(ASI) Perugia– “La nascita di Bcc Umbria rappresenta un risultato importantissimo per la nostra regione, anche alla luce del ruolo sociale che riveste nel territorio il credito cooperativo che, da sempre, riserva grande attenzione alle famiglie, alle imprese”: lo ha affermato stamani a Perugia, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione di Bcc Umbria, frutto della fusione tra le banche di Credito Cooperativo e di Credito Cooperativo Umbro – Bcc Mantignana.


(ASI) Chi in questi anni ha amministrato le comunità locali sa quanto siano impellenti. L'Italia ha una carta costituzionale straordinaria, sulla quale abbiamo giurato per il nostro impegno, immutabile nei suoi principi fondativi, ma viva e modificabile nelle altre parti, per adeguarla alle necessità dei tempi, come hanno voluto gli stessi padri costituenti.
(ASI) Perugia. Si terranno il 29 giugno e il 12 luglio le due giornata di informazione sul programma Life ed Europa creativa, organizzate dal SEU, Servizio Europa Umbria in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione pubblica con l'obiettivo di favorire una più efficace partecipazione del sistema locale alle opportunità offerte dall'Unione europea.
(ASI) L'Associazione Polis Alto Tevere si mette a disposizione di quanti vorranno partecipare attivamente alla campagna referendaria per la riforma costituzionale.
(ASI) – “Hanno vinto egoismo e paura. Da oggi siamo tutti più poveri”. Con queste parole la governatrice della regione Umbria, Catiuscia Marini, presidente del gruppo del partito socialista europeo presso il comitato delle regioni d’Europa.
(ASI) Perugia – “Stamani presentiamo a Villa Umbra il primo seminario dedicato alle riforme Madia ed in particolare al Freedom Information Act (FOIA), la legge italiana che entra in vigore proprio oggi, 23 giugno, e che attua i principi di accessibilità totale alle informazioni della pubblica amministrazione”: lo ha detto l’assessore regionale alle riforme, Antonio Bartolini, intervenendo al convegno promosso sull’argomento dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica. “Si tratta – ha proseguito l’assessore – di una legge molto importante perché consente al cittadino un accesso alle informazioni senza particolari oneri procedurali ed perché richiede un forte cambiamento di mentalità da parte delle pubbliche amministrazioni”.
(ASI) Terni – Il coordinamento Provinciale Forza Italia Giovani di Terni, dopo i risultati delle elezioni amministrative, concluse domenica scorsa, attraverso una nota analizza i risultati e mette a fuoco le criticità che hanno comportato un esito deficitario in Umbria e a livello nazionale ad eccezione di Amelia e Avigliano Umbro.
(ASI) Perugia - Le Associazioni dei consumatori e degli utenti hanno espresso all’unanimità parere favorevole sui contenuti delle Carte della Qualità dei Servizi, anno 2016, elaborate dalle Imprese ferroviarie Trenitalia e Busitalia alle quali sono affidate le gestioni dei servizi ferroviari regionali.
(ASI)
(ASI) Perugia - Riduzione di 101 posti, pensionamento, attraverso la ‘prefornero’, di 52 dipendenti che al 31 dicembre prossimo lasceranno il lavoro, risparmi conseguenti stimati in 1750.000 euro per ogni anno e dotazione organica complessiva della Regione che al primo gennaio 2017 passerà dagli attuali 1528 posti a 1427.
(ASI) – Intervista esclusiva al segretario regionale del Pd umbro, Giacomo Leonelli, che analizza il risultato delle amministrative e individua le necessità per il futuro.
(ASI) Perugia. - Esperti ed istituzioni a confronto giovedì 23 a Todi sui temi della prevenzione, contrasto e cura del gioco di azzardo patologico. “Non è più un gioco. Prevenzione, contrasto e cura del gioco di azzardo patologico, esperienze e prospettive”, questo il titolo del convegno, promosso dall’Amministrazione comunale di Todi e realizzato con il patrocinio e la collaborazione della Regione Umbria e della Usl Umbria 1, che si terrà dalle 9 alle 18.30 nella Sala del Consiglio comunale.
(ASI) Perugia – “Grazie ad una vera e propria azione di sistema che ha coinvolto tutte le Regioni italiane, insieme ai comuni ed al Governo siamo riusciti ad evitare la chiusura degli uffici postali, anche in Umbria, e abbiamo aperto un dialogo costruttivo con Poste Italiane su una nuova organizzazione dei servizi”. L’assessore regionale Antonio Bartolini esprime tutta la sua soddisfazione per l’importante risultato che si sta raggiungendo.
(ASI) Perugia– In coincidenza con l’entrata in vigore, il 23 giugno, del Freedom Of Information Act (FOIA) italiano, primo decreto attuativo della riforma della P.A., la Scuola umbra di amministrazione pubblica ha organizzato (dalle ore 9) un seminario di approfondimento a cu parteciperà l’assessore regionale alle riforme, Antonio Bartolini.