(ASI) Perugia - Formalizzazione dei pre-accordi sottoscritti, predisposizione dei progetti “Umbria Jazz Shanghai” e “China Day 2016”, prosecuzione degli interscambi commerciali e di attrazione di investimenti in vari settori, attuazione degli accordi siglati a livello universitario, con il rafforzamento del progetto “Umbria Academy”, e consolidamento delle azioni avviate in materia di protezione ambientale, sicurezza alimentare e promozione turistica: possono essere così sintetizzate le azioni che porterà avanti la Regione Umbria per dare ulteriore concretezza ai risultati già ottenuti con la missione del “sistema dell’Umbria”, che si è svolta in Cina lo scorso novembre a Chongqing, Chengdu e Shanghai.