(UNWEB) Perugia - “Storia delle donne nell'Alta Umbria, dai mesi della Resistenza al riconoscimento del diritto di voto" è il tema del convegno che, promosso dal Centro per le pari opportunità della Regione Umbria, in collaborazione con Giulia Cioci (laureata in Storia delle Donne), si terrà venerdì 30 settembre (dalle ore 15.30) nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, a Perugia.


(UMWEB) Perugia “Con il Protocollo firmato tra Regione, Province ed Organizzazioni sindacali, che definisce i criteri necessari per la definitiva collocazione del personale, saremo in grado di rispettare la scadenza del 30 settembre che ci era stata indicata dal Dipartimento della Funzione pubblica e dunque potremo chiudere nel migliore dei modi questa partita”.
(UNWEB) Perugia- Oltre 250 persone (educatrici dei nidi, insegnanti delle scuole d'infanzia, tecnici) hanno partecipato all'iniziativa, promossa dalla Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Regione Umbria, "Poli per l'Infanzia. Il Progetto 0-6: una garanzia per i bambini e per le bambine", che si è svolto nella Scuola di Pubblica Amministrazione Villa Umbra, in località Pila a Perugia ed al quale errano presenti, tra gli altri, l’assessore regionale all’istruzione Antonio Bartolini, l’on. Francesca Puglisi e numerosi esperti del settore e rappresentanti dell'Università.
(UNWEB) Perugia – Dalla Regione Umbria arriva un ulteriore sostegno ai nuclei familiari con bambini da zero a tre anni, alle donne sole con figli piccoli e alle giovani coppie in attesa di un bambino: lo rende noto l’assessore regionale alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, informando che la Giunta regionale ha approvato un programma di interventi a sostegno della genitorialità finanziato con oltre 153 mila euro di cui 123 mila euro provenienti dalle risorse del Fondo nazionale per le politiche della famiglia per l’anno 2016, e oltre 30 mila euro di cofinanziamento regionale.
(UMWEB) Perugia- “Definiremo un ‘Piano regionale delle demenze’ per dare maggiore omogeneità agli interventi su tutto il territorio regionale e risposte più efficaci ai bisogni delle persone che vivono malattie gravi come l’Alzheimer”.
(UNWEB) Sabato 24 settembre a Perugia in via della Pallotta dalle ore 15:00 alle 18:00, il movimento politico “Forza Nuova” effettuerà un presidio contro l’immigrazione e il business economico che c’è dietro.
(ASI) Perugia - "Il primo Baby Pit stop inaugurato oggi in una Farmacia Afas dimostra che a Perugia si investe concretamente sulla qualità dei servizi per la famiglia e per l'infanzia.
(UNWEB) Perugia- “Dare attuazione agli obiettivi del Piano regionale e del Programma di Prevenzione e Riduzione della Produzione dei Rifiuti è l’impegno che abbiamo assunto e che intendiamo concretizzare”, così l’assessore regionale all’ambiente, Fernanda Cecchini, ha annunciato l’approvazione del “Bando pubblico per la concessione di contributi ai Comuni a sostegno della realizzazione ed allestimento di centri di riuso”.
(UNWEB) Perugia– Ascoltare e comprendere i bisogni delle persone con disabilità e, in particolare, di quelle affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica, per migliorare servizi e percorsi di sostegno a loro favore in vista anche dell’elaborazione del nuovo Piano sanitario regionale: con questo obiettivo l’assessore regionale alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha istituito 2 tavoli tecnici di cui uno è dedicato alla “Sla” e l’altro al tema della disabilità nel suo complesso, coinvolgendo i rappresentanti delle maggiori associazioni umbre impegnate in questi ambiti- come Aisla Onlus, ConSLAncio, Fish, Fand -dell’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità, oltre ai referenti dei servizi regionali.
(ASI) Perugia– Il vice presidente della Regione Umbria e assessore al turismo e allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, ha ricevuto stamani, a Palazzo Donini, una delegazione del Texas guidata dal sindaco di Sugar Land, Joe Richard Zimmerman, e composta, fra gli altri, dalla Presidente della Camera di commercio della Contea di Fort Bend, Keri Schmidt, e dalle giornaliste Mai Pham di Forbes e Deborah Meehan Beauregard. Presenti la presidente dello Spello film festival, Donatella Cocchini, gli assessori alla cultura dei Comuni di Spello, Irene Falcinelli, e di Gubbio, Nello Fiorucci, il presidente di Unioncamere Umbria, Giorgio Mencaroni, e rappresentanti di Sviluppumbria e di Confindustria Umbria.
(UNWEB) Perugia - “Con l’inaugurazione di oggi possiamo affermare che le azioni realizzate dalla Regione Umbria a tutela dell’ecosistema del Trasimeno previste nel Piano stralcio del Lago sono pressoché completate, sia per quanto riguarda la depurazione che per l’eliminazione di qualsiasi prelievo dal lago”: lo ha detto l’assessore regionale all’ambiente Fernanda Cecchini intervenendo, stamani, a Castiglione del Lago, alla cerimonia di inaugurazione dell’impianto di depurazione di Madonna del Soccorso, a cui hanno partecipato fra gli altri i sindaci di Castiglione del Lago, Sergio Batino, di Magione, Giacomo Chiodini, di Panicale, Giulio Cherubini, e i presidenti di Umbria Acque, Gianluca Carini e di Auri, Cristian Betti.
(UNWEB) “Bene quanto si sta facendo sulla vertenza della ex Merloni ma chiediamo che venga organizzata una riunione urgente, al Ministero dello sviluppo economico, degli attori coinvolti nella vicenda per poter cogliere al meglio l'opportunità dei 24 milioni di euro messia disposizione dal Governo”.
(UNWEB) Trevi– “Questa giornata dedicata interamente al riciclo della carta è importante per far capire ai cittadini quanto sia preziosa l’attività di una cartiera come le Cartiere di Trevi nel ciclo produttivo industriale della carta: il rifiuto diventa materia prima, evitando il consumo di materie prime naturali, con un processo produttivo rispettoso dell’ambiente e più economicamente sostenibile, e con la creazione di posti di lavoro”.