegno “L' Italia nello spazio: un'opportunità per lo sviluppo”, che si è tenuto nella sede della facoltà di ingegneria in località Pentima di Terni.

programma convegno seu1305(ASI) Perugia – Venerdì 13 maggio, a partire dalle 8,30, al Centro Congressi della Camera di Commercio di Perugia, è in programma un convegno sulle opportunità e le sfide del mercato unico digitale in Europa e in Umbria per la crescita ed il rilancio dell’economia. All’iniziativa, organizzata dal SEU Servizio Europa nel quadro del progetto di rete 2016 dei Centri di documentazione europea, interverranno l’assessore regionale alle riforme, innovazione e agenda digitale, Antonio Bartolini, e il vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, che concluderà la giornata alla quale prenderanno parte rappresentanti delle istituzioni europee, regionali e locali, docenti e ricercatori, e personale dei servizi messi a disposizione dal sistema camerale umbro e dei giovani imprenditori.

(ASI) Perugia– Si è svolta stamattina a Spoleto, alla presenza dell’assessore regionale alle Politiche della casa, Giuseppe Chianella, la cerimonia di consegna di sei alloggi locati a canone sociale realizzati dall’Ater, l’Azienda territoriale di edilizia residenziale della Regione Umbria. Due di questi sono stati ricavati al piano terra dell’ex caserma “Nino Bixio”, in piazza San Gabriele dell’Addolorata, completando così l’intervento di recupero dell’edificio di proprietà comunale; gli altri quattro nell’ex scuola elementare in località Croce Marroggia e nell’edificio contiguo.

I parlamentari 5 Stelle scendono in piazza accanto agli agricoltori e chiedono al Governo di Matteo Renzi di prestare finalmente ascolto alle richieste del primo settore.

(ASI) Il mondo agricolo scende in piazza, dinanzi a Palazzo Montecitorio, per protestare contro l’imperante crisi del settore ed una politica inerme nel predisporre le necessarie soluzioni. Al loro fianco, i deputati 5 Stelle della Commissione Agricoltura della Camera che tornano a richiedere, a gran voce, che il Governo di Matteo Renzi adotti le misure redatte dal M5S contro la crisi economica che ha portato nuovamente ad una protesta di piazza gli agricoltori, stremati da un sistema dei prezzi che lascia loro solo le briciole rispetto al costo finale al consumatore. A gravare ulteriormente sul settore, una burocrazia lenta e complessa, remunerazioni basse e ritardi nei pagamenti della Politica Agricole Comune (PAC).

oami 5(ASI) Perugia - La Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha visitato la casa famiglia “Sant'Antonio” di Baiano di Spoleto, accompagnata da Egidia Patito, presidente dell’associazione O.A.M.I (Opera Assistenza Malati Impediti) - associazione fondata nel 1961 a Firenze da Monsignor Enrico Nardi e presente, oggi, oltre che in Umbria in altre nove regioni d’Italia. L’associazione spoletina, come le altre in Italia, si occupa di garantire assistenza alle persone con disabilità. E lo fa grazie all’impegno di operatori volontari in un contesto accogliente e “caldo” come se si fosse in una grande famiglia.

(ASI) Perugia– “Auspico che oggi segni l’inizio di quella rivoluzione del sistema regionale che ci siamo prefissi di concretizzare e che nel breve tempo possa rispondere alle tante sollecitazioni poste in questi anni dai cittadini per la sburocratizzazione, la trasparenza, la partecipazione, l’innovazione dei servizi”. È quanto afferma l’assessore regionale alle Riforme, Antonio Bartolini, esprimendo soddisfazione per l’approvazione “a larga maggioranza, con 14 voti favorevoli e 5 astenuti” da parte dell’Assemblea legislativa del Piano triennale di semplificazione – Agenda 2016/18.

assemblea centro pari opportunità 5 (ASI) Perugia - Chiara Pucciarini è la nuova presidente del Centro per le pari opportunità e attuazione delle politiche di genere della Regione Umbria. E’ stata eletta questa mattina, lunedì 2 maggio, in occasione dell’insediamento della nuova assemblea del Centro che sì e riunita a Perugia ed alla quale hanno partecipato le venti rappresentanti elette dall’Assemblea Legislativa dell’Umbria e le consigliere di parità della nostra Regione. Vicepresidenti sono state elette Sonia Berrettini ed Ilaria Bondi; segretarie Nela Turkovic e Stefania Curti.

(ASI) Perugia– E’ stato avviato stamani a Villa Umbra, un ciclo di incontri sul sistema “Passweb” organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica in collaborazione con l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) sede provinciale di Perugia per supportare gli enti nell’utilizzo del nuovo applicativo, ma anche per condividere i nuovi flussi di lavoro e lo stretto rapporto che inevitabilmente si crea tra ufficio stipendi e ufficio previdenziale.

foto scuola(ASI) Perugia- In Umbria le scuole di ogni ordine e grado riapriranno il 12 settembre 2016, mentre sabato 10 giugno 2017 termineranno le lezioni nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado e il 30 giugno 2017 concluderanno l’attività didattica le scuole dell’infanzia: lo ha deciso la Giunta regionale dell’Umbria che, su iniziativa dell’assessore all’Istruzione, Antonio Bartolini, ha approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2016- 2017.

 Totem plasma definitivo con loghi