(ASI) Perugia. “Due Mari, quattro sprechi: per una superstrada infine realizzata, la Foligno-Civitanova, altri quattro 'itinerari' rappresentano il trionfo della cementificazione più inutile e dispendiosa. Prosegue quindi lo Sprecopoli Tour dell’Umbria in un agosto a caccia di strade, gallerie e viadotti improbabili e incompiuti, frutto di numerosi cortocircuiti politici e amministrativi ancora attualissimi, ben noti alle nostre famiglie e imprese: è sulle loro spalle che viene caricato l’altissimo prezzo di questi sperperi”: lo afferma Andrea Liberati, capogruppo regionale del M5s, impegnato nella mappatura di opere infrastrutturali incompiute per denunciarne gli sprechi.


(ASI) Perugia. “Accolgo con soddisfazione la notizia che è stato pubblicato in tempi alquanto celeri il bando per raccogliere le manifestazioni di interesse per la gestione delle attività della Umbria Film Commission, tra l’altro con paletti stringenti quali quello di impegnarsi ad attrarre in Umbria almeno tre produzioni cine-audiovisive di particolare interesse promozionale ogni anno». È quanto dichiara il consigliere regionale del Partito democratico, Giacomo Leonelli.
(ASI) "La notizia dell'acquisto del castello di Antognolla, con tutta la proprietà di circa 560 ettari, da parte del fondo “Hospitality Viy Grande Europa” e l'annuncio di un progetto da 150 milioni di euro per la ristrutturazione del maniero, la realizzazione di un campo da
(ASI) Perugia.“Sapere quali sono i tempi di attuazione del programma Fesr, dell'Unione Europea, per 356 milioni di euro”. È quanto dichiara il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) che annuncia la presentazione di un'interrogazione con la quale chiede alla Giunta “quali sono le prossime fasi operative e i probabili tempi, viste le sollecitazioni che emergono dai soggetti interessati, di attuazione del Por Fesr 2014/2020 programmato per la Regione Umbria”. Per Ricci “emergono come opportune e auspicabili ulteriori fasi partecipative e informative nonché una veloce attivazione delle fasi operative per incidere subito nel sistema economico”.
(ASI) Perugia, - “Era già tutto previsto. Ryanair torna a investire ovunque in Italia, ma non in Umbria: come mai? Forse il peso politico della Giunta Marini è pressoché pari a zero, con ricadute negative per tutti i cittadini? Forse perché la presidente della Regione staziona da qualche tempo in terre leggendarie e non può seguire la complessa partita in corso?
(ASI) Il consigliere regionale Claudio Ricci (RP) con una mozione propone alla Giunta di “individuare, per quanto possibile, le azioni operative che la Giunta Regionale potrebbe attivare (anche sul piano legislativo), in correlazione con le categorie socio economiche e legate al commercio, per riportare in Umbria le aziende di origine regionale che, attualmente, producono prevalentemente all'estero”.
Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) annuncia la presentazione di un'interrogazione con la quale chiede alla Giunta “di attivarsi per avere in Umbria le nuove rotte Ryanair 2017”. Per Ricci occorre “consolidare la presenza di Ryanair nella nostra Regione quale catalizzatore di flussi turistici e di servizi in grado di attrarre investimenti e opportunità”.
(ASI) Perugia. “La Regione, per assicurare lo sviluppo e la ripresa dell’area ex Merloni, si impegni a finanziare tutte le domande pervenute per la misura di sostegno alle piccole e medie imprese (azione 3.1.1. ) che metteva sul piatto tre milioni di euro per investimenti di almeno 100mila euro”. Così il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd), che ha presentato una mozione per chiedere “la copertura finanziaria di tutte le domande ammesse attraverso lo stanziamento di un ulteriore milione di euro”.
(ASI) Perugia. “Le mamme, i bambini, gli anziani, tutti i cittadini e anche i turisti possono frequentare i parchi cittadini in tranquillità, perché sono puliti e sicuri. Siamo consapevoli che tutto è migliorabile, ma le aree verdi di Perugia non sono una giungla pericolosa. Al contrario, nel 95% delle aree verdi cittadine la situazione è buona, grazie alla fattiva collaborazione dell’Agenzia Forestale, di Gesenu, delle forze dell’ordine e delle tante associazioni che con i loro volontari gestiscono il grande patrimonio verde della città”.
(ASI) Perugia, – “Dopo l'articolo de 'Il Sole 24 Ore' del 14 agosto, a firma Fabio Pavesi, relativo all’intempestiva richiesta giudiziale di risarcimento danni contro MPS e Consob da parte di Coop Centro Italia , chiediamo che il Ministero dell’Economia avvii un’ispezione straordinaria su Coop Centro Italia, che i soci vengano puntualmente informati dello stato finanziario aziendale, che il presidente Giorgio Raggi si presenti dimissionario”. È quanto dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle,
(ASI) Perugia, – “Servono azioni di prevenzione e attenuazione della generazione Neet né scuola né lavoro, visto che in Umbria i giovani in questa condizione sono il 19 per cento”. È quanto dichiara il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) che annuncia la presentazione di una mozione.
(ASI) Perugia, – “I nostri ospedali continuano ad essere una sorta di 'paese dei balocchi' per ladri e malviventi: dopo il furto di farmaci contro l'epatite C avvenuto qualche tempo fa nella Usl 1, con un danno di 870mila euro, sono stati rubati nella nottata di domenica scorsa all'ospedale di Terni sei colonscopi, per un valore di oltre 100mila euro”: lo sottolinea il capogruppo di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, che chiede la convocazione dei due direttori delle aziende ospedaliere e dei due direttori delle aziende sanitarie umbre in terza commissione, per spiegare “quali sono le misure di custodia per farmaci costosi e attrezzature e quali sono le misure di sicurezza per evitare furti”.
(ASI) Perugia- “Ho appreso dalla stampa degli insulti di cui è stata vittima la vice sindaco di Spoleto Maria Elena Bececco. Ancora una volta una donna, che ricopre un incarico istituzionale, viene colpita con insulti sessisti anziché mantenere il confronto politico ed istituzionale, pur nella diversità delle posizioni, nell'imprescindibile rispetto delle persone”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini.
(ASI) Perugia. “Applicare sistemi di controllo satellitare ai mezzi che trasportano rifiuti sul territorio regionale”. Lo propone, con una interrogazione alla Giunta di Palazzo Donini, il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp), evidenziando che “il contratto in essere tra Gest srl e Ati non prevede l'applicazione di un sistema Gis-Gps per il controllo, in tempo reale, degli itinerari nonché della quantità/qualità di quanto trasportato dei mezzi pesanti che trasportano rifiuti indifferenziati o speciali”.
La replica al ministro da parte dei senatori Lega Nord, Arrigoni e Candiani: “ad Orvieto e Terni non entrera’ neanche un chilo di immondizia o sara’ battaglia”