(ASI) Perugia .I giovani rappresentano una risorsa fondamentale per la crescita e l'evoluzione culturale e sociale della nostra comunità. La Regione Umbria, dopo l'approvazione lo scorso febbraio della legge regionale in materia di politiche giovanili, continua con impegno a lavorare per valorizzare il protagonismo delle nuove generazioni": lo afferma l'assessore regionale alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, rendendo noto che la Giunta regionale ha approvato i criteri e le modalità di funzionamento della Consulta regionale dei giovani, nonché le modalità di costituzione del Tavolo di coordinamento delle politiche giovanili.


(ASI) “Mentre i nostri politici di professione sono in vacanza, il M5S umbro sta organizzando per settembre, in continuità con la campagna nazionale ‘#iodicono Costituzione coast to coast’, numerosi appuntamenti nel Cuore Verde d’Italia. Poi saremo tutti a Palermo, il 24 e 25 settembre. La macchina referendaria 5stelle è in piena attività”. .
(ASI) Perugia - "Ben venga l’inaugurazione della Quadrilatero (che in realtà è lungi dall’essere completata), ma passato il clamore della visita del Presidente del Consiglio, giunto in elicottero per l’occasione, occorre risolvere gli annosi problemi legati al cantiere, dalla gravità del mancato pagamento degli espropri ai legittimi proprietari dei terreni, agli allagamenti in caso di pioggia intensa.
(ASI) Perugia - "Il Movimento 5 Stelle ha presentato in questi giorni la richiesta di attivazione della Commissione Consiliare Controllo e Garanzia per far luce sulla nomina dei tre rappresentanti del Comune di Perugia nel collegio sindacale della Gesenu S.p.a.
(ASI) Perugia - "Nella vita quotidiana accendere il gas è diventato un gesto naturale, come accendere la luce o aprire un rubinetto dell’acqua. Le nostre case sono dotate di ogni confort, sia che si abiti da soli o in condominio.
(ASI) Perugia - "Si è discusso da poco in commissione un ordine del giorno che prevedeva la modifica della raccolta differenziata per la frazione organica.
(ASI) Perugia– “E’ alquanto sterile, se non fuori luogo, la polemica di Enrico Flamini, segretario regionale umbro di Rifondazione comunista, nei confronti del Governo circa la vicenda di presunti tagli al Fondo nazionale antiviolenza. Cosa che non risponde assolutamente al vero”. E’ quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini che tiene inoltre a precisare che “per ciò che riguarda l’attività dei tre Centri umbri antiviolenza (Perugia, Terni e Orvieto) posso assicurare che, grazie all’impegno straordinario della Regione - che con l’ultima manovra di assestamento del bilancio ha erogato un contributo straordinario di 200 mila euro – essi potranno continuare ad operare”.
(ASI) «Diceva già papa Francesco nella “Laudato sì” che: “molte cose devono riorientare la propria rotta ma prima di tutto è l’umanità che ha bisogno di cambiare. Laudato sì mi Signore, cantava San Francesco per sora nostra madre terra.
Firmato in Regione il protocollo d’intesa. Barberini: “Strumento utile per la comunità”; Bertini: “Un’esperienza che ha travalicato l’Umbria”
(ASI) Il Commissario Regionale Giuseppe Castelli ed la vice Letizia Penna, hanno inaugurato oggi a Bastia Umbra un'altra sede del Fronte Nazionale.
(ASI) Infrastrutture, pianificazione settoriale, rapporti con Unione europea, politiche agricole e forestali e aree interne, valorizzazione ruolo piccole e medie imprese, cultura, turismo, integrazione, educazione alla pace e alla legalità, strumenti comuni di valutazione delle politiche pubbliche e impatto su territori. Questi i temi di fondo individuati dai presidenti delle Assemblee legislative di Umbria Donatella Porzi, Marche Antonio Mastrovincenzo e Toscana Eugenio Giani che si sono incontrati stamani a Perugia, nella Sala Carsulae di Palazzo Cesaroni.
(ASI) "Ho letto con particolare piacere la notizia dell’inizio dei lavori di riqualificazione degli impianti di pubblica illuminazione di via dei Filosofi, ma non posso nascondere la mia delusione per la scelta, spero non intenzionale, di non riconoscere i giusti meriti ai consiglieri.
(ASI) Perugia- Un finanziamento di oltre un milione di euro per progetti di riqualificazione e decoro urbano di spazi pubblici dedicati ai bambini è stato approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore Giuseppe Chianella, e darà luogo ad un avviso riservato ai 36 comuni umbri che non sono rientrati nell’assegnazione delle risorse Por Fesr 2016-2020 riguardanti l’Agenda Urbana, i programmi per le Aree interne Nord Est Umbria, Sud Ovest Orvietano, Valnerina e l’investimento territoriale integrato del Lago Trasimeno. L’assessore Chianella ha specificato che questo intervento “sarà realizzato con fondi del bilancio regionale. I progetti dovranno riguardare la riqualificazione e il decoro urbano, mediante recupero o nuova realizzazione di piccoli spazi di aggregazione e socializzazione in ambito urbano, e in particolare la realizzazione, adeguamento funzionale, miglioramento dell’accessibilità per soggetti portatori di disabilità, di aree verdi attrezzate all’aria aperta ovvero di spazi pubblici all’aperto, destinati al gioco dei bambini”.
(ASI) Perugia - Mantenimento della certificazione di conformità di tutti i servizi trasfusionali delle aziende sanitarie regionali, centralizzazione della lavorazione del sangue presso i centri “HUB” (Health Unit Bio) delle Aziende ospedaliere di Perugia e Terni, riconoscimento e mantenimento del Servizio trasfusionale di Foligno quale centro regionale per gli emocomponenti, miglioramento della sicurezza trasfusionale attraverso l’adozione di nuovi test infettivi: sono queste le principali novità introdotte dal Piano regionale sangue e plasma 2016 -2018, adottato dalla Giunta regionale su proposta dell’Assessore alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini. Contestualmente all’approvazione del Piano, la Giunta regionale ha recepito l’Accordo Stato-Regioni relativo al nuovo schema di convenzione con le associazioni di volontariato.
(ASI) “Concedere le basi italiane per i bombardamenti in Libia è per il M5S un grande, grandissimo, errore. In primo luogo perché potremmo avere ripercussioni terroristiche sul nostro territorio a danno dei nostri cittadini.
(ASI) Perugia - Questa mattina, nell’ambito della terza Commissione Consiliare Permanente, è stato bocciato l’ordine del giorno del consigliere Michele Pietrelli del Movimento 5 Stelle riguardante “Misure per la riduzione dell’inquinamento acustico del Minimetrò”.
(ASI) Terni – “Terni è una città in grave difficoltà e di tutto ha bisogno fuorché di una situazione di stallo come quella che da mesi sta vivendo l’amministrazione comunale”. 