(ASI) – Perugia- Una raccolta di videointerviste ad esperte e a docenti universitarie su temi rilevanti negli studi di genere, dalla maternità alla violenza, dalla filosofia della differenza alla letteratura, con l’obiettivo di guidare il pubblico a una prima conoscenza degli argomenti trattati, anche attraverso alcuni testi presenti nella Biblioteca delle donne “Laura Cipollone”: è quanto si propone il progetto “Percorsi al femminile-Readings in Biblioteca” promosso dal Centro pari opportunità della Regione Umbria e presentato, oggi, a Perugia.