lavoripubblici(ASI) Perugia- "La stipula di questa convenzione tra Regione Umbria e Comune di Perugia per l'utilizzo da parte dei Responsabili del Procedimento del Comune dell'Elenco regionale delle imprese da invitare alle procedure negoziate per l'affidamento di lavori pubblici di importo inferiore a un milione di euro, è la prima in assoluto e rappresenta un importante passo in avanti verso la semplificazione delle procedure e il conseguente risparmio di risorse economiche da parte di entrambe le amministrazioni". Commenta così l'assessore regionale ai lavori pubblici Giuseppe Chianella, la firma della convenzione tra Regione e Comune di Perugia avvenuta questa mattina, martedì 19 luglio, tra lo stesso assessore ed il sindaco di Perugia, Andrea Romizi.

ex ferro cannara(ASI) Perugia. "L'acquisizione del sito industriale ex-Ferro di Cannara da parte della società Silam del gruppo Tacconi è un fatto di grande importanza perché offre una positiva opportunità di sviluppo industriale e di crescita dell'occupazione nel territorio ed al tempo stesso risolve l'annosa questione di una area non più utilizzata, realizzando tra l'altro una importante operazione di bonifica ambientale".

mancato trasferimento residenza prima casa(ASI) Perugia - Un milione di euro per l'acquisto della prima casa da parte di giovani coppie coniugate o conviventi, single e famiglie monoparentali: è quanto stanziato dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore alle politiche abitative, Giuseppe Chianella. "Abbiamo voluto così rispondere al fabbisogno abitativo di categorie sociali particolarmente disagiate - ha detto Chianella -, che maggiormente risentono degli effetti della crisi.

vento alberi(ASI) – Perugia, - La Regione Umbria chiederà alla Presidenza del consiglio dei ministri l'attivazione dello Stato di emergenza per gli eventi metereologici che, lo scorso 12 giugno, hanno interessato parte del territorio regionale con un evento alluvionale eccezionale e di particolare intensità. Lo ha deciso la Giunta regionale su proposta della presidente della Regione, Catiuscia Marini.

IMG 0706(ASI) Perugia– A circa sei mesi dalla delibera della Giunta regionale (la Dgr 34/2016 del 18 gennaio scorso) che definisce le azioni per l’accelerazione dell’incremento della raccolta differenziata dei rifiuti in Umbria, l’assessore regionale all’Ambiente, Fernanda Cecchini, ha riunito ieri nella sede dell’Assessorato a Perugia la “task force” tecnica istituita per fornire alla Giunta regionale informazioni puntuali e tempestive sullo stato di attuazione delle misure previste.

(ASI) “Bene che il Governo stia monitorando la vicenda della Valle dei fuochi umbra tuttavia è prioritario provvederequanto prima all'accertamento del danno ambientale e alla messa in sicurezza dei siti danneggiati, così da restituire all'interoterritorio della Valnestore l'immagine di pregio ambientale che gli era propria e da garantire la tutela della salute dei cittadini”.

(ASI) “Gli ultimi dati diffusi dalla Camera di Commercio di Perugia sull’iscrizione e la cessazione delle imprese artigiane in Umbria dal primo trimestre 2012 al primo trimestre 2016 rappresentano un’ulteriore conferma che le difficoltà economiche e occupazionali, anche nella nostra regione, sono tutt’altro che superate”.

(ASI) Perugia   - "Le recenti esternazioni fatte dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi circa un prossimo ed imminente intervento legislativo che dovrebbe condurre alla chiusura di Equitalia entro la fine del 2016 rappresentano l'ultimo tassello di un attacco sistematico, strumentale, populista e demagogico contro il sistema della riscossione tributi in Italia, che sembra perseguire l'obiettivo di ricercare un facile consenso presso un'opinione pubblica.

FronteNazionaleLogo(ASI) Perugia. E quanto dichiara in una nota Giuseppe Castelli, responsabile del Fronte Nazionale in Umbria, che considera vile l'autore del gesto ed auspica che lo stesso venga al più presto identificato dalle forze dell'ordine e perseguito a norma di legge per tutti quei reati che l'autorità giudiziaria ravviserà nei suoi confronti.

(ASI) Perugia - “Il tema della sicurezza, molto sentito anche in Umbria, necessita di strumenti regionali ancor più efficaci e questo contiamo di fare affrontando il tema di un aggiornamento evolutivo delle leggi regionali 13/2008 e 16/2012". E’ quanto ha sottolineato il vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, in occasione del suo insediamento, come assessore alla sicurezza, connesso alla recente riarticolazione di alcune deleghe assessorili compiuta dalla presidente Marini.
“Vogliamo rendere maggiormente omogeneo e operativo un piano di azione - ha continuato Paparelli - che tenga conto delle attività previste dall'accordo di collaborazione con il Ministero dell’Interno, le prefetture, le questure, i comuni e con l'Università di Perugia, a partire dall’avvio delle procedure per il rinnovo dei Patti per la Sicurezza di Perugia e Terni e del loro potenziamento in termini di risorse e di progettualità"

(ASI) "La vicenda Agri Flor, portata dal M5S in Commissione controllo e garanzia, ha visto l’audizione del Comitato spontaneo di cittadini, da anni impegnati a fronteggiare la difficile convivenza con un impianto industriale di grande impatto per l’ambiente e ubicato, a parere del M5S in un’area dove fin dall’inizio non poteva sorgere.

Leganord gruppo(ASI) Luca Barberini torna in Giunta e neanche il tempo di sedersi con gli altri assessori che al primo pretesto, una interrogazione di question time proposta dal “collega” di maggioranza Eros Brega, arriva subito un attacco frontale al nuovo direttore generale dell'azienda ospedaliera di Terni, Maurizio Dal Maso.

(ASI) Perugia- Con il sostegno della Regione Umbria anche quest’anno, per la quarta volta consecutiva, Umbria Aerospace Cluster parteciperà con uno stand regionale al Farnborough International Air Show di Londra, uno dei due appuntamenti espositivi più importanti livello globale, insieme a quello di Parigi-Le Bourget che si svolge negli anni dispari.

(ASI) “Un ordine del giorno in favore dei nostri figli, condiviso, sottoscritto e portato avanti in sinergia con tutte le altre consigliere di maggioranza, Claudia Luciani, Angela Leonardi e Lorena Pittola, a sottolineare la completa comunanza di visioni sul tema dell’educazione scolastica.”

agendaurbanaterni(ASI) Terni– La Regione Umbria, rappresentata dal vicepresidente Fabio Paparelli, e il Comune di Terni, rappresentato dal sindaco Leopoldo Di Girolamo, hanno firmato oggi la convenzione per l’attuazione del programma di sviluppo urbano sostenibile dell’Agenda Urbana di Terni, “Terni Smart City”, con cui si definiscono i reciproci impegni e si dà il via all’iter per la realizzazione degli interventi per la digitalizzazione dei servizi comunali, nella mobilità sostenibile, nella valorizzazione degli attrattori culturali, nell’efficientamento della rete di pubblica illuminazione, al potenziamento in chiave digitale dei servizi turistico-culturali, all’inclusione sociale. La Regione Umbria, nei prossimi giorni, provvederà all’erogazione del primo anticipo, pari al 15 per cento, delle risorse assegnate al Comune.

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi