(ASI) Perugia– “Il completamento dei lavori sulla galleria Volumni segna una tappa significativa dell’opera di riqualificazione del raccordo autostradale Perugia-Bettolle avviata dall’Anas”. L’assessore regionale alle Infrastrutture, Giuseppe Chianella, esprime “soddisfazione per l’ammodernamento della galleria. Le opere, come sollecitato dalla Regione – sottolinea – sono state realizzate nei tempi previsti e ci riconsegnano tunnel più sicuri e con una migliore percorribilità, grazie ai nuovi impianti tecnologici e di sicurezza installati e al ripristino del piano viabile”.


(ASI) "Anche in Umbria si consolida la presenza e la struttura organizzativa del Fronte Nazionale. La sede regionale è a Solfagnano Parlesca di Perugia, mentre le altre segreterie si trovano nel Comune di Umbertide, dove la direzione della sezione è affidata a loria VOLPI, e. nel Comune di Città di Castello, il cui dirigente della sezione del Fronte è Paolo TASCHINI. Aperto anche l’ufficio stampa e quello delle pubbliche relazioni con a capo il Vice Seg, Regionale Letizia PENNA.
(ASI) Immediata ripresa dei lavori della Commissione Regionale sui rifiuti che strumentalmente e con troppa fretta è stata accantonata; mappatura delle criticità e stesura di un piano di bonifica relativo alle situazioni a rischio;
(ASI) Perugia – Una ulteriore “spinta” al completamento della ricostruzione è stata decisa dalla Giunta regionale che, su proposta della presidente Catiuscia Marini, ha assegnato ai Comuni interessati quasi dodici milioni di euro per il finanziamento degli interventi di ripristino post sisma degli edifici compresi nelle U.M.I. di fascia “n” dei P.I.R.
(ASI) Perugia - Una delegazione di otto esperti tra ingegneri, geologi, sociologi/psicologi e docenti universitari, provenienti dalla Repubblica della Moldavia sarà a Orvieto dal 14 al 19 giugno nell'ambito di un Progetto Europeo Coordinato da Alta Scuola, la Scuola Umbra sul dissesto idrogeologico che ha la sua sede in Orvieto, sullo scambio di buone pratiche di gestione dei territori fluviali.
(ASI) – Vallo di Nera, – “La strategia nazionale delle aree interne, sostenuta finanziariamente da Regione e Governo, rappresenta una straordinaria opportunità per incidere strutturalmente sul suo futuro.
(ASI)Perugia – Offrire ai giovani una crescita e una formazione che guardi all'Europa: questo l’obiettivo che si prefigge l’Agenzia Umbria Ricerche (Aur) con i suoi progetti e questo è stato il tema principale dell’incontro “Europa e giovani: quali opportunità?”, che si è tenuto stamani, nella Biblioteca dell’AUR di Perugia.
(ASI) Perugia– Si va dalla riduzione da tre ad un unico servizio a Bruxelles, alla istituzione di una centrale unica per gli acquisti in sanità (ma anche in altri settori), alla definizione di progetti comuni nel campo delle relazioni e della cooperazione internazionale, si prevedono iniziative comuni di promozione del “brand” delle tre regioni in relazione ai “comuni e condivisi caratteri distintivi dell’identità regionale”, e si prevedono anche la definizione di “modelli unici” sia per le azioni di incentivazione per le imprese, sia per la promozione ed il sostengo dell’occupazione giovanile.
(ASI) Terni – Dopo la prima tornata elettorale è Raffaele Nevi, Presidente del Gruppo Forza Italia in Umbria ad esprimere le prime considerazioni sui risultati dei comuni umbri:
(ASI) Perugia– Sono stati oltre 130 i partecipanti al seminario che si è svolto stamani (6 giugno) a Villa Umbra, i cui lavori sono stati conclusi dall’assessore regionale all’ambiente, Fernanda Cecchini.
(ASI) Perugia- “Ho voluto partecipare anche quest’anno alla cerimonia di celebrazione della fondazione dell’Arma per testimoniare la mia personale vicinanza e quella dell’istituzione regionale, sicura di interpretare anche il sentimento di tutti i cittadini umbri ai Carabinieri che nella nostra regione, come in tutto il Paese, rappresentano un fondamentale presidio di democrazia e della stessa unità nazionale”. E’ quanto ha affermato la presidente della Regione, Catiuscia Marini, che ha preso parte questa mattina, a Perugia, alla cerimonia pubblica per la celebrazione del 202° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri.
(ASI) Perugia - “Giudico molto positiva la partecipazione e l’affluenza al voto dei cittadini umbri che con la più alta percentuale in Italia, conferma il rapporto stabile dei cittadini nei confronti dell’ istituzione comunale. Ritengo inoltre altrettanto positivi i risultati elettorali degli 11 comuni che sono andati al voto, che ci mostrano come il Partito Democratico resti in Umbria il perno del progetto riformista alla guida delle amministrazioni della nostra regione”. E’ quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, con una sua dichiarazione sull’esito delle elezioni amministrative nei comuni umbri.