(ASI) Perugia – Le imprese umbre che investono nell'aerospazio hanno una forte propensione alla ricerca e all'innovazione e si caratterizzano per grande qualità industriale, della produzione e organizzativa che si traduce in un’ ottima capacità di aumentare fatturato e occupazione. In questo contesto il ruolo dell’università e della ricerca è fondamentale e la Regione, così come ha sempre fatto, continuerà a fare la sua parte in modo attivo per garantire in Umbria il diritto allo studio, anche universitario, nella città di Terni: si può riassumere così quanto affermato stamani a Terni dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso del convegno “L' Italia nello spazio: un'opportunità per lo sviluppo”, che si è tenuto nella sede della facoltà di ingegneria in località Pentima di Terni.


(ASI) Perugia – Venerdì 13 maggio, a partire dalle 8,30, al Centro Congressi della Camera di Commercio di Perugia, è in programma un convegno sulle opportunità e le sfide del mercato unico digitale in Europa e in Umbria per la crescita ed il rilancio dell’economia. All’iniziativa, organizzata dal SEU Servizio Europa nel quadro del progetto di rete 2016 dei Centri di documentazione europea, interverranno l’assessore regionale alle riforme, innovazione e agenda digitale, Antonio Bartolini, e il vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, che concluderà la giornata alla quale prenderanno parte rappresentanti delle istituzioni europee, regionali e locali, docenti e ricercatori, e personale dei servizi messi a disposizione dal sistema camerale umbro e dei giovani imprenditori.
I parlamentari 5 Stelle scendono in piazza accanto agli agricoltori e chiedono al Governo di Matteo Renzi di prestare finalmente ascolto alle richieste del primo settore.
(ASI) Perugia - La Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha visitato la casa famiglia “Sant'Antonio” di Baiano di Spoleto, accompagnata da Egidia Patito, presidente dell’associazione O.A.M.I (Opera Assistenza Malati Impediti) - associazione fondata nel 1961 a Firenze da Monsignor Enrico Nardi e presente, oggi, oltre che in Umbria in altre nove regioni d’Italia. L’associazione spoletina, come le altre in Italia, si occupa di garantire assistenza alle persone con disabilità. E lo fa grazie all’impegno di operatori volontari in un contesto accogliente e “caldo” come se si fosse in una grande famiglia.
(ASI) Terni - La Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, accompagnata dal direttore regionale allo sviluppo economico, Luigi Rossetti, ha incontrato questa mattina il nuovo Ceo di AST, Massimiliano Burelli, presente anche Tullio Camiglieri, responsabile relazioni esterne.
(ASI) Perugia– E’ stato avviato stamani a Villa Umbra, un ciclo di incontri sul sistema “Passweb” organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica in collaborazione con l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) sede provinciale di Perugia per supportare gli enti nell’utilizzo del nuovo applicativo, ma anche per condividere i nuovi flussi di lavoro e lo stretto rapporto che inevitabilmente si crea tra ufficio stipendi e ufficio previdenziale.
(ASI) Perugia- In Umbria le scuole di ogni ordine e grado riapriranno il 12 settembre 2016, mentre sabato 10 giugno 2017 termineranno le lezioni nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado e il 30 giugno 2017 concluderanno l’attività didattica le scuole dell’infanzia: lo ha deciso la Giunta regionale dell’Umbria che, su iniziativa dell’assessore all’Istruzione, Antonio Bartolini, ha approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2016- 2017.
(ASI) Perugia – “La giornata del Primo Maggio è e resta una data simbolo, per tutti i lavoratori come per tutte le organizzazioni sindacali. Una giornata che mette al centro dell’attenzione il tema del lavoro e dei diritti dei lavoratori, ai quali va il mio più sincero augurio di buon Primo Maggio”. È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. “Questa ricorrenza – dice - è anche l’occasione per le istituzioni, per le organizzazioni sindacali dei lavoratori ed anche per le associazioni delle imprese, in cui ribadire la centralità di questi temi.
(ASI) Perugia – Da Alberto Naticchioni che fino a pochi giorni fa ha ricoperto la carica di amministratore unico del “Seu Servizio Europa”, riceviamo e pubblichiamo:
(ASi) Perugia – La Giunta regionale, nella sua ultima seduta, ha approvato, su proposta della presidente Catiuscia Marini, la delibera con la quale si rendono disponibili 1.980.000 euro da destinare ad interventi su alcuni dissesti idrogeologici. A beneficiare di questi finanziamenti saranno quattro comuni della regione, ovvero Sant’Anatolia di Narco (1.000.000 di euro per la mitigazione del rischio idrogeologico della frana che ha interessato la Strada Provinciale 471, Km 10+450 – Km 12+700), Spoleto (200.000 euro da destinare alla riduzione del rischio crolli in località Giro dei condotti), Gualdo Cattaneo (700.000 euro per la mitigazione del rischio idrogeologico da frana) e Massa Martana (80.000 euro per la mitigazione del rischio idrogeologico della frana della Rupe).