visita vice governatrice 8 (ASI)Perugia– “L’incontro di oggi testimonia e rafforza i rapporti ormai consolidati tra la Regione Umbria e il Brasile che da anni cooperano in molti progetti, primo tra tutti Brasil Proximo”: lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, accogliendo a Palazzo Donini a Perugia insieme alla presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, una delegazione dello Stato di Paranà formata dalla vice governatrice, Cida Borghetti, dalla deputata dell’Assemblea legislativa dello stato, Claudia Pereira e dal sindaco della città, Foz De Iguaacu.

Meloni a Perugia2(ASI) – Perugia. “Siamo in presenza del governo delle “slide” che non rappresentano il paese reale”. Questo la definizione data da Giorgia Meloni riguardo l’azione del governo Renzi. La segretaria nazionale di Fratelli d’italia, intervenuta oggi alla conferenza stampa di presentazione del nuovo organigramma del partito in Umbria, ha colto l’occasione della sua visita a Perugia per rilanciare i principali temi al centro delle battaglie politiche di Fratelli d’Italia. Di fronte alla sala completamente gremita di persone accorse a Palazzo Cesaroni per ascoltare la leader di Fratelli d’Italia, ha elencato tutti i punti critici mossi all’esecutivo Renzi.

corso finanziamento pa(ASI)Perugia – Ha preso avvio oggi, alla Scuola umbra di amministrazione pubblica, il percorso formativo su strumenti per il reperimento dei finanziamenti e per la spesa della pubblica amministrazione, progettato in collaborazione con Anci (Associazione nazionale Comuni) Umbria e approvato dalla Fondazione Ifel (Istituto per la finanza e l’economia locale). Il corso è articolato in cinque seminari, durante i quali gli amministratori locali saranno aggiornati sui canali di finanziamento nazionali e comunitari, a disposizione degli enti locali, per promuovere iniziative di sviluppo del territorio.

diagnosi energetica1(ASI) Perugia– “L’efficienza energetica è la sfida che dobbiamo perseguire ed è l’opportunità che dobbiamo cogliere per affrontare l’attuale crisi economica, climatica ed ambientale, il cui superamento passa anche attraverso una strategia energetica sostenibile impostata su minori consumi e basse emissioni di carbonio”: lo ha affermato l’assessore regionale all’Ambiente, Fernanda Cecchini, informando che la giunta regionale dell’Umbria, nel corso dell’ultima seduta del 13 ottobre, ha ripartito 948 mila euro tra gli enti pubblici - Comuni, Province, Regione, Aziende sanitarie e ospedaliere, ADISU - che hanno partecipato al bando per la realizzazione di diagnosi energetiche.

prot civile generico(ASI) Perugia - Diffondere una cultura di protezione civile e di promuovere un ruolo attivo dei cittadini nella prevenzione dei rischi: è con questo obiettivo che sabato 17 e domenica 18 ottobre volontari e volontarie delle organizzazioni di protezione civile, gruppi comunali e associazioni locali saranno presenti nelle piazze di nove città umbre per incontrare i concittadini e sensibilizzarli sul rischio sismico e sul rischio alluvione.

(ASI) - Bruxelles, - “Gli obiettivi socio-economici che deve perseguire la politica agricola comunitaria, e cioè il sostegno delle imprese agricole, la sostenibilità ambientale, la tutela del territorio rurale, la crescita dell’occupazione, devono rappresentare il cuore della valutazione dell’efficacia di tali politiche e ciò non può assolutamente apparire secondario rispetto all’assillo di controlli burocratici connessi alla spesa”. È quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e presidente del gruppo del Partito socialista europeo per il Comitato delle Regioni d’Europa, nel corso dell’incontro con il Commissario europeo all’agricoltura e sviluppo rurale, Phil Hogan, svoltosi a Bruxelles nell’ambito degli Open days 2015.

Rsu: “I conti non tornano: la Regione faccia chiarezza”
(ASI) Perugia, – Il personale dipendente della Provincia di Perugia è in stato di agitazione e annuncia, congiuntamente a quello di Terni, uno sciopero di due ore, dalle 12 alle 14, per venerdì 16 ottobre ’15. La notizia è stata fornita questa mattina in conferenza stampa dalla Rsu, indetta alla vigilia di una nuova riunione dell’Osservatorio regionale, “per fare il punto sulla gravissima situazione in cui versa l’Ente”.

od2015 vertical(ASI) – Bruxelles, - “Le Regioni possono essere partner strategici e protagonisti attivi per politiche di crescita e di sviluppo. In questa direzione gli Open days rappresentano, oltre che una straordinaria occasione di confronto, anche un importante momento per riflettere insieme sulle buone pratiche di Regioni e città d'Europa”. È quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta questo pomeriggio - in qualità di presidente del gruppo del Partito socialista europeo al Comitato delle regioni d'Europa - alla cerimonia inaugurale degli Open days 2015, organizzati a Bruxelles dallo stesso Comitato e dalla Commissione europea.

(ASI) Perugia – “Sviluppare una riflessione comune e arrivare alla definizione di criteri e standard condivisi per le comunità residenziale dei minori, chiamando a raccolta tutti i soggetti che operano sia all’interno che all’esterno delle residenze”: è questa per la Garante dell’infanzia e adolescenza della Regione Umbria, Maria Pia Serlupini, una delle finalità della giornata di approfondimento sul tema “Comunità educative tra limiti ed opportunità” che si terrà (a partire dalle ore 9.30) mercoledì 14 ottobre a Villa Umbra, e a cui parteciperà anche il Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, Vincenzo Spadafora. L’iniziativa è stata illustrata stamani a Perugia, alla presenza di Massimo Calesini del Gruppo infanzia “Cnca” Umbria, e dei rappresentanti degli Ordini degli psicologi, Chiara Cottini, e degli assistenti sociali, Francesco Massimelli.

expo anci cecchini de rebotti 0017(ASI) Perugia – La Regione Umbria e l’Alta Scuola, associazione culturale e scientifica a partecipazione pubblica tra la Regione Umbria e i Comuni di Orvieto e Todi, saranno protagoniste del X Tavolo nazionale dei “Contratti di fiume” che, nell’ambito delle iniziative di Expo 2015, si riunirà a Milano giovedì 15 e venerdì 16 ottobre.
“Una vetrina internazionale – sottolinea l’assessore regionale all’Ambiente, Fernanda Cecchini – in cui confronteremo e scambieremo le esperienze di ‘buona governance’ attuate dalle Regioni e dalle comunità locali per la valorizzazione dei sistemi fluviali, la qualità delle acque e la difesa dal rischio idrogeologico, la complessiva riqualificazione territoriale e paesaggistica rivolta alla crescita economica locale. Il tutto, ed è questo uno degli aspetti innovativi, attraverso un patto per il territorio in cui sono coinvolti istituzioni pubbliche, organizzazioni di categoria, associazioni locali, scuole, cittadini”.


6067 foto545faf368a333(ASI) Perugia- “È assolutamente necessario continuare l'opera di formazione e sensibilizzazione sul Disturbo da deficit attentivo con iperattività' (Adhd), un disordine dello sviluppo neuropsichico del bambino e dell'adolescente caratterizzato da non attenzione, impulsività e iperattività" : lo ha detto la Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Umbria, Maria Pia Serlupini, in occasione della quarta edizione della “Settimana della consapevolezza (Adhd), che si terrà in Europa dal 12 al 18 ottobre.

On. Gallinella: “Raggiunto risultato importante, benefici soprattutto per l’Umbria”

La norma domani al centro dell’incontro pubblico promosso dal M5S a San Giustino

“Abbiamo raggiunto un risultato importante, ottenuto in un clima di collaborazione in commissione Agricoltura alla Camera dove si è concluso l’iter della proposta di legge sulla coltivazione, trasformazione e commercializzazione della canapa e dei suoi derivati. Per martedì è previsto il voto finale in commissione legislativa, poi il testo passerà al Senato”.

(ASI) Perugia- “E’ assolutamente falso che il personale delle Comunità Montane sia senza stipendio da tre mesi. La Regione dell’Umbria infatti non solo ha regolarmente erogato i fondi necessari ma è anche intervenuta con l’Istituto di credito tesoriere dell’ente per un utilizzo immediato di questi fondi destinati al pagamento degli stipendi”. L’assessore regionale Antonio Bartolini risponde in maniera molto netta e decisa alle polemiche sollevate oggi, venerdì 9 ottobre, da alcune notizie pubblicate sulla stampa locale.

wladimiro boccali alberto naticchioni(ASI) Perugia– La Scuola umbra di amministrazione pubblica ha organizzato per giovedì 15 ottobre, alle ore 9, una giornata gratuita di presentazione del Fondo Pensione Perseo Sirio, destinato ai lavoratori del settore pubblico, in particolare dipendenti dei Ministeri, delle Regioni, delle Autonomie Locali e Sanità, degli Epne, dell’Enac, del Cnel, delle Università e dei Centri di ricerca e sperimentazione, delle Agenzie fiscali, i dirigenti ricompresi nelle Aree I, II, III, IV, VI, VII e VIII, dell’Enac, del Cnel e tutti coloro richiamati nell’Accordo Istitutivo.

(ASI) Perugia. “Partecipazione, trasparenza e condivisione sono i criteri guida per la realizzazione in Umbria di politiche sociali sempre più rispondenti ai bisogni delle famiglie, degli anziani, dei giovani e delle persone con disabilita?”: lo ha affermato l’assessore regionale alla coesione sociale, Luca Barberini, annunciando che “questa settimana con la discussione in Consiglio regionale della legge in materia di politiche giovanili, si è aperto un percorso importante per le politiche sociali della nostra Regione che porterà, entro dicembre, all’approvazione da parte della Giunta regionale del nuovo Piano sociale regionale”.

 AVIS

80x190