A sostegno della famiglia tradizionale, contro la compravendita dei bambini
(ASI) La Lega Nord Umbria invita i propri sostenitori e tutti i cittadini a partecipare al “Family Day” che si svolgerà sabato 30 gennaio a Roma.
A sostegno della famiglia tradizionale, contro la compravendita dei bambini
(ASI) La Lega Nord Umbria invita i propri sostenitori e tutti i cittadini a partecipare al “Family Day” che si svolgerà sabato 30 gennaio a Roma.
(ASI) Perugia. Il Sindaco di Perugia Andrea Romizi ha incontrato questa mattina a Palazzo dei Priori la delegazione libica, guidata dall’Ambasciatore del paese nord africano in Italia, S.E. Ahmed E.I. Safar.
Nota congiunta dei sindaci di Umbertide, Città di Castello e San Giustino ferrovia
Il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) ha presentato una mozione per chiedere “un piano di marketing operativo per sviluppare le strade del vino e l'enoturismo”. Per Ricci è necessario anche proporre “la candidatura seriale dei luoghi della cultura vitivinicola italiana a Patrimonio Mondiale Unesco, nella lista dei beni immateriali”.
(ASI) Perugia – Ammontano a oltre 5,5 milioni di euro le risorse che la Regione Umbria ha assegnato a favore delle Province di Perugia e Terni per interventi prioritari di manutenzione straordinaria sulle strade regionali e sulle strade provinciali di maggiore rilevanza. La Giunta regionale ha assegnato inoltre un primo contributo di 150mila euro al Comune di Terni per la progettazione, le fasi preliminari e realizzative della bretella di collegamento dello stabilimento dell’Ast di Terni con la strada Terni-Rieti.
(ASI) Perugia, - “Nel corso dell’audizione di ieri con il presidente dell’Ordine dei Giornalisti e con la rappresentante dell’Associazione Stampa Umbra abbiamo potuto toccare con mano la dinamica dai profili pirateschi di cui sono rimasti vittime il Giornale dell’Umbra e la sua redazione. Quando chiude una testata giornalistica si chiude uno spazio di confronto e di democrazia ed è quindi un fatto ancora più preoccupante di una vertenza che riguardi qualsiasi altro comparto produttivo”. Lo dichiara il consigliere del Partito democratico Giacomo Leonelli.
La Terza commissione consiliare, presieduta da Attilio Solinas, ha approvato stamani a maggioranza il Piano dell'offerta formativa e della programmazione della rete scolastica per l'anno 2016-2017. Hanno votato a favore i 3 consiglieri di maggioranza Solinas, Casciari-PD e Rometti-SeR, astenuti i 3 consiglieri di opposizione De Vincenzi-RP, Squarta-Fd'I e Carbonari-M5s. Autorizzato un nuovo liceo musicale a Città della Pieve e, a partire dal 2017-2018, possibilità di liceo internazionale con opzione lingua cinese al Convitto di Assisi. Oltre 19 milioni di euro in arrivo dal Piano nazionale edilizia scolastica.
(ASI) Perugia. Nel pomeriggio di oggi i componenti della IV su proposta del sottoscritto, hanno effettuato un sopralluogo presso il nosocomio perugino per verificare le condizioni della piscina attigua all'unità spinale.
(ASI) Perugia. “Se il Sindaco Romizi andrà avanti sulla strada della vendita delle quote Gesenu e non intraprenderà tutte le azioni necessarie a riprenderci in mano la gestione dei rifiuti ne chiederemo la sfiducia.
(ASI) Perugia. Prosegue l’iter per il recupero dell’ex tabacchificio di via Cortonese.
Questo pomeriggio, infatti, la giunta, su proposta dell’assessore Emanuele Prisco, ha approvato la specifica variante. L’atto fa seguito all’adozione della variante, da parte del Consiglio comunale, avvenuta con delibera del 12 ottobre 2015.
(ASI) “Con la chiusura del Giornale dell’Umbria se ne va un faro dell’informazione della nostra regione. Esprimo, pertanto, solidarietà all’intera redazione con l’auspicio che possa essere trovata una soluzione a vantaggio sia dei lavoratori sia del pluralismo dell’informazione, colonna portante di una società democratica”.
Variati “Garantire a tutti i cittadini servizi efficienti: dal Presidente piena attenzione ai temi presentati”
(ASI) – Orvieto, – “La strategia ‘aree interne’ rappresenta una straordinaria opportunità di crescita e sviluppo del comprensorio orvietano-pievese. Grazie a oltre 12 milioni di euro di risorse pubbliche qui potranno essere realizzati concretamente progetti che sappiano far leva sui punti di forza di questo territorio per superarne debolezze e criticità, contribuendo così a determinare nuovo sviluppo”.
(ASI) – Perugia, – In Umbria, negli ultimi tre anni, sono state all’incirca 900 all’anno le donne sottoposte a trattamento chirurgico per il tumore al seno, con l’80 per cento degli interventi effettuati nei quattro ospedali più grandi della regione, mentre il 20 per cento nei restanti 8 presidi ospedalieri: per garantire sempre di più la sicurezza e l’appropriatezza delle cure e una migliore strategia terapeutica nell’interesse delle pazienti, su proposta dell’assessore regionale alla Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, la Giunta regionale dell’Umbria, ha approvato le linee di indirizzo alle aziende sanitarie regionali per l’istituzione in Umbria delle unità di senologia (“Breast Unit”), inserite nell’ambito della Rete oncologica regionale.
Breve intervista esclusiva al segretario del Pd Umbro durante la manifestazione “Svegliati Italia” a Perugia
(ASI) Perugia- Programmare la capacità di traffico ferroviario sulle linee ferroviarie dell’Umbria: a regime la produzione, dagli attuali circa 3,7 milioni treni chilometro/anno sarà di circa 3,9 milioni treni chilometro/anno. Potenziare i collegamenti ferroviari con Roma e con le Marche, sviluppare la connessione fra l’infrastruttura gestita da Rete Ferroviaria Italiana e il network dell’operatore ferroviario regionale e integrare le diverse modalità di trasporto dell’Umbria elaborando un sistema integrato di servizi, con orario cadenzato e coincidenze.
“PREMESSO CHE:
Gli anziani che si presentano al Pronto Soccorso sono una popolazione in costante crescita che da origine sempre di più a problemi di tipo clinico, nonché di tipo organizzativo e conseguentemente qualitativo;
(ASI) Perugia, - Il consigliere regionale della Lega Nord, Emanuele Fiorini, vicepresidente della Seconda commissione, annuncia che, su sua richiesta, l'organismo di Palazzo Cesaroni convocherà presto in audizione i vertici aziendali della Eskigel.
(ASI) Perugia. Si è svolta questa mattina alla Sala della Vaccara a Palazzo dei Priori la firma del protocollo d’intesa sulla Sicurezza Urbana tra i Comuni di Perugia e Terni. Protagonisti, i due primi cittadini, Andrea Romizi e Leopoldo Di Girolamo che, con questa firma, hanno inteso mettere insieme, per i prossimi tre anni, competenze ed esperienze, interventi e progetti per dare vita ad una governance comune sulla sicurezza urbana.
(ASI) Perugia – Verrà firmato domani martedì 26 gennaio, a Perugia, l’Accordo Quadro tra Regione Umbria e Rete Ferroviaria Italiana per il potenziamento del servizio e delle infrastrutture ferroviarie nella regione.
(ASI) Perugia - Non si placano le polemiche abbattutesi in questi giorni sul gruppo Eskigel di Terni in merito alle sorti dei numerosi lavoratori che rischiano il posto. Nel 2012, la storica azienda umbra che opera nella produzione di gelati industriali, è stata assorbita dalla multinazionale R&R Ice Cream.