(ASI) Perugia, - “Conoscere lo stato di attuazione del Piano 2016-18 per la riduzione dei tempi di attesa delle visite specialistiche e degli esami strumentali”: lo chiede Claudio Ricci (gruppo Ricci presidente) con una interrogazione in cui domanda anche “se la Giunta ha individuato o intende individuare parametri o indicatori che, ogni 4 mesi, verifichino se i risultati attesi sono conformi a quelli previsti dal Piano stesso”.


La replica al ministro da parte dei senatori Lega Nord, Arrigoni e Candiani: “ad Orvieto e Terni non entrera’ neanche un chilo di immondizia o sara’ battaglia”
(ASI) Intervista Esclusiva con il Presidente Massimo D'Alema che ha affrontato i temi politici più attuali a 360 gradi: dal referendum sulla riforma costituzionale al confronto interno al Partito Democratico, fino alla politica internazionale.
(ASI) Perugia - “La riforma costituzionale sottoposta a Referendum affronta l’adeguamento dell’Ordinamento della Repubblica alle esigenze di una Italia più moderna, in grado di funzionare in maniera più efficiente nell'interesse dei cittadini”. Così la Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, in un contributo pubblicato sul portale www.sinistraperilsi.it
(ASI) Perugia– La Giunta Regionale dell’Umbria, su iniziativa dell’assessore alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha approvato il modello operativo per la formazione degli studenti da inserire nei percorsi di alternanza scuola-lavoro.
(ASI) Perugia – Dopo le dichiarazioni del neo Sindaco Virginia Raggi sulla questione rifiuti nella Capitale, è la Regione Umbria in primis con il suo Presidente Catiuscia Marini a dire NO ad ospitare i rifiuti romani nella Regione Umbria.
(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Alla Festa dei Giovani Progressisti di Panicarola è la volta di Massimo D'Alema e di Dario Nardella. Domani pomeriggio alle ore 18 arriva, come sempre molto atteso, il "Leader Maximo" che attira l'attenzione mediatica ad ogni suo intervento, ancora di più in questi giorni per le sue posizioni molto critiche sull'operato del Governo Renzi, sulla maggioranza del PD e sull'imminente Referendum Costituzionale.
Accordo con Tata Steel, livelli occupazionali, scorie e impatto ambientale: i punti del documento elaborato dal capogruppo regionale fiorini e il senatore Candiani e recepito dall’europarlamentare lega nord, Mara Bizzotto
(ASI) “Mentre i nostri politici di professione sono in vacanza, il M5S umbro sta organizzando per settembre, in continuità con la campagna nazionale ‘#iodicono Costituzione coast to coast’, numerosi appuntamenti nel Cuore Verde d’Italia. Poi saremo tutti a Palermo, il 24 e 25 settembre. La macchina referendaria 5stelle è in piena attività”. .
(ASI) Perugia - "Ben venga l’inaugurazione della Quadrilatero (che in realtà è lungi dall’essere completata), ma passato il clamore della visita del Presidente del Consiglio, giunto in elicottero per l’occasione, occorre risolvere gli annosi problemi legati al cantiere, dalla gravità del mancato pagamento degli espropri ai legittimi proprietari dei terreni, agli allagamenti in caso di pioggia intensa.
(ASI) Perugia - "Il Movimento 5 Stelle ha presentato in questi giorni la richiesta di attivazione della Commissione Consiliare Controllo e Garanzia per far luce sulla nomina dei tre rappresentanti del Comune di Perugia nel collegio sindacale della Gesenu S.p.a.
(ASI) Perugia - "Nella vita quotidiana accendere il gas è diventato un gesto naturale, come accendere la luce o aprire un rubinetto dell’acqua. Le nostre case sono dotate di ogni confort, sia che si abiti da soli o in condominio.
(ASI) Perugia - "Si è discusso da poco in commissione un ordine del giorno che prevedeva la modifica della raccolta differenziata per la frazione organica.
(ASI) Perugia– “E’ alquanto sterile, se non fuori luogo, la polemica di Enrico Flamini, segretario regionale umbro di Rifondazione comunista, nei confronti del Governo circa la vicenda di presunti tagli al Fondo nazionale antiviolenza. Cosa che non risponde assolutamente al vero”. E’ quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini che tiene inoltre a precisare che “per ciò che riguarda l’attività dei tre Centri umbri antiviolenza (Perugia, Terni e Orvieto) posso assicurare che, grazie all’impegno straordinario della Regione - che con l’ultima manovra di assestamento del bilancio ha erogato un contributo straordinario di 200 mila euro – essi potranno continuare ad operare”.
(ASI) «Diceva già papa Francesco nella “Laudato sì” che: “molte cose devono riorientare la propria rotta ma prima di tutto è l’umanità che ha bisogno di cambiare. Laudato sì mi Signore, cantava San Francesco per sora nostra madre terra.
Firmato in Regione il protocollo d’intesa. Barberini: “Strumento utile per la comunità”; Bertini: “Un’esperienza che ha travalicato l’Umbria”