(ASI) Perugia. Un anno di dure battaglie portano finalmente frutti importanti per la gestione dei rifiuti nel nostro Comune. Finalmente la strategia Rifiuti Zero, la tariffa puntuale e la tracciabilità dei rifiuti entrano a pieno titolo all’interno delle politiche del nostro Comune.

foto terni 2(ASI) Terni– “Abbiamo cercato di approcciarci alla riforma delle Province con un atteggiamento positivo, considerando questa come una grande opportunità di innovazione e modernizzazione della pubblica amministrazione”. È quanto ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che oggi a Terni, analogamente a quanto fatto ieri a Perugia, ha incontrato i dipendenti della Provincia che dal prossimo 1 dicembre saranno a tutti gli effetti dipendenti regionali. All’incontro erano presenti l’assessore regionale alle riforme istituzionali, Antonio Bartolini, e il presidente della Provincia di Terni, Leopoldo Di Girolamo.

(ASI) Perugia- Dal primo dicembre 2015, a seguito del percorso di riforme istituzionali avviato con la legge 56 del 2014 e la legge regionale 10 del 2015, le funzioni delegate o trasferite alle Province di Perugia e Terni in materia di ambiente, energia, governo del territorio, controllo delle costruzioni (sismica), cave e miniere, industria – commercio - artigianato, caccia e pesca e formazione professionale sono riallocate alla Regione Umbria. Nulla cambia comunque per cittadini ed imprese. Per queste materie infatti rimangono invariati i relativi procedimenti, le sedi e il personale addetto.

(ASI) Perugia – “La Regione Umbria si è già attivata con Trenitalia per valutare la possibilità di modifiche nel nuovo orario ferroviario che entrerà in vigore il 13 dicembre prossimo e affinché i collegamenti siano effettuati con treni adeguati in modo da evitare il ripetersi di disservizi quali quelli che si sono verificati nei giorni scorsi per l’Intercity Tacito”. Lo afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Giuseppe Chianella, che sottolinea il “costante impegno dell’amministrazione regionale per la migliore efficienza del servizio di trasporto ferroviario e collegamenti rapidi con le maggiori direttrici nazionali”.

Giornata violenza donne2(ASI) Perugia – “La giornata di oggi, riconosciuta dall’Onu come Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ci impone una riflessione sull’impegno delle istituzioni nel pensare e costruire proposte ed azioni nuove per affrontare quella che è una tremenda piaga sociale”.

IMG 20151125 WA0004(ASI) Perugia - “Benvenuti in Regione, nella speranza che dopo un periodo difficile e carico di incertezze e anche di quale tensione, possiate svolgere con serenità e quella professionalità che tutti ci riconosciamo, le vostre funzioni all’interno dell’amministrazione regionale, nell'interesse generale e soprattutto dei cittadini”.

(ASI) Perugia– “La Regione Umbria prosegue nel suo impegno per l’incremento dell’efficienza energetica degli edifici pubblici, sostenendo l’attività delle istituzioni locali: presto saranno disponibili ulteriori risorse derivanti dalle certificazioni del Por Fesr 2007-2013, il Programma operativo del Fondo europeo di sviluppo regionale, che saranno destinate al finanziamento degli interventi con le stesse finalità di sei Comuni umbri compresi nel ‘Programma parallelo’ regionale e già ammessi in graduatoria”. È quanto rende noto l’assessore regionale all’Ambiente, Fernanda Cecchini.

presentazione elenco regionale 3 (ASI) Perugia – Verrà pubblicato lunedì 30 novembre sulla Gazzetta Ufficiale (serie speciale-contratti pubblici) l’avviso della Regione Umbria per la costituzione dell’elenco regionale delle imprese da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento di lavori pubblici di importo inferiore a un milione di euro.

palazzo cesaroni(ASI) Perugia- "La sentenza con la quale la Corte di Cassazione ha ritenuto congruo il prezzo di vendita della ex Merloni alla JP Industries contribuira' finalmente a sbloccare una vicenda che stava pesantemente condizionando la ripresa economica nelle aree marchigiane e umbre, e comprometteva il mantenimento di centinaia di posti di lavoro".

Ricci(ASI) Perugia. “In merito al 'Nodo' di Perugia, bene il progetto stralcio della strada esterna, ma con l'obiettivo di realizzare l'intera opera. Lavorare di notte, durante i lavori di riqualificazione, per evitare disagi”. Così Claudio Ricci (portavoce centro destra e civiche) che unitamente ai consiglieri regionali Valerio Mancini ed Emanuele Fiorini (Lega Nord), Raffaele Nevi (Forza Italia), Marco Squarta (Fratelli d'Italia) e Sergio De Vincenzi (Ricci presidente), hanno condiviso ieri in Assemblea legislativa, congiuntamente alla mozione illustrata dal consigliere Silvano Rometti (Socialisti e Riformisti) l'indirizzo, con una pari mozione, per realizzare il “primo tratto della variante esterna stradale, alle gallerie del Nodo di Perugia, per un costo stimato di circa 220 milioni di euro, tratto Corciano - Madonna del Piano”.

(ASI) Perugia. L’assessore regionale alla sanità Luca Barberini darà il via, giovedì 26 novembre, alla quinta edizione del Laboratorio di benchmarking tra sistemi sanitari regionali “Franco Tomassoni”, organizzato anche quest'anno dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. L’edizione 2015 che si terrà a Villa Umbra il 26, 27 e 28 novembre sarà dedicata al confronto tra i principali modelli regionali ed i più significativi progetti di riforma degli stessi.

umbertide centro(ASI) Perugia – “Il futuro del pianeta è in marcia”: domenica 29 novembre, a Umbertide, come in moltissime altre città del pianeta, per sensibilizzare i cittadini sui problemi legati ai cambiamenti climatici, si svolgerà una marcia per il clima. L’appuntamento è alle 10, in piazza Matteotti, per un raduno “allegro e colorato” organizzato da numerosi volontari con la collaborazione del Centro per le energie rinnovabili “Mola Casanova” e dell’EcoMuseo del Tevere e il patrocinio del Comune di Umbertide.

20151119 120244Gli esperti concordano: al lago è in corso una “rivoluzione ambientale”. Effetti negativi su vegetazione, fauna ittica e avifauna
(ASI)Magione,– Paesaggio modificato; perdita di specie ornitologiche rare a favore di quelle più comuni; impoverimento delle biodiversità: in poche parole una vera e propria “rivoluzione ambientale”.

IMG 20151121 WA0003(ASI) Perugia – Allargare e rafforzare le basi amichevoli per realizzare una serie di scambi nel settore dell’istruzione tra l’Umbria e la Provincia del Sichuan attraverso la promozione dell’insegnamento della lingua cinese e italiana, gemellaggi tra le scuole, lo scambio di studenti, docenti, ricercatori e personale amministrativo, la formazione e visite di studio: sono questi gli obiettivi del memorandum d’intesa per la collaborazione nel settore dell’istruzione sottoscritto dal vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, e dal vicedirettore generale del Dipartimento Istruzione della Provincia del Sichuan, Liu Xiaochen.

foto villa umbra sintini(ASI) Perugia – Sarà un incontro formativo-motivazionale quello che terranno, martedì 24 novembre a Villa Umbra, Giacomo Sintini, campione della nazionale azzurra, e Stefano Maria Cianciotta, docente di Comunicazione di Crisi aziendale della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Teramo.

 AVIS

80x190