(ASI) Perugia– “Con un po’ di emozione ho percorso in anteprima il tratto della Perugia-Ancona che va da Pianello fino a oltre Casacastalda, ed ho potuto verificare che siamo ormai alla fase conclusiva dei lavori e, quindi, della sua prossima apertura al traffico”. È quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ieri ha effettuato un sopralluogo accompagnata dal presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani, insieme al presidente della società Quadrilatero, Guido Perosino, ed al capo del Compartimento Umbria di Anas, Raffaele Celia, alla presenza anche dei rappresentanti delle ditte che stanno operando sui diversi lotti.


(ASI) – Intervista esclusiva al segretario regionale del Pd umbro, Giacomo Leonelli, che analizza il risultato delle amministrative e individua le necessità per il futuro.
(ASI) Perugia. - Esperti ed istituzioni a confronto giovedì 23 a Todi sui temi della prevenzione, contrasto e cura del gioco di azzardo patologico. “Non è più un gioco. Prevenzione, contrasto e cura del gioco di azzardo patologico, esperienze e prospettive”, questo il titolo del convegno, promosso dall’Amministrazione comunale di Todi e realizzato con il patrocinio e la collaborazione della Regione Umbria e della Usl Umbria 1, che si terrà dalle 9 alle 18.30 nella Sala del Consiglio comunale.
(ASI) Perugia – “Grazie ad una vera e propria azione di sistema che ha coinvolto tutte le Regioni italiane, insieme ai comuni ed al Governo siamo riusciti ad evitare la chiusura degli uffici postali, anche in Umbria, e abbiamo aperto un dialogo costruttivo con Poste Italiane su una nuova organizzazione dei servizi”. L’assessore regionale Antonio Bartolini esprime tutta la sua soddisfazione per l’importante risultato che si sta raggiungendo.
(ASI) Perugia– In coincidenza con l’entrata in vigore, il 23 giugno, del Freedom Of Information Act (FOIA) italiano, primo decreto attuativo della riforma della P.A., la Scuola umbra di amministrazione pubblica ha organizzato (dalle ore 9) un seminario di approfondimento a cu parteciperà l’assessore regionale alle riforme, Antonio Bartolini.
(ASI) Perugia– “Il risultato straordinario di Assisi con l’elezione di Stefania Proietti, una giovane donna competente, appassionata e capace di costruire un vero e proprio laboratorio civico ed un progetto di futuro per la città di Assisi, premia il coraggio di innovazione perseguito dal Pd regionale e quello cittadino”. È quanto commenta la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.
(ASI) Perugia. – La responsabilità e licenziamento disciplinare del dipendente pubblico è il tema che sarà approfondito, martedì 21 giugno, alle ore 9, in un seminario organizzato dalla Scuola umbra di Amministrazione pubblica nella sede di Villa Umbra (a Pila di Perugia).
(ASI) "Anche in Umbria si consolida la presenza e la struttura organizzativa del Fronte Nazionale. La sede regionale è a Solfagnano Parlesca di Perugia, mentre le altre segreterie si trovano nel Comune di Umbertide, dove la direzione della sezione è affidata a loria VOLPI, e. nel Comune di Città di Castello, il cui dirigente della sezione del Fronte è Paolo TASCHINI. Aperto anche l’ufficio stampa e quello delle pubbliche relazioni con a capo il Vice Seg, Regionale Letizia PENNA.
(ASI) Immediata ripresa dei lavori della Commissione Regionale sui rifiuti che strumentalmente e con troppa fretta è stata accantonata; mappatura delle criticità e stesura di un piano di bonifica relativo alle situazioni a rischio;
(ASI) Perugia – Una ulteriore “spinta” al completamento della ricostruzione è stata decisa dalla Giunta regionale che, su proposta della presidente Catiuscia Marini, ha assegnato ai Comuni interessati quasi dodici milioni di euro per il finanziamento degli interventi di ripristino post sisma degli edifici compresi nelle U.M.I. di fascia “n” dei P.I.R.
(ASI) Perugia - Una delegazione di otto esperti tra ingegneri, geologi, sociologi/psicologi e docenti universitari, provenienti dalla Repubblica della Moldavia sarà a Orvieto dal 14 al 19 giugno nell'ambito di un Progetto Europeo Coordinato da Alta Scuola, la Scuola Umbra sul dissesto idrogeologico che ha la sua sede in Orvieto, sullo scambio di buone pratiche di gestione dei territori fluviali.
