(ASI) Perugia - Dando continuità alla serie di incontri e visite che sta caratterizzando l’avvio di mandato, l’assessore regionale alle politiche della salute e sociali, Luca Barberini, ha incontrato questa mattina, giovedì 23 luglio, gli amministratori delle dodici zone sociali umbre per un primo confronto sulle numerose tematiche del settore.

lagotrasimeno(ASI) Perugia– Il Consiglio di Stato (Sezione Quinta) ha respinto il ricorso presentato contro il progetto per la realizzazione della pista ciclabile intorno al lago Trasimeno presentato dalla proprietaria di un terreno confinante, nel territorio di Castiglione del Lago, condannandola al pagamento delle spese in favore della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e della Com

Bertini(ASI) – Perugia, – Il consigliere Roberto Bertini è stato nominato vice presidente della Provincia di Perugia. Come prevede la legge Delrio, n.56/2014 all’art.66, “Il presidente della provincia può nominare un vicepresidente, scelto tra i consiglieri provinciali, stabilendo le eventuali funzioni a lui delegate e dandone immediata comunicazione al consiglio.

incendio prociv 765x510(ASI) Perugia - Lotta agli incendi boschivi e tutela della salute pubblica contro i rischi derivanti da punture di vespe, api e calabroni: è quanto prevedono due accordi con i vigili del fuoco approvati dalla Giunta regionale dell’Umbria su proposta, rispettivamente, degli assessori all’agricoltura e foreste, Fernanda Cecchini, e alla coesione sociale e welfare, Luca Barberini.

risparmioenerg(ASI) Perugia - Gli Enti pubblici umbri (Comuni, Province, Regione, Aziende sanitarie e ospedaliere, ADISU) potranno usufruire di un contributo regionale che va da un minimo di 6.000 fino ad un massimo di 24.000 euro per la realizzazione di diagnosi e certificazioni energetiche su edifici pubblici finalizzate alla promozione di interventi di efficientamento energetico.

incontro associazioni imprenditoriali 2(ASI) Perugia – “Anche per l’Umbria alcuni indicatori economici dicono che si sta invertendo la tendenza e che in alcuni settori, come l’export, ci sono segnali di ripresa. Il nostro obiettivo strategico dovrà essere quello di agganciare questa ripresa economica, potenziando le politiche regionali soprattutto per favorire l’internazionalizzazione delle imprese e sostenere il sistema industriale manifatturiero”.

(ASI) Perugia– “Il nuovo Piano regionale dei Trasporti punta ad integrare l’Umbria nelle reti nazionale ed europea, rafforzando il suo ruolo di cerniera, e soprattutto a garantire una mobilità sempre più sostenibile ed adeguata alle esigenze dei territori”. È quanto sottolinea l’assessore regionale ai Trasporti, Giuseppe Chianella, rendendo noto che la Giunta regionale dell’Umbria ha adottato in via definitiva la proposta di Piano regionale dei Trasporti e del Piano di Bacino Unico Regionale, al termine della fase di consultazione pubblica nel corso della quale sono state recepite osservazioni e pareri.

Manutenzione assente, tratta insicura e pericolosa. La Regione non si lavi le mani dalle responsabilità del passato. Chiederemo conto anche a Busitalia.

(ASI) Venerdì 17 luglio, il deputato umbro M5S Filippo Gallinella ha effettuato un viaggio sulla ex FCU insieme ai rappresentanti del Comitato Pendolari FCU Alto Tevere, aderente al Coordinamento Comitati Pendolari Umbri, nella tratta che va da Sant’Anna a Città di Castello, al fine di “toccare con mano” i disagi che tanti pendolari che utilizzano quella linea sono costretti a subire ogni giorno, per non parlare di coloro che si servono della tratta da Terni a Ponte S. Giovanni.

(ASI) “Ben vengano i risultati positivi conseguiti da Ast, segno che abbiamo avuto ragione a batterci perché la produzione rimanesse in Umbria ma il Governo deve adoperarsi con azioni concrete perché l’accordo del 3 dicembre venga applicato nella sua interezza”. Così la deputata di Scelta Civica, Adriana Galgano ha replicato al ministro Guidi dopo la discussione in Aula della sua interpellanza sul sito ternano annunciando, inoltre, di voler portare all’attenzione degli europarlamentari, in audizione in commissione, la questione dei dazi temporanei che l’Unione europea ha imposto alla Cina.

incontro villa umbra 2 (ASI) Perugia – Un “patto istituzionale di legislatura”, che superi il tradizionale metodo della concertazione allargata, e che punti a far tornare l’intero sistema delle autonomie locali “protagonista attivo” delle politiche generali della Regione. È quanto ha proposto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ai rappresentanti di Province e Comuni dell’Umbria incontrati questa mattina nella sede della Scuola umbra di amministrazione pubblica a Villa Umbra a Pila, e invitati per svolgere un confronto utile per la predisposizione delle linee programmatiche di legislatura, cui hanno partecipato anche gli assessori Antonio Bartolini, Luca Barberini e Giuseppe Chianella. Analoghi incontri sono previsti nei prossimi giorni anche con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e delle associazioni datoriali.

(ASI) Perugia – Parere favorevole da parte del Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici in edilizia e tecnologie sanitarie per i progetti relativi al nuovo ospedale unico di Narni-Amelia e per la riconversione e riqualificazione dei presidi sanitari dell’area del Trasimeno. E’ quanto è emerso al termine della seduta del Nucleo svoltasi nella giornata di ieri, mercoledì 15 luglio, presso il Ministero della salute, che ha dato il via libera ai progetti presentati dalla Regione Umbria. Il parere sarà ora definito nei dettagli tecnici, con le eventuali prescrizioni e/o raccomandazioni, e quindi formalizzato alla Regione. La notizia è stata riferita dalla presidente della Regione, Catiuscia Marini, e dall’assessore alla sanità, Luca Barberini, che hanno sottolineato con particolare soddisfazione la decisone dei tecnici che hanno valutato positivamente il complesso degli interventi proposti dalla Regione.

.NEVI FI(ASI) Perugia - La polemica lanciata da Andrea Liberati, Capogruppo del Movimento 5 Stelle al Consiglio Regionale dell'Umbria, riguarda la nomina di Raffaele Nevi (Forza Italia) a Presidente del comitato per il monitoraggio e la vigilanza per l’amministrazione regionale, affermando tramite il proprio sito web (www.liberatiumbria.it) che «La ventilata nomina di Raffaele Nevi alla ex Commissione Vigilanza e Controllo del Consiglio Regionale dell’Umbria non rappresenta affatto una garanzia per il Movimento 5 Stelle» inoltre il capogruppo del M5S aggiunge nel suo comunicato che «Il Movimento 5 Stelle, lista più votata dell’opposizione e seconda dell’Umbria, è la forza politica più adatta a ricoprire quell’incarico: l’investitura di un pentastellato segnerebbe la svolta rispetto a corrivi connubi e durature melasse»

(ASI) Perugia – Richiamare l’attenzione sul rispetto dei tempi di erogazione del pagamento dei trasferimenti dovuti dall’Inps nell’ambito della Cassa integrazione e del programma Garanzia Giovani: con questo obiettivo il vicepresidente della Regione Umbria con delega al Lavoro e Sviluppo Economico, Fabio Paparelli, ha richiesto un incontro al direttore regionale Inps, Gabriele Mastragostino.

Sedi della provincia Piazza Italia(ASI) Perugia- In linea con la tabella di marcia che prevede tempi assolutamente serrati per far fronte alla complessa fase di transizione e di attuazione della riforma delle province, si è riunito nella giornata di ieri, lunedì 13 luglio, il Tavolo della Governance per l’attuazione della Legge Del Rio.

(ASI) Perugia – La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica ha organizzato, giovedì 16 luglio alla ore 9 nella sede di Villa Umbra, a Pila di Perugia, un seminario sulla legge n. 190/2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione”. Il seminario prende spunto della relazione presentata al Parlamento dal presidente dell’Autorità Anticorruzione Raffaele Cantone che ha definito il fenomeno corruttivo come un “vero e proprio tumore sociale”, “un fenomeno sistemico”, inserito in un “sistema gelatinoso in cui si fa persino fatica a dire chi è il corrotto e chi è il corruttore”.

energia(ASI) Perugia- La Regione Umbria coinvolge imprese e tecnici sul bando Energia 2015, per il sostegno agli investimenti per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile: a questo scopo è in programma un incontro, lunedì 13 luglio, dalle ore 17 alle ore 19.30, nella sede della Scuola umbra di amministrazione pubblica a Villa Umbra, a Pila (Perugia).

asi 300x250 1

 AVIS

80x190