(ASI) Perugia - “Sarà pubblicato domani, 25 maggio, nel Supplemento ordinario n.5 al Bollettino Ufficiale della Regione Umbria n.25, lo schema di convenzione e la relativa modulistica che consentono alle stazioni appaltanti del territorio regionale di utilizzare l’Elenco regionale delle imprese da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento di lavori pubblici di importo inferiore a un milione di euro ed accedere al servizio online Elenco regionale delle imprese”: lo ha annunciato l’assessore regionale alle infrastrutture Giuseppe Chianella.


(ASI) Roma. “Stasera presentiamo l' edizione 2016 di Umbria Jazz, del Festival dei due Mondi e del Festival delle Nazioni, manifestazioni dalla lunga tradizione che si sono sapute rigenerare diventando ogni anno di più una grande attrazione per un pubblico internazionale. Manifestazioni queste, che ancora una volta dimostrano come si possa fare promozione turistica anche attraverso l'arte, la musica è il teatro”: lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in occasione della presentazione congiunta del Festival delle Nazioni, Umbria Jazz e Festival dei due Mondi, promossa dalla Regione Umbria al Teatro Argentina di Roma. I Festival sono stati presentati dalla presidente Marini, insieme ai direttori e presidenti dei Festival, Giorgio Ferrara, Renzo Arbore, Giuliano Giubilei. Presenti il vicepresidente della Camera, Marina Sereni, i sindaci di Città di Castello e Spoleto, il vicepresidente della Regione Umbria, con delega al turismo Fabio Paparelli, e l'assessore regionale alla cultura, Fernanda Cecchini.
(ASI) Perugia– “La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica – ha dichiarato Alberto Naticchioni, amministratore unico della Scuola – annovera, tra le proprie competenze, anche la promozione delle competenze digitali e della società dell’informazione attraverso le Pubbliche Amministrazioni.
(ASI) - Roma, “Dopo il referendum sulla riforma della Costituzione, che mi auguro abbia un esito positivo, si aprirà una nuova fase nella vita delle autonomie locali e delle Regioni”, lo ha detto Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria, intervenendo al convegno per il centenario di Legautonomie, dove ha portato i saluti del Presidente Stefano Bonaccini e dove è intervenuta in rappresentanza della Conferenza delle Regioni.
(ASI) Perugia. La Costituzione italiana appositamente pensata per i bambini: è quanto di propone il volume che verrà presentato ad alcune classi IV e V delle scuole primarie dell’Umbria mercoledì 25 maggio, a partire dalle 9.30, nella Sala Sant’Anna (Viale Roma), a Perugia.
(ASI) Perugia- “E’ un bellissimo progetto che tiene insieme una originale idea di solidarietà all’uso intelligente del patrimonio pubblico. Per ciò sono orgogliosa di aver condiviso, come Regione, questa importante iniziativa”. Lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta questa mattina a Cannaiola di Trevi alla cerimonia di assegnazione dei primi lotti di terreno nell’ambito del progetto “Orti solidali”, su iniziativa della Diocesi di Spoleto-Norcia, Regione Umbria, Caritas e Comune di Trevi, presenti, tra gli altri, l’Arcivescovo di Spoleto-Norcia, Mons. Renato Boccardo ed il sindaco di Trevi, Bernardino Sperandio.
(ASI) Di fronte al quadro drammatico emerso a Pietrafitta, che ha portato a parlare di "Valle dei fuochi", la Lega Nord Umbria non si è limitata ad una presa di posizione politica o alla presentazione di interrogazioni a livello regionale o nazionale, ma, così come fatto all'inizio della vicenda Gesenu, ha chiesto ufficialmente che la questione sia esaminata dalla Commissione Bicamerale per gli ecoreati.
(ASI) “Sono perfettamente d’accordo con l’assessore regionale Chianella quando sostiene che l’Alta velocità è un motore di sviluppo per i territori, peccato che a beneficiarne, se la stazione MedioEtruria verrà localizzata a Creti o a Rigutino, sarà la Toscana e non l’Umbria”. Così la deputata del gruppo di Scelta Civica, Adriana Galgano torna sul progetto dell’infrastruttura “che, nella migliore delle ipotesi, sarà a 50 chilometri da Perugia. Assurdo, se pensiamo che nell'Ottocento la nostra regione era il crocevia ferroviario nazionale: oggi siamo ridotti peggio di due secoli fa”.
(ASI) Perugia. Quattro giornate interamente dedicate alla conoscenza del sistema della Protezione Civile, nazionale e regionale. E’ questo l’appuntamento che si sta svolgendo in questi giorni in Umbria ed al quale partecipano ben 9 istituti scolastici con 462 alunni di 24 classi.
(ASI) Perugia – Le Regioni Marche, Toscana e Umbria stanno definendo un percorso per realizzare una centrale unica per gli acquisti aggregando le diverse strutture che attualmente, in ogni singola regione, provvedono alla gestione delle gare per l’acquisto di beni e servizi in sanità, ma anche in altri settori quali i servizi di pulizia, lavanderia e ristorazione per enti pubblici, vigilanza armata, guardiania e manutenzione degli immobili pubblici.
(ASI) Perugia. “Ad una prima valutazione questo nuovo Codice presenta sia aspetti positivi che aspetti negativi”: lo ha detto il Presidente Tar Umbria, Raffaele Potenza, durante il seminario di approfondimento sul nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione, che si è svolto ieri 16 maggio, presso il Centro congressi Best Western Hotel Quattrotorri di Perugia. All’iniziativa - proposta dal Presidente Tar Umbria ed organizzata dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica - hanno partecipato più di 300 persone, tra dipendenti pubblici e privati.
(ASI) Perugia- La Torre degli Sciri di Perugia e Palazzo Carrara a Terni saranno aperti al pubblico, rispettivamente il 21 ed il 27 maggio, grazie all’iniziativa "Europe in my Region", organizzata dalla Commissione europea - Direzione generale politiche regionali - con il supporto degli Uffici di rappresentanza della Commissione europea e le Autorità di gestione dei Programmi operativi.
(ASI) Perugia- La Giunta regionale, su iniziativa dell’assessore all’Ambiente, Fernanda Cecchini, ha approvato lo schema della manifestazione di interesse per la presentazione di proposte progettuali finalizzate allo sviluppo delle reti infrastrutturali per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica finanziati con risorse pari a circa 360 mila euro.
(ASI) Gubbio - “Sono a Gubbio dove si rinnova la straordinaria Festa della Corsa dei Ceri. I Ceri sono non la tradizione, ma la Storia di Gubbio e della nostra Regione”. È quanto scrive la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, oggi a Gubbio per partecipare alla Festa dei Ceri, in un post sul suo profilo personale di Facebook.
(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - A Castiglione del Lago è stato firmato questa mattina il protocollo d'intesa per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale nel territorio. Hanno siglato l'accordo il Prefetto di Perugia Raffaele Cannizzaro, il Sindaco di Castiglione del Lago Sergio Batino e, per il Governo, il Sottosegretario di Stato all'Interno on. Gianpiero Bocci.
(ASI) Assisi – Si intitola “Le armonie della felicità” e presenterà “voci, risonanze e accordi dell’inclusione interculturale” la manifestazione che si svolgerà domani, domenica 15 maggio, dalle ore 17.30 sul Sagrato della Basilica superiore di San Francesco ad Assisi, a conclusione di un percorso educativo che ha coinvolto gli studenti di numerose scuole e che si è richiamato a quanto espresso dall’articolo 3 della Costituzione italiana (“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”).
