(ASI) Perugia – Ferma restando, nel processo di riqualificazione della rete ospedaliera, la necessità di assegnare una nuova ‘mission’ all’ospedale unico di Narni-Amelia, è stato deciso di avviare una serie di incontri istituzionali per valutare le necessità del territorio: lo rende noto l’assessore regionale alla sanità, Luca Barberini, annunciando che lunedì prossimo insieme alla Direzione regionale Salute, incontrerà il sindaco di Narni, mentre per giovedì, “alla luce delle reazioni scatenate dalla notizia relativa all’imminente chiusura del punto nascita dell’Ospedale di Castiglione del Lago – ha riferito l’assessore – è stato stabilito anche un incontro con il sindaco della città, Sergio Batino, per definire in maniera più puntuale il potenziamento e l’innovazione dei servizi sanitari nell’area del Trasimeno”.

(ASI) Perugia – “Proseguirà anche nei prossimi anni il rapporto di collaborazione tra le Regioni, Umbria, Toscana, Emilia Romagna e Marche per lo sviluppo di politiche comuni in materia di cartografia, rilevamento, conservazione e diffusione dell’informazione geologica e delle sue applicazioni tematiche”. È quanto sottolinea l’assessore regionale Giuseppe Chianella, rendendo noto che, su delega delle 4 Giunte regionali, i dirigenti delle strutture competenti hanno firmato il rinnovo, per ulteriori cinque anni, del protocollo d’intesa attivo dal maggio 2012.

umbra cuscinetti 3 (ASI) Perugia – “Qui oggi, dopo anni molto difficili che ci lasciamo alle spalle, si respira un clima di maggior fiducia per il futuro. E qui si tocca con mano quanto sia importante investire in ricerca e innovazione”. E’ quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta questa mattina alla inaugurazione – insieme al vice presiedente, Fabio Paparelli – del nuovo ed innovativo stabilimento della Umbragroup, azienda di Foligno, presente sui mercati mondiali del settore aerospaziale, e fornitrice di colossi dell’industria aeronautica quali la Boeing.

giudizio parificazione 5(ASI) Perugia- “Per il terzo anno consecutivo il giudizio di parificazione emesso dalla Sezione regionale della Corte dei Conti dell’Umbria dimostra come il bilancio regionale è affidabile, solido nei suoi elementi fondamentali e ciò anche in un periodo di notevoli tagli e sacrifici economici che le Regione italiane, come tutti gli Enti locali del nostro paese, hanno dovuto sopportare a causa della crisi economica”.

Simbolo Sinistra Perugia(ASI) Perugia. ? La Sinistra per Perugia condivide le critiche di cittadini e associazioni sullo stato di degrado e abbandono a cui sono "condannati" la maggior parte dei giardini, dei parchi e delle aree verdi della città. "Una situazione indecorosa ? commentano da La Sinistra per Perugia ? che mette a repentaglio l'immagine di Perugia agli occhi delle migliaia di turisti in visita, in particolar modo in questi giorni in cui si svolgerà Umbria Jazz. La politica dei tagli delle risorse economiche destinate alla manutenzione e alle aree del verde cittadino sta producendo i suoi frutti velenosi a cui la giunta Romizi sembra non dare il minimo conto".

20150709 100156 resized(ASI) Spoleto – “L'obiettivo cruciale che ci proponiamo con l'Agenda Urbana dell'Umbria è quello di definire e attuare progetti per lo sviluppo sostenibile e inclusivo nelle cinque città che abbiamo individuato, i capoluoghi Perugia e Terni, e Foligno, Città di Castello, Spoleto, con una visione strategica non solo per il futuro di queste città, ma dell'intera regione”.

ospedale narni (ASI) Perugia - “L’ospedale unico di Narni Amelia, frutto di una attenta programmazione, sarà un polo di riabilitazione a valenza provinciale e regionale che ambisce anche a diventare luogo di attrazione per la mobilità sanitaria da altre regioni”: lo ha detto l’assessore regionale alla sanità, Luca Barberini, intervenendo sulle diverse questioni attinenti la realizzazione della struttura e la riconfigurazione della rete ospedaliera del territorio.

Panoramica3 090715(ASI) Perugia - “Le Regioni italiane hanno volto rappresentare al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la volontà di continuare ad operare con uno spirito di leale collaborazione con tutti i livelli istituzionali, nell’interesse generale del Paese”. E’ quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, al termine dell’incontro avuto questa mattina a Roma, al Quirinale, con il Capo dello Stato, insieme agli altri presidenti delle Regioni italiane.

riunione barberini 4 (ASI) Perugia - Un summit a tutto campo sulla sanità umbra quello che si è tenuto oggi tra l’assessore regionale alla sanità, Luca Barberini, i direttori delle aziende ospedaliere e sanitarie dell’Umbria, il direttore regionale, Emilio Duca, ed i dirigenti dell’assessorato regionale. Al centro dell’incontro soprattutto i temi relativi alla situazione e all’andamento finanziario del sistema umbro, anche in relazione alle recenti misure di razionalizzazione e di contenimento della spesa approvate con l’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 2 luglio scorso.

presentazione fers 2014 2020 2 (ASI) Perugia- Saranno finalizzati alla crescita, innovazione e competitività dell’Umbria gli oltre 356 milioni di euro del Programma Operativo (PO) del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2014-2020 presentato stamani a Borgo Brufa di Torgiano (Perugia) nel corso di una iniziativa a cui hanno partecipato tra gli altri, la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, Valentina Corsetti della Commissione europea e Giorgio Martini dell’Agenzia per la coesione territoriale.

(ASI) Perugia. –“Il soccorso istruttorio negli affidamenti di commesse pubbliche” è il tema del corso che si terrà lunedì 6 luglio (alle ore 9) a Villa Umbra tenuto da Stefano Toschei, Consigliere Tar Lazio. Tra gli argomenti che verranno affrontati: il soccorso istruttorio quale strumento di partecipazione procedimentale nelle procedure concorsuali; il soccorso istruttorio straordinario (art. 39 d.l. N. 90/2014); complicanze derivanti dal soccorso istruttorio straordinario e soccorso istruttorio e contenzioso.

IMG 1994(ASI) Perugia – “La Regione Umbria assegnerà già lunedì alla Provincia di Terni le risorse necessarie per riaprire al transito il tratto della strada regionale Amerina interessato dal dissesto, con l’obiettivo di ultimare i lavori entro la fine di luglio”. È quanto ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture, Giuseppe Chianella, al termine del sopralluogo effettuato stamattina insieme al sindaco di Amelia, Riccardo Maraga, ai tecnici della Provincia di Terni, al coordinatore a Territorio, infrastrutture e mobilità della Regione Umbria, Diego Zurli.

(ASI) Perugia – “L’Expo rappresenta la ‘cornice’ migliore per far conoscere il più grande Parco d’Europa, che si snoda lungo l’Appennino, e quanto è stato fatto e si intende fare anche in Umbria per la sua valorizzazione e un nuovo sviluppo legato alle sue caratteristiche ambientali e naturalistiche”. L’assessore regionale all’Ambiente e alle Aree protette, Fernanda Cecchini, sottolinea così l’importanza della partecipazione al convegno su “Appennino Parco d’Europa – Un progetto per le montagne del Mediterraneo” che si terrà, sabato 4 luglio, a Milano nell’Auditorium del Padiglione Italia a Expo 2015, al quale parteciperà tra gli altri il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina.

libri 680x365(ASI) Perugia- Trentuno scuole umbre sono tra le novanta vincitrici del premio “Trecento in bando- vinci uno scaffale pieno di libri”, istituito dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, riservato alle scuole primarie e secondarie di primo grado delle province di Biella, Ravenna, Nuoro, Lecce, Siracusa e della Regione Umbria.

firmapattoicurezza5(ASI) Perugia – “Dare ai cittadini maggiore sicurezza, facendo ciascuno di noi la propria parte con spirito di leale collaborazione istituzionale e secondo il principio di sussidiarietà. È questo ciò che ci chiede e attende da noi la collettività regionale”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in occasione della firma di questa mattina, presso la Prefettura di Perugia, dei tre protocolli sulla sicurezza in Umbria, due dei quali vedono direttamente impegnata la Regione.

barberini3(ASI) Perugia - “Scegliendo l’Hospice di Perugia come prima struttura da visitare in questo inizio di mandato, ho voluto comunicare come il modello di sanità che andremo a sviluppare nei prossimi anni si rivolga ad un'unica stella polare: sostenere le persone partendo dai bisogni, anche quando questi sono difficili, drammatici, a volte estremi”. L’assessore regionale alle politiche della salute Luca Barberini questa mattina, venerdì 3 luglio, insieme al direttore generale dell’Usl 1, Giuseppe Legato, ed al direttore della Regione Emilio Duca, ha voluto iniziare il suo ciclo di visite nelle strutture sanitarie regionali, partendo dall’Hospice di Perugia, parte integrante del Servizio di Cure palliative della Azienda USL Umbria 1, che assiste malati con patologie croniche evolutive in fase avanzata.

(ASI) Perugia- Con il nuovo orario in vigore dal 13 dicembre prossimo, i treni “Jazz” utilizzati per i servizi ferroviari regionali dell’Umbria saranno attrezzati per il trasporto biciclette. È quanto rende noto l’assessore ai Trasporti della Regione Umbria, Giuseppe Chianella, dopo la comunicazione ufficiale ricevuta da Trenitalia.

 AVIS

80x190